Florenzi resta alla Roma

21
1056

AS ROMA CALCIOMERCATO – Le due settimane di ritiro già trascorse sono servite a Fonseca per maturare un’importante decisione per il futuro della Roma: Florenzi deve restare. L’allenatore portoghese ha apprezzato l’impegno e le qualità del numero 24 giallorosso ed ha chiesto alla dirigenza di non valutare alcuna offerta per la sua cessione.

Il procuratore dell’esterno romano, dopo averne parlato con Petrachi, era andato in avanscoperta con diversi club europei, che si erano però fermati a dei semplici sondaggi, senza presentare alcuna proposta concreta. Florenzi, che indosserà la fascia di capitano ereditandola da De Rossi, ha sempre espresso la volontà di rimanere nella Capitale e probabilmente questo suo desiderio sarà avverato grazie alla ferma imposizione di Fonseca.

Il ventottenne ha convissuto con diversi problemi al ginocchio, che ora sta rispondendo molto bene, ed è spesso finito nell’occhio del ciclone negli ultimi dodici mesi, a partire dalle frizioni con la tifoseria per il rinnovo del contratto, finendo con le parole usate nella conferenza stampa d’addio da Totti, con il quale è stato tutto chiarito nei giorni seguenti: l’ex capitano della Roma non voleva in alcun modo esaltare Pellegrini per attaccare Florenzi.

Il prossimo passo per il jolly del 1991 è quello di trovare la giusta collocazione tattica con il nuovo tecnico, che lo ha schierato nel ruolo di esterno alto a sinistra nelle prime due amichevoli. L’agente di Florenzi ha provato poi a portare Suso in giallorosso, trovando un muro sia dal Milan, non intenzionato ad accettare la proposta di uno scambio con Schick, sia dalla Roma, che non ha aperto alla possibilità di privarsi di Fazio, con il quale probabilmente si parlerà per spalmare l’ingaggio dell’ultimo anno di contratto.

Un altro giocatore che dovrebbe restare ancora a Trigoria è Zaniolo, il cui rinnovo sarà discusso a fine mercato: l’intenzione di Petrachi è di prolungare fino al 2024, con uno stipendio da 1,8 milioni a stagione. II ds sta poi portando avanti le trattative per cercare un sostituto di Dzeko (destinato all’Inter), ben conscio che sarà molto difficile concretizzare il sogno Higuain, sul quale la Juventus prosegue il pressing per convincerlo ad accettare il trasferimento. Per Rafael Leao c’è invece da fronteggiare la concorrenza di Inter, Milan e di un paio di club inglesi. In difesa si allontana sempre di più Alderweireld: il Tottenham alzerà a 45 milioni di euro il suo prezzo appena scadrà la clausola, fissata a 28 milioni. Per la fascia c’è stata una chiacchierata per Deulofeu, ma il Watford non lo cederà.

In uscita Defrel si riavvicina fortemente al Cagliari, dal Portogallo giunge poi la notizia di un interesse del Benfica per Olsen, mentre Fonseca vuole valutare Fuzato, richiesto in prestito da diverse società. Definite le cessioni di due giovani: Cargnelutti si accasa al Modena e Cangiano va al Bologna per 1,5 milioni, con la Roma che mantiene il 30% sulla rivendita, senza diritto di riacquisto.

(Il Tempo, F. Biafora)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteHiguain, da Pallotta arriva l’ok: extra-budget per il Pipita
Articolo successivoServono 100 milioni. Roma, ora il tris delle meraviglie si sta complicando

21 Commenti

  1. Bene per Florenzi, Continuo a non capire perchè in tanti lo vogliano via da Roma. Fa il suo molto dignitosamente in qualunque ruolo venga impiegato. Per me è un jolly prezioso.

    Interessante la questione di Alderweireld. Penso che farei uno sforzo “Ora” per coprire la clausola attuale e sistemerei la difesa. Punterei a chiudere per Leao-Lorente. e squadra fatta al netto di qualche rifinitura. Il totale da spendere visti i tanti esuberi che abbiamo prima o poi si copre.

    • Il campo, il ruolo e il rendimento di Florenzi non contano per chi lo vuole via dalla Roma. Altre sono le motivazioni, tutte riconducibili al cosiddetto “orgoglio prosciuttaro”.

    • Nessun orgoglio prosciuttaro. E’ semplicemente un passaggio di consegne.

      I tifosi giallorossi sono cresciuti con il mito di Francesco Totti e Daniele De Rossi, come uomini e capitani: 27 anni di storia.

      Capitani come mai ce ne saranno più, perché sono cambiate le generazioni.

      Florenzi è un ’91. Fa parte di una generazione diversa. La New Generation. Non ci saranno più persone come loro e come noi, e di conseguenza capitani di questo tipo.

      Florenzi è un campione. Ogni allenatore che l’ha avuto, l’ha sempre messo titolare. E lo ha sempre amato. Chiedete a Garcia, Spalletti, DiFra e Conte.

  2. Alla fine, mica possono partire tutti. E chissà se una collocazione più avanzata di Florenzi non ne faccia una bella sorpresa: dopo tutto sappiamo che i suoi limiti sono soprattutto in difesa.
    Quanto ad Alderweireld (IIIIHHHHH… – citazione filmica ?), 45 mln. per un ultratrentenne non esiste proprio, perciò è da attendersi che Petrachi chiuderà sui 28 mln., se potrà. Peraltro mi sorprende che nessuno finora abbia affrontato la questione delle pretese del giocatore, tenuto conto che la Roma vuole evitare eccessi, nonché eccezioni.

  3. Io giuro che faccio fatica a capire la campagna di demolizione che questa tifoseria sta attuando nei cofronti di Florenzi. Accetto la critica tecnica sul giocatore (il mio parere è che lui non è un terzino e quando ha giocato esterno alto con Zeman prima e Garcia poi è sempre stato tra i migliori facendo anche 8/10 goal l’anno).
    Ma da qui a dire che Florenzi è il male supremo della Roma e con i suoi atteggiamenti ha provocato danni alla Roma ce ne corre. Gli stessi tifosi che dopo che Totti (in seguito alle sue dimissioni) ha detto che Pellegrini lo ha chiamato e Florenzi no “Diamo la maglia nr 10 a Pellegrini” “Pellegrini capitano della Roma” “Pellegrini l’unico figlio di Roma”. La colpa comunque è della stampa che dopo la conferenza di addio di Totti ha letteralmente…

  4. Il discorso Florenzi,verte piu sulla sua posizione in campo,che altro.Fonseca e’stato bravo a trovargli un’alternativa sulla fascia sinistra,altrimenti Florenzi sarebbe stato chiuso un po’ in tutti i ruoli.Secondo me si potrebbero risparmiare una valanga di soldi,come ho detto giorni fa,spostando Zaniolo a falso numero nove,(considerando che anche la juventus vuole fare la stessa mossa con Dybala) e spostando Spinazzola sulla fascia destra,a questo punto si dovrebbe aquistare solo un centrale e un’eventuale esterno alto a destra,come alternativa a Under!

  5. La verità, piaccia o no, è che resta alla Roma semplicemente perché non ha mercato. Siamo onesti: non fosse romano, starebbe lontano da Roma già da un pezzo. Amen.

  6. Oltreché laziale, spregevole.
    Chiamato sotto la Curva dopo l’ennesima sconfitta è fuggito come un coniglio negli spogliatoi trascinando con sé un Nainggollan che al contrario era pronto ad assumersi responsabilità e subire i fischi.
    Alla contestazione successiva, Firenze, ripete la fuga, e questa volta Manolas tira dritto andando da solo sotto i tifosi.
    Derby perso 3-0, lui se la ride insieme a Leiva (“c’è chi ride, anzi è felice, se la Roma perde”).
    Nemmeno una parola, alla stampa, sul trattamento riservato a De Rossi nè messaggio a Totti dopo 30 anni di Roma.
    30 denari, pronto ad andare all’interno appena fiutato il soldo.
    Presuntuoso in ogni sua conferenza passata.
    Il capitano Flirenzi,
    si togliesse la fascia

    • Ecco l’unico motivo. Ecco la sua colpa. Florenzi non si è piegato davanti alle manie di protagonismo della Curva Sud Casapound.

    • Domani trasmettono la prima puntata della serie “casa Butragueno”. Ah, … mi sono sbagliato ? Non esiste questa serie in TV ? Ecco. Però sembra che il Bayer abbia detto a Lewandosky : corri in campo solo come ti piace a te e quando vuoi, tanto non compreremo mai un tuo sostituito. Ah…pure questo non è vero ?. E allora Florenzi come si permette di ridere ?

  7. Io voglio spezzare una lancia in favore di Florenzi, se venisse riportato esterno dx alto, come ad inizio carriera, io sarei curioso di vederne il rendimento in campo. I giudizi, come sempre nel mio concetto di calcio, si danno alla fine. Percui ben venga trattenere Florenzi con un ruolo avanzato e non pià in difesa.

  8. Jack of all trades, master of none. Questo e’ Florenzi : sa fare un po’ di tutto ma solo in maniera a malapena sufficiente. Se fosse in una campagna D&D sarebbe un bardo : non sa menare come un guerriero, non sa fare magie come un mago, non sa salvarti la vita come un chierico, non sa rubare come un ladro. Pero’ canta e ti tira su il morale.
    Mah…

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome