AS ROMA NOTIZIE – Fumata nera: il progetto dello Stadio della Roma di Tor di Valle ancora non andrà in Regione per l’apertura della Conferenza di Servizi decisoria. La riunione di ieri pomeriggio all’assessorato all’Urbanistica ha portato solo una situazione che si potrebbe definire di stallo. Secondo “Radio Campidoglio”, quasi tutti i dipartimenti sarebbero pronti a dare luce verde ma rimangono ancora aperte alcune questioni.
La principale delle quali riguarda nuovamente lo “sfioccamento” della metropolitana, vale a dire il proposito – spinto dall’allora sindaco Marino – di portare almeno metà dei tifosi allo Stadio utilizzando il trasporto su ferro, “prioritariamente” la metro B. Trasporto da farsi con la creazione di uno scambio (lo “sfioccamento”, in termini tecnici) dalla stazione di Eur Magliana della metro B fino alla stazione di Tor di Valle della Roma-Lido di Ostia. Già durante le fasi preliminari e la discussione in Consiglio comunale sul pubblico interesse e poi a giugno scorso quando venne presentata la prima bozza di progetto, Atac e Dipartimento Mobilità espressero forti dubbi. Dubbi che, a quanto si apprende, non sarebbero stati fugati con il progetto definitivo.
[adrotate banner=”17″]
Si tratta, però, solo di “dubbi preliminari”: agli uffici capitolini, in questa fase dell’iter, non compete entrare nel dettaglio delle soluzioni progettuali adottate e presentate dalla Roma, ma solo effettuare una “check list” dei documenti presenti nei plichi per verificarne la rispondenza alle norme e alla delibera di pubblico interesse. Ma la necessità di effettuare ulteriori approfondimenti su questa parte della mobilità si traduce in uno stallo circa le modalità di prosecuzione dell’iter: a chi spetta chiedere queste modifiche e in quale sede? Al Campidoglio ora? O in Conferenza di Servizi? Alla riunione, nei minuti finali, si è affacciato anche il nuovo titolare dell’Urbanistica di Roma, Paolo Berdini, che ha ascoltato le battute finali in religioso silenzio. In realtà, secondo alcune voci interne, lo stallo – per il quale questi dubbi in tema di mobilità sarebbero un po’ una mano santa – sarebbe legato alle posizioni espresse in campagna elettorale dalla Raggi e da Berdini, contrari allo Stadio.
“Radio Campidoglio” parla di funzionari che starebbero attendendo, “coprendo” l’attesa con questi dubbi, che i vertici politici della nuova Amministrazione prendano una decisione su cosa fare. Nessuno dei funzionari sarebbe – condizionale d’obbligo – disponibile ad assumersi la responsabilità di mandare avanti le carte senza un benestare politico superiore. Altri funzionari, invece, parlano di un iter rigorosissimo svolto in assoluta serenità.
In questa situazione, si inserisce un’accesa querelle via email fra gli uffici regionali e comunali sulla prosecuzione dell’iter. Secondo alcuni dirigenti regionali, infatti, insieme al progetto dovrebbe prendere il via anche la pubblicazione della delibera sul pubblico interesse al fine di perfezionare l’iter della variante urbanistica, mentre dal Campidoglio ritengono che prima debba essere verificata la cubatura effettiva concessa, cosa che si può fare solo in Conferenza di Servizi, e poi, al momento della ratifica della variante scritta in Conferenza e adottata in Consiglio comunale, procedere con questa parte burocratica. Insomma, lo Stadio di Tor di Valle sembra si stia lentamente impantanando, fra funzionari in attesa in giudizio e diatribe di burocratese.
(Il Tempo, F. Magliaro)
Ma non c’era la funivia della Raggi??
Uno degli articoli con maggior uso del condizionale nella storia del giornalismo italiano. Sarebbero, potrebbero, dovrebbero…poi la fonte accreditata ‘radio campidoglio’ è la ciliegina sulla torta. In definitiva nient altro che SPAZZATURA.
Bravo Vis Romae.. leggendo l’articolo volevo più o meno scrivere le stesse cose .. “alcune voci interne” … “radio Campidoglio” .. ma come si fa a scrivere e PUBBLICARE un pezzo così?
Poi ho letto il tuo commento e non posso che quotare al 100%
Indipendentemente dalla Roma, dalla Lazio, dalla Fiorentina o dal Napoli.ma vi rendete contro che paese siamo?
Una opportunità di sviluppo, di ammodernamento, di crescita, di occupazione che viene rimpallata all’infinito e che non esce dalle paludi burocratiche.
Che schifo!!!! Poi vai in un altro paese (tipo Londra ) e ammiri i vari livelli, piani di sviluppo e ammodernamento della città.
Da noi non è’ possibile fare manco la ruota di un Luna Park.
E non rompessero le palle col cemento. Che i palazzinari ci hanno coperto di quartieri e complessi orrendi oltretutto.
Mi viene da vomitare.
Magliaro è il giornalista più attendibile e preparato sulla questione STADIO DELLA ROMA. L’articolo fotografa la situazione attuale e ci dice due cose:
1) Il progetto Stadio è impantanato, bloccato, da burocrati, funzionari col posto fisso e politicanti
2) Il M5S è completamente impreparato a gestire la Capitale. E’ un mese che si sono insediati e non hanno fatto nulla se non piazzare amici e parenti nei posti che contano.
Ciao Calabria Romanista. Ti posso fare una domanda: tu vivi a Roma oppure in Calabria?
Se da giallorosso vivi in Calabria, immagino circondato da rubentini, hai tutta la mia stima e mi auguro che tu stia portando la civilizzazione calcistica che merita la regione Calabria.
Ma la politica lasciala perdere. Qui fino ad un anno e mezzo fa governava mafia capitale. Non so se hai avuto modo di sentire.
Buongiorno, vivo e lavoro a Roma da 12 anni. Vivo in una periferia che a me piace tanto, perché Viva. Capisco le tue ragioni sulla politica e le condivido. Mafia Capitale ha dimostrato che la corruzione è trasversale. Tuttavia mi chiedo una cosa il M5S è la soluzione ai mali della mia città? Non credo. Osservo il M5S in parlamento. Non mi trasmettono fiducia. Avrei preferito ancora qualche anno di Commissario Straordinario e parallelamente mi sarebbe piaciuto una soluzione politica fatta da persone competenti e con le idee chiare. Sullo Stadio della Roma non capisco tutta questa opposizione e questo insabbiamento. Ne riparliamo tra tre mesi per fare un primo bilancio della Giunta del partito di Beppe Grillo. Vedremo cosa avranno fatto di concreto.
Purtroppo la città e stata martoriata da anni di malgoverno e non credo che il M5S abbia la bacchetta magica. Per quanoa riguarda il Commissario non sono d’accordo io ho il diritto di scegliere il mio sindaco.
Comunque diamo tempo alla Raggi e al suo staff. Poi tra un anno diamo i primi giudizi.
Detto questo la politica è una cosa.
La Roma per fortuna un’altra. Purtroppo a volte i cammini si incronciano.
Se si voleva fare uno stadio,lo si faceva e basta,senza però bisogno di espandere la città fino al mare e le infrastrutture necessarie sarebbero andate tutte a carico del comune.
Sarà un progetto favoloso come dicono tanti,ma sinceramente e’ troppo mastodontico.
La Juve mi sembra che abbia fatto uno stadio molto bello,molto calcistico,ma non mi sembra che poi intorno a quello stadio,abbia voluto sviluppare un quartiere ex nuovo,come si vuole fare qui.
E’ chiaro quindi che qui i problemi sono tanti e molto più complessi,di quelli che ci sono stati a Torino.
Alla Juve il Comune ha “donato” (!) lo Stadio Delle Alpi, costruito nel 1990, con parcheggi e sistema viario annessi. A loro è stato sufficiente demolire la vecchia struttura, inadeguata per il calcio attuale, e ricostruire sopra un impianto più funzionale e, addirittura, più piccolo.
Capisco che a te piace fare a tutti i costi il bastian contrario, per il fatto che, pretestuosamente, credi di esser il solo che ragiona – come se qui tutti fossero, al contrario tuo, degli ingenui sempliciotti.
Prova a informarti in modo più serio e senza pregiudizi e vedrai che ti si apriranno gli occhi e, soprattutto, comincerai ad aprir bocca, ogni volta, solo per darle fiato.
E ti sbagli caro Itaco, lo stadio della juve l’abbiamo pagato noi per Italia 90, te lo ricordi il Delle Alpi? Bene non esiste più, abbattuto e costruito lo juventus stadium, le infrastrutture tutte fatte per italia 90 da chi? Ma dai contribuenti caro! Quindi hai pagato anche tu per il loro stadio e non contenti hanno costruito anche il museo e un centro commerciale con albergo. La spesa della juve è stata 0,58 € a metro quadro per un totale di 20 milioni. A noi ci chiedono 400 milioni di infrastrutture e come farebbero a rientrare di questa spesa se non costruendo ulteriori cubature? Per sapere queste notizie sullo stadio della juve devi fare diverse ricerche, perché non se ne è parlato, non se ne parla e non se ne parlerà. Il nostro è già al centro di polemiche nazionali!
Resisti Virginia…
Daje madiamo a casa questi pagliacci
Chi sarebbero i pagliacci? Se ti riferisci ai vecchi politici dei vecchi partiti, sono già a casa.
Se i pagliacci sono gli americani, spera che non vadano via la prospettiva è il derby con la Lupa Roma. Ma forse a te farebbe piacere!
FORZA ROMA
Non ho più parole riguardo a tutto questo schifo e mi dispiace perché ci vivo, il finale era previsto,la prima cosa fondamentale di questi signori era bocciare il progetto tor di valle e così sara’. Finita questa presa di posizione voglio vedere questi personaggi cosa faranno per Roma. Penso molto peggio dei precedenti. Forza Roma
Lo stadio si fa….troppi posti di lavoro…
Itaco. Alla Juve non sono state chieste opere pubbliche e il terreno è stato donato dal comune. Quindi l’esborso non è stato tale da dover fare strutture accessorie che ti permettano poi di rientrare delle spese di urbanizzazione
Risate veramente amare ci aspettano. Il problema dello sfioccamento della metro B a Magliana sarebbe lo stesso che si verifica a Conca D’oro (sì, uno sfioccamento della metro B già esiste!): con la diramazione, parte dei treni presenti sulla linea principale finisce sul binario secondario e, dato che la capacità della linea principale non è stata potenziata (16 treni/h), questo ha penalizzato le stazioni del capolinea opposto (Laurentina). Insomma, per fare questo nuovo sfioccamento bisognerebbe potenziare il tratto Magliana-Bologna. Peccato che esiste un progetto di potenziamento della metro B da 20 anni! Ecco l’amarezza: questi bloccheranno tutto il bloccabile per evitare di sobbarcarsi un servizio da dare a quei poveracci, come il sottoscritto, che viaggiano in condizioni estreme.
Ma no Simo, lascia stare… I Barbagianni saranno i primi ad abbonarsi al nuovo stadio..so cosí..
Anche qui volendo il comune ti poteva donare un terreno,ma non gli interessava,perché hanno sfruttato la legge sugli stadi privati,ma sinceramente poi il progetto è gigantesco,li non si tratta di fare un semplice stadio calcistico.
Questa è l’idea di Mussolini,allungare la città fino al mare.
È chiaro che ci vorranno tempi lunghissimi,difficoltà di ogni tipo e ci sarà gente che si opporrà sempre.
Pensare che la Roma tra quattro anni giochi al tor di valle è fantascienza.
Itaco esistono logiche di break-event negli affari. Un modello finanziario si sviluppa intorno a logiche di Payback.
Se per fare lo stadio mi imponi di sistemare anche la “Salerno Reggio ” automaticamente per raggiungere un pareggio di bilancio mi imponi di ampliare la geografia degli interventi. Questo a Torino non è’ avvenuto.
Magari puoi parlare della Roma (e non sono d’accordo manco su una virgola di quello che dici)… Ma sono opinioni….
Ma riguardo materie di business e finanza ti prego risparmiaci riflessioni dai contenuti elementari e banali.
Avete votato la Raggi? Di che vi lamentate?. Avete creduto a tutte quelle storie contro lo stadio della Roma? Ed allora quello che sta succedendo è la normalità. Lo stadi per almeno 5 anni sarà fermo e se Pallotta si stanca finiremo ancora paggio, come la Lazio credo.
L’unica cosa, chi ha votato la Raggi, non mi venga a dire che è romanista? Chi ha preferito la Raggi alla Roma o è un laziale o peggio Juventino, non certo romanista.
Forza Roma dal più profondo del cuore
Buon giorno inanzitutto vorrei cogliere il momento per fare le condoglianze al popolo Francese per l ennesima nefandezza da parte di personaggi assurdi e senza anima che godono al fatto di distruggere famiglie sndrebbero tutti messi al bando secondo me poi vorrei tornare alla questione stadio.Questa giunta e contro ed e bene che noi ce ne rendiamo conto una volta per tutte loro non lo vogliono .Ma come si fa a dare Roma Al M5s questi vogliono stupire e la Raggi e solo un fantoccio nelle mani di Grillo che odia Roma e tutto quello che ne consegue.Voi credete che aver dato la mia citta in mano a questi personaggi fara soltanto del bene?? Io mi immagino che loro rifiuteranno tutto e quindi questa societa inevitabilmente se ne andra cosi faremo contenti tutti quei pseudo pulciari tifosi che…
Se veramente il nodo sono le strutture accessorie esterne si limitassero a fare solo lo stadio
Anzi per ripicca lo farei fare al posto del Flaminio tanto i proventi vengono da dentro lo stadio no?
Se poi il traffico di zona andrà in tilt sarà l occasione buona che gli abitanti si ribelleranno veramente a questa classe politica da strapazzo
Ma allora non volete capire! Se vuoi fare lo stadio devi fare 445 milioni + IVA di opera pubbliche, questo ti richiede il comune . Per pagare queste sei costretto ad aumentare le cubature per rientrarci. Per fare lo stadio ti chiedono di aumentare la viabilità di tutta la zona soprattutto di quello su rotaia, di mettere in sicurezza il fosso di vallerano e di fare un parco di 50 ettari con manutenzione a tuo carico, con cosa li paghi?
FORZA ROMA
…no Dino…non hai proprio capito …qui se non veniva Pallotta saremmo finiti nelle mani dei Palazzinari Romani… tirati fuori dai buonisti e veri romanisti come lo spauracchio …eppoi i libri in tribunale e un’altro Lotito, er derby con la Lupa er fallimento… pe fortuna è arrivato l’uomo di Boston che ci farà lo stadio…vabbeh pure du grattacieli…e un po de negozi…due alberghi…ristoranti uffici….aoh ma nun è che è arivato un Palazzinaro Bostoniano????
Se il 68 è l’anno di nascita avrai vissuto le vicende che ho vissuto io, non mi sembra che questa è la ROMA peggiore, non mi sembra di ricordare qualcuno che è riuscito ad arrivare a questo punto per la realizzazione dello stadio, non mi sembra di ricordare qualcuno che abbia pottato il fatturato a questi livelli. Viola c’era andato ma Italia 90 e 2 anni al flaminio l’hanno distrutto. Oggi solo con il fatturato alto riesci a contrastare le grandi squadre ed è quello che stanno facendo gli americani. Ci vuole tempo per crescere e sicuramente hanno commesso degli errori, ma la strada è solo questa, sceicchi non ce ne sono, ma nemmeno li vorrei. Così la ROMA sarà autonoma a prescindere dai soldi dei presidenti è la strada che preferisco, tu pensa pure quello che vuoi, io faccio…
altrettanto.
FORZA ROMA AD MAIORA
…Ciao Gerry è chiaro che il 68 è l’anno di nascita e come te ne ho viste abbastanza, che poi sono pure fortunato, in confronto ad altri ho visto 2 scudi na manciatona de coppe italia una finale di coppa campioni , che se pure persa è sempre un’orgoglio averla disputata, ecc…ecco vedi io rimango sempre ottimista seppur critico e non capisco chi si professa ottimista e poi pensa che senza Pallotta non c’è un domani…arriverebbe sicuramente uno peggio, un Lotito ecc…ma chi lo ha detto? nessuno conosceva Pallotta prima così come nessuno conosceva Sensi o Dino Viola e quando si parla di Palazzinari si intende gente arricchita con speculazioni immobiliari….a me quella di Pallotta sembra una speculazione in nome della Roma…poi che lo stadio serva anzi sia essenziale sono…
…d’accordo, poi è pacifico che tu e tutti quanti sul forum pensano quello che vogliono…io mica so come 4/5 mentecatti che devono per forza imporre il proprio pensiero, ci mancherebbe, un saluto a te ( e spero che tu abbia ragione perchè io pur criticando mica sto qui ad aspettare …io ve lo avevo detto…) e Forza Roma
Hai saltato la frode che ci ha fatto l’arbitro Bergamo insieme ai gobbi annullando il gol regolare di Turone in Roma Jumerdus…
Dino questo era il piano originario!!!!!
Ma la giunta Marino ha preteso tutta una serie di infrastrutture: da allacci metro, a snodi autostradali, ad urbanizzazione, a rifacimento della via del Mare Etc …che hanno imposto per potere bilanciare i costi un ampliamento dell’investimento.
Ma la domanda è’ perché tutto questo non viene chiesto per ogni azione di investimento cementizio? Sulla pontina tra outlet – studios Ex De Laurentis – castel porziano hanno cementificio milioni di metri cubi di cemento.
È la Pontina non ha manco la corsia di emergenza. Idem il parco leonardo che per uscire con la macchina devi fare il giro del mondo.
In più di un occasione di recente hanno detto che si può lavorare sul Flaminio…
Io ripeto per ripicca lo farei fare li se a Tor di valle è tabù
Poi le problematiche tra viabilità e residenti se le vedranno con questi geni di politici…
In base all’articolo 10 del Codice dei beni culturali e del paesaggio del 2004 lo stadio Flaminio è un bene di interesse artistico e storico sotto tutela a partire dal 2008. Non lo puoi modificare, non lo puoi ricostruire! Il quartiere lo conosci? La viabilità ce l’hai presente? I parcheggi dove li vogliamo fare? Ci sarebbe solo da abbattere un centinaio di palazzi, ma che glie fa, è un attimo! Chi parla di Flaminio o non conosce la zona o butta fumo negli occhi.
FORZA ROMA
in realtà un modo ci sarebbe……ed il comune che paga per uno stadio che cade a pezzi credo che potrebbe percorrerlo…..poi io non faccio il politico….e conoscendo la politica degli ultimi 30 anni direi che se si può percorrere la strada sbagliata allora la percorreranno
Articolo inutile, chiacchiere al vento, speculazioni politiche gratuite su un’ opera che vedrà la luce e sarà certamente realizzata.
Amedeo non ci crederai ma oggi PIOVE VERAMENTE. Avessero ragione i due pussa via che questi portano . LA COSA BELLA E’CHE CI COSTRINGONO TUTTI I SANTI GIORNO, Ad ogni notizia a leggere commenti da tragedia cosmica e poi ci accusano a noi che vogliamo imporre il NOSTRO PENSIERO a loro.
non mi stupisco più di tanto, l’aria era questa e questo si è verificato. D’altronde qualcuno aveva già pronosticato un chiarimento con Pallotta a settembre prima ancora di sapere l’esito della riunione farsa di ieri. Di cosa vogliamo parlare, ogni scusa sarà buona per rimandare qualsiasi decisione, mirano a sfiancare chi vuole lo stadio. Ci è stato detto e ridetto in tutte le salse, preferiscono ampliare tor bella monaca che spendere 1€ per tor di valle.
Chi ci abita a tor di valle? Chi ci abita a tor bella monaca?
Indipendentemente dallo stadio M5S durano come un battito di ciglia
Ottimo!!!no metro? No party!! Non hanno capito che devono cambiare zona ….
Legalità e trasparenza, i 5 stelle non sono come la vecchia classe politica…a me me pareno ugguali!
E poi si domandano perché la juve è così forte……..lo stadio loro in due anni messo in piedi, qua solo il cartaceo 4 anni ….aaaaaaaaa Magnoni e ladri
se non si sveiano a fare ciò che è necessario ,ci sarà un clima avvvelenato , e anche chi è chamato tutelare la città si troverà invischiato , e non ne uscirà fuori , per questo tirarsi su le maniche e lavorare su tutti i progetti che riguardano la città perchè dal caos in cui versa la città non se ne esce più ,l’occasione dello stadio è un opportunità per rilaniare la città ,se non viene accolta sarà triste.
L’unico che avrebbe fatto costruire lo stadio della Roma era il sindaco Marino. Purtroppo il PD ha deciso di eliminarlo per dare Roma ai Cinque Stelle, impedendo così la realizzazione del progetto della Roma. Non consentiranno mai di costruire lo stadio della Roma. Noi tifosi che facciamo? Niente.
Era evidente come con l’avvento degli adepti della Mamma Ebe genovese non ci sarebbe piu’ stata neanche la piu’ pallida speranza di un futuro migliore per la ns. Citta’ passata e non metaforicamente dalla padella alla brace con rimedi peggiori dei mali facendo scendere alla Capitale d’ Italia anche gli ultimi gradini che la separano dal baratro definitivo…
Essendo abbonato in curva sud, mi piacerebbe indire una manifestazioni di dei tifosi romanisti per
1) l’abolizione delle barriere in curva
2) gridare con forza che vogliamo il nostro stadio
Che ne dite?
Stavolta troppi pollici in giù ingiustificati x Itaco. Il nocciolo del problema lo ha centrato . Se non avete niente da fare o siete al mare guardatevi la storia dei due piani regolatori delle due città e che cosa e’ un piano strategico
Ma non vi siete chiesti che lo stadio è secondario nel progetto? Se veramente fosse stato costruire lo stadio sarebbe passato da almeno un anno. Speculazione edilizia e vendita delle torri annesse. Avete visto prima di scrivere di cosa si tratta?
…ma invece dello Stadio non sarebbe meglio un bel CENTROCOMMERCIALE…che ne siamo sprovvisti ?!!! Ma andate a Ca@@re
Povero Pallotta…