Incorregibile Daniele, un leader a metà

10
827

derossi

NOTIZIE AS ROMA (La Repubblica, F.S. Intorcia) – In una notte lunga e maledetta, Daniele De Rossi è tornato alle origini nel bene e nel male, riannodando vizi antichi alle solite virtù. Sostiene Esopo che nessuno sfugga al proprio destino, ma nel caso del romanista i destini sono due, come i personaggi, come i copioni da recitare, ed è come se l’uno non possa stare senza l’altro, e la metà buona non riesca a liberarsi, ammesso che lo voglia, di quella cattiva: pupo e bullo, leader e zavorra, fuoriclasse e monello.

Viaggiando nel tempo, De Rossi si era ripreso ieri la maglia da titolare, perla sua partita numero 101 in azzurro, a Palermo dove tutto cominciò: era il 2004, s’affrontava la Norvegia, lui si presentò con un gol, il primo dei 17 in Nazionale, contabilità appena aggiornata che fa di lui il centrocampista più prolifico nella storia dell’Italia e pure il miglior realizzatore fra quelli in attività, in questi tempi bui in cui gli attaccanti azzurri non segnano più (al secondo posto, Pirlo con 13). Ma De Rossi era risalito anche a Italia-Olanda, la prima di Conte: pure lì, aprì il ciclo del nuovo ct segnando un rigore e vestendo anche la fascia di capitano. Poi, fra infortuni e bocciature, non ha avuto molto spazio (quarta partita, ieri, conl’attuale tecnico), ma con i bulgari si è preso la responsabilità di tirare, due volte, il rigore più importante del cammino di questa Nazionale. «Hai voglia a cercare un altro Pirlo», aveva detto dopo Roma-Juventus: si riferiva ai bianconeri, certo, ma forse inconsciamente pure a se stesso, che era, e resta, il primo candidato a sostituire il Maestro.

Poi, però, il centrocampista di classe internazionale, quello che ha per idolo Gerrard e da Gerrard e gli inglesi è stimato assai, quello che detiene ancora il primato nella classifica degli stipendi di A, ha lasciato il posto alla controfigura stanca, che rimedia un fallo da Mitsanski (la provocazione come attenuante) e lo scalcia da terra, come i bambini sulla spiaggia di Ostia, tu colpisci me e io te, regoliamola cosa qui, il resto può aspettare. Di duelli rusticani ne ha collezionati molti, di espulsioni pure (dieci nella Roma,7 dirette e 3 perdoppia ammonizione), ma ogni volta ritorna una sola immagine, il gomito alzato sulpovero americano McBride a Kaiserslautern, la notte in cui l’Italia di Lippi pensòd’avercorso troppo e d’aver sbagliato a dare fiducia a un ragazzo di 23 anni. Lo stesso che poi, scontata la squalifica e tornato buono, si presentò in finale e segnò, pure lì, uno dei rigori del trionfo berlinese. E che, due Mondiali dopo, bacchettò da capoclasse il Balotelli immaturo e teorizzò la distinzione fra uomini e figurine.

Nella storia della Nazionale sono stati espulsi 38 giocatori, e i cartellini rossi sono 41: solo tre hanno ripetuto l’errore. Gli altri due sono Causio e Antognoni, pure loro campioni del mondo, una volta insieme contro il Lussemburgo nell’80. Conte assolve tutti, ma a lui riserva un «non lo deve fare: peccato perché De Rossi stava giocando ottime partite ed era importante per lui anche psicologicamente». Ma c’è sempre un passato che torna a perseguitare il romanista. Buffo, per uno chiamato Capitan Futuro. Il soprannome non gli è mai piaciuto.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, la pista Bruno Peres resta calda per gennaio
Articolo successivoQuella telefonata della Roma per Guarin

10 Commenti

  1. Mai visto una nazionale così messa male e comunque ho visto iei ha fatto solo fallo di reazione non andava espulso.. Purtroppo quest’anno ci dobbiamo preparare ad essere bersagliati perché questo è l’anno dello scudetto.

  2. allora visto che ognuno tira l`acqua al suo mulino, ( il giornalista rai a chi va chiedere un `opinione sull`espulsione di de rossi a chiellini, ma che cos`e` na barzelletta e il nasone, prima dice di non aver visto cosa e` successo, strano quando succede qualcosa alla juve e` il primo che corre davanti a tutti, poi fa la morale del cazz) visto tutto questo posso dire che daniele ha fatto bene, il bulgaro prima li spunge poi glu sferra un pugno dietro la schiena e poi gli calpesta la caviglia e` normale la reazione, infine se vogliamo parlare di etica massacrate pelle` per lo schifo con malta oppure mister parrucchini che parla di vincere in ogni modo, no non va` bene io voglio vincere pulito se no non ero della roma ma della rubentus, ah scusa e li che vi insegnano ad essere zozzoni e senza rispetto per gli avversari ma poi subito a sparare addosso ai romanisti , na nazionale senza gioco senza idee dove si continua con pirlo a centrocampo che non se muove piu` ( questo per chi dice che totti e` na mummia)

  3. La reazione ci puó stare anche se ciclicamente a de rossi capita abbastanza ma fa parte del temperamento. Meglio la bomba a mauri cmq

  4. DDR ha sbagliato ma non esageriamo. Comunque questa è la nazioonale piu scarsa degli ultimi 40 anni. Dovevamo cambiare facendo come la germania ed invece niente….come succede sempre in tutte le cose di questo paese. Una nazionale cosi di scarso livello forse solo quella del 1986.poveri noi.Andremo all’europeo per vedere gli altri…pianeti !…con in testa germania spagna belgio ……

  5. per forzaq che questa nazionale fa schifo ,ma come si fa a non fare giocare florenzi ,e fare giocare de sciglio che non sa ne difendere ne attaccare ,e scandaloso gli avversari lo saltano sempre ,non sa fare un dribbling non sa scartare un solo giocatore non sa fare assolutamente un cross ,non sa tirare ma ragazzi stiamo scherzando è scandaloso de sciglio ripeto scandaloso l,florenzi gli aga in testa allucinante robe da matti parucchino sveglia sveglia ,abbiamo capito che andrai al milan a fine europeo e percio devi fare giocare i giocatori del milan tuoi futuri giocatori per a tutto c’è un limite!!

    tutti che discutono pellè è scarso ma è quello che ha giocato meglio in queste 2 partite ,se ci avete fatto caso tutte le azioni da goal create è tutto merito suoi movimenti e appoggi!!

    • IBRAA..hai ragione, ma co chi gioca de sciglio??…non sentirai più parla male neanche de balotelli, in inghilterra basta che sputava e stava sui tutti i tg …qui gia gli hanno levato la patente per ripicca se affittato un elicottero ..ma diventerà bravo bravo

  6. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome