La classifica può incidere sulla cessione: svalutazione in corso

13
1850

NOTIZIE AS ROMA – Da sabato Marc Watts (braccio destro di Friedkin) ha lasciato Roma. La valutazione degli asset strategici del club è conclusa. Quello che manca è la comunicazione dell’offerta vincolante. Inevitabilmente bisognerà attendere ancora qualche giorno.

Le parti – in un primo momento – avevano stabilito che potesse essere formulata entro il 20 febbraio. Non è escluso che possa slittare di qualche giorno. Pallotta è consapevole che il suo asset scivolando sempre più lontano dalla zona Champions, gli sta facendo correre il rischio d’incassare meno di quanto avesse preventivato. E anche Friedkin, benché abbia in mente un piano industriale a lungo raggio, almeno inizialmente potrebbe vedersi costretto a non godere degli introiti che soltanto la Champions sa regalare. Basta fare due conti: nel 2017-18 (al netto del botteghino) i giallorossi arrivarono ad incassare 83,802 milioni (dati Uefa). Ma anche senza semifinale, nella stagione successiva, i ricavi sfiorarono i 57 milioni (56,2).

Per questo motivo il richiamo di Fienga alla squadra non va sottovalutato. Perché con la Roma fuori dall’Europa che conta, anche il valore della rosa ne risulterebbe minato. Friedkin, nonostante il club abbia salutato gli stringenti paletti del ‘Settlement Agreement’ è consapevole di come la Uefa sia più clemente in occasione dei cambi di proprietà, almeno inizialmente proseguirà sulla linea tracciata dal management attuale. Tradotto: considerando che i conti vedono al momento come proiezione al 30 di giugno (al netto di introiti al momento non ipotizzabili come la vittoria dell’Europa League) un saldo negativo leggermente superiore ai 100 milioni, sarà inevitabile qualche cessione.

Partendo dal presupposto che appare quantomeno improbabile che il nuovo proprietario possa presentarsi cedendo uno dei due gioielli della rosa (il capitano in pectore Pellegrini e Zaniolo che ora, tra l’altro, è infortunato), gli altri elementi rischiano di non garantire plusvalenze elevate. Un esempio su tutti: Under. Il turco, da tempo, è designato a lasciare la Roma a fine anno. Il problema è che il club lo valuta 40 milioni. Il Milan, a gennaio, ha offerto invece uno scambio alla pari con Suso o una ventina di milioni, poco meno della cifra ricavata dalla cessione dello spagnolo al Siviglia. Discorso simile anche per altri.

Senza considerare gli over trenta (Kolarov, Fazio e Dzeko) ai quali sono stati rinnovati i contratti negli ultimi mesi, quelli più appetibili a livello anagrafico, complice la stagione sinora deludente, difficilmente possono garantire un plusvalore risolutivo per i conti della società. Anche per l’alto costo dei loro cartellini.

(Il Messaggero, S. Carina)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, modulo di garanzia
Articolo successivoBarrow insultato in tribuna stampa da tifoso col pass di un giornalista

13 Commenti

    • @TifosoGiallorosso Maaaamma mia che dito al cu*o co’ ‘sti “pallotta boys”!!
      Ma che t’ha preso ‘na paresi aa lingua?!?
      Credeme, sei na persona triste, ogni commento tuo ‘ndo’ me capitano l’occhi, ce stanno scritte le STESSE IDENTICHE cose!!
      ‘N po’ de fantasia no, eh?!?

  1. …tutte queste frignate su cessioni/acquisti mentre c’è ancora una stagione da giocare! E sparlano sparlano….Devo riconoscere che la stampa e i media del nord, purtroppo, sono molto più seri “sostengono” sempre e comunque le loro squadre…qui c’è solo immondizia….daje Roma!!!

  2. Laggiù a Kansas City Friedkin si augura che la Roma prenda un’altra botta a Bergamo,così pagherà di meno…ma anche a Roma in tanti si augurano la stessa cosa ,solo per far dispetto a Pallotta,che non li ha mai omaggiati di biglietti GRATIS…peccato che di mezzo ci va la Roma,ma questo diciamolo sotto voce…

    • Zeno’ ma falla finita na volta per tutte. A cosa devi aggraparti ancora per non vedere lo sfascio a cui ci hanno ridotto.? È un mistero quali interessi personali si celano dietro questa difesa a oltranza che non ha davvero motivo di esistere. Un conto è il tifo, la maglia e il sostegno e altro è negare la realta che è sotto gli occhi di tutti.

  3. Zenone caro se la Roma si svaluta e fallisce un’altra stagione c’è poco da augurarsi ma un responsabile unico il grande (per voi naturalmente) James Sballotta Bond il plusvalenzaro vincitore di un bonsai in 10 anni e che negli ultimi 2/3 ha letteralmente distrutto quanto faticosamente costruito; se non potrà realizzare quanto spera (sempre abbastanza essendo l’unico che ci ha guadagnato alla faccia dei suoi fans) la colpa è solo sua e delle persone a cui si è almeno recentemente affidato con il cialtrone de Sevilla in primis. Un salutone e sincera stima comunque immutata nonostante la diversa opinione sul presidentissimo….ma de che?

  4. Er Sor Pallotta s’è accorto solo adesso, che deve venne, che la qualità sportiva di una squadra nel calcio conta e come. Sor Pallotta s’è vennuto tutto il tesoretto della Roma pe incassà i soldi con la storia del FFP e dell’autofinanziamento ma nun s’è mai preoccupato de mantenè alto il valore della rosa con l’altro pupazzo de Baldini a Londra e quella mezza sega de Monchi. Se n’è sempre sbattuto della qualità sportiva tirando a campare e sperando nelle botte di cuxo mentre era sempre vigile sui conti e lo stadio. De calcio nun c’ha mai capito un caxxo e s’è visto in più se credeva de fa er profeta nel calcio italiano insegnando sgl uh altri come si gestisce un club. Beh caro Pallotta come vedi in un club di calcio contano e parecchio pure i risultati sportivi. In due anni hai rovinato la Roma con le tue scelte di caxxo quindi è anche giusto che te la piji un po’ in der cuxo pure tu. Te tocca abbassà le pretese come hai imposto a noi tifosi della Roma.

  5. L’importante è che trovino al più presto una intesa la Roma ha bisogno di stabilità e di sapere di avere una proprietà, la squadra deve scendere in campo le partite bisogna giocarle bisogna che ci sia una situazione chiara dal punto di vista societario, altrimenti poi le cose anche in campo non potranno mai funzionare

  6. beh allora pò esse pure che nun vende sperando che i giovani si affermino e l’anno prossimo con qualche altro innesto de fenomeni se rivaluti..

  7. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome