JURIC: “Roma, sono in paradiso. Mai lavorato in condizioni migliori. Pellegrini si muove da Dio, si sbloccherà. Di Pisilli ti innamori subito”

87
2799

AS ROMA NEWS – L’allenatore giallorosso Ivan Juric ha rilasciato un’intervista esclusiva alle pagine dell’edizione odierna del Corriere dello Sport. Questo uno stralcio delle sue parole:

Il tecnico dice di sentirsi in paradiso…
“Per quello che ho provato dentro, mi sento in paradiso. Sono consapevole di ciò che accade fuori, ma sono concentrato sul mio lavoro, che è entusiasmante. La squadra sta facendo un lavoro pazzesco, le prestazioni sono in netta crescita. A Trigoria mi muovo in condizioni fantastiche, ho solo sensazioni positive. Sapendo che fuori la situazione è quella che è, bisogna accettare e andare avanti. Non mi sono mai trovato in una situazione simile, ma altrettanto bella. Chi ama il calcio, qui si diverte… Sono sicuro che con i risultati le cose cambieranno anche all’esterno, sento il calore dei tifosi ad ogni passo”.

Non temi che la protesta abbia radici più profonde? Inoltre, hai preso il posto di una figura importante della Roma, De Rossi cacciato dopo 4 partite.
“Non sono contaminato dalla negatività. Arrivo fresco e ti dico che stiamo alzando il livello del gioco, delle pressioni, della continuità nella partita. Le relazioni interne sono fantastiche, abbiamo un grande direttore con cui condividiamo tante cose, c’è un’ottima comunicazione. Sono concentrato su questo, mi interessa solo preparare la partita contro l’Inter, non voglio parlare di altre faccende o dinamiche”.

Il tuo calcio si rifà a quello di Gasperini. In molti pensavano che la cilindrata di questa Roma non fosse compatibile con le tue idee, i ritmi e la pressione che pretendi.
“Se andiamo a vedere il Torino, non aveva la cilindrata per arrivare alla fine con gli stessi punti del Napoli. Qui la cilindrata c’è, sia dietro che al centro, penso a Koné e Pisilli che possiedono un grande talento. Non è vero che non c’è cilindrata, si parla sempre di questo ma bisogna perfezionare il senso del gioco, l’anticipo, la posizione. E’ fondamentale, a volte anche più della cilindrata pura”.

Sorpreso come quando a Elfsborg ti dichiarasti soddisfatto della prestazione a parlasti di crescita. Io la trovai una prova inaccettabile.
“In tutta sincerità quella sera volli vedere in azione tutta la rosa, capire su chi contare, il tempo non è tanto e per me è importante. Penso che abbiamo fatto tante cose buone. La sconfitta non è accettabile, ne sono consapevole, ma la squadra è riuscita a muoversi bene. Siamo stati scadenti negli ultimi metri, con tante palle gol sprecate, abbiamo preso solo una traversa. li lato negativo sono statele ripartenze che abbiamo subito. Un difetto che deriva dalle posizioni dei centrocampisti, ma sono cose che si possono aggiustare, ci posso lavorare. Ho visto una base buona, abbiamo cticato tanto, abbiamo preso troppe ripartenze, dicevo, ma già a Monza abbiamo subito molto meno in questo senso. Lavorare sulle preventive e sulle posizioni è fondamentale. I centrocampisti devono garantire un certo equilibrio”.

Ivan, a Pisilli che valore attribuisci?
“Ti innamori in poco tempo. Giovane, deve crescere, viene da una famiglia diciamo intellettuale, lui è un piccolo intellettuale, è calmo, sereno, ragiona; ha un talento che finora non avevo mai riscontrato in ragazzi così giovani. Ha primo controllo, percezione delle cose, tecnica. Se continua così, lavorando senza montarsi troppo, avrà una grande carriera”.

Altri problemi di non facile soluzione sono la contestazione a Pellegrini e i flessori di Dybala.
“Pellegrini nelle ultime partite ha avuto 6-7 palle-gol. Cosa vuol dire? Che si muove da Dio, che sta bene, che corre tanto, che ha uno spirito fantastico e non si nasconde. Non ha fatto gol ed è un peccato. Ha avuto occasioni importanti, ha colpito una traversa. Lo vedo in allenamento, non si tira mai indietro. Può essere un momento negativo, il suo, anche in Nazionale ogni cosa che prova gli va storta. Ma lavorando come sta facendo, da capitano vero, arriverà a punto. Io vedo un giocatore a cui Spalletti dà la maglia numero 10. Sono convinto che si sbloccherà… Su Dybala … la prima partita è stata fantastica, anche il primo tempo con l’Athletic Club. Dopo l’Athletic ha avuto qualche problema. Con Mark (Sertori, head of performance, ndr), che ha grande esperienza, e tutto lo staff, cerchiamo di recuperarlo al 100% e per sempre. Vogliamo evitare le ricadute e gestirlo bene, ci siamo presi dei giorni per farlo. Quando Paulo gioca è una meraviglia, dobbiamo metterlo a posto, non come negli anni passati, vogliamo trovare una continuità con lui, magari non giocherà tutte le partite, ma l’obiettivo è aggiustarlo dal punto di vista muscolare”.

I Friedkin almeno con te si fanno sentire?
“Sì, ci scambiamo messaggi. Per parte mia, lo ripeto, sono in paradiso. Condividiamo tutto, ho uno staff eccellente, nel recupero dei giocatori siamo a livelli top, abbiamo condizioni top. Ma poi questi ragazzi lavorano, non ho la sensazione che qui a Roma qualcuno faccia di meno. Lavorano forte, hanno tutti fame, vogliono cambiare la situazione, in quel senso là finora è tutto molto positivo”.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSabatini: “Fui costretto a lasciare la Roma. Pisilli da big. I Friedkin non hanno capito dove sono, il loro silenzio è un atto di arroganza insopportabile”
Articolo successivo“ON AIR!” – FERRAZZA: “Juric sembra un bambino nel paese dei balocchi”, TORRI: “Se questo è il paradiso, meglio stare all’inferno”, CARINA: “I Friedkin vogliono figure anonime in dirigenza”

87 Commenti

  1. Su Pellegrini beh beh beh…
    Sicuramente non avrà un presidente che gli rompe e allena giocatori come Paredes e Dybala che hanno vestito maglie prestigiose come Juve PSG e la Nazionale argentina, anche se dal rendimento attuale non si direbbe.
    Forza Ivan, vorrei vedere bene il tuo gioco

    • Juric speriamo che ci tiri fuori da questo marasma.
      Hai fatto un grande salto da Torino a Roma, ora meritati questa occasione e portaci i risultati.
      In primis domenica non vogliamo imbarcate e figure indegne.
      Questa è una squadra con poca qualità tecnica e deve metterci il massimo impegno fisico ed atletico per vincere. Devi spremere i giocatori al 101%.
      Forza Juric !

    • …col tifo della Curva Sud siamo già un passo avanti Asterix 👍… tranquillo. La Roma (giustamente) giocherà in 12 (i tifosi uomo in più) contro 15 (11 nerazzurri a strisce più arbitro, 2 gusrdaliner e 4 uomo…anzi contro 17…scordavo Var e Avar..).

    • E’ normale che lui sia entusiasta. Roma è una vetrina importante per un allenatore che vuole mettersi in mostra per arrivare ai top club. Quindi è ovvio si senta in paradiso.
      Noi per ora non vediamo un decollo dei risultati e siccome personalmente guardo solo quelli senza guardare in faccia a nessuno (bandiere e meno che siano) giudicherò Juric da quello, consapevole che però adesso è troppo presto per farlo. Anche perchè il suo gioco è totalmente diverso da quello di DDR e i giocatori in rosa, presumibilmente adatti al gioco di Capitan futuro, devono adeguarsi.
      Dopo Natale saranno comunque da tirare le somme.

    • Asterix, in realtà Juric dice il contrario. Dice che la Roma è altamente competitiva.
      Purtroppo, continuo a dirlo, pesa come un macigno la permanenza di Dybala. Questa è una squadra costruita per fare il 4-3-3, ma che alla fine ha dovuto ripiegare, a settembre, sulla difesa 3 proprio per permettere a Dybala di giocare – se ce l’hai, non puoi tenerlo in panchina.

      Poi, ovviamente, qualsiasi allenatore che lascia un’intervista e dice 10 cose bene, ce ne sarà sempre una sbagliata, che è quella che riguarda un parare molto positivo su Pellegrini.

    • per la miseria! dall’ esterno sembra tutto l’ opposto…che poi a me, a cui non piace chiacchierare ma tifare, mi interessa il giusto.

    • Ciao Tifoso giallorosso
      dipende sempre da dove parti. Rispetto al Torino Juric vede qualità.
      Io ho visto la nazionale in queste settimane e sfido chiunque dopo aver ammirato Di Marco e Cambiaso dire che abbiamo qualità sugli esterni..
      Mi diverte molto sentire parlare di Dybala come fosse lui il problema perché non si è fatto il 4-3-3 miracoloso… ma con quali esterni lo fai spiegatemi?? con quale centrocampo?
      E comunque il 4-3-3 è un modello bello che superato che non utilizza quasi più nessuno in serie A.
      Si era fissato De Rossi ma perché aveva studiato poco le recenti evoluzioni tattiche ed è restato fermo agli allenatori che ha avuto (che però sono andati avanti).
      Oggi quasi tutti usano il 3-5-2 (Spalletti lo ha ripreso in nazionale perché è quello più diffuso), il 4-2-3-1 o il 3-4-1-2.
      Dybala è un problema perché i Friedkin prima l’hanno preso per accalappiare i tifosi con uno stipendio fuori scala rispetto ai normali ingaggi della Roma e poi non vogliono riconoscersi l’aumento che LORO gli hanno promesso (non gli ha messo una pistola sulla tempia) e la trattativa nella fase finale fu fatta da Dan e Ryan Friedkin (non da Pinto).
      Quindi sta accoppiata degna dalla Società Sportiva Longobarda delegassero i contratti a veri professionisti oppure cedano la società se non ce la fanno.

    • Juric ma che sei matto a dire ste cose di Pellegrini.
      Così te metti contro mezza tifoseria….
      Non hai capito che devi sfondarlo. Così so tutti contenti.
      Fatte furbo Juric sennò duri poco.

    • 4 3 3 ? e chi metti come esterno, Abdu, Zalesky, Celik, El Sharawy, Dahl, Sangare ? Pietà, ennesima campagna acquisti senza nessuna logica, continua il progetto TIRAMO A CAMPA’. Questi ci hanno portato a Sognare dirigenti di livello invece che giocatori forti, pensate come ci hanno ridotto.

  2. Ragazzi,appena juric inizierà a fare bene,inizierà a fare il matto come a Torino,ora non lo può fare perché é sempre in bilico

    • Qualcuno capisce al contrario… c’è poco da fare….. la negatività fa parte di certe persone… ancora a criticare

    • ROMA IS MY LIFE, sei troppo prevenuto, le situazioni cambiano così come gli ambienti dove operi.
      Non è che io sia un grande conoscitore di Juric ma aspettiamo che trovi il coraggio delle sue idee.
      Su Pellegrini anche io sono miscredente, spero che Juric veda cose che non apprezziamo noi ma può anche essere un modo per esibirlo a eventuali acquirenti, invece su Pisilli pienamente d’accordo.

    • si perde domenica (e stanne certo, co sta banda de sciamannati perde sicuro) nun arriva manco ad hallowen…

  3. che amarezza ..era noto come un duro, severo con i giocatori e critico con le dirigenze ..
    era…finché non arrivava trigorialand e diventa un misero aziendalista lecca c. alla società e ai suoi giocatori.. con la sviolinata al misero capitan capitombolo di tristezzza assoluta.
    peggio di un garcia ..
    ha subito imparato a trigoria comandano giocatori e loro procuratori (ai quali lui stesso è legato), per tenersi il posto vanno coccolati e difesi ..
    non ci sono presupposti per crescita e successo con questi approcci ..

    • Paolo…non sono d’accordo …. Le cose che dice questo uomo sono le verità di uno che ha fatto la gavetta e raggiunge il “traguardo “ non è di certo un principiante amato e coccolato

    • …effettivamente tanta amarezza, tristezza infinita, non avere un allenatore che è severo con i giocatori e che bastona la società a giorni alterni, inoltre considera Trigoria (e Roma) una schifezza.

    • Paolo1927 riflessione molto interessante!
      Spero non sia così! Tuttavia i brutti pensieri vengono anche a me. Mai visto Juric così agnellino..
      Vediamo che succede

    • Pensavamo di avere preso il Sergente Hartman, ci siamo ritrovati Maria Montessori nel Paese dei Balocchi…..

    • Scusa Paolo, ma tu criticheresti quotidianamente chi ti paga? Se lo può permettere un Mourinho che su questo ci ha costruito una carriera ed ha guadagnato per vivere alla grande 10 vite. Ma Juric che dovrebbe dire? è l’occasione della vita, il traguardo di anni di lavoro. Già subisce la pressione di aver sostituito colui che a Roma è un gigante come DDR, inoltre lo sta facendo con un contratto a tempo e con la responsabilità di rendere competitiva una squadra non costruita da lui. Credo che il minimo che possiamo fare è concedergli un po’ di tempo. Inoltre non ha detto cose tutto sommato condivisibili.

    • In qualsiasi azienda lavoriate come in ogni settore della vita, esistono quelli che si chiamano relazioni professionali e umane. Ma secondo voi un allenatore che oggi arriva a Roma deve insultare i giocatori, prenderli a calci in c*** e litigare con la dirigenza a giorni alterni e, soprattutto, comunicarlo ai tifosi e alla stampa ogni 5 minuti? Per far contenti quelli come voi? Ma che clima si creerebbe? Lo ha fatto in parte già il guru di Setubal al terzo anno e si sono visti i risultati.
      Ma dove vivete? Avete lavorato in un’azienda un minimo articolata? Entrate in una realtà nuova e cominciate a insultare e litigare con i capi e i colleghi che dovete dirigere? Boh…

    • chiunque appena arrivato
      prima si guarda intorno per capire e conoscere tutto e tutti
      e se vede cose che non vanno prova a correggerle ….e se continuano ad andare male prova a sostituirle

      il carattere di queste persone se sono intelligenti lo vedi “SE” non gli viene dato il supporto per fare il lavoro come ritengono debba essere fatto… dopo una due tre volte volte ALLORA SI CHE inizia a lamentarsi

      se così non fosse avremmo a che fare con un deficIente

  4. Purtroppo la nostra storia ha già dimostrato che per vincere abbiamo bisogno di grandi allenatori, gente abituata a muoversi fra grandi società, grandi organizzazioni, grandi giocatori e grandi obiettivi…

    Un allenatore che considera la Roma di oggi e la sua rosa qualcosa di eccezionale, sostanzialmente l’apice della sua carriera, difficilmente potrà raggiungere alte vette, ed è evidente che rimanere è la sua massima aspirazione

    E forse anche queste parole sono emblematiche di una scelta mediocre e al ribasso, perché un uomo che ogni giorno si meraviglia della classe di Pellegrini, che vede partite meravigliose anche quando perdiamo contro la 5 del campionato svedese, che rinuncia anche alle sue peculiarità caratteriali pur di cercare di rimanere, non promette nulla di nuovo

    Non ci siamo proprio

    • … steve….Daje …. ma almento … scrivete alla fine.Forza Rona…. Ormai il più bel tifo d’Italia è una ruota sgonfia…

    • …in effetti uno che ha alle spalle 150/200 partite tra campionati semipro e pro, come scrivono qui alcuni, sembra non aver mai capito nulla di calcio e calciatori, non sa riconoscere le qualità (accanto ai difetti) di Pellegrini o della squadra che guida (in questo decisamente in più o meno buona ma numerosissima compagnia).

    • @ mario e fra
      Io sono abbonato in curva sud dal 1997…
      E mi sono fatto tutte le partite, caldo, freddo pioggia, scontri fuori ecc

      Voi non sapete neanche dove sta lo stadio, sicuro

      Non devo aggiungere altro..

      A parte “torna a dormire”: come sei cattivo, quanto te vorrei conoscere

    • @steve, spalletti veniva dall’udinese, non dal real madrid, eppure qui ha fatto molto bene, ha vinto qualche coppa e, soprattutto, avrebbe vinto un scudetto strameritato (2008) clamorosamente rubato dall’inda. Un allenatore prima di diventare vincente da qualche parte dovrà cominciare a vincere… e poi non dimentichiamoci mai che sono le società (organizzate, ricche e potenti) che fanno grandi e vincenti gli allenatori e non viceversa.

    • Steve ho scritto Daje per te… perché sul tuo scritto c’è delusione… il fatto che sei abbonato alla curva è un tuo vanto e per me è il passato , ne ho viste di Rome e di presidenti. Dai retta a me questi americani non sono male, nel bisogno la Roma va sostenuta non condannata, allora sarai sempre fiero di essere GIALLOROSSO

  5. …un allenatore capace che parla bene dell’ambiente Roma e carica i giocatori. Daje Roma!!!! alla facciaccia dei gufi!!!

  6. Ma non sarà che siamo noi ad essere prevenuti? Talmente delusi ed amareggiati da quanto successo negli ultimi mesi da vedere tutto negativo. Del resto lui si definisce ” fresco” ovvero non contaminato dall’ aria pesante che respiriamo noi da tempo. È chiaro che da parte sua c’è l entusiasmo dell’occasione della vita, da parte nostra c’è solo da aspettare per vedere se tutto il buono che vede Mr Juric prima o poi si trasformerà in risultati. Speriamo prima. Forza Roma.

  7. E te credo, ha l’occasione della vita! Per noi, invece rappresenta un’occasione di crescita? Comunque voglio anche io quello che prende Juric! Voglio anche io sentirmi in paradiso e vedere tutte rose e fiori! Quindi ,quando commenta le partite ,vede veramente quello che dice? Annamo bene!

  8. E’ il napoli che è arrivato decimo, non tu che sei arrivato quarto.
    Altrimenti di sicuro non stavi a spasso.
    Mi basta questo per non prendere sul serio tutto ciò che segue.
    Niente di personale, ti sostengo, ma sei quello che sei.
    E già so quello che farai.

    • Il passaggio sul Napoli è emblematico di un attore consumato o di un dissociato dalla realtà.
      Spero la prima, ma temo la seconda.

    • Beh calcola che l’hanno preso “per vincere subito”.
      In entrambi i casi, è in buona compagnia.
      Anzi direi proprio fatti l’uno per l’altro.

    • 😮…scusa Drastico ma “il passaggio sul Napoli” ?!… DOVE VEDI la dissociazione dalla realtà?
      con altre parole dice chiaro:” …il Torino non aveva la rosa per arrivare a fine anno con gli stessi punti del Napoli…”
      per te non è cosi? boh…
      vabbè devo fare un checkup in psichiatria questo pomeriggio perché ho le allucinazioni..🤣🤣🤣🤣🤣…
      leggo assurdità da gente che, sono sicuro, a colazione mangia e beve cose normali.

    • Silvio, la differenza l’ha spiegata senza timore di equivoci l’esimio titolare del post.
      Se tu non vuoi o non puoi capirla inizio a temere che il menù della tua colazione sia a base di porceddu e Cannonau.
      Pietanza e vino che io adoro ma riservo ad altri pasti della giornata quando mi trovo dalle tue parti…

    • Nel non rendersi conto che è il napoli che ha fatto male e non il toro che ha fatto bene.
      Sta cosa la può di thiago motta, non lui.
      Se poi vuole far intendere che la cilindrata non conta perchè chi è più forte può sempre sbragare, allora va bene così.

    • mmm… continuo a non capire. Io leggo (qui) JURIC : che il Torino non aveva la squadra (cilindrata) 2023/24 x arrivare a pari punti col Napoli (vero, chi dice il contrario altro che Cannonau…🙂).
      Mi sembra ovvio @uno di passaggio che intende che il Napoli ha fatto male.
      rispetto al Torino al quale è andata bene aggiunge che ” invecela Roma la cilindrata ce l’ha”, e su questo si può essere d’accordo o meno….
      Ma pe
      Dite di no? voi leggete che dice che il Napoli ha fatto il suo ma il Toro ha fatto meglio?…l’unica è che ho un articolo diverso, giallorossi.net edizione sud e isole…🙂
      Buona giornata.

    • 😂 catti’, un po’ come la peperonata alle sei del mattino…😂 oltretutto te sei scordato er pane carasau…😂

  9. Un florilegio di aggettivi altisonanti per tutto e tutti, sembra di sentir parlare di un club e una squadra che arrivano da qualche triplete consecutivo e non di qualcuno che da sei anni raccoglie magrissime soddisfazioni se non in campo internazionale, ma nelle coppe B e C, mentre in ambito domestico sbatte come un mulo contro il palo del sesto posto e colleziona miserrime figure in Coppa Italia.
    Sembra di vedere e sentire un bambino per la prima volta a Gardaland (qualcuno lo diceva riguardo a DDR e il suo staff, vero?): questo è “Dio”, quello Superman, quell’altro ancora Spiderman e l’Uomo Mascherato.
    Riguardo a “Dio” farebbe bene a leggere la storia dei suoi predecessori, in particolare il penultimo, capire da dove è partito e come è arrivato, dal “tre” al “limitato” e all’anello.
    Il calcolo delle probabilità indica che finirà per sbattere il capoccione anche lui purtroppo.
    Comunque voglio regalarmi una dose di ottimismo e seguirlo: mi aspetto almeno il podio in campionato, l’agognata stella d’argento in Coppa Italia e nulla di meno che replicare almeno la semifinale di EL.
    Perché la giostra luccicante che ha dipinto deve essere in grado di farlo.

  10. Premetto che a me il suo modo di interpretare calcio è sempre piaciuto.
    Ma solo il tempo dirà se quest uomo è ancora un “hombre vertical” o l’ultimo arrivato nella schiera , ahimè folta, dei domestici di casa Friedkin.

  11. ma che deve dire? che fa tutto schifo? intervista preparata con la società fra domande e risposte.
    diamogli il tempo giusto. e smettiamola di pensare al cambio allenatore, a DDR in fermento per tornare.
    domenica c’è un incontro da vincere con i campioni in carica che non si deve fallire.

  12. Daje Juric. Dobbiamo essere compatti, tutti: allenatore, dirigenza, squadra e tifosi. Basta con questo pessimismo. Uniti si vince. Basta con il disfattismo dei radiolari. Ormai ascoltarli mi fa venire la nausea, un lamento continuo.

  13. Quanno ve scrivo che uno che pe na vita ha guidato na Panda 30, je dai in mano na Lamborghini, intendevo questo. A Juric nun je pare vero de sta a Trigoria. Vede tutto rosa pure dove er marrone impera…
    Speràmo che c’ha ragione lui, perché a’ discontinuità de sta squadra, da 6 anni a sta parte è imbarazzante…

    • Discontinuità de risurtati. Nun me ricordo più n’filotto de vittorie de la Magica, talmente sta indietro ner tempo..

  14. che tristezza . . . non viene MAI compreso il contesto. molti pretentious assholes si aspettano che dia soddisfazione ai giornalari del cds, testata notoriamente “amica” . . .
    ma supportare la squadra invece che autocelebrarsi di continuo?

  15. Io so solo che nonostante il cambio d’allenatore dopo 4 giornate, l’introduzione di principi tattici diversi, molti giocatori arrivati all’ultimo ed ancora da integrare nel gioco, infortuni ed acciacchi in ruoli chiave, se solo ci avessero dato i tre rigori negati saremmo secondi al pari dell’Inter.
    Questo significa che la squadra comunque c’è, sta ora a Juric ed ai giocatori, arbitri permettendo, concretizzare.

    • aggiungi il pareggio del Genoa che non esisteva …secondi, ad un passo da uno squadrone che gioca una partita alla settimana (Verona 3- Napoli 0)
      Secondi nonostante un ambiente incandescente, con 50 articoli sui principali giornali (propaganda) che suggeriscono uno sfascio totale, con uno stadio che fischia la squadra di “casa” pure se vince tre a zero con Udine (allora prima…oggi dov’è?)…
      Saremmo secondi se il calcio italiano fosse gestito con onestà.
      Leggevo di uno, qui, che lavorando spesso all’estero non riusciva mai a vedere una partita di A. Gli dicevano che il nostro campionato è visto fuori come il più corrotto e inutile e quindi non si comprano i diritti tv… non so quanto è vero ma la probabilità che la ROMA sempre fuori dalle coppe e senza i soldi delle stesse, regolarmente da anni, sia frutto di malaffare penso sia molto elevata.
      Del resto pure nel calcio femminile, l’altro giorno partita strana?, sembra che ci stiano a rimettere nel giusto posto.

  16. Mah😂 lo sa che mancano solo 4 giorni a vederli in campo? Il calcio offre sorprese a non finire, speramio che ha ragione lui.😂😂😂
    Forza Roma

  17. Certo che a criticare semo tutti boni!!
    E che ce vo’!?
    Almeno fossero critiche serie e costruttive
    Altrimenti sono sfoghi di gente frustrata a presuntuosa
    Annatece voi al posto loro (se ve ce vojono)
    Che razza di tifosi sete?
    Eccolo il male de Roma, che brucia giocatori e allenatori come mosche

  18. Sta caricando per domenica , sarà una grande partita , La Roma se riesce a buttare dentro il 20 x 100 delle.situazioni , può vincere con chiunque

  19. il problema è che alcuni giocatori si muovono bene in campo durante gli allenamanti perchè i ritmi sono bassi .il vero problema è nelle partite che come si alza il ritmo spariscono dal gioco .perchè sono lenti

    • Quando al mai troppo compianto Barone Liedholm chiedevano come avesse visto la squadra in allenamento la risposta suonava così: “Allenamento molto bene perché non c’è avversario”.

  20. attento Juric a dire certe cose; perché se dici che non hai mai lavorato in condizioni migliori, poi ci si aspettano anche certi risultati. Ad maiora

  21. Attento Juric che alla Roma dal Paradiso all’Inferno il passo è breve. Chiedi a Mourinho e DDR.
    Comunque contro l’Inter sono fiducioso perchè queste sono le partite di Juric che ha sempre giocato con le grandi sapendo che erano più forti della sua squadra e quindi impostava la gara nel modo giusto, da provinciale e spesso gli è andata bene. L’Inter attacca e lascia degli spazi dietro , avremo delle occasioni e se le sfruttiamo il risultato è incerto.

  22. che sia felice la vedo una cosa positiva, magari fa rendere conto a quei quattro viziati dove si trovano. su pellegrini stessa storia di mou, provano a motivarlo e lo vedono in allenamento dove sicuramente sembra forte, il problema è la testa, sara anche la storia della escort con la moglie ma non ha la personalità per affrontare il carico emotivo che gli è piombato addosso deve andare via

  23. Ma dai, è chiaro che doveva dire che la Roma fa schifo, la città è zozza da far paura, viva Roma ladrona, che i giocatori sono un branco di pippe, che ai tifosi puzza l’alito e viva l’Alassio, no? Solo così avrebbe fatto contenti quelli che non tifano Roma, ma i propri pareri mai richiesti da nessuno.

  24. Pur contrario con tutti gli allenatori passati a fare la formazione perché tra l’altro non ha nessun ascolto😂😂😂 vi vorrei far notare quante difficoltà abbia da sempre in serie A, qualsiasi squadra gioca con punta sola ad andare a rete. Già fare un 352 aiuterebbe non poco. Per chi è allergico alla difesa a 3, con un rischio maggiore anche un 442.
    Mi pare ovvio che la seconda punta finquando è disponibile sia Dybala.
    Torno al problema del direttore tecnico il quale, dopo due tre toppe con un modulo, parla con il coach.
    Forza Roma

    • …pensavo anche io da quest’estate (ancora durante del mercato, prima dell’arrivo di HERMOSO e HUMMELS) che il 3/5/2 fosse il meno peggio per schierare la Roma..🙂

  25. Juric mi fa tenerezza. Capisco che e’ una grande occasione per lui, in piu’ e’ arrivato in un momento molto complicato, ma sta rilasciando dichiarazioni al límite del surrealista. Non esiste una societa’ alle spalle, qualcuno lo avvisi, parla come se la squadra fosse il Real Madrid zeppa di campione. Sinceramente non so cosa pensare un po piu’ di prudenza credo sia meglio.

  26. La Roma non è un paradiso almeno fino a quando i tifosi continueranno ad essere dei provinciali come vediamo in questi giorni.

  27. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome