Il pallino del gioco e i passaggi precisi. Ma la Roma tira male

1
543

roma-torino-gervinho

NOTIZIE AS ROMA (Gazzetta dello Sport, C. Zucchelli) – C’è un giocatore, tra quelli a disposizione di Rudi Garcia, che meglio di tutti gli altri rappresenta il modo di stare in campo della formazione giallorossa in questa prima parte di stagione: si tratta di Gervinho. Se c’è un appunto che tutti fanno al calciatore ivoriano, comunque tra i più decisivi, è quello di finalizzare troppo poco rispetto alle occasioni che, la maggior parte delle volte, è bravo a costruirsi da solo.

Poco concreti Gervinho è la metafora esatta delle prime sei giornate di campionato della Roma: la squadra di Garcia deve aggiustare la mira e il perché lo si capisce andando a scorrere le statistiche.La Roma è prima come possesso palla (60,63%), palle giocate (4784) e percentuale di passaggi riusciti (86,88%), ma è fra le ultime per numero di tiri nello specchio della porta (22), nonostante con 11 gol abbia il secondo miglior attacco (insieme a Parma, Inter e Lazio) alle spalle di Juventus e Milan (13). Con una media di 3,66 tiri nello specchio della porta a partita, infatti, gli uomini di Garcia si piazzano all’undicesimo posto di questa speciale classifica che vede al primo posto la Lazio (6,66), davanti a Juventus (6,5), Napoli (6,16), Cagliari (5,66), Fiorentina (5,5). Squadre che per caratteristiche dei singoli o atteggiamento di squadra, come nel caso del Cagliari di Zeman e della Fiorentina di Montella, creano molto.

Che succede? Stupisce, casomai, che meglio dei giallorossi abbiano fatto però anche squadre dalle caratteristiche meno offensive come Inter (5,16), Genoa (4,5) o Verona (4,16). C’è qualcosa che si inceppa, quando la formazione romanista arriva a ridosso dell’area avversaria, ed è difficile riuscire a capirne il motivo, vista la qualità degli attaccanti e dei centrocampisti che Garcia può mandare in campo. Una qualità che è certificata da tutte le altre statistiche, dove la Roma primeggia insieme alla Juventus capolista. Per questo Garcia e i suoi collaboratori studiano e ristudiano le partite, cercando di capire dove sia l’errore.

Possesso ok Il dato del possesso palla, in questo senso, è eloquente: con quasi 61 minuti, la Roma è la squadra che tiene di più il pallone tra i piedi. La Juventus (60,02) è seconda, mentre Sampdoria e Udinese, rispettivamente al terzo e al quarto posto nella graduatoria generale della Serie A, in questa classifica occupano l’11° (49,41) e il 17° (42,9) posto. I giallorossi primeggiano anche nella statistica relativa ai passaggi riusciti — l’86,88% contro l’86,15% degli juventini, staccata la Fiorentina (85,03%), terza, ancora più lontane tutte le altre — e in quella delle palle toccate. I numeri della squadra giallorossa calano quando si parla di supremazia territoriale e di percentuale di pericolosità. In entrambe le graduatorie la Roma è ai piedi del podio.

Come il Maestro Fa bene quindi Garcia che durante gli allenamenti continua a sottoporre i suoi calciatori a sedute intense di tiri in porta. Come si fa in tutte le scuole calcio con i bambini, come faceva tanto tempo fa un suo eccellente predecessore, Nils Liedholm, che costringeva campioni affermati a ore e ore di palleggi e muretto per migliorare la tecnica individuale. Il metodo dello svedese ha portato i suoi frutti (e uno scudetto), la speranza del francese è che il suo abbia lo stesso successo.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteEbola, il Marocco chiede il rinvio della Coppa d’Africa di calcio
Articolo successivoJuventus, Allegri: ”No alla moviola in campo”

1 commento

  1. ma se tirasse de più in porta anche da lontano calibrando per quanto è possibile la potenza del tiro no eh ?ESercitazioni anche da centrocampo ,come il gol che ha fatto Pjanic con astuzia cercando di cogliere impreparato il portiere e la difesa ,studiare tattiche particolari velo in attacco al portiere avversario senza cadere infuorigioco in maniera da consentire il tiro al ns attacante o giocatore che si trova libero in maniera più dettagliata non si può fare ?

  2. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome