Giachetti (PD): “Lo stadio della Roma è una grande opportunità di sviluppo”

10
533

GIACHETTI

AS ROMA NEWS – Roberto Giachetti, candidato a sindaco di Roma per il Partito Democratico, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Il Sole 24 Ore in merito allo Stadio della Roma. Queste le parole del politico:

Penso che sia una grande opportunità di sviluppo. Il tutto, ovviamente, va fatto dentro i paletti del rispetto delle regole e della sicurezza. A me preme, se ci sono investimenti privati disponibili, che il progetto sia corretto rispetto alla forma e alla sostanza“.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma 2024, Malagò contro la Raggi: “Sue affermazioni umilianti e offensive”
Articolo successivo“ON AIR” – SERAFINI: “Per Pjanic non c’è trattativa con la Juve”, PRUZZO: “Rudiger? Se ti offrono 20 milioni va ceduto”, ROSSI: “Stadio della Roma? Mi sento abitante di una città nuova”, MAGNI: “Se va in porto, si può sognare il salto di qualità”

10 Commenti

  1. Giuro, non faccio un discorso fazioso (non me ne frega nulla del suo partito), non sono romano e vado anche al di là della questione stadio (relativamente alla quale mi sembra l’unico davvero favorevole a cogliere quest’opportunità storica per la città), credo che guardando alle persona Giachetti sia l’unico capace di prendere davvero in mano la città e condurla fuori dal pantano, è una persona seria, d’esperienza e nessuno può dire il contrario. Mi accontenterei anche di Marchini ed in ultima istanza (e con le lacrime agli occhi) persino della Meloni. Fassina non esiste, è il fantasma di un dinosauro. Il mio terrore è che i romani si facciano f….re dal Movimento 5 No mettendo una delle 10 città più importanti del mondo in mano ad una sconosciuta pilotata da un comico che teorizza l’economia neo-rurale, il no a tutto ed il reddito di cittadinanza.

  2. Premesso che non vado a votare. in quanto il mio partito non si presetna alle elezioni, vorrei esprimere un concetto:

    se vince il candidato del PD significa che noi romani non abbiamo capito un ca…, ma soprattutto che ci sta bene vivere in questa città degradata, che per inciso è capitale della settima potenza economica del mondo

    PS: a parte la parentesi Alemanno, il PD o il centrosinistra in tutte le sue forme ha governato ininterrottamente dal 1990 a oggi… non so se mi spiego…

    Auguri.

  3. Parole sante, Blouson. È Ľ indecenza di un partito lercio fino al midollo. Vedendosi spacciati, usano lo stadio come esca prelettorale. Lo stadio non è più importante di ROMA, sommersa da un immondo degrado. Prodotto e creato dal PD meno L..

  4. Non mi aspettavo una frase diversa da questa ……..a chi volete prendere per i fondelli ,con rispetto io non ci casco grazie cmq v

  5. Roma l’hanno ridotta in questo stato i romani prima di tutto e poi i politici. Se quell’orrore immondo successo con la ragazza arsa viva (e soprattutto con le auto che sfrecciavano indifferenti) avesse avuto per protagonisti gli immigrati sarebbero scesi a migliaia con le spranghe in strada ed invece sembra non sia successo nulla. Tutti i cittadini a Roma (anche la maggioranza onesta) si devono domandare sino in fondo cosa significhi la parola onestà e quella di legalità, cooperare per preservare la legalità, cosa significhi pagare l’autobus, rispettare il decoro e potrei andare avanti sino a domani.

  6. Mafia Capitale è figlia dei politici e non dei cittadini di ROMA. Vittime di truffe, raggiri e malversazioni. Volente o nolente, il PD la amministra da 20 anni..

  7. PS: ho specificato a chiare lettere che del pd non me ne frega nulla, sono stato chiarissimo, ho detto che Giachetti inteso come uomo e persona (compresa la sua staria) è l’unico che mi piace, punto.., e’ chiaro come il borotalco, gli altri li trovo incapaci o grotteschi (soprattutto la Raggi) e poi ti scordi che ha governato ad esempio anche Alemanno dunque diciamo le cose come stanno ed evitiamo di dire cose che non corrispondono al vero.

  8. Non capisco perché non è stato pubblicato ciò che avevo scritto, ripeto si sostiene che Mafia capitale abbia visto i cittadini romani come vittime ed io mi domando…e parentopoli, i 3/4 dei vigili assenti per malattia la notte di capodanno, i 5000 che ogni giorno parcheggiano davanti ai bidoni impedendo la raccolta dei rifiuti, tutti i cittadini (quasi il 50% secondo sondaggi) che non pagano metro e bus, lo scempio di muri e monumenti imbrattati, affittopoli, l’assenteismo tra i dipendenti del Comune? I romani sono tutti vittime dei politici? Fateci il piacere, si potrebbe andare avanti ore.

  9. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome