IL BORSINO GIALLOROSSO – Chi sale e chi scende in questo lunedì 30 maggio

10
601

sabatini

SPECIALE CALCIOMERCATO ROMA – Nuova rubrica dedicata al mercato della Roma che si appresta ad entrare nel vivo in questo lunedì che ci conduce all’inizio di giugno. Tanti, come era lecito attendersi, i nomi di calciatori accostati ai giallorossi. Il ds Sabatini è molto attivo sul mercato: diversi gli appuntamenti in agenda nei prossimi giorni, diversi gli obiettivi nel mirino per rinforzare la rosa. Questo il punto del giorno sugli affari, in entrata e in uscita, legati alla Roma.

Martin Caceres: in salita. Il giocatore è stato bloccato dalla Roma, e presto potrebbe ufficializzato il suo arrivo. (Probabilità: 70%)

Mehdi Benatia: in discesa. Il difensore marocchino non sembra al momento tra i papabili a rientrare a Trigoria. Sul giocatore, oltre alla Juve, c’è anche l’Inter. (Probabilità: 2o%)

Gregory Van der Wiel: in salita. Il calciatore arriverebbe a parametro zero, ma bisogna limare le pretese dell’olandese riguardo al suo ingaggio. (Probabilità: 50%)

Samuel Umtiti: in salita. Individuato da Sabatini come il profilo ideale per sostituire Rudiger. Mancino e giovane, partner perfetto per fare coppia con Manolas. (Probabilità: 40%)

Michy Batshuay: in discesa. Piaceva moltissimo, ma costa altrettanto. Troppa la concorrenza, entusiasmi raffreddati. (Probabilità: 10%)

Arkadius Milik: in salita. La Roma lo ha individuato come bomber preferito in caso di partenza di Dzeko. (Probabilità: 40%)

Cristian Ansaldi: in salita. Insieme a Caceres è al momento l’obiettivo più concreto per rinforzare le fasce. Il Genoa è club amico, l’affare si può fare. (Probabilità: 60%)

Axel Witsel: in discesa. Sul giocatore c’è la forte concorrenza dalla Premier. Lo Stoke City si è già fatto avanti per averlo. La Roma riflette e valuta altri profili. (Probabilità: 35%)

Amadou Diawara: stazionario. Il calciatore piace, ma la concorrenza (sia in Italia che all’estero) è forte. Sabatini, forte del canale preferenziale col Bologna, per ora non molla. (Probabilità: 50%) 

Tomas Rincon: in discesa. Trattativa più mediatica che reale. Per ora l’interesse della Roma  è solo una remota eventualità. (Probabilità: 15%)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR” – ROSSI: “Baldissoni non ha mai parlato con la Raggi”, CORSI: “Lei ‘ammorbidita’ sullo stadio della Roma? Non ci credo”, AUSTINI: “Alisson è considerato superiore a Szczesny”, ZIANTONI: “Fiorentina interessata a De Sanctis”
Articolo successivoCalciomercato, Adriano va alla Lazio: accordo raggiunto

10 Commenti

  1. Venghino signori venghino! Abbiamo pettini per pidocchiosi, brillantina solida per pelati, occhiali per guerci e un serpente boa che striscia su tutti li mort…i vostra! Uno a te, una a te e uno a te! Un bacio al pupo!

    Adesso ci siamo ridotti anche sulle percentuali ?.
    Ora come ora mi sento come San Tommaso che diceva “Finché non vedo, non credo”.
    Quelle che leggo sono solo chiacchiere da Fantamercato.

  2. Rubrica simpatica e interessante, la definirei estiva… Ovvio che va presa “cum grano salis”. Il mercato è imprevedibile, si fa giusto un riassunto sugli affari più o meno probabili del momento… Gli utenti che criticano sono davvero insopportabili…e mamma mia! Leggere è gratis…nessuno vi obbliga a leggere e commentare! Che due balls!

  3. Personalmente trovo un’idiozia questo articolo…ma volendo dargli credito…do anche io delle cifre: partenze di rudiger pjanic e dzeko tutte al 90% secondo me. Secondo me i soldi che riusciremo a ricavare da queste 3 cessioni NON SUPERERANNO I 60 MILIONI. Bene ora considerato che circa 40 milioni ci serviranno per riscattare rudiger digne (?) ed elsha e 30 milioni servono per farsi trovare coi conti in ordine… Chi arriverà??? Io credo solo parametri zero. Come caceres (follia prenderlo visto che è rotto e che sarà pronto per dicembre quando ormai è già andato mezzo campionato + eventuale girone di CL), van de wiel. E qualche rimpiazzo a 2 lire tipo ANSALDI e rincon. Questo passa il convento. Umtiti, batshuay e milik ce li sogniamo col binocolo

    • scusami ma non ho capito se Rudiger verrà ceduto o riscattato ? Nel caso di riscatto e vendita sarebbe una plusvalenza, o sbaglio ?
      Non mi piace fare il ragionier Filini, ma seguendo il tuo ragionamento le tre cessioni che dai al 90% dovrebbero/potrebbero portare 15 Dzeko, 38 Pjanic e diciamo 15 Rudiger e fanno 68 mln.
      I riscatti sono 9 rudiger, 13 Elsha, e credo che si chiuderà intorno ai 12 per Digne che fanno 34, ergo resterebbero 34 mln per, come dici tu, farsi trovare in ordine, anzi avanzerebbe anche qualcosa. Credo che partiranno anche giocatori “minori” quali Iturbe, iago, liajc, doumbia, sadiq, Skorupski, Sanabria e anche Paredes. Ad essere pessimisti vuoi che 40 mln non ce li fanno? Inoltre Jim qualche spiccio lo ha sempre messo e sono stati presi già Gerson e Allison. Ad maiora

    • 1) Sabatini ha detto esplicitamente che rudiger verrà riscattato e venduto. Solo che per ora non ci sono offerte, 2) la mia previsione di 60 milioni dalla vendita dei 3 è fin troppo ottimistica. Non c’è nessuno che voglia sborsare un euro per dzeko (e lui non vuole andare via, chiamalo fesso, 4,5 milioni pe fa panchina…) e nessuno che ti dia più di 20milioni per rudiger. Pjanic per ora lo cerca solo la Juve che, avendo capito che siamo con l’acqua alla gola e ci servono quei soldi subito, sono certo che ce lo strapperà a un prezzo ridicolo (secondo me non più di 30milioni, pochissimo). Quindi in totale sono 50milioni. Non ci sono acquirenti per doumbia e iturbe. Sanabria lo vuole solo il gjon e in prestito secco. Ljiajc verrà svenduto alla fiorentina. Questa è la realtà se la vuoi veder

  4. Valeva la pena lo scorso anno svenarsi per dzeco che faceva la panchina al city e quest anno non lo vuole nessuno? E dumbia? Altri 18 milioni al cska per poi darglielo a gratis!Adesso prendere cacceres per curarlo un anno…..lo scorso anno si poteva dare destro alla fiorentina e prendere gomez che avrebbe fatto meglio di dzeco senza sborsare cifre stratosferiche…..ci vorrebbe piu oculatezza e coltiivare ciò che abbiamo

  5. bravo ubrr , sono d’accordo ed è bene che la società non faccia conoscere i movimentiche sta portando avanti ( a fari spenti ) solo dopo si vedrà

  6. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome