ULTIME NOTIZIE ASROMA – «Assolutamente non sono tifosa della Lazio. Non so neanche indicare i nomi di tre giocatori». Margherita Eichberg, soprintendente alle Belle Arti, e finita nell’occhio del ciclone per la decisione di far partire l’iter per apporre il vincolo «Flaminio» anche sull’ippodromo di Tor di Valle.
Italia Nostra rivendica di aver richiesto l’apposizione di questo vincolo a gennaio. Italia Nostra chiede e la Soprintendenza ubbidisce?
«Non ci siamo mica svegliati il 23 gennaio. E’ lo stesso giorno erano già stati convocati i comitati di settore anche per parlare delle tribune. Quando è arrivato il progetto definitivo ci siamo resi conto dell’importanza di queste tribune».
Architetto, ci sono molte domande: perché non l’avete detto nella Conferenza di Servizi preliminare e lo dite solo ora? Sull’ippodromo c’è uno dei vostri atti, di novembre 2014, in cui chiedete notizie sulle modalità di demolizione. Dove sono gli atti di istruttoria al vincolo?
«Agli atti abbiamo tutto: i verbali della seduta dei comitati tecnico scientifici e il resto delle carte, compresa la bibliografia e le foto d’epoca».
Recentemente ha dichiarato che il Comune aveva già vincolato l’Ippodromo con la Carta della Qualita. Però la delibera di pubblico interesse ha già stralciato l’opera. Intendete decidere voi al posto di un’assemblea sovrana?
«Siamo noi a dover decidere di un bene culturale. Sono i Comitati tecnici a confermarci l’opportunità di apporre il vincolo il 23 gennaio».
Quindi avete deciso il 23 gennaio 2017 di apporre un vincolo che negli ultimi 3 anni non avevate mai deciso?
«Nel 2014 è arrivato in Soprintendenza uno studio di fattibilità. C’era in linea di massima descritto quel che doveva esser fatto; l’ippodromo era descritto in maniera molto molto sommaria quindi non ci siamo accorti di quello che si trattava».
Veramente era scritto chiaramente che l’ippodromo doveva essere demolito: non ve ne siete mai accorti?
«Non era chiarita, non tanto la demolizione dell’ ippodromo quanto il suo valore. In questo i proponenti sono stati superficiali perché non volevano attirare l’attenzione su un’opera di architettura contemporanea».
La Soprintendenza ha bisogno che siano i proponenti a dire «vogliamo abbattere un’opera che però è bellissima» e di cui voi avete tutta questa grande bibliografia?
«Cosi dicono le norme. Ne abbiamo preso piena coscienza solo a fine settembre. Da allora ad oggi abbiamo lavorato su questa iniziativa cosi sgradita ma condivisa con i Comitati e il Direttore generale».
Con lo stesso studio di fattibilità 2014 la Regione Lazio si è accorta che lo svincolo autostradale sarebbe ricaduto in un’area vincolata, la Tenuta dei Massimi, e ha preteso (e ottenuto) che questo venisse spostato. Voi invece avete avuto bisogno di tre anni per accorgervi del valore immenso dell’ippodromo?
«Nel 2014 avevamo avanzato forti criticità sulla Superficie Utile Lorda che si andava a collocare nei pressi della via del Mare. Quanto un proponente legge “criticità” chiede indicazioni e chiarimenti. E questo non è avvenuto».
Nelle vostre carte c’è scritto “parere favorevole”, non “parere contrario non superabile”.
«Era uno studio di fattibilità e noi abbiamo dato gli indirizzi affinché il progetto potesse essere definito al meglio».
Quali investimenti intende fare la Soprintendenza per rendere visibile e visitabile la splendida tribuna dell’Ippodromo?
«E’ un bene privato. Non possiamo intervenire su beni privati a meno che non siano pericolanti e solo per metterli in sicurezza».
Come i famosi tubi innocenti che stanno sulle mura di Roma?
«Ma magari avessimo i soldi per riparare. Io auguro a tutti i tifosi di non farsi strumentalizzare ma di trovare imprenditori che abbiano voglia di fare uno stadio senza fare danni».
(Il Tempo, F. Magliaro)
siamo alle solite:
1 Comiche
2 Inadeguatezza
3 incapacità
mi spiace è ciò che meritiamo solo tanta tanta amarezza.
non siamo capaci dire se una cosa va fatta o meno
non siamo capaci di nulla …. poveri noi
ad ogni buon modo sempre FORZA ROMA
ci siamo accorti solo a gennaio del valore delle tribune di tor di valle……. pensa in mano a chi è messa la tutela dei beni culturali. ma non ti vergogni di dire una stroxxata del genere? per fortuna in quel posto non c’è assolutamente nulla da tutelare . sabato sono andato a tor di valle . ho visto lo scempio in cui versa la tribuma, il posto è pieno di amianto , la recinzione è piena di buchi e si entra tranquillamente. il posto è pieno di bagasce, trans , spacciatori e drogati. ho notato molti camioncini che andavano a scaricare rifiuti .mondezza e tazze del cesso in quella discarica a cielo aperto che può fare concorrenza alla terra dei fuochi.
Questa passacarte si sta godendo la sua settimanella di celebrita’.
poi fara’ “i ritagli” tipo Er Pomata,e li incornicera’per esporli in ufficio.
Chi sa fare fa.
Chi non sa fare,puo’solo ostacolare il lavoro altrui.
Ciao Step , se ne sono accorti a Gennaio perché qualcuno li ha imbeccato , altrimenti prima timbrano il cartellino poi vanno a fa spesa o al bar . FORZA ROMA
Non hai idea di quello che stiamo passando io ed i miei fratelli con la Burocrazia romana.
Tra vizi di forma,trascuratezze legali e burocratese,non sappiamo piu’come uscirne.
Son passati gia’3 anni,ed ancora siamo in altissimo mare.
E tutto per colpe altrui.
Pensa la pazienza che hanno gli investitori dello Stadio,che hanno gia’speso milioni.
Mi spiace Step spero che possa risolvere quanto prima la situazione e che almeno la MMaggica possa sollevare la tua Delusione. FORMA ROMA
Burocrazia sfruttata x difendere l’intresse di pochi a discapito dell’interesse della collettività questa storia deve finire e soprattutto questa città sta morendo x colpa di persone cm a voi l’architettura contemporanea di cui parli nn esiste più te lo hanno spiegato gli operai che dopo 3 anni senza stipendio se la sn venduta cm ferro vecchio c’è solo da pensare che se non siete in mala fede siete x lo meno inetti e incapaci
” auguro a tutti i tifosi di non farsi strumentalizzare e di trovare imprenditori che vogliono fare lo stadio senza fare danni”. E’certo chi e’l’imprenditore, CALTARICCONE tuo? E a chi strumentalizzano? Qua gli unici che ci stanno prendendo per coglio siete voi e le vostre truppe cammellate. Detto in parole povere ci avete rotto il ca**o a pallotta e dagli na fetta di torta cosi sto faccenderie la finisce.
E dopo Berdini ecco a voi Margherita Eichberg! Poi ci stanno ancora persone che si domandano perchè Roma Capitale è allo sbando. Ennesima fallita in cerca di notorietà. Se bloccano lo stadio la vorrei vedere, dato che si spaccia per “tecnico” a dirigere il cantiere per la riqualificazione, con soldi pubblici ovviamente, di Tor di Valle.
Scusate ma questa è una di quelle che lavora lì sotto??? Bhè ci credo che voglia tutelare il suo luogo di lavoro….
QUESTA SIGNORA VA FERMATA RENDERÀ L’AREA DELL’ippodromo praticamente una discarica e della tribuna un rudere inutile tutto questo è vergognoso è uno schifo
Faccia di bronzo, questa Eichberg. Una coscienza c’è l’avrà, credo. Le auguro un futuro di notti insonni.
A sua scusante:
dal cognome non è di roma. E’ nata a Dusserdolf e a Roma c’è stata per il Giubileo
Non sapeva dove fosse Tordivalle fino a gennaio, e poi tutte ste periferie romane cominciano x tor: tor bella monaca, torpignattara, tordivalle ahò regà e basta!
che ci fosse un ippodromo poi.. beh si poteva intuire, passando x il viale si possono vedere certe cavalle…
che Tor mento co sta Lazie? ma che è na squadra? non sa i nomi dei calciatori, beh, è difficile ricordarseli.
Suo fratello è figlio unico: e lasciatela in pace!
Ce sta na buca sotto casa mia che sta li’ dal 54 bisogna che qualcuno glielo dice alla Eicheberg …
Hai sentito che dice?? glielo devi dire tu, mica lo deve sapere lei!! Se tu glielo dicessi, lei s’impegna a far diventare la buca un monumento di incalcolabile valore da tramandare ai posteri in maniera che fra 100, 1000 anni tutti possano sapere in che degrado versava Roma quando c’erano questi esimi scienziati al governo della città!!
Ma cambia mestiere !!!
Non volete fare lo stadio e lo state impedendo in maniere goffa e non legale.
Lo sapete che i rubentini hanno avuto lo stadio in regalo da Chiamparino ??
Loro hanno solo dovuto pagarsi la ristrutturazione.
Hanno centro commerciale (Area12) ed ultimamente adiacente allo stadio stanno sfruttando una vasta aerea dove stanno ultimando il loro museo???
Che schifo !!!
Si fa presto a dì cambia mestiere…c’ha provato ma il fisico no l’aiuta.
de primo nome fa Anita: è pronta x il bagno nella fontana. almeno lì tira su du spicci!
Le buche? I tassisti? E le polizze? E gli scempi di Tor vergata? E gli avvisi di garanzia? E la munnezza? E i rom che manco Attila arrivava a tanto? Ma si salviamo la TRIBUNA RYAN, tanto poi arriva la raggi e la sistema, pulizza il quartiere, rafforza i trasporti, fa un grande parco verde..con quali soldi? Ma questo non serve nooo, Tor di Valle non fa parte delle famose periferie tanto decantate da chi si e’suicidato votando i 5 stelle, cioè il nulla, NO. Il problema erano le olimpiadi e lo stadio. Se invece mangiava pure caltariccone allora pure una centrale nucleare costruivano. Polizze..chi vuole una polizza a sua insaputa. .anche 2 o 3.
” salviamo la TRIBUNA RYAN”
Mitica
Prendiamola come slogan.
C’è veramente da stropicciarsi gli occhi con incredulità di fronte alle risposte, tanto sono surreali.
Trovo comunque che siano delle dichiarazioni di cui ci dobbiamo rallegrare: si tratta infatti a mio avviso di un’implicita ammissione di negligenza sull’operato della Soprintendenza di cui non si potrà non tenere conto quando si tratterà di comporre i vari pareri e posizioni nella decisione finale della Conferenza, oppure in un eventuale ricorso di fronte alla giustizia amministrativa.
e questa sarebbe una stipendiata dello Stato? una che si accorge 3 anni dopo che esiste questo splendore? e poi da la colpa al privato che non l’ha avvertita che c’era questo capolavoro? mica stava sottoterra che non lo vedeva nessuno! Sta lì da 58 anni e vi garantisco che non si è mai spostata. Come mai il vincolo sul Flaminio l’hanno messo 50anni fa? e su sto capolavoro no? Come mai hanno abbattuto il velodromo altro capolavoro dell’epoca? Bugiarda, e per decenza non aggiungo altro. Io se fossi nel Ministro Franceschini dopo aver letto l’intervista la trasferirei con effetto immediato al Polo Nord a conservare i ghiacci, ma figuratevi se faranno mai qualcosa per ridare un senso alla giustizia e dignità allo Stato così evidentemente tradito da un suo servitore!
Speriamo che non ci sia di mezzo il tifo in tutto ciò,però ieri qualcuno qui ha scritto che la signora è una grande tifosa della Lazio.
Se ragionasse in termini di tifo calcistico sarebbe molto grave.
Io non sono mai stato un fanatico di questo stadio,ma non perché sia contro a prescindere,ma solo perché penso che la priorità dovrebbe essere solo ed unicamente la squadra di calcio.
Però ragazzi l’altro giorno mi è capitato di imbattermi sulla arringa di Ilario Ilario,contro tutto il progetto della Roma su Tor di Valle e cavolo li è venuta fuori tutta la cattiveria del laziale,scemenze a ruota libera stile Sgarbi.
È inutile questa è una città che ha da sempre due squadre,uno stadio per la Roma e loro niente e questi vanno al manicomio e ci sformano.
Per cui ora qui si ragiona anche e…
Non sai indicare i nomi di tre giocatori?allora è la prova che sei proprio della lazie
Sullo stadio aspetto l’intervento di Lele Mora e di Gianni Morandi. Non ci faremo mancare niente!
Non ci salva più nessuno
Queste risposte se le dai al giudice ti fa un c… come un secchio comincia a mette le mani in saccoccia cara la mia margheritina
Il problema è che questi non pagano mai di tasca loro quello che fanno, se gli facessero pagare personalmente i danni che causano prestandosi a questi giochetti, sicuramente non si presterebbero più agli ordini di scuderia.Rivestono cariche senza nessuna responsabilità diretta, e quindi diventano marionette in mano al miglior offerente.
cosa si puo commentare una cosa del genere,non so trovare parole adeguate ma solo parolacce che andranno sicuramente censurate. Ora per lo meno sara chiaro a tutti coloro che vogliono vedere, da che parte è schierato l’innominato potere forte.
“Nel 2014 è arrivato in Soprintendenza uno studio di fattibilità. C’era in linea di massima descritto quel che doveva esser fatto; l’ippodromo era descritto in maniera molto molto sommaria quindi non ci siamo accorti di quello che si trattava”
Ahahahahah! Bastava sentire un tg, una trasmissione, fare un click online e ve ne accorgevate.. ma a chi pensate di prendere in giro?
.. E pensare che c’è TANTA GENTE CAPACE CHE STA A SPASSO PER ROMA … LI MOR#@$$I VOSTRA!
Secondo me il punto è un altro.
Il suo ufficio sta x essere assorbito da un’altro e quindi lei perde la poltrona. Ha preparato e servito una polpetta avvelenata al suo successore!
La malafede è fin troppo evidente. Se non è malafede è incapacità. Quindi non è persona che può ricoprire quel ruolo.
Penso che non servano commenti. Andrebbero solo lette e citate, senza alcun intervento, le risposte per rendersi conto del livello abietto – a tutti i livelli – cui siamo scesi. Vi ricordo che la signora incassa annualmente dallo Stato italiano 115.000 euro. E non sapeva che lì c’era l’ippodromo.
Questo è veramente il paese delle banane
Dove tutti hanno il diritto / dovere di dire tutto ed il contrario di tutto.
Non ho parole…… dal 2014 si svegliano cosi un giorno di gennaio dopo ben 3 anni
Mi sembra di poter dire semo davanti alla nuova fiaba di la Bella (mica tanto direi) addormentata nel bosco
Ragazzi se mi incontrate picchiatemi, io li ho pure votati. Giuro che il mio pensiero era che portassero una ventata di novità e brillantezza nella mer@@Osa Politica romana, questi, oltre che l’incapacità cronica decisionale, stanno utilizzando gli stessi metodi e argomenti dei vecchi.
Mmm un nuovo quartiere nel parco di tormarancia…..un intero quartiere a Rocca di Papa all’interno del parco dei castelli romani, condizionatori e tralicci sui palazzi storici, un nuovo quartiere a ciampino su un vincolo archeologico..io ancora devo ben capire questi vincoli come li gestite…..ma se dovessi azzardare una risposta direi male!
Il solito inappuntabile Magliaro.
Cara Anita ti stai arrampicando sugli specchi. Mi gusto la causa che a questo punto pretendo dalla Roma nei confronti di questa massa di cialtroni che la mattina si svegliano e imboccati da qualcuno cercano di buttare fango .
Spiegami cara Anita, quindi voi non sapevate che a Tor di Valle c’era un ippodromo, non sapevate che era chiuso, non sapevate che stava crollando a pezzi, non sapevate fino a ieri neanche dell’esistenza di questo monumento architettonico d’inestimabile valore e oggi il tombarolo di turno si sveglia ritrova questo antico reperto dell’antica Roma e voi intervenite in modo tempestivo.
A porta di Roma è stata ritrovata una villa Romana che è stata inglobata dal centro commerciale in una teca nei garage. Dov’eri dov’eri
….Veramente era scritto chiaramente che l’ippodromo doveva essere demolito: non ve ne siete mai accorti?…….ma chi vi ci ha messo, ma chi te ci ha messo…povera italia, tanto lo stadio si fa e lo sapete !!!! ma ce dovete magiare tutti c’è più merda e zozzeria e mondezza a l governo che a tor di valle io suggerisco per il bene dell’italia di farlo al parlamento…quella si sarebbe una vera vittoria !!!!
Ma dai guarda un po il caso e quanto c’era nel garage….
Non ce niente da fa valore storico ….
Si da monnezza accumulata da tempo
ner tempo? allora è storico aho? vincolo vincolo….
Mi sembra una Berdini 2 che prima dice una cosa (avevamo posto i dubbi fin dal 2014) e poi smentita da prove, ritratta dicendo un’altra cosa (non avevamo ben capito, abbiamo sollevato la questione a partire da settembre 2016 ed oggi ci siamo preoccupati di far partire la procedura per la richiesta del vincolo).
Sorella di Federico Eichberg, vicepresidente vicario della Lazio.
La richiesta alla sovrintendenza è stata fatta da Italia Nostra, socio onorario Francesco Gaetano Caltagirone.
Se non è di parte e corrotta questa tizia qua, la Corea del Nord è un esempio di democrazia illuminata.
Per chi scrive che non dormirà tranquilla perché con la coscienza sporca, beati a voi, dormirà su letti dorati e con il sorriso sulle labbra fino alla fine dei suoi giorni.
Comunque le speranze oramai sono prossime allo zero, non c’è solo Caltagirone, o quanto meno ha fatto schierare tutti i potentati italiani: giusto poco fa c’era Mieli che sbraitava su SkyTg24 contro lo stadio, con le solite falsità che nessuno smentisce (SktTG24 è decisamente schierata contro lo stadio.. chissà come mai…)
C’e’ da rimanere basiti ad ascoltare cio’ che ci propina questo funzionario dello Stato incompetente ma verosimilmente anche corrotto . Purtroppo e’ lo specchio fedele di un’ Italia in mano a politici incapaci e a una burocrazia malata allo stato terminale…
Margherita ascolta perché non cambiare il Colosseo simbolo di roma con quest’opera di grande bellezza?!?
siete una massa de gente inutile e incompetente, non servite veramente a nulla a noi cittadini..non capisco perché ancora ve se da retta
“Io non sono laziale, non so neanche i nomi di 3 giocatori”…… Peggio!!! Allora sei stupida e ignorante!! Una che fa il lavoro tuo e non conosce il patrimonio edilizio italiano e romano in particolare, che peraltro è mappato e censito in un mare di pubblicazioni, non può fare quel lavoro. Te lo dovevano dire i proponenti che c’era un bene da tutelare…… A ridicola!!! ma che dici, sei senza vergogna! Non sarà piuttosto che di quella tribuna non glie ne frega niente a nessuno, tanto che tu manco sapevi che esistesse….???
Una farsa! ma di cosa stiamo parlando??? ma ci rendiamo conto che questa becca un fior fior di stipendio per incasinare le cose? La mantengo io con le tasse? ma per piacere smettiamola! Ecco perchè la nostra cara Italia va male!
Non sono stato e se ero io dormivo…
Ridicoli, grotteschi, inadeguati, in mala fede, incommentabili. Oltre l’umana tolleranza mentre noi lottiamo per sopravvivere. Spero intervenga la magistratura per fare chiarezza.
L’ipotesi magistratura di per sè sarebbe plausibile, perché farebbe comodo a molti partiti, in quanto sarebbe la morte definitiva dei 5 stelle. Il problema è che in questa storia sono coinvolti altri soggetti, a loro volta potentissimi e con coperture politiche, bancarie, mediatiche e giudiziari enormi, troppo scaltri ed esperti per far venire fuori qualcosa. Tra di loro c’è un “tizio” che si è fatto assolvere dopo tipo 5 gradi di giudizio, roba mai vista.
risposte imbarazzate e giustificazioni grottesche.
talmente assurda qyesta iniziativa che da sola mostra chiaramente il complotto politico avverso allo stadio.
Nessuno ne parla ma questa signora vuole imporre il vincolo anche sulle pista!! Cioe considerare un valore arcgitettonico semplice sabbia commerciale dragata dai fiumi
Ogni ulteriore commento e inutile
poveri laziali….finalmente avete una squadra discreta e ve trovate davanti una super roma che jella….ve sete imparati tutto de tor di valle e ve convincete de difende un vecchio cagatoio de cavalli come fosse l’arco de costantino…fino a l’altranno nun sapevate manco andostava tor de valle !!!!…purtroppo pe voi se farà con tempi più lunghi ,ma se fara perchè il progetto c’è davvero ed è serio il tempo de fa magnà qualcunaltro oppure alle prossime elezioni, perchè in italia funziona così….se risentimo al derby….ahoo nun ve scordate la carta igenica che sicuramente ve serve….
ci può stare che ti accorgi tardi di alcune aspetti fondamentali siamo umani
L’importante e che ti assumi le tue responsabilità e che adesso pachi a carissimo prezzo questa disattenzione con :
licenziamento in tronco
pagamento di penali altissime
tutto qua
Assurda!
Non posso credere a quello che ho letto! Se ne sono accorti solo a gennaio…non c’era scritto che sarebbe stato demolito…il recupero è a carico del privato…!
Questa non sta bene, vaneggia…
Falsa , bugiarda, incompetente
Gli avranno intestato un paio di polizze…
Cara Margherita mi auguro ardentemente che tu sappia fare la moglie e, probabilmente la madre, meglio di come svolgi il tuo ben remunerato lavoro. Sei peggio della Raggi, A TUA INSAPUTA hanno realizzato un ippodromo, poi lo hanno chiuso e al cui interno insisteva un monumento di incommensurabile interesse storico culturale.SEI VERAMENTE INQUIETANTE.
Sabato prossimo ci sarà la manifestazione dei Roma club in favore dello stadio. Spero solo che tutti voi che abitate a Roma parteciperete tutti in massa!!! Mi raccomando è importantissimo che la manifestazione sia nutritissima, perché questi zozzoni hanno paura solo di una cosa… di perdere voti!!! Quindi è vitale far vedere che siamo tantissimi. E’ il momento che chi tiene alla Roma lo dimostri!!!
Ti sei svegliata tutto insieme e hai capito che lo stadio non si può’ fare? Incompetenti ridicoli fuori dai cog…i siete voi la rovina di Roma dell’italia ricorso al TAR subito e ve la prendete der cu.o
Aspettiamo il pagliaccio che arriva da genova svegliatevi
salve a tutti
leggo molti commenti e tutti sono condivisibili
non sono di Roma ma mi domando:
ma organizzare una manifestazione per far capire a questi burocrati che con
i tifosi della Roma non si deve scherzare, si e’ protestato contro le dirigenze (a volte senza motivo) e non riusciamo a farlo per motivi più che valido
quanti tifosi ci sono a Roma 2 milioni e più
proviamo ad immaginare che cosa succederebbe se si scendesse in piazza
p.s. pare che il fratello della sopritendente sia lazziale!
M5s incapaci allo sbaraglio….ma date lavoro ai romani….. e non romperò li cogli..i
… Perché questa personaggia non si scomoda ad indicare cosa si intende fare di una struttura dismessa impossibile da riqualificare? É un ippodromo e, in quanto tale, non idoneo ad ospitare concerti o eventi di qualsivoglia natura! Sig.ra Eichberg, ci illumini… Altrimenti abbia il buon gusto di tacere
fa sempre più piacere vedere finalmente il popolo che si ribella al Sistema Italia, spero che almeno la passione per il calcio possa finalmente far scendere in piazza la gente conro tutto e tutti!!!
…una cosa non ho capito, sta Eichberg c’era prima dei 5stelle o è arrivata con loro???
Il fratello Federico, burocrate ministeriale pure lui ovviamente, è vice Presidente vicario della Polisportiva SS Lazio. Buon (?) sangue non mente! Ma naturalmente la soprintendente col fratello non ci parla ed altrettanto naturalmente non sa neanche cosa sia la Lazio! Conflitto di interesse? Ma quando mai, che scherziamo? Tuttavia, caro (e sempre serafico) Ministro Franceschini, ti ricordo che i nostri (evidentemente non tuoi) padri Romani dicevano che la moglie di Cesare oltre che essere onesta deve anche apparire onesta! Tutto questo non ti induce ad una riflessione sull”opportunità di “scansarla” questa tua dipendente???
Che oltretutto SOLO a gennaio si è accorta dello straordinario valore architettonico del cadente impianto? Ma che caxxo di lavoro fa questo fenomenale archetipo della burocrazia del ns infelice Paese?????
Caltagironeichberg?
ahahahahahahaha……il paese di Pulcinella …con tanti attori comici…ahahahahah…con questa farsa dal titolo…” i sbiaditi sbavano ancora”…..
Ripeto questo è il senso del binomio Italia-Mafia di cui parla tutto il mondo, quendo prendo un taxi a NYC o San Paolo e mi dicono (italia-mafia) non si riferiscono ad Al Capone o al film Quei Bravi ragazzi ma all’italia di oggi, un paese di Mafia.
Se vi siete accorti soltanto a Gennaio 2017 delle tribune dell’ippodromo……fino ad adesso che caxxo avete controllato,che combinate negli uffici invece di lavorare???Aridatece li stipendi!!!
A cosa serve un terzo stadio a Roma?
C’è già il Flaminio e l’Olimpico. Se il vero scopo è costruire i grattacieli ed altre cubature si può scegliere anche un’altra zona di Roma (guarda caso il costruttore Parnasi ha rilevato l’area interessata alla fine del 2012). Evidentemente la costruzione dello stadio della Roma è solo l’ennesima scusante per i soliti palazzinari. E poi cosa succederebbe se si approvasse il progetto e a conclusione dei lavori, fra 4 anni, si scoprisse che nel frattempo la Roma è finita in serie B? Si avrebbe un nuovo mega stadio per veder giocare Roma-Latina?
Comunque sempre
FORZA ROMA !
Ve ne siete accorti solo a gennaio? Ma allora se veniva abbattuta chi pagava i danni? E noi ci dovremmo fidare di chi non sa vigilare sulle opere per tempo? Dimettiti per incompetenza o inefficienza. Piuttosto dicci la verità: ma di chi sei a busta paga?
aa busta? chi parla de busta aho? franco, a franco, a busta?
la mamma del laziale è na p………………..
me so scordato. a du lire però
Quali investimenti intende fare la Soprintendenza per rendere visibile e visitabile la splendida tribuna dell’Ippodromo?
«E’ un bene privato. Non possiamo intervenire su beni privati a meno che non siano pericolanti e solo per metterli in sicurezza».
Come i famosi tubi innocenti che stanno sulle mura di Roma?
«Ma magari avessimo i soldi per riparare.
E’ come dire: belli miei non ne uscirete mai più!!!
Mi sono venuto a rileggere questo articolo con il gusto della vittoria !
Mi sono avvelenato il fegato con questa storia , non tanto X lo Stadio ma X la vergogna di una stipendiata statale che prima tenta un golpe vergognoso ,poi dichiara ste cose !
Possibile che non di può procedere contro ste persone ? Chiedere ,con un esposto al ministero ,di valutare l’operato del dirigente e come in questo caso , chiedere la rimozione dal l’incarico !
Detto questo …cara Margherita non te la pija così …#pijatelanderculo
Dai co sto Stadio