Il sapore della Champions e un Olimpico quasi pieno. Roma-Lazio qualità Dop

0
525

ULTIMISSIME AS ROMA – Premesse di un buon der­by e di un derby buono. No, non è il gioco di parole del grande pennello della storica pubblici­tà. È giusto un Roma­-Lazio con l’Olimpico pieno e la classifica che sorride, pri­ma di tutto. È, poi, una certifi­cazione di primo livello, partita d’alta qualità e rischio tremen­damente più
basso del solito che finisca co­me spesso accade da queste parti, in rissa o faccende simili. Se ne sono accorti anche gli scommettitori, che ad oggi quotano la possibilità di un’espulsione nei 90 minuti circa 3 volte la posta (dipende dai bookmaker, ovvio). L’as­senza di un cartellino rosso è considerata invece probabilis­sima: quota 1,35 o giù di lì. Non è invenzione, le agenzie hanno recepito un trend che vede Roma e Lazio prima e se­conda in un’ipotetica classifica del fair play. La squadra di Di Francesco è la meno cattiva della Serie A: solamente 10 cartellini gialli. Quella di Inza­ghi è subito dietro, al secondo posto con 16 gialli (di cui due hanno causato un rosso per doppia ammoni­zione). Zero espulsioni diret­te fin qui, così si spiega la quota dei bookmaker di cui sopra.

QUALITÀ TOP – Ecco spiegata, pure, la forza della serenità delle due squa­dre, che arrivano al derby con il vento in poppa per risultati e convinzione. I 55 punti in due – al netto dei recuperi con Udi­nese e Sampdoria che, se vinti, proietterebbero le formazioni a meno uno e a meno due dalla vetta della classifica – regala­no la certezza di una sfida che oggi vale almeno una piccola porzione di Champions Lea­gue. Per la Roma è l’occasione di vincere il primo scontro di­retto, dopo aver perso quelli con Inter e Napoli. Per la Lazio è piuttosto la chance di allun­gare su una rivale e ritirare de­finitivamente il patentino di grande squadra, messo in di­scussione dalla sconfitta in campionato contro il Napoli e invece rinforzato dal successo a Torino con la Juventus.

STADIO – È partita che conta, non è un mistero per nessuno e l’Olimpico si riempie ogni giorno di più. In 50 mila sono già sicuri del posto per sabato: oltre 28 mila tagliandi stacca­ti, ai quali aggiungere i poco più di 21 mila abbonati giallo­rossi. Traduzione: si torna ad avere una cornice di tifo che non si vedeva almeno dal 2015. Non è ancora finita: restano in vendita, per quanto ri­guarda la dotazione gialloros­sa, solo alcuni posti di tribuna Tevere. E, sulla sponda bianco­ celeste, esauriti curva Nord e Distinti Nord­Ovest, sono an­cora in vendita Distinti Nord­ Est e Monte Mario: l’obiettivo è vendere tutti i 5 mila taglian­di ancora a disposizione del club di Formello.

QUI LUIS – L’obiettivo di Di Francesco e Inzaghi, invece, è ritrovare al più presto i nazio­nali in giro per il mondo. Possibilmente, con il morale alle stelle. Luis Alberto, in questo senso, è messo bene. Ha appe­na esordito in nazionale, un traguardo inseguito a lungo dal trequartista spagnolo. Sa­bato è entrato in campo nel quarto d’ora finale della sfida contro Costa Rica a Malaga. Ha rilevato Iniesta in un cam­bio che potrebbe avere riflessi nel futuro. «Sono molto felice. Se ho dato la maglietta a qual­cuno? No, questa me la porto a casa», ha dichia­rato al termine della partita a Radio Ondace­ro. Il sogno si al­lunga fino al Mondiale: «So che sarà dura andare in Rus­sia, ci sono tanti giocatori forti, ma voglio sfrut­tare ogni possi­bilità e lavorerò sodo per arri­varci». Se continuerà a brillare nella Lazio, di sicuro le sue quotazioni continueranno a crescere. La prima occasione giusta è il prossimo derby, il c.t. Lopetegui uno sguardo lo darà anche all’Olimpico. In fondo, sarebbe il secondo sa­bato consecutivo con un esor­dio assoluto: la Roja prima, il derby adesso, se è vero che nella passata stagione, la sua prima in biancoceleste, non ha giocato in nessuna delle quat­tro partite contro la Roma (tre volte è rimasto in panchina).

QUI ALEKSANDAR – Il derby in­vece lo conosce bene Kolarov: lo ha giocato con l’altra ma­glia, basterebbe questo per farne il protagonista speciale di un sabato che qua­lunque non sarà, per Aleksandar. Di Francesco se la ride, perché giusto ieri ha avuto la confer­ma ufficiale di quanto a Trigo­ria trapelava già da un paio di giorni: Kolarov da oggi pome­riggio sarà a Trigoria per alle­narsi e preparare così in sere­nità il derby, essendo stato li­berato dalla Serbia prima del­ la seconda amichevole in Oriente contro la Corea del Sud. Meglio, in fondo, concen­trarsi sull’impero romano d’Occidente, perché il buon derby non s’improvvisa.

(Gazzetta dello Sport, D. Stoppini – N. Berardino)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDerby da brividi
Articolo successivoKolarov, un derby in serbo

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome