Inter-Roma e il cartello “vendesi”

40
1313

PUNTI DI VISTA – Il calciomercato, si sa, distrae spesso dal campo. Le voci si rincorrono, cambiano, si contraddicono, in un turbinio di notizie e rumors continui e inarrestabili, specie al tempo del web e dei suoi derivati. Alcune sono vere, altre (spesso la maggior parte) false, ma del resto è normale che sia così. Basta una telefonata fatta da un procuratore o da un direttore sportivo, magari per un semplice sondaggio, che subito la notizia diventa una valanga tra i tifosi: insulti, proteste, ipotesi di complotto dei giornalisti contro la Roma, e così via. Ma se è “normale” che le voci si rincorrano, quello che forse è meno normale è la mancanza di smentite da parte della società. E’ vero che la Roma ha ripetuto più volte che non può smentire ogni voce riportata da giornali e siti web, ma è anche vero che la realtà dei fatti spesso richiede una presenza maggiore a livello comunicativo, specie durante il calciomercato di gennaio. Si perchè c’è un dettaglio che sembra sfuggire a molti: domani si gioca. E quando si gioca, la testa è fondamentale. Mi torna infatti in mente la celebre frase di Monchi: “Qui non c’è il cartello si vende, ma si vince”.

Giusto. Anzi, giustissimo. Ma la sensazione, paradossale, è che invece domani ci sia proprio il cartello “vendesi” attaccato al collo dei vari Dzeko, Nainggolan e Palmieri (nonostante quest’ultimo non sia in campo, almeno non dal primo minuto), tutti al centro di trattative che nessuno smentisce. La società infatti tace, e quando una società tace è normale che l’ambiente, dai tifosi ai giocatori, risenta maggiormente delle notizie che girano. La domanda, come diceva qualcuno, nasce spontanea: tutto questo non rischia di rendere ancora più complicata (di quanto peraltro già non sia di suo) una partita fondamentale come quella contro l’Inter di Spalletti? Una partita a dir poco cruciale per la corsa al terzo e quarto posto. Anche perchè è bene ricordare che la Roma è al momento quinta e quindi fuori dalla Champions, dopo Napoli, Juve, Lazio e la stessa Inter. C’è ancora da recuperare la partita con la Sampdoria mercoledì, è vero, ma è bene tenere presente che parliamo della stessa Sampdoria che a novembre ha sconfitto 3-2 la Juventus, e che quindi non va assolutamente sottovalutata.

Va bene non commentare ogni notizia di calciomercato che gira, anzi è una filosofia che in linea di massima mi sento di condividere. Ma siamo sicuri che a gennaio, con il campionato aperto e con partite importantissime alle porte, non sarebbe il caso di smentire notizie ormai costantemente riportate da tutti i canali di informazione più famosi, che riguardano giocatori fondamentali come Dzeko e Nainggolan, che domani scendono in campo? Anche perchè la motivazione più probabile che possa spiegare la mancanza di una smentita è che in realtà si tratti di trattative molto più avanzate e possibili di quanto non si pensi. Ma a questo, nel mercato di gennaio che dovrebbe essere solo di riparazione, davvero preferisco non credere.

Giallorossi.net – Fabio Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteULTIME DA TRIGORIA – Rifinitura per il gruppo, Emerson regolarmente in campo
Articolo successivoConferenza SPALLETTI: “All’andata ci sono girati bene alcuni episodi. Nainggolan è un alieno. Totti? Lo abbraccerò”

40 Commenti

  1. “Nun te preoccupà Pallò te vendo tutte le plusvalenze di Sabatini e ti rifaccio la squadra con i miei Coppi preferiti tagliando i costi del 60% così te fai il Campo Sportivo!”

    • ahahha grande senza trofei

      qualche parola io l ho carpita:

      mago zurli: ao a ballo me sa che stamo a esagera co tutte ste caxxo de plusvalenze che dici?

      ballotta: dici mago?

      mago zurli: dico dico

      ballotta : ao tienili boni i miei cesaroni infinocchiateli co a barzeletta do stadio no? che caxxo de mago sei a monchi?

      monchi: ao qua se mette male metti che me vengono sotto casa che caxxo glie dico a ballo? me sa che me ne torno in spagna te saluto vacce tu a focene che gia me so rotto er caxxo

      morale da favola: ballotta resisti ahhaahhah che societa ridicola i cesaronis perdentis poi che to dico a fa

  2. Parliamo della stessa Samp che dopo la Juve è arrivata alla mirabolante impresa di perdere 3-2 col Benevento? Rega io capisco la depressione bla bla bla e tutto ma non siamo gli unici che attraversano un periodo difficile eh. La Samp l Inter il Milan non se la stanno passando tanto meglio
    Pure il Napoli nonostante leggi sempre +3 so due partite che grazie a “sviste” non viene punite, e se col Verona non cambiava nulla col Crotone un rigore contro al 90 gli cambiava sicuramente la partita
    Finitela co sto finto pessimismo per favore
    Il cartello vendesi c’è sempre stato e sempre ci sarà, non siamo un ente di beneficenza che regala soldi, ci dobbiamo sostentare e se per farlo dobbiamo vendere a malincuore si fa
    Stop.

    • Ciao Red&Yellow, la Samp avrà anche perso con il Benevento, ma una squadra che è subito sotto di noi (sesta in classifica) e che fa 3 gol alla Juve, vincendo, resta secondo me una squadra da non sottovalutare. Guai a farlo, sarebbe un errore clamoroso.

      Ciao e forza Roma!

  3. La Rometta americana. Beati i tifosi sognatores che vivono nel mondo delle favole. Fossero ragazzini li capirei pure ma credo siano un po’ più maturi ….ma…visto come va questo paese ormai non mi stupisco più di niente

    • Siete voi che rompete i cosiddetti, che fate sempre la morale caciottara agli altri, perché vi rode sempre dentro. Non riuscite a capacitarvi come per un (vero) tifoso la fede vada oltre, – a comprendere che una partita della Roma è sempre un evento da vivere, senza tante fisime (Pallotta, lo stemma, le plusvalenze), – a immaginarvi che un gol della Roma è un momento di gioia irrefrenabile che nessuno deve inquinare con le sue ossessioni. Ho, o no, il diritto di credere e fregarmene di tutto? L’anno scorso abbiamo avuto una squadra da record. Io me la sono goduta, voi no – sempre appresso alle stronxate. Se non siete capaci di vivere la vita, problema vostro. Non mio.
      E neanche di Pallotta o di Baldissoni, statene certi.

  4. Stefano se non hai mai creduto a questo circo, non credi ne nella Roma ne nei suoi giocatori ergo NON sei un tifoso
    Ora verrete a dire le solite cavolate bla bla bla pallottiano gne gne Cesarone gne gne
    Però è un dato di fatto che se non si crede a sto circo non si crede nella Roma stessa

  5. un’articolo che come si usa dire “non fa una piega”…
    una serie di riflessioni e spiegazioni che condivido e non avrei potuto esprimere mejo, aggiungerei solo “il silenzio della società è assordante”…
    …dopo quest’articolo temo che il sig. Fiorini non avrà più la simpatia dei pallottaboys e magari sarà additato anche come mariolones…

    • Hai proprio ragione GS2012, sull’ineccepibile e obiettivo”pezzo” del sig Fiorini non hanno il coraggio di intervenire o prendersela, stanno con due piedi in una scarpa (come al solito del resto); quando le cose non gli garbano molti fanno finta di niente e si eclissano magari mugugnando.

    • Ti sbagli Caro Romano
      io non sono intervenuto perché’per me,come già’esplicato e ribadito,CONTA SOLO IL PARERE DEI COMPONENTI DELLA AS ROMA.
      E CONTA SOLO IL SITO UFFICIALE.
      il resto è’amabilmente decorativo.

      il parere di Fiorini lo tengo da conto perché’e’una persona seria (roba rara in questa Piazza)
      Ma la sostanza non cambia.
      Non cambierebbe neanche se dicesse la sua Nostro Signore in persona.

      Mi pare un punto di vista chiaro?

    • Ma dai Step, ti ho capito da tempo, non ti arrabbiare, la mia era semplicemente una modesta provocazione. Però guarda che quando verrò a trovarti mi dovrai presentare qualcuna delle tue famose conoscenze, femminili naturalmente (non preoccuparti solo per ammirarle, dovrò venire accompagnato). Ciao permalosone, comunque basta che non mi presenti Monchi in costume da bagno.

    • Ciao GS2012, ti ringrazio dei complimenti.
      Io comunque non sono pro o contro Pallotta o la società, da questo punto di vista credo di essere abbastanza equilibrato. Semplicemente credo nella necessità di una maggiore presenza e chiarezza comunicativa, specie alla vigilia di una partita così importante.

      Ad esempio mi sarebbe piaciuto sentir dire a Monchi “Dzeko e Nainggolan sono incedibili”, cosa che purtroppo non è successa.

      Ciao e sempre forza Roma!

    • caro sig. Fiorini, nella dichiarazione di Monchi credo ci sia una chiara risposta alla sua ultima richiesta, ma credo di molti, a Monchi…”Se arrivano offerte concrete sarà mio dovere valutarle” … chiarisce concrete non faraoniche o irrinunciabili… saluti e sempre e solo Forza Roma!!!

    • concrete in italiano vuol dire non inventate di sana pianta per vendere un giornalino o per turbare lo spogliatoio o il giocatore in vista di una partita importante.

      vuol dire che se monchi sa della cessione di dzeko al milan dalla gazzetta e non dal milan, allora non è un’offerta concreta.

      ti è chiaro?

  6. Gentile Fiorini, parole sante anche se mi sento di soggiungere che in realtà di “riparazione” si tratterebbe e cioè degli errori tecnici e strategici di Monchi anche sotto il profilo strettamente finanziario e di equilibrio di bilancio.Spero di avere torto ma la realtà mi sembra essere proprio quella descritta. E’vero che era giunto solo da tre mesi ma proprio per questo, nonostante la conclamata esperienza e professionalità, una maggiore prudenza sarebbe stata più opportuna.Sui problemi di comunicazione e trasparenza societari ormai ho perso ogni speranza.Un saluto

  7. Purtroppo gran parte della stampa sta sfruttando il clima di tensione tra pallotta e tifosi per spargere notizie negative.
    Dal canto suo anche la società roma non si dimostra forte.
    Basterebbe poco: un comunicato deciso e dai toni forti per smentire ogni possibile voce e la querela nei confronti di qualsiasi notizia priva di fondamento, ad esempio quella falsa intervista dell’ansa ad un dirigente della roma a cui la Roma ha risposto con un semplice “L’AS Roma precisa che nessuno dei dirigenti con competenza sulle trattative di mercato ha avuto un confronto con l’Agenzia Ansa.” e non andando per vie legali come sarebbe stato più opportuno fare.

  8. Vado un po’ controcorrente: non credo che il problema sia la “mancanza di smentite” da parte della Società. Il problema vero sono i proclami roboanti del passato (anche recente) che hanno alzato il livello delle aspettative dei tifosi e la mancanza dei corrispondenti risultati sul campo.
    In vista della partita di domani sera, più dei rumours di mercato, mi preoccupano le recenti e reali prestazioni della squadra, totalmente insoddisfacenti.
    Il mio pensiero è rivolto al lavoro di Mister EDF, che spero riesca a fare una piccola grande impresa, sovvertendo i pronostici e restituendo a noi tutti la fiducia nella squadra e nelle sue personali capacità.

  9. Egregio Direttore, ho letto il suo articolo e devo dirle che, stavolta, mi ha lasciato di stucco. Non riesco a capire come lei non possa aver notato come tutta questa campagna mediatica contro la Roma abbia avuto inizio nel momento in cui (pare) lo stadio si debba proprio fare. Da quel momento una finta rivolta social (chi sono, quanti sono), una finta rivolta dei tifosi (quali, quanti e chi rappresentano) sospinta da una campagna di stampa portata avanti dai lacché delle lobby palazzinaro-economico- mafiose gioca l’ultima carta: far credere alla gente che la catastrofe economica è vicina. Direttore, non mi deluda anche lei, per favore.
    Con stima.
    Mattia Pascal.

    • Salve Mattia, mi dispiace che il mio articolo l’abbia lasciata “di stucco”. Nonostante io non creda alle ipotesi di complotto, il mio articolo parlava comunque di tutt’altro.

      Per farla semplice: secondo me, alla vigilia di una partita così importante, sarebbe servito che Monchi dicesse “Dzeko e Nainggolan sono incedibili”, piuttosto che “Se arrivano offerte concrete devo valutarle”.

      Ho paura che questo renda anche i giocatori ancora meno “in partita”. Speriamo non sia così.

      Grazie in ogni caso della sua cortesia ed educazione nel suo non essere d’accordo.

      Sempre forza Roma!

  10. Devo dire che non mi ritrovo assolutamente in questo articolo del Dott.. Fiorini che per certi aspetti trovo purtroppo in linea con quelli letti su certa stampa negli ultimi tempi e ne sono molto rattristato . As roma e’ una grande Societa’ da anni in imperiosa crescita da ogni punto di vista e lo sara’ molto di piu’ in futuro con l’impianto di Tor di Valle. . Questo anzi e’ il momento di stare vicini a mister Eusebio Di Francesco e a ai suoi ragazzi per far si che al piu’ presto ritorni il sereno nei ns. cuori . La barca e’ una soltanto e cercare di aggiungersi involontariamente ai seminatori di zizzania dell’etere che tentano quotidianamente di affondarla lo trovo imperdonabile…

    • Carissimo sig. Robbo, benchè di opinioni differenti (ma questo è anche normale e opportuno anche per aprire un dialogo sulla comune passione) devo ancora una volta esprimerle i miei più sinceri complimenti per la coerenza e la correttezza. E’ l’unico, tra coloro che la pensano come lei, ad essersi esposto su questo “pezzo”. Desidero però, nella circostanza, chiarire un aspetto : mi ritengo un tifoso vero da tanto tempo mai omettendo di incitare e seguire la nostra squadra. Ho sostenuto e sostengo ad oltranza il progetto Stadio e negli ultimi tempi non ho messo in discussione nè Pallotta, nè Difra, nè i risultati ottenuti sin qui, sostanzialmente aderenti alle previsioni. Sto solo discutendo l’operato del sig. Monchi per quanto dimostrato quest’estate. Se farà meglio ora o in futuro..

    • ..è un altro discorso e ci spero. Credo debba convenire che, per ora, a parte Kolarov, il contributo all’assetto della squadra è stato ben modesto così come il tentativo di riequilibrare il bilancio. Muovere delle semplici critiche a un tanto blasonato dirigente mi pare anche lecito se è lecito muoverle persino al Santo Padre, al Presidente della Repubblica o alle più alte cariche dello Stato. Ciò premesso se ha letto un mio intervento di ieri notte sul presidente Viola, a proposito del grande Dante, vedrà che peraltro abbiamo più o meno la stessa età e condividiamo, sia pur con modalità diverse, lo stesso amore. Non sono improvvisamente diventato laziale, sono solo tremendamente tifoso e, purtroppo, il sig. Monchi non mi ha convinto affatto e tra un anno potrebbe essere tardi.

    • Ciao Robbo!
      Mi dispiace che il mio articolo sia arrivato come un attacco alla Roma.
      Non voleva assolutamente essere questo, ma solamente un desiderio di chiarezza e posizione ferma su alcuni incedibili sul mercato, specie alla vigilia di partite tanto delicate.

      Un saluto e forza Roma!

  11. Articolo ineccepibile, io aggiungerei anche il timore di tirare indietro il piede dei calciatori “Vendesi” durante gli scontri di gioco per evitare infortuni.L’operato di Monchi fino ad ora è deludente, ha sperperato il budget a disposizione con molte scelte sbagliate impoverendo la rosa. Complimenti per l’articolo dott. Fiorini!!

  12. Caro fiorini,monchi mi è sembrato molto chiaro ed onesto ed ha parlato prima della partita,anche io non capisco la tempistica di queste vendite o presunte tali o perlomeno a queste cifre..il tempo ci risponderà certamente il pezzo da lei scritto non getta certo acqua sul fuoco,abbiamo bisogno di proteggerci è non lo facciamo mai,la chiarezza c’e’ se mi conviene..vendo ma non esiste un cartello vendesi..

  13. Signor robbo1 secondo me lei sbaglia semplicemente una cosa … enfatizza troppo le cose .. crescita imperiosa sotto tutti i punti di vista..per esempio a livello prettamente tecnico la crescita dove la vede? Detto ciò il suo intervento le fa onore

  14. Be diciamo cara redazione che anche il mio post ci poteva stare,visto che era una critica composta è motivata…forse è proprio questo il problema 🙂

  15. caro sig. Fiorini, io non credo il suo sia un intervento contro la Roma.

    E’ forse critico, si, per esempio lei esorta un maggior lavoro comunicativo al fine di smentire falsità.

    Ebbene, sarebbe necessario creare un team attivo 24 ore al giorno per smentirle tutte.

    E ci sarebbero sempre quelli che direbbero che sono pagati per smentire.

    La verità è che se il giornalista raccontasse i fatti, invece di inventare per fare l’articoletto e portare il pane a casa, di un ufficio smentite alla Roma non ce ne sarebbe bisogno.

    Ma io noto un accanimento che ha del sospetto, mentre in altre squadre giocatori svincolati a giugno rinnovano sicuro i nostri con scadenze fra 2 o 3 anni partono sicuro.

    Proviamo ad avere il coraggio di approfondire questa cosa?

    Buon lavoro.

    • Salve Adelmo, non dico che ci sia la necessità di smentire singola ogni voce che gira in rete, ma quando una notizia come quella di Nainggolan o di Dzeko appare su Repubblica, Sky Sport e Mediaset Premium, beh allora in quel caso secondo me sarebbe opportuno smentire.

      Ovviamente a patto (e da qui le mie paure, specie a gennaio e a campionato in corso…) che uno di loro non sia davvero venduto.

      Quando Dybala fu messo in panchina e subito si diffusero le voci dell’approdo al Barcellona, la Juve si è affrettata a dichiarare: “Non si vende nemmeno per tutto l’oro della Banca d’Italia”.

      Mi sarebbe piaciuto sentire lo stesso, piuttosto che “Valutiamo tutte le offerte che arrivano”.

      Mi sembra anche un segnale di debolezza.

      Sempre forza Roma, e complimenti per l’avatar 🙂

  16. Dopo le dichiarazioni di Monchi , che più chiare non si può,la critica che un po’ tutti hanno fatto a Monchi ,( tutti in coro) è che non ha dichiarato incedibili Dzeko,e Nainggolan.
    Su questo si era espresso già il 3 maggio 2017
    “ Calciatori cedibili o incedibili? La Roma analizzerà tutte le offerte che arriveranno, in termini economici e sportivi, non abbiamo un cartello appeso al collo con “si vende”, ma uno con “si vince”. Nessuno è incedibile, nessuno è cedibile.”
    Doveva dire una falsità , che tutti gli avrebbero rinfacciato allo stesso modo
    della “mancata smentita”.
    Daje Monchi Daje Roma

  17. Per me l’articolo ha un fondo di negativita’ che pero’ ha una sua base logica: Dzeko e naingollan sono due pezzi da 90 una smentita se non fosse vero quello che viene detto andava fatta effettivamente. Ma forse c’ e’ qualcosa di vero. Ecco se lo fosse io sinceramente non sarei troppo amareggiato per Dzeko che non gira benissimo quest’ anno. Come il primo anno Dzeko ha avuto un bimbo (o bimba) e come il primo anno dorme un po’ durante le partite… E posso capirlo…non si dorme per mesi la notte 🙂 il ninja sarebbe una perdita più sentita per me. Mi dispiacerebbe parecchio.

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome