Le cessioni? Ora più scelta. Vale anche per Alisson

16
641

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – E all’improvviso James Pallotta. Che se fosse disponibile quello strano strumento dell’applausometro, in queste settimane farebbe registrare i minimi storici. Grado di popolarità basso, a forza di dichiarare e smentire, forzare e poi ritrattare. Ecco, dentro questo panorama più scuro che no – nella notte tra martedì e mercoledì appeso in città un altro striscione di contestazione, del tenore «Pallotta pupazzo, ti aspettiamo che te levi dal …» – ecco il risultato più alto della gestione Usa, Roma tra le prime otto d’Europa. E neppure come Cenerentola, perché nel lotto c’è pure il Siviglia che parola del d.s. Monchi – «aveva la metà del budget che ho io a disposizione per la Roma».

IL MERCATO – Quanto questo cammino in Champions renda ricco il club potete leggerlo nel pezzo in basso. E la cosa ha riflessi anche sulle manovre di mercato. Non sulle scelte, ovviamente, che viaggiano in maniera parallela: per capirsi, se Monchi sarà convinto di accettare un’offerta per un big, procederà in ogni caso. Ma di sicuro gli incassi europei abbassano la percentuale di necessità di fare operazioni in uscita: in soldoni sono il miglior strumento possibile per avvicinare il club al break-even. E magari avvicinano un po’ più alla conferma Alisson, il cui agente ieri è stato a Trigoria. Che poi il trading sia uno strumento che la Roma utilizzerebbe anche in caso ipotetico di pareggio del bilancio, è storia altrettanto vera. Ma un conto è decidere di vendere un giocatore, un altro è farlo con la tagliola della scadenza al 30 giugno, come accaduto un anno fa per Salah, Paredes e Rüdiger. L’altra ricaduta positiva è sulla faccenda sponsor: la Roma ai quarti di Champions diventa marchio più appetibile. L’input di Pallotta ai suoi uomini è stato quello di chiudere un accordo entro l’estate, per una cifra non inferiore ai 10 milioni a stagione.

(Gazzetta dello Sport, D. Stoppini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDe Rossi out, riposo per Under. Si scaldano Gonalons e Schick
Articolo successivoMeno pressing, più testa. Di Francesco ha plasmato una Roma tutta nuova

16 Commenti

  1. A stoppì,ma le milanesi hanno un bilancio a posto? Dai facce sapè, visto che conosci bene le manovre della Roma pennaiolo

    • Però continuano a comprare, e non si sà perché. Il FFP vale solo per la Roma, o meglio: è la giustificazione che la Roma usa per vendere i giocatori.

      Se invece di fare aumenti di capitale, Pallotta li travestisse come sponsorizzazioni, sarebbe meglio. Ecco perché io vi dico…guardate Goldman Sachs.

    • Con rispetto, hai capito poco.

      Esistono bilanci e scadenze alle quali andranno incontro anche le milanesi.

      La pulizia finanziaria che viene imposta dall’uefa è una cosa giustissima perché garantisce un equilibrio finanziario durevole.

      I risultati sportivi non vanno a braccetto con i soldi spesi. Chelsea, arsenal, man utd, atletico Madrid, PSG, Milan hanno speso tutte molto più della Roma.

      Poi esistono quelle 4-5 squadre che hanno tutto. Soldi, brand, esperienza, stadio, bacini di utenza globali…l’olimpo del calcio.

      Entrare in questo Olimpo è quasi impossibile. Serve il blasone che solo le vittorie e la storia possono darti. Si può provare ad avvicinarcisi. Ma serve una piazza paziente, una programmazione pluriennale, errori di percorso, tante sconfitte dolorose…

    • Non ci vuole molto a capirlo. Oppure credete che tutte le società che sono fuori dall’Olimpo siano popolate da una massa di incompetenti?

      Tutte vogliono entrare dall’Olimpo. Quasi nessuna ci riuscirà.

      Si tratta solo di accettare la nostra dimensione, supportare al massimo il lavoro della società pur essendo esigenti nei confronti di chi guadagna e vive bene (DDR a Genova per capirci, senza fare polemica).

      Appoggio totale ed incondizionato a chi sta provando a farci fare un salto in avanti.

      E sia chiaro che la strada é lunghissima ed il futuro ancoro pieno di dispiaceri…

      E sia altrettanto chiaro che le critiche irragionevoli non fanno altro che rendere la via ancora più tortuosa.

  2. Stoppini servo indegno..con tutto il rispetto per l’agricoltura,più che la penna…non penso tu sappia usare la tastiera,dovresti usare la vanga…..ma non saprai neanche cosa sia,una vanga….solo livore al soldo dei soliti noti…lo striscione contro pallotta,da il valore al tuo brogliaccio….che bisogna fa,pe magnà…..

  3. quanta gente che si veste in giallorosso ma non lo è! Certe cose se vedono solo a Roma e per la Roma. Vorrei tanto parlare ed ascoltare questi pseudo tifosi della roma, vorrei sapere le loro ragioni di tanta asprezza e odio,perche questo è, contro la dirigenza giallorossa ma poi …………credo di saperlo, in settanta anni ho visto presidenti che hanno dato tutto alla roma e non sono riusciti ad essere amati e stimati da questi pseudo tifosi romanisti da Anzalone a Sensi che ha dilapidato un impero economico per raggiungere il sogno dello scudetto. Mi piacerebbe sapere chi c’è dietro a questi 4 cretini.

  4. Stoppini vuole fare il contabile e forse farebbe bene visto che si sente così bravo con i numeri. A me, controllando anche su Internet, risulta che Paredes e Rudiger siano stati venduti dopo il 30 giugno.

    • le comunicazioni ufficiali della as roma portano la data del 1 luglio per paredes e del 9 luglio per rudiger. Nella “Relazione Finanziaria Annuale però vengono riportate ufficialmente come avvenute nel giugno 2017 (pag, 35) e questo fa fede!

  5. La cessione di PALMIERI, L’ACCESSO AI QUARTI DI CHAMPIONS E LA MOLTO PROBABILE QUALIFICAZIONE ALLA PROSSIMA CHAMPIONS, ha fatto saltare i programmi di sti 4 scribbacchini. Allora non potendo scrivere il solito mantra, cioè cedere entro il 30 giugno bla bla bla..allora ecco che, presi da un forte risicamemto di stomaco, si inventano li mejo..

  6. Allora cosa fa il buon STOPPINI, scrive che si abbassa la percentuale di possibili vendite, che ci saranno a prescindere da tutti i soldi che entreranno ect.etc. ricordo al povero STOPPINI che la juve nonostante incassi e finali Champions, vende lo stesso. Anzi spalleggiato da una stampa servile, riescono a vendere, una mezza calzetta come lemina, spesso panchinaro, per la bella cifra di 20 mln..ah proposito gioca ancora? Non l’ho più sentito nominare? Qui a Roma invece,quando arrivo sei un pippone, appena fai risultati sei un fenomeno ( UNDER??) Se poi vai male ritorni un pippone, lo scrivete quasi tutti i giorni, al punto di svalutarlo oltremisura..oppure in alcuni casi ritorni magicamente un campione.. ( liajic?) .

  7. Ah proposito di ljaic l’altri giorno vedevo in tv, le foto pubblicate mi sembra sul ruttosport, dove il ragazzo stava in disparte mentre i compagni si allenavano, senza effettuare niente, un ora senza fare niente solo a guardare. Ora mi ricordo VALDISERRI che quando ljaic deve tre partite buone e 3 gol, lo rimpiangeva tutti i giorni. Solo per attaccare la roma, che stava attraversando un momento negativo, e ora Valdiserri perché non ne parli?? Ehhhb ehhhb

  8. GRANDE NICO, chi non e’ riconoscente ha sensi non puo’ essere un tifoso romanista. E se riuscira’ ha fare lo stadio, vorrei poter vere in faccia questi tifosi che parlano male di pallotta!! Cosi poi mario corsi “detto marione” potra’ andare all’olimpico ha vedere la lazio.

  9. Stoppini, infame paparazzo
    stai muto e levati dal ….

    Al di la della provocazione che fa il paio con quanto citato,
    un articolo scritto male e pensato peggio.
    Odio i soprannomi, ma questo tipo fa diventare la mitica “rosa”
    la Cacchetta dello Sport….

    • adiba, colgo occasione
      sono ben felice che il mio pessimismo sia stato smentito e che la squadra si sia ritrovata.

  10. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome