La Roma cambia tutto per sconfiggere gli infortuni

11
872

ULTIME AS ROMA“Dobbiamo portare avanti una cultura della responsabilità e non cercare alibi”. Parlava in questo modo, a margine della presentazione di Smalling, Morgan De Sanctis. Il tema è sempre quello dei tanti infortunati, già quattro: Spinazzola, Perotti, Zappacosta e Under.

La Roma, che si occupa del rifacimento dei campi a cadenza regolare, pensa di aver fatto tutto il possibile per ridurre al minimo i rischi e per non ripetere il record negativo – oltre 50 stop muscolari – della scorsa stagione. Di cambiamenti ne sono stati fatti tanti, dalle strutture agli uomini. Negli ultimi mesi il centro sportivo è stato profondamente rivoluzionato: con il trasferimento di parte del personale nella sede dell’Eur, sono aumentati gli spazi a disposizione della squadra.

La palestra è stata rinnovata con l’introduzione di nuovi macchinari. Di piscine, invece, ce ne sono tre: quella più piccola è usata per i post infortuni, quella più grande è usata nella seconda fase per i recuperi e nei post partita, la terza è utilizzata nelle 48 ore successive alle gare o dopo allenamenti faticosi, con acqua calda a 32 gradi e fredda a 6. Ci sono poi la criosauna con l’azoto liquido, la sauna e il bagno turco.

Rispetto al passato c’è molta più attenzione per i test metabolici e negli ultimi mesi sono state introdotte nuove figure professionali, come quella di Tommaso Ancora, che insieme al nutrizionista Rillo, lavora come educatore alimentare. E ora c’è molta più attenzione per questo aspetto, con menù personalizzati per tutte le esigenze e per la prevenzione degli infortuni. Dopo molti anni ha salutato l’ex addetto agli infortunati, Luca Franceschi, i medici sono Manara e Causarano e al posto dei fisioterapisti Stefanini e Ferrelli, ci son Aldo Lacopo, promosso dalla Primavera, e Massimiliano Greco.

(Gazzetta dello Sport, C. Zucchelli)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteVeretout al centro della Roma
Articolo successivoCalvo e De Sanctis scalano posizioni: promozioni in vista

11 Commenti

  1. Potete rivoltare sotto sopra Trigoria, dal nuovo staf medico ai nuovi macchinari per palestra,la criosauna con l’azoto liquido,l’aria che si respira,
    Pero’se continuate a compra’giocatori fracichi,c’e’poco da rivolta’

  2. Mentre leggevo l’articolo ho subito pensato alla stessa modalità che usano i politicanti nei confronti dei loro doveri ossia quella del cambiamo tutto per non cambiare nulla. Chissà quante figure inutili ci sono nella Roma che non servono a nulla .

  3. Ma se poi a casa loro o nei locali che frequentano sino a tarda notte fanno e magnano quello che vogliono (e lo sanno tutti!), tutte queste novità a Trigoria servono a ben poco.

  4. Veramente più di così non si sa che bisogna dare e fare.
    Se pensiamo che squadre come Lazio e Sampdoria li fanno allenare sulla pozzolana.
    Però poi ricordiamo,che De Santis ha fatto un chiaro riferimento alla professionalità, ossia se questi poi la sera si vanno ad ubriacare,vanno a fare le orgie, allora è tutto completamente inutile

  5. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome