Fabregas: “Il Como andrà avanti anche senza di me”

23
424

Al termine della sfida di ieri sera tra il suo Como e l’Inter, ultima giornata di campionato e terminata con uno 0-2 a favore dei nerazzurri, il tecnico dei padroni di casa Cesc Fabregas ha parlato in conferenza stampa, commentando anche le continue voci sul suo futuro. Queste le sue parole.

“Lo ripeto: io non sono importante, se resto o meno. Il Como continuerà dopo 10-20 anni anche senza di me, io no perché andrò a lavorare in un altro posto tra un anno, dieci anni e venti anni”.

“Darò sempre il massimo qua per convincere tutti che sono la persona giusta per questo progetto. Ma dobbiamo migliorare tanto, in campo si è visto che siamo molto lontani dall’Inter”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSerie A: Napoli campione d’Italia, battuto il Cagliari 2 a 0. Inutile la vittoria dell’Inter a Como
Articolo successivoGasperini: “Legame indissolubile con Bergamo, poi c’è il calcio. Confronto con Percassi dopo l’ultima partita”

23 Commenti

    • In Italia per vincere servono allenatori pragmatici ancora non lo avete capito? Volete fabregas? Bene sicuramente vedrete bel gioco ma la posizione in classifica rimarrà la stessa quinto posto in giù

    • A me sembra che un po’ di arrosto lo abbia fatto, oggettivamente parlando.
      Ha portato il Como in serie A subentrando in panchina alla fine di novembre e al primo campionato nella massima serie li ha guidati al 10° posto, migliore di sempre per loro se si eccettua un sesto posto di ben 70 anni fa.
      Cosa dovrebbe essere l’arrosto per il Como?

    • Diciamo che è ambizioso come tanti giovani allenatori che nelle piazze di provincia si esaltano ed effettivamente bisogna vedere cosa potrà dimostrare in una grande piazza. Poi vedasi De Rossi e Motta e soprattutto il secondo, arrivati in una piazza esigente non riescono ad essere empatici verso calciatori altrettanto giovani. Cosa che invece accade con allenatori di esperienza e carismatici come il nostro caro Claudione! La mia è una semplice sensazione!

  1. pensare che ci sono tifosi che preferirebbero fabregas ad allegri poi ci lamentiamo perché gli altri vincono e noi stiamo a guardare

    • Quanto ve piace farvi prendere in giro in mondovisione da J Klopp

  2. Apprezzo l’audacia di questo mister.

    Cioè,questo nn dice… siamo distanti che ne so,dalla fiorentina dalla Juve dal milan la Roma…

    No, questo ti dice che siam distanti dall’inter .

  3. Purtroppo resta a Como,ma io di giovani allenatori ne ho sentiti parlare di calcio molti, quanti di voi hanno sentito Fabregas parlare di calcio da allenatore? Io sono rimasto impressionato da ciò che ha detto,da come lo ha detto,Questo è un signor allenatore,se lo supportano al Como ,vedrete che migliorera di anno in anno

  4. ma può essere bravo quanto te pare poi se riesci a vincere con Saudi pisillie Shomurodov allora te ponno mette pure al posto del Papa…..qualche innesto ci vuole pure altrimenti tutti gli anni parliamo di miracoli sportivi

  5. Rimango sempre più’ convinto del fatto che maghi e profeti ci hanno già dato! Claudio ha dimostrato che senza troppi fronzoli ma con organizzazione, si può’ vincere! A me lo spettacolo non interessa, negli annali vengono citati i titoli. A Napoli Conte cosa ha portato? Lavoro e organizzazione! Il calcio e’ una cosa semplice lo vogliamo capire o no? Questi fanatici esaltati che vengono fuori ogni giorno come se il calcio fosse un qualcosa di astratto, hanno stancato! Poi dare organizzazione mica vuol dire solo passarci la palla 100 volte per poi non tirare e restare sempre allo stesso posto! Irganizzaziobe e’ anche chiudere spazi, marcare quando serve senza lasciare praterie agli avversari ed evitare. He gli altri impostino la partita! Se passo in vantaggio, essere organizzati vuol dire non fati accostare alla porta e non farti tirare! Il calcio non ha epoche, e’ sempre calcio e co. 5 a 4 o 1a 0 sempre tre li ti sono! Quindi per la mia, la nostra Roma serve un allenatore concreto! Penso sempre che Allegri resti il migliore in questo! Un altro che vedrei bene e’ Nancini! Ha giocato con la Lazio? Chi se ne frega non e’ il primo e non sara’ l’ultimo!

  6. Ci sarebbe anche il Milan. Gli allenatori liberi prima vedono se c’è posto a Milano. Poi, semmai, pensano alla Roma. Siamo periferici e non vinciamo mai. Il Milan statisticamente prima o poi riconquista lo scudetto.

  7. con il clima che c’è in questo momento tra i tifosi romanisti non è il profilo adatto o porta i risultati subito o se la magnano a colazione non ci si accontenterà di giocare bene

  8. La Roma ha vinto quando in panchina ha avuto grandi allenatori che avevano già vinto in altre piazze, Fabregas rischia di essere un altro Thiago Motta un rischio che in questo momento non è proprio il caso di prendersi ai primi risultati negativi invocherebbero il ritorno in panchina di Ranieri

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome