Gigi Proietti: “Fateci godere di più i campioni”

19
885

NOTIZIE AS ROMA – Il volto e l’anima di Roma, parla della Roma. Il sorriso e la simpatia di Gigi Proietti provano a stemperare il momento di difficoltà che sta vivendo la squadra di Di Francesco.

Maestro la disturbo?
«Mai quanto il 7-1 di Firenze».

Brutta batosta. Se l’aspettava?
«Vedo che il giornale le ha affidato un servizio funebre (ride). No, non me l’aspettavo. Il mio è il giudizio addolorato di un tifoso. Anche se non sono un tecnico che entra nelle scelte dell’allenatore non ne ho ben capito alcune. Ma lo tengo per me. Rischio altrimenti di fare brutte figure».

C’è però un consiglio che si sente di dare?
«Dopo un 7-1 è bene stare in apnea. Farei quello che i greci chiamavano l’epoché, la sospensione del giudizio. Lo consiglierei almeno sino a domenica. Magari dovessero farci una sorpresa allora sarebbe da guardarsi in faccia e dire: Ma che ci siamo rincoglioniti tutti’?»

Estendiamo l’epoché anche a Di Francesco?
«È una domanda dalle cento pistole. Comunque le dico di sì, sino a domenica. E dopo, se dovesse andare male, che le devo dire…Ci rassegneremo».

Che ne pensa della gestione di Pallotta?
«Non sono un esperto di cose societarie. Parlare di Pallotta è come parlare del convitato di pietra, se ne discute soltanto quando arrivano queste batoste. Mi auguro non se la prenda a male. Molti miei amici che sono più dentro di me nelle questioni del club, mi parlavano di grandi speranze, addirittura di stadi. Quando ci sono progetti così, da romano che ama la sua città, dico pure Aho, vediamo un po’ che succede’. Poi però quando assisto a questi risultati».

Come giudica l’operato del direttore sportivo Monchi?
«In estate molte operazioni mi convincevano. Non sapevo all’epoca se tutti quei calciatori sarebbero poi riusciti ad amalgamarsi e formare una squadra ma alcune individualità lasciavano ben promettere. Ho letto di perplessità sul fatto che la squadra fosse stata rivoluzionata per l’ennesima volta. Lo fanno in tanti, ormai il calcio ha assunto un aspetto commerciale che non può essere sottovalutato. Il problema è un altro».

Ossia?
«È che a volte si dà via l’oro e si compra il piombo (ride) Comunque il progetto di ringiovanire mi trova abbastanza d’accordo. E nella Roma ci sono tanti giovani di buona levatura».

Il suo preferito?
«L’ultimo gioiello, il biondino, Zaniolo. È un ragazzo che promette bene anche se non vorrei che facesse come Kluivert o il turco (Under, ndc) che sono partiti fortissimo e poi si son spenti. Mi auguro che sia una questione protocollare, un passaggio obbligato nella loro crescita».

Visto quanto accaduto con altri giovani talenti tipo Marquinhos, Lamela, Pjanic… un altro augurio è che continuino il loro percorso nella Roma e non altrove.
«Chi mi ha ricordato…Pjanic…Un nome che ha la stessa radice di pianto. E infatti abbiamo pianto e parecchio (ride). Questa, se mi è consentito, è la cosa che mi piace di meno dell’operato della società. Fateceli godere un po’ di più. Mica tanto, soltanto un po’».

(Il Messaggero, S. Carina)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, l’esonero che non c’è
Articolo successivoNainggolan tradisce Spalletti: sbaglia il rigore decisivo contro la Lazio, è crisi Inter

19 Commenti

  1. Ogni attore o persona di spettacolo usa l argomento Roma per la solita passerella dove con ironia si cerca sempre il consenso, un pò quello che accade in questo forum con certi personaggi. L unica cosa che gli accomuna è questa parola rassegnazione che penso appartenga ad una certa categoria di tifoso della Roma abituato a risvegliarsi solo in occasione del derby. Spero che questo tipo di tifoso vada pian piano scomparendo lasciando il posto ad un tifoso più ambizio pronto a pungolare/contestare anche in maniera feroce la propria società in mancanza di progetti che non prevedono solo la mera partecipazione.

    • Ieri a Trigoria c’era una stipata rappresentanza di questo tifoso ambizioso pronto a “pungolare/contestare”, talmente partecipe e rabbiosa, che Il rosario delle 18 al confronto è un raduno rave.
      In questo forum c’è gente che CREDE d’incidere con i propri farnetichi quotidiani sulle sorti della Roma, cosa che fa slogare le ganasce dalle risa. Assurdità tipo -“Di Francesco finalmente ha seguito i miei consigli, oggi gioca col 442”, “a Monci ho suggerito John Mac Pippon del Rutton Town”, e altro, fanno capire che il problema non è la Roma, quanto una diffusa tendenza all’autocelebrazione, per cui si tifa per la sconfitta, se è ciò che si era previsto dall’alto di immaginate competenze.
      La realtà è che il pubblico, oggi, si merita una squadra anche peggiore di questa.

    • Amedeo anche i tuoi ragionamenti da spocchioso contano zero, nessuno è perfetto ma un po’ dico dico solo un po’ di obiettività non guasta.

    • Wolf, ti senti piccato? Monchi non ha seguito neanche i tuoi illuminanti consigli di mercato?

      Quale spocchia? I miei sono solo ragionamenti da tifoso e tifo sempre Roma, anche dopo la batosta dell’altro ieri.
      Siete voi che vi vergognate di esser romanisti, vi dimettete, schifate i secondi posto, ingiuriate gente come Sabatini, salvo poi riabilitarla, Spalletti che fa un record, per non dire dei giocatori che diventano idoli solo dopo che vanno via.

      Non avete diritto alcuno di farvi rodere il cubo se le cose vanno male, semplicemente perchè a voi ve rode sempre e a prescindere. E oggi rimpiangete Sabatini, uno che avete offeso a morte per anni. V’atteggiate a grandi esperti e solo adesso capite che gran lavoro faceva. E io per lui litigavo con tutti qui dentro.

    • io mi considero un tifoso della Roma ma non un malato di calcio…una via di mezzo tra tifoso e simpatizzante….e come mi girano le palle…non oso immaginare a uno che mangia pane e as roma…ora a te amedeo non è che magari un pochino rode? possibile che sei contento così?
      da non intenditore di calcio mi sembra che gli errori di mercato siano estremamente lampanti…

    • spadroma,
      non penso sia simpatizzante ..è tifoso al 100% solo che ha , secondo me, il malvezzo di dare patenti a chicchessìa; a me non riesce proprio di capire chi si accontenta di “partecipare”; ma se si partecipa ad un torneo , agonistico si partecipa per cercare di vincerlo non per partecipare, come ormai ci “hanno inculcato”nella testa. Ormai arrivare 4° è come vincere , a questo ci hanno ridotti e Amedeo è per quel che leggo qui, perchè non lo conosco, partecipe e strumento in mano ai divulgatori di fanfaluche

    • Nome1X, il tuo è un discorso puerile: che significa “accontentarsi di partecipare”? Mica gioco io. Giocassi te nella Roma ti sosterrei alla morte, anche se fallissi tutte le partite. Sai perché? Perché io amo la Roma, amo TUTTI i giocatori della Roma, e tutto ciò che le gira intorno. (Un tempo amavo anche i tifosi, pensa un po’).
      Sta cosa non vi entra in testa? Anch’io vorrei vincere la CL, come te, ma ciò non significa che devo vivere la mia passione con un’ansia da prestazione che non dipende affatto da me. L’altra sera ero sgomento come tutti voi, senza parole. Poi però finisce e penso subito alla prossima partita.
      La Roma non mi serve per sfogarmi, grazie a Dio.

    • Amedè che dirti sei soddisfatto così mi adeguo. Ricordi recentemente a proposito dei nostri punti di vista li definii 2 rette parallele che non si incontreranno mai…..
      La storia continua!!

    • Concordo con nome1x. L idea di Amedeo è una sorta di scientology roba da lavaggio di cervello. Il calcio non è una fede, roba da malati di mente, il calcio rimane uno spettacolo in primis e dal punto di vista agonistico non mi sembra fosse lo sport de coubertiano per eccellenza. Stiamo parlando di quanto di più professionistico c è in giro con giocatori stranieri per 11/11 dove girano miliardi, pagati da tifosi con diritti televisivi che mantengono tutto il circo e Amedeo arriva a fare la storia del rosso pompeiano e del tranvetto che prendeva a Trigoria.. ma per favore. Io voglio vincere non voglio partecipare. Posso accontentarmi anche di provare a vincere e avrebbe un senso ma ormai la politica Pallottiano si è capita. Chiuso abbonamento Sky vado al cinema la domenica. Un saluto

    • Ecco bravo vai al cinema.
      Ho capito tutto. Voi siete diventati tifosi della Roma il 17 giugno 2001.

      Voi siete gente da maxi schermo a San Giovanni.

  2. Nome….Proietti usa un tono più soft perché lui questo è….un signore. Verdone, forse tifoso più verace, ha attaccato in maniera più pesante, ma non tocca certo a loro. Tocca in primis a Pallotta svegliarsi dal sonno, a Baldissoni che da 8 anni ha un sorriso perculatorio e se ne va in giro tranquillamente senza nessuno che gli faccia capire che qui vanno fate le cose seriamente. A Monchi che è incapace e inadeguato. Infine c’è Di Francesco che andava cacciato già dopo Cagliari. Purtroppo noi tutti siamo ostaggi dei dirigenti, che fanno prima i loro di interessi e poi quelli della squadra.

  3. Proietti riporta il pensiero della stragrande maggioranza dei tifosi romanisti e visto la follia a cui stiamo assistendo e l inerzia della dirigenza di fronte a uno sfacelo vergognoso direi che è stato fin troppo soft nei giudizi

  4. condivido appieno, aggiungo che più che soft mi sembra ironico e volutamente modesto, il che rende il commento del grande Proietti ancora più tagliente e sferzante verso tutti i responsabili

  5. Vergognarmi di essere romanista?…mai pensato…il tifoso romanista non sopporta le prese per il clo di questa dirigenza(pallotta in testa) come quelle tue e di altri link su questo forum…l’intento vostro di ridicolizzare le critiche contro questa dirigenza non funzionera’MAI…Quando svanira’Pallotta svaniranno anche i vostri link.

  6. Il nostro Giggi ha dato un consiglio saggio e utile per non dire amenità, si rispetti per un periodo l’epochè greca IN SPECIAL MODO questo vale per i 4 cavalieri dell’Apocalisse, Step by Step e il suo fido Amedeo, Zenone e Gaetano, in quanto da loro provenivano i peana e i panegirici ai novelli Messalla di questa società.

  7. Io non ho ancora capito la polemica su questa intervista. A me è sembrata una pacata e tranquilla chiacchierata con un tifoso della Roma che non dice cosa deve fare il DS o l’allenatore. Ha semplicemente detto il suo parere da semplice tifoso ma con la sua tipica ironia che ne ha fatto e ne fa un grande non solo dllo spettacolo…o ancora pensate che a uno come Proietti gli serve la pubblicità di Giallorossi.net???

  8. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome