IL CALCIOMERCATO ROMA SUI GIORNALI – Seri al posto di Paredes. Si avvicina Karsdorp. Berardi non molla

15
651

NOTIZIE ROMA CALCIO – Comincia a prendere quota il mercato della Roma, con Monchi che scalda i motori in vista di luglio. I giornali si riempiono di nomi e obiettivi del ds che, dietro imbeccata di Pallotta, avrà il compito di rendere la rosa giallorossa più profonda e completa in vista della partecipazione alla prossima Champions League.

Per la difesa l’obiettivo che secondo i quotidiani è più caldo è quello del terzino olandese Rick Karsdorp, 22 anni, esterno destro del Feyenoord e della nazionale olandese. Monchi è convinto che si tratti di un predestinato ed è intenzionato a puntarci forte. Si allontana invece lo svedese Lindelof, ad un passo dal Manchester United. Restano in corsa Rodrigo Caio (23) e German Pezzella (25). Il nome nuovo è Mauricio Lemos, 21 anni, centrale uruguaiano del Las Palmas.

A centrocampo l’obiettivo noto è Jean Michael Seri, 25 anni, regista ivoriano che Monchi sogna di portare a Roma nel caso di cessione di un pezzo importante a centrocampo: l’indiziato numero uno è Paredes, corteggiato dalla Juventus. In attacco invece l’elenco, come al solito, è molto lungo. Sondato l’esterno offensivo Josè Izquierido (24) del Bruges. Restano in auge i nomi degli argentini Driussi (21) e Alario (24) del River Plate, ma soprattutto quello di Domenico Berardi, prima richiesta di Eusebio Di Francesco. E attenzione al giovane Favilli (20) che la Roma ta provando a soffiare alla Juventus acquistandolo dal Livorno.

Fonti: Il Messaggero, Gazzetta dello Sport, Leggo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteEcco il progetto definitivo dello stadio
Articolo successivoMonchi in 5 mosse per costruire la nuova Roma

15 Commenti

  1. Tutti i giornalai di Roma e molti pseudo tifosi a criticare la società il presidente chiamato Sparlotta e la squadra e i simili giocatori ma ora che mi dicono della Lazie che nn è in grado di ricavare dalla vendita di Keita nessun euro perché la Rubens lo compra e lo fa restare alla Lazie ma lotirchio lo metterà fuori squadra e nn lo farà giocare e di Biglia nessuno dice nulla e di De Vrij che potrebbe anche lui essere ceduto a costo zero ma qui tutti a criticare la società della Roma ma sulla Lazio nessuno fiata ma sempre pronti sulle caz….dei giornalai da tre mesi la Roma vende Manolas Rudiger Emerson Paredes Salga de Rossi nn rinnova con la Roma naijggoollan va via a tutt ora la Roma non ha venduto nessuno e soprattutto non venderà a costo zero forza Roma squadra e società e…

  2. Scusa Romaforever, perdonami, ma chi se ne f@tt@ della Lazio? Chi la pensa? Probabilmente sei romano e spesso i romani non considerano che i romanisti non romani (che ormai nel mondo sono molti di più dei romanisti romani) la Lazie neanche la pensano, conta zero, non rientra sicuramente nella top 3 dei rivali più “odiati” (perdonatemi il termine che certamente c’entra poco con lo sport). I giudizi sul mercato della Roma si faranno alla fine, certo se vendono uno tra Salah, Naingolan o Strootman per me siamo ben lontani dal concetto di una società che vuol crescere per vincere. Vedremo.

  3. 2017-18

    Lobont (colonnello)
    Mu Sacchio
    Mu Rigno
    Mu Flone
    Mu Tanda
    Mu Ntari
    Mu Ratti
    Mu Jesan
    Mu Siello
    Mu Raro
    Mu Barak (O’ Bama)

  4. Karsdorp sarebbe per la Roma il primo terzino destro decente degli ultimi quattro anni.

    Se Sabatini abbocca alla richiesta per Rudiger (Spippetti lo vuole a tutti i costi), Pezzella e Rodrigo Caio sono “alternative” molto superiori al tedesco in uscita.

    Berardi va assolutamente lasciato all’ Inter in compagnia di loffa Bernardeschi.

  5. Completamente daccordo con milione. In più calcolando infortunio di emerson e speriamo la vendita di rui serve un forte terzino sinistro

  6. Nella solita ridda di nomi di ogni mercato, che al 90% è semplicemente fasulla, mi sorprende manchi del tutto Bruno Peres.
    Scomparso nelle ultime partite di stagione continua a essere fuori dai radar anche nelle voci di mercato.
    Eppure se l’allenatore dovesse essere Di Francesco, penso e spero sia da escludere l’ipotesi di Peres terzino destro: una vera sciagura.
    (per me è una iattura anche come laterale con una difesa a 3, ma nella rosa ci può stare…)

    però, per quello che bisogna pagarlo, ha senso tenerlo?

    • A me Peres non ha mai entusiasmato, ma non guardando tutte le partite del Torino e sentendone parlare come di un ottimo giocatore, pensavo di sbagliare io.
      Ma appunto, non è un giovane pescato da Sabatini in Anatolia. E’ uno che gioca da anni in Italia, com’è… tutti sapevano che è “de coccio” tatticamente, che non sa fare la fase difensiva e che tutti i cross che fa gli vengono intercettati e ce lo siamo presi proprio noi?

      Qualcosa non quadra.
      Che è un altro Iturbe?

      Almeno in prestito si potrà dare… perlomeno risparmi l’ingaggio.

    • Io il Torino con lui in campo l’avevo visto giocare un po’ di volte, e Peres giocava esattamente come gioca nella Roma adesso. Non ho mai capito chi si lamenta del fatto che “al Torino era un altro giocatore”. Non è vero, Peres è sempre stato questo: 1-2 highlights l’anno in un mare di tanta corsa e mediocrità tecnica e tattica.

  7. Cedo che, per i noti motivi, almeno in questa sessione di mercato B.Peres e M.Rui resteranno salvo miracoli di Monchi. Un eventuale cessione potrebbe essere eventualmente valutata a gennaio allorquando avremo certezze sul completo recupero degli sfortunatissimi Florenzi ed Emerson. Allo stato comunque servono assolutamente due terzini di valore sia destro che sinistro.

  8. All I have ever wanted, the secrets that you keep,
    All you ever wanted, the truth I couldn’t speak…

    (cit.)

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome