CORSERA – La partnership con la Nike, infatti, nel decennio che va dal 2014 al 2024 porterà circa 50 milioni di euro, a cui vanno aggiunti il 50% dei profitti generati dal merchandising del club venduto negli store del colosso americano in tutto il mondo. Non solamente una sponsorizzazione tecnica, quindi, ma una vera e propria partnership: è questa la differenza più marcata con il passato, quando si puntava soprattutto a monetizzare la sponsorizzazione (la Kappa nell’ultimo anno di contratto avrebbe pagato 8.1 milioni per mettere il suo marchio sulla maglia) invece che ai ricavi delle vendite.
Per la prossima stagione la formazione giallorossa giocherà con una maglia autoprodotta, che sarà fornita da uno sponsor che però non apparirà ufficialmente.