Impazza il toto-allenatore, ma Spalletti prima di lasciare la Roma ci pensa mille volte

35
1648

PUNTI DI VISTA – Sono mesi che sulle pagine dei giornali impazza il toto-allenatore: Mancini, Emery, Sampaoli, Sarri, Di Francesco, Montella. L’ultimo in ordine cronologico è Paulo Sousa. Insomma, chi più ne ha, più ne metta. L’addio di Luciano Spalletti viene dato per scontato, considerato che il tecnico toscano ha più volte ribadito un concetto ambiguo: resto solo se vinco. Una frase criptica, che ha assunto diverse forme. A volte è sembrato che il secondo posto poteva essere considerato alla stregua di una vittoria, altre volte invece il tecnico è sembrato spingersi oltre affermando: “Rimango solo vincendo un titolo“.

Queste dichiarazioni ondivaghe vanno lette forse in un solo modo, e cioè come estremo tentativo di motivare la squadra a vincere un trofeo. Ma ora che le Coppe sono sfumate e lo scudetto praticamente impossibile da raggiungere, il secondo posto potrà essere considerato una vittoria? Probabilmente sì, vista anche la forza del Napoli e le ambizioni del club a inizio stagione. Suonano emblematiche alcune dichiarazioni del mister che mi lasciano credere che sarà ancora lui l’allenatore del prossimo anno: da quelle su Gerson ad altre nelle quali si lascia sfuggire quanto sia proiettato al futuro della Roma. E tra i vari Emery, Mancini e Sarri, chissà che alla fine non sia proprio Luciano a spuntarla. Perchè dopo aver riconquistato Trigoria, Spalletti prima di lasciarla non ci penserà una, ma mille volte. E le sirene provenienti da Inter e Tottenham, per quanto possono fare gola, non saranno mai allettanti quanto allenare ancora la Roma.

Giallorossi.net – A. Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR” – PRUZZO: “La Roma può arrivare in fondo, sperare costa poco”, AUSTINI: “Se vinci sabato, il secondo posto è vicinissimo”, FOCOLARI: “Ma pensare di riprendere la Juve è da folli”, CORSI: “Dzeko non è il bomber che i romanisti sognano”
Articolo successivoBALDISSONI: “Ci sono indici chiari di una crescita finanziaria del club. Sponsor? Inutile prenderne uno poverissimo”

35 Commenti

  1. Basta che si arrivi al.Pinto di sta storia perché adesso la cosa sta rasentando il ridicolo Anche se c’è da dire che lui lascia se si finisce 0 titoli e siamo in (parziale) corsa ancora per 1 Sperare non costa niente …..hai visto mai….

  2. Una società seria, una grande società ti avrebbe fatto star zitto appena aprivi bocca. Ringrazia che stai alla roma, che nn ha un minimo di potere neanche sui propri dipendenti.
    Poi ci lamentiamo che la juve vince tutti gli anni a mano basse..sta avanti anni luce, soprattutto sotto questo tipo di aspetto.

    • Forse se fosse stato in un’altra società non avrebbe dovuto difendersi quotidianamente da attacchi spesso gratuiti… Quindi semmai è la Roma che lo deve ringraziare per averla difesa.

  3. Spero fortemente che resti, facendo tesoro degli errori commessi quest’anno. Pochi ma nei momenti chiave. Con una rosa giocatori che conosce bene, e che nel complesso di uscite ed entrate sarà ancora più “sua” di quella di quest’anno.

  4. 1) Ma può la Roma essere appesa alle decisioni del sig. Spalletti ormai ad aprile inoltrato?
    2) perché drogare i tifosi con un obiettivo disperato come lo scudetto? Se vuoi spronare i giocatori caricali negli allenamenti. Se l’ennesimo obiettivo fallisce anche il secondo posto farà schifo (e non è vero), figuriamoci se ci scavalca il Napoli!

    • Drogare???? Mi offendi, ci offendi non siamo così imbecilli. Dico solo che se smettiamo di crederci e per assurdo si presentasse anche mezza oppurtinità ce la faremmo nuovamente sfuggire. Poi quest’anno almeno siamo in lotta fino alla fine o quasi contro una squadra che ha pochi rivali anche in Europa. Ieri facevo un confronto tra la classifica italiana e quella dei maggiori campionati Europei. La Roma con i punti che ha sarebbe in lotta per il titolo dappertutto tranne che in Germania. In Francia sarebbe prima e in Spagna e inghilterra seconda a 1 punto

    • Fantastico, quindi secondo te tre eliminazioni dalle coppe sono avvenute perché i tifosi (me e te inclusi) non ci credevano abbastanza?

  5. Facciamo la fine di Garcia per non cacciarlo a fine stagione abbiamo fatto danni la stagione successiva.. Speriamo che decida di andare in premier o che monchi lo cacci..

  6. Discorso che non fa una piega.
    Però a questo punto lo dovrebbe dire se resta o no.
    Non ho capito se lui dice me ne vado,secondo lui la squadra rischierebbe di deconcentrarsi ?
    Per me i calciatori sono industrie che non si legano a nessun allenatore,a loro frega poco chi gli allena,a loro interessa l’ingaggio.
    In primis e in ultimis.
    C’è da augurarsi solo che Spalletti in segreto alla società abbia già comunicato la sua decisione.

  7. Si continua a parlare dei tanti punti della Roma (di cui anch’io sono orgoglioso) ma questo campionato è anomalo. Livello bassissimo. Nonostante i tanti punti la Roma non è mai stata a contatto con la prima e non si è mai staccata dalla terza (che farà anche lei un record di punti).

  8. Spalletti è bravo (non un fenomeno), quindi se rimane va bene.
    Però se rimane alcune cose vanno chiarite prima che la prossima stagione inizi:
    1) Totti :la società deve prendere una decisione chiara, qualunque essa sia e non scaricare tutto sulle spalle dell’allenatore.
    2) Gerson: se Spalletti rimane bisogna venderlo, La Roma non può distruggere un investimento da 18 mln
    3) Tutti i nuovi arrivi devono essere concordati con l’allenatore.
    4) Decidere chiaramente che politica adottare sui giovani della primavera ( o spalletti gli da un minimo di spazio oppure tutti in prestito, un Marchizza a quasi 20 anni che sta a fare in primavera?
    5) FORZA ROMA SEMPRE

  9. Che tristezza nel leggere questi commenti di Romanisti perennemente incaxxati con qualcuno, perennemente in lotta contro Spalletti e la società. Ma come fate a campà una vita così piena di rancore anche per una passione qual’è la nostra Roma, se qualcuno mi tradisce nella vita posso perdonarlo o no, se riesco a farlo tanto meglio per me altrimenti amen e lascio stare.

  10. Nome hai ragione è un campionato molto anomalo tendente verso il bassissimo.
    Basta pensare che Immobile che in Germania ed in Spagna,non era considerato un calciatore qui ha fatto una marea di gol.
    Ma basta che poi,andiamo a giocare in Europa e ci accorgiamo di quanto siamo scarsi.
    La juve finora è stata protetta da Platini ora vediamo quanto vale realmente.

  11. quello che ha scritto l’articolo è un pò un giornalaio.. è ovvio che comunque la società avrà dovuto dare delle linee programmatiche a Spalletti e quindi lui avrà dato le sue idee come avranno fatto tutti gli allenatori che presumibilmente la società avrà precontattato. quello che secondo me non è accettabile è che si vada così lunghi…

  12. A. Fiorini , magari la frase “resto solo se vinco”, nn si riferisce necessariamente ad un trofeo/titolo.
    Sappiamo cosa vuole dalla Roma, sappiamo che mentalità sta cercando di inculcare.
    Se ci riuscirà “avrà vinto e resterà”.
    Ed io spero che “vinca”.

  13. Ma che toto-allenatore qua se molla spalletti ci rifilano ANDREAZZOLI perchè ar purciaro de boston non gli frega niente della ROMA e della passione dei tifosi che la vogliono GRANDE. Franco Sensi è il mio Presidente e la ROMA è morta con lui.
    Sta roba è solo lo stupro di un cadavere per spillare soldi ai creduloni che ancora sognano. Che schifo! Societá vomitosa !!!!

    • Ma che Andreazzoli, ar massimo ce rifilano Serse Cosmi, perchè ce meritamo quello!!! La Roma da st’artr’anno torneràò a lottà pe’ nun annà in serie B!!!! Insomma Polvere eri e polvere ritornerai: er messaggio der potere è chiaro e lampante!!!!!

  14. Il problema dei giornalisti contro gli allenatori non è solo per la Roma riescono a rompere i cogl……ni anche ad allegri se fa un pareggio anche se è primo e in finale di coppa Italia e in cl sono loro uno dei problemi del calcio italiano poi il massimo quando parlano di mercato sparano di quelle cazzate che dovrebbero non scrivere più dalla vergogna

  15. Personalmente penso che se Spalletti ritiene di essere un grande allenatore, deve restare a Romaalmeno fino a quando non vince qualcosa. Troppo facile andare alla RUBE o all’INDA’ che promette un mercato faraonico. E’ vero che Roma e la Roma sono ambienti complessi e per tanti motivi è difficile vincere ma proprio per questo varrebbe la pena restare e provarci fino in fondo. LIEDHOLM E CAPELLO CI SONO RIUSCITI. In ogni caso spero che resti e faccia tesoro anche dei suoi umani errori. Credo anche, soprattutto se si mantiene almeno il 2° posto la Società garantirà, MANOLAS o meno, una rosa comunque competitiva come ogni anno.

  16. Non sono né pro spalletti ne contro ma dopo le dichiarazioni fatte deve essere coerente. Il secondo posto non è vincere qualche cosa …

  17. E’vero che piu’di qualche volta ha preso qualche lucciola ma se possibile me lo terrei molto stretto. Parlano i numeri per lui purtroppo è davanti che vanno piu’forte.

  18. Ma davvero pensate che la società non sa cosa farà Spalletti a fine campionato?
    qualsiasi cosa faccia per me è giusto che non lo dica in modo da tenere i giocatori in tensione e concentrati fino alla fine, altrimenti c’è il rischio che i giocatori si fermano e arrivamo quarti

  19. Qualunque allenatore che mesi prima dice di andarsene mentre si sta giocando la qualificazione diretta in CL (e quindi anche il mercato di luglio e la stagione successiva) viene solitamente giudicato un irresponsabile…

    Qui invece, come te movi sbaji!

    Capisco i giornalai che lo fanno per soldi, meno certi tifosi che lo fanno gratis. Mi fanno pensare ai maiali quando si rotolano nel fango: nessuno li obbliga, lo fanno proprio perché a loro piace così…

  20. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome