Fonseca a Roma tra afa e scetticismo: «Faremo grandi cose»

5
735

NOTIZIE ROMA CALCIO – Paulo Fonseca è sbarcato ieri mattina nella capitale, accolto da un’afa sconosciuta a Kiev, e da quella forte sensazione di scetticismo che i tifosi non risparmiano neanche all’ex Shakhtar. «Penso che tutti insieme potremo fare grandi cose — prova a scuotere l’ambiente il tecnico, primo portoghese a sedere sulla panchina giallorossa — quando la Roma mi ha chiamato ero molto contento, allenarla è una cosa straordinaria e non ci ho pensato due volte ad accettare».

Due anni di contratto (più opzione per il terzo) a 2,5 milioni a stagione e la consapevolezza che almeno tre pezzi pregiati della rosa verranno ceduti. Entro il 30 giugno (per esigenze di bilancio) e anche dopo. Manolas, direzione Napoli, Dzeko, promesso sposo dell’Inter, e Luca Pellegrini, direzione Juventus. D’altra parte — mentre la stagione della Roma riparte oggi con le visite mediche dei giocatori e il primo allenamento domani a Trigoria, in attesa di avere novità dalla Uefa riguardo la squalifica del Milan dall’Europa — all’interno dell’Assemblea degli azionisti sono stati ribaditi concetti piuttosto chiari sulla gestione del club.

«Degli errori sono stati fatti, il costo della squadra è aumentato — l’ammissione del Ceo Fienga — non solo il monte ingaggi, ma anche l’ammortamento dei cartellini, ed è aumentato più della competitività. Cerchiamo di mantenere alte le ambizioni, diminuendo i costi». Fienga, precisa che «Baldini è pagato dall’azionista, quindi da As Roma Spv Llc, è un consigliere dell’azionista di maggioranza (quindi di Pallotta ndr) e non ha alcun ruolo nella governance del club». Interviene sulla questione stadio il vicepresidente giallorosso, Baldissoni. «Valutiamo l’alternativa a Fiumicino, nel caso ci sia una chiusura, non attesa, delle negoziazioni con il Comune di Roma. Le voci sull’interessamento del Qatar all’acquisto del club? False».

Meglio allora concentrarsi su un mercato. «La cosa più importante è costruire una squadra coraggiosa e con qualità di gioco», ribadisce il tecnico, che potrebbe avere a disposizione il centrocampista Jordan Veretout. Positivo l’incontro di ieri tra la Roma e il manager del ragazzo, Giuffredi (quinquennale a circa 3 milioni a stagione raggiungibili con i bonus). Resta da convincere la Fiorentina, uno dei club italiani che sta cercando di prendere De Rossi, tentato dalla possibilità di restare in Italia.

L’ex numero 16, ancora in vacanza con la famiglia, rientrerà in Italia giovedì prossimo e deciderà dove giocare la prossima stagione. Intanto i Primavera Freddi e Bucri, girati al Torino, liberano Petrachi, che sarà annunciato il primo luglio e raggiungerà la squadra a Pinzolo (partenza sabato prossimo). Sempre che non arrivi entro questa settimana la squalifica del Milan dall’Europa League.

(La Repubblica, F. Ferrazza)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, lo Shanghai Shenhua offre a El Shaarawy un quadriennale da 8 mln l’anno ma il giocatore non è convinto
Articolo successivoI tifosi a De Rossi: «Pensaci bene, in Italia solo Roma»

5 Commenti

  1. Posso capire le esigenze di bilancio, ma rientrare vendendo un prospetto come Luca Pellegrini è pura miopia calcistico-economica. E tralascio le perdite di Manolas e Dzeko che secondo me andrebbero confermati. Il greco adeguandogli, di non moltissimo, il contratto togliendo la clausola, Edin facendolo parlare con Fonseca e spalma fogli il contratto su più anni. Per rientrare farei altri movimenti cercando di piazzare gli esuberi tipo Olsen, Marcano, Karsdorp, Bruno Peres, Nzonzi, Gerson, Perotti, Pastore e tanti altri che sono sparsi nel mondo che neanche ricordo. Oppure qualche magheggio plusvalenziale come fa l’inter. Oppure fregandosene del fpf come fa il Milan. A far soldi impegnando i gioielli al monte di pietà basta un pinco pallino qualunque…non chiamo Petrachi strapagando per…

  2. Veretout è un buon giocatore,ma bisognerebbe essere bravi a prendere un giocatore simile come fece la Fiorentina che lo pagò 7 o 8 milioni,25milioni sono troppi,come troppi sono i 3 mln di ingaggio se le cifre fossero verosimili,quanto devi dare ,poi,ad un attaccante o a un regista che ,magari,prendi giovane e poi esplode?Allan,nel Napoli,guadagna meno!

  3. Caro Fonseca ti presenti male. Dire da subito che si faranno grandi cose, mi fai venire in mente qualcuno che parlava di….regina d’ Europa….e guarda come stiamo messi. Un consiglio visto che sei appena arrivato…niente proclami…vola basso e lavora. Tappati la bocca, dammi retta.

  4. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome