Garcia torna a sorridere

0
681

rudi-garcia-esulta

AS ROMA NEWS (IL MESSAGGERO, M. FERRETTI) – Allarme cessato. Rudi Garcia può sorridere: Kevin Strootman potrà giocare domenica sera a Napoli. I controlli cui il centrocampista olandese si è sottoposto ieri, appena rientrato a Roma dalla Francia, hanno dato esito positivo: solo una contusione al ginocchio destro, come già diagnosticato a caldo dai medici della federazione olandese negli spogliatoi dello Stade de France a Saint Denis. Nessuna distorsione, nessun problema con i legamenti. Questo significa che già oggi Kevin potrebbe tornare ad allenarsi (ieri tanta fisioterapia). E che, quindi, sarà regolarmente al suo posto nel centrocampo giallorosso domenica sera al San Paolo.

MIRALEM ACCELERA
Rudi, ieri pomeriggio al Bernardini, ha potuto stringere la mano a tutti i suoi nazionali: c’è chi si è allenato nonostante avesse giocato mercoledì sera e chi invece ha preferito riposare. Tra coloro che sono scesi in campo, per un test misto contro la Primavera di Alberto De Rossi, anche Nainggolan e Pjanic. Il belga, a segno contro la Costa d’Avorio, aveva sulle spalle soltanto 45’ di amichevole; Miralem neppure quelli, visto che la Roma e la federcalcio bosniaca s’erano messe d’accordo per una presenza da puro panchinaro. Il fatto che Pjanic si sia allenato regolarmente significa che sta bene (benino) e che, quindi, contro il Napoli ci sarà. Del resto, tutta la diplomazia usata a Trigoria nei giorni passati tendeva proprio a quest’obiettivo. Ricapitolando: De Rossi squalificato (oggi sarà davanti alla Corte di Giustizia Federale per il ricorso), Nainggolan, Pjanic e Strootman abili e arruolati. La disponibilità dei tre centrocampisti consente a Garcia di poter giocare con due sistemi di gioco sfruttando gli stessi uomini. Il discorso tattico in vista di Napoli balla (almeno in partenza) tra il 4-3-3 e il 4-2-3-1: potendo contare su Nainggolan, Pjanic e Strootman, Rudi può sistemarsi sia con un centrocampo a 3 (4-3-3) sia con uno a 2 (4-2-3-1) variando soltanto la posizione di Pjanic. Intermedio nel primo caso; trequartista nel secondo. Nel 4-3-3, Radja sarebbe il vice De Rossi a tutti gli effetti, con Miralem e King Kevin ai suoi lati; nel 4-2-3-1, il belga avrebbe Strootman (che al San Paolo ritroverà Rocchi, l’arbitro che lo espulse in Coppa Italia) alla sua sinistra e Pjanic sarebbe il rifinitore alle spalle della punta centrale. A quel punto, in panchina ci sarebbero Taddei e il giovane Mazzitelli. Gli undici da mandare in campo contro il Napoli sembrano già decisi, e questo o quel modulo non modificherà la scelte di Garcia. Partiamo dalla difesa: De Sanctis tra i pali, Maicon a destra, Benatia e Castan difensori centrali e Torosidis a sinistra. Dodò non è ancora pronto, Romagnoli (convocato dal ct Prandelli per uno stage in Nazionale A la prossima settimana) resta (per ora) un’alternativa sia al centro che sull’esterno. Difesa a 4 comunque, insomma. Centrocampo a doppia possibilità e, quindi, attacco deciso ma condizionato dalle decisioni prese in mezzo al campo. I tre attaccanti saranno Gervinho, Destro e Florenzi nel 4-3-3 e anche in caso di 4-2-3-1: Destro punta centrale, Gervinho e Florenzi sugli esterni con Pjanic trequartista. Ipotesi panchina per Ljajic, ipotesi non convocazione per Totti che anche ieri ha corso blandamente: il capitano potrebbe tornare a disposizione per la partita di lunedì 16 all’Olimpico contro l’Udinese ma, di fatto, non si allena in maniera vera da quasi un mese. E questo spinge a ipotizzare che il suo rientro potrebbe esser anche più lontano.

PUBBLICO E SEGRETO
Oggi, come sempre accade a due giorni dalla partita, Garcia permetterà ai cronisti di seguire l’allenamento, solitamente molto ludico e poco indicativo per scoprire le mosse finali del tecnico francese. Stavolta, però, una novità c’è: Rudi ha deciso che la prima parte della seduta, una quarantina di minuti, sarà dedicata all’addestramento tattico (nei giorni passati gli è stato impossibile farlo, viste le tante assenze) e quindi vietata a occhi indiscreti. Accesso alla tribuna-stampa, perciò, posticipato. Segno che il francese non vuole lasciare nulla al caso, anche i minimi particolari, e intende sfruttare qualsiasi occasione per perfezionare il proprio lavoro.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteOggi il ricorso: De Rossi spera nello sconto
Articolo successivoFlorenzi: ”Non sto bene ma gioco”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome