Gambero Dzeko, dall’illusione alla delusione. Cercasi riscatto

3
649

Foto LaPresse - Daniele Badolato 30/08/2015 Roma ( Italia) Sport Calcio Roma - Juventus Campionato di Calcio Serie A TIM 2015 2016 - Stadio "Olimpico" Nella foto: Edin Dzeko Photo LaPresse - Daniele Badolato 30 August 2015 Roma ( Italy) Sport Soccer Roma - Juventus Italian Football Championship League A TIM 2015 2016 - "Olimpico" Stadium In the pic: Edin Dzeko

NOTIZIE ROMA CALCIO – L’ultima volta che l’Olimpico, in campionato, era pieno, Edin Dzeko ne era il re. Aveva segnato contro il Siviglia in amichevole e i tifosi sognavano: «È arrivato chi spacca le porte». Poi, all’esordio casalingo contro la Juventus, è «saltato in testa a Chiellini», chiudendo la sfida contro i bianconeri, festeggiando sotto la curva Sud, allora al completo, con quelle braccia spalancate che sembravano pronte ad accogliere qualsiasi romanista.

ANNO DIFFICILE – Sembrava l’inizio di una favola, i paragoni con il Batistuta versione scudetto 2001 sono fioccati, la storia invece è andata diversamente. I numeri non sono poi così male, 10 gol tra campionato e coppe, ma quello che è mancato, a lui e alla Roma, è stata la capacità di incidere e decidere le partite. Ad Edin è mancata spesso la cattiveria, tanto che ieri Spalletti, ribadendo che lui quando fa la formazione «non ha parenti», ha sottolineato come le sue scelte siano fatte in base agli allenamenti. Considerando che, qualche settimana fa, aveva detto chiaro e tondo che si aspettava che Dzeko dimostrasse «chi è realmente», è facile immaginare come, almeno per ora, non siano arrivate le risposte che si attendeva.

IL FUTURO? – Oggi dovrebbe di nuovo, partire dalla panchina e sarebbe la nona volta nelle ultime undici: un bottino a dir poco magro, l’ennesima prova che forse il futuro di Edin è davvero lontano dalla Roma. Lui ha detto che «vorrebbe restare» e che il secondo anno fa «sempre meglio del primo». E anche Walter Sabatini, tre giorni fa, ha aperto le porte a una sua permanenza («Vuole restare alla Roma. Se non cambia idea, resta una risorsa. D’altronde anche al Wolfsburg e al City il primo anno fece fatica»), adesso però la palla passa a lui. Se vuole veramente prendersi una rivincita nella Roma deve cambiare atteggiamento e rendimento perché, come ha dimostrato il caso Totti-Spalletti, il tecnico è uno che non si fa problemi a cambiare idea quando ottiene, soprattutto durante la settimana, certe risposte.

MODULO – Il problema sta tutto lì, è di carattere mentale e non tecnico-tattico, perché Dzeko fa sì il centravanti, ma è anche in grado di fornire assist (vedi quello a Genova per El Shaarawy) e fare da sponda per gli inserimenti dei compagni. È un uomo squadra, insomma, uno che sa, per dirla alla Spalletti, «far valere sempre il suo fisico» e che, dopo aver condotto anche una piccola nazione come la Bosnia al Mondiale, non può aver dimenticato come si segna. In fondo, quel 30 agosto contro la Juventus non può essere stata tutta un’illusione.

(Gazzetta dello Sport, C. Zucchelli)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteNapoli e Roma, 50 milioni in gioco
Articolo successivoRinnovo di Totti, il piano per un tour d’addio stile Bryant

3 Commenti

  1. Io non gli darei troppo addosso a Edin
    Può essere anche che il primo anno,in una squadra per lui sia di ambientamento,poi magari si sblocca.
    Io gli darei una altra chance,però prenderei anche una alternativa,magari non un campionissimo,ma un buon attaccante che da come si gioca in Italia.
    Un Pavoletti,un Budimar per esempio,gente pronta a subentrargli,ma che bello stesso tempo accettano pure la panchina senza fare tante storie.

  2. In un reparto d’attacco composto da Salah Perotti El Shaarawy Totti e Iturbe darei a Dzeko una seconda occasione. La stagione non è stata disastrosa come alcuni vogliono farla sembrare. Sicuramente deludente per le aspettative, ma non si può pretendere tutto e subito da uno che arriva per la prima volta in Serie A a 30 anni. Poi Spalletti sicuramente ne sa più di tutti quelli che parlano e la scelta che farà lui sarà quella giusta.

  3. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome