ULTIME NOTIZIE AS ROMA – L’abbaglio di Collum è alle spalle. Come la prova opaca di Marassi e il finale convulso ancor prima con il Cagliari. Fonseca ritrova la sua Roma che gli regala finalmente un sorriso dopo tre pareggi che ne avevano rallentato la marcia in campionato ed Europa League: «I giocatori hanno corso molto, non è facile giocare tre gare in una settimana, abbiamo meritato la vittoria. Dopo la partita con la Samp che non mi era piaciuta, ho parlato con i ragazzi e ho spiegato loro che non è così che avremmo potuto vincere. Ritengo che i giocatori abbiano capito il messaggio. Con il Borussia abbiamo fatto una grandissima partita e con il Milan ci siamo ripetuti. È importante avere questo spirito di squadra».
In un gruppo, c’è sempre qualche singolo che si mette in mostra. In primis Zaniolo: «Le parole di Capello non penso possano aver influito. Ha disputato certamente una bella partita e ha segnato un gol molto importante». Menzione d’obbligo per Dzeko: «Sono molto felice per il gol di Edin, non è facile giocare con questa maschera, la visione non è perfetta e segnare di testa dice tutto di lui. È un grandissimo calciatore che non ha solo segnato ma aiutato la squadra nella fase difensiva».
Sorride quando gli rimarcano l’ennesima buona prova di Mancini come mediano: «Se lo riproporrò? Non ho altre possibilità , se non schierarlo in quella posizione. Sono molto sorpreso del suo rendimento in questo ruolo, è un giocatore veramente molto bravo. Tra l’altro con lui, Spinazzola e Kolarov possono essere più offensivi, visto che ci regala un equilibrio diverso». Un successo che riavvicina la Roma al Napoli e al quarto posto: «In questo momento dobbiamo pensare a vivere alla giornata, partita dopo partita».
LA CRISI DEL CAPITANO – Al netto della scelta iniziale, ha sorpreso durante il match la decisione di far entrare Cetin e non Florenzi, nel momento in cui Spinazzola ha chiesto il cambio (da verificare le sue condizioni: la Roma fa trapelare come abbia riportato un semplice problema di crampi). Fonseca è molto chiaro e non lascia spazio a interpretazioni: «Ho pensato che dovevamo difendere bene, quindi ho messo un giocatore veloce come Cetin».
Poi, sollecitato anche nella sala stampa dell’Olimpico, ritorna sull’argomento: «Florenzi? Non ha nessun problema, è stata soltanto una mia scelta tecnica. Ripeto, serviva difendere bene e quindi ho messo un giocatore veloce come Cetin che tra l’altro ha più fisico visto che da quel lato c’era Leao. Il turco ha fatto bene, la mia intenzione è quella di farlo giocare di più. Va detto che è un centrale ma può giocare come terzino. Con il tempo troverà più spazio».
Non è certamente un momento facile per Florenzi. Prima la fastidiosa influenza che lo ha tenuto fuori sia con il Wolfsberger che con il Cagliari. Poi la prova da dimenticare contro la Sampdoria. Come se non bastasse la partenza in panchina in Europa League con il Monchengladbach, più il grave errore al 90′ a tu per tu con Sommer che avrebbe chiuso la partita, al netto della cantonata di Collum. Ieri infine è arrivata la classica bocciatura. Ora per Alessandro, Udine diventa la prima tappa per recuperare le posizioni perdute.
(Il Messaggero, S. Carina)
Celebrare la panchina di Florenzi di ieri più dedicandogli più righe che alle gesta di quelli che hanno giocato la dice lunga sulla fame di polemica del primo giornale della Capitale.
E comunque a me sembra che a Sampdoria Flo fosse debilitato (possibilissimo dopo un’infezione virale) e che ancora col Borussia fosse al di sotto della sua forma fisica abituale.
pienamente daccordo con te
ci sarrebero tanti spunti interessanti e non c’è motivo di soffermarsi sulla panchina di Florenzi che ovviamente non è un bocciatura fi Fonseca.
Zaniolo Pastore Fonseca… Cetin che finalmente abbiamo visto all’opera. Ha esordito all’olimpico in una partita importantissima, l’ultimo quarto d’ora e si è fatto apprezzare. Una risorsa in più per una squadra che sta facendo gruppo, e viste le condizioni in cui gioca è una Roma con ampi margini di miglioramento.
Arriveranno momenti migliori anche per Florenzi ne sono sicuro.
Aggiungo che praticamente ora giochiamo con una difesa a 5 che tra tutte le soluzioni finora provate sembra dia le maggiori garanzie, va bene così. Ora aggiustiamo pure lì davanti
@Enrico purtroppo il disegno è chiaro. Deromanizzare la Roma. Hanno iniziato con Bruno Conti (salvo poi reinserirlo visto i pessimi risultati di questa gestione), poi Totti, poi DDR, poi Luca Pellegrini. I prossimi sono Florenzi e Riccardi.
Come mai non viene provato Riccardi, che comunque ha ricevuto un’investitura importante da Mancini (“sarà il numero 10 della nazionale”), mentre hanno possibilità calciatori come Rodwell e Buchel?
Tifoso Giallorosso, ancora con la frottola della deromanizzazione?
Citi Florenzi (giocatore della Roma), Riccardi (giocatore della Roma), ma stranamente non citi Lorenzo Pellegrini (TITOLARE della Roma).
Ehehe.
Non viene provato Riccardi? Vai in conferenza stampa e chiedi a Fonseca.
comunque avere dei giocatori dello stesso livello vuol dire far giocare quelli più in forma psicofisica.
Quindi che uno finisca in panca non può essere che un bene quando rientra avrà più concentrazione e determinazione. inutile fare rose importanti se poi si invoca la lesa maestà . intanto Cetin ha già dato dei bei segnali. Prima o poi vedremo anche Fuzato che sembra non sia così male…. bene così.
Fuzato zitto zitto è già stato convocato in nazionale
Florenzi non sta in piedi in più in quel momento c’era bisogno di uno che poteva contrastarew fisicamente Hernandez e Cetin era quello più adatto.
Saluti
Si Enrico , è così fanno apposta nel non menzionare che certe scelte al di là della scelta tecnica c’è una valutazione del tecnico, visto che ci dono tre partite da valutare con i cambi , sperare che non s’infortunino altri giocatori,inoltre come fai preente contro la samp ha giocato non al meglio ha dolo detto di si al tecnico,tra l’altro rompe pure il ricordare “l’errore “contro il Borussia m. che ci può stare dimenticando. che la partita è vinta salvo il grossolano”errore” arbitrale s fine gara smmesso
Si Enrico , è così fanno apposta nel non menzionare che certe scelte al di là della scelta tecnica c’è una valutazione del tecnico, visto che ci sono tre partite da valutare con i cambi , sperare che non s’infortunino altri giocatori,inoltre come fai presente contro la samp ha giocato non al meglio ha solo detto di si al tecnico,tra l’altro rompe pure il ricordare “l’errore “contro il Borussia m. che ci può stare dimenticando. che la partita è vinta salvo il grossolano”errore” arbitrale a fine gara ammesso dallo stesso arbitro
quindi a conti fatti sta roma non e’ poi tanto male…
scelta dell’allenatore azzeccata, buon mercato, intelligente, con una buona panchina e con giocatori che piano piano stanno venendo fuori.
ieri dopo aver giocato mercoledi sera su un campo pesantissimo, con un attaccnte solo, con un centrocampista solo, con mancini in mezzo, cetin all’esordio, antonucci in avanti, spinazzola con i crampi e panchina ridotta al lumicino abbiamo dominato il milan dei giovani campioni, riposati e con l’acqua alla gola.
la tanto bistrattata roma, che ha perso 1 partita nelle ultime 26 e prima dell’atalanta avevo perso l’ulima a marzo.
calma e gesso. lavoro e umilta’ il gruppo sta venendo fuori. e siamo tosti!
Se Cetin è il giocatore visto nel quarto d’ora di ieri veloce, rapido, cattivo, verrà preso sicuramente in considerazione durante la stagione
…a parte l’articolo del menzognero…bravo Fonseca, ha fatto capire che le scelte tecniche vengono prima delle pseudo-gerarchie che in passato ci hanno danneggiato enormemente. Florenzi terzino è da evitare, mentre tornerà utile davanti (appena si rimetterà fisicamente e ritrverà soprattutto un po di umiltà !). Ieri c’era da contrastare la fisicità (solo quella) dei bilanisti sulla fascia (oculato pure l’innesto di antonucci a contrastare calabria appena entrato)…buon inizio per Cetin…
Bravi ragazzi. Possiamo solo crescere. Forza Roma
La malafede e”lampante,evidente,palese.
FLORENZI non sta in condizioni.Se Fonseca lo inseriva in quel momento terzino, avrebbe consegnato la faccia a LEAO. Invece ci ha piazzato il turco ( PIPPONE , CARNEADE CHI E’COSTUI,come ci ha ridotto PALLOTTA,COMPRIAMO pippe dalla serie B turca ect ect.).
Dicevo, ci ha messo Cetin che esordisce alla grande. Tecnica,sfrontatezza,velocità .
Gaetano, soprattutto PIPPONE. Sono tutti grandi esperti di calcio.
Florenzi ieri è stato il migliore in campo. In quella posizione non ha fatto danni… Continuasse così.
Mi vie da ride, pensare che nell ambiente ci si preoccupava della difesa dopo la prima giornata, invece oggi paradossalmente è il reparto migliore, con ampi margini di miglioramento. Solo solo stessero due centrocampisti coi controcaxxi sta squadra veramente lottava pe lo scudetto.
Sono d’accordo ma serve anche un’alternativa a dzeko che faccia pure qualche gol. Kalinic (finora) si è dimostrato scarso e marcio purtroppo,sembra un schick anziano.
Buon lunedì a tutti romanisti doc
Cetin ha giocato poco ma mi è piaciuto un botto
A gennaio avremo bisogno di un attaccante in più per far riposare il grandissimo Dzeko ,spettacolare il nostro uomo mascherato
Ma tutta bella la nostra ROMA
Adoro Cetin….FORZA ROMA
Dzeko mi ha smentito. Io volevo che andasse, escludevo che potesse tornare a giocare con passione verso la Roma. GRANDE!
E’ un giocatore che però sbaglia anche tanto, accanto a lui vorrei vedere compagni più spietati, ancora troppi goal fatti che vengono sbagliati da Kalinic, Pastore &C. Il Milan per fortuna è davvero ben poca roba e stavolta, mancando il 12° uomo contro, ce l’abbiamo fatta. Credevo che il campionato si giocasse contro Atalanta, Lazio e Milan, invece l’Atalanta se la gioca più in alto e noi dobbiamo puntare niente di meno su Napoli! Il bello delle sorprese del Campionato! Speriamo si inizi a segnare di più…
Esclusione di chi nelle ultime partite non era in condizione…. ottima mossa di Fonseca che ci ha fatto vincere la partite… il resto è Carta da cesso.
Rimaniamo con i piedi in terra, ad oggi la situazione è delicata gli assenti sono ancora molti è questo penso abbia fatto cambiare allo staff tecnico la programmazione di lavoro.
Ad oggi si naviga a vista, ciò non esclude che Fonseca in modo chiaro abbia già da ora chiesto rinforzi.
Ora se Mancini , Cetin, Pastore, Zaniolo daranno garanzia e continuità alle prestazioni, forse è dico forse, sperando a breve di un rientro di Diawara in mezzo al campo, dico ancora forse riusciamo ad andare alla sosta natalizia di campinato senza farci troppo male.
Deve essere chiaro che per il centrocampo e per l’attacco la coperta è corta, quindi mi auguro che, senza che siano fatti prove o esperimenti, che arrivino 2 rinforzi che possano colmare l’emergenza.
Se non arriveranno, il rischio è che Fonseca si deprima e perda la pazienza…. che oggi a mio avviso ma ha avuta già troppa.
P.S. gli ultimi risultati ottenuti sono frutto di una grande professionalità dello staff tecnico dei giocatori e di Petrachi, che a mio avviso nel suo lavoro e molto competente, secondo me dovrebbe parlare meno di quello che sta facendo, quando parla esterna male è viene capito peggio, le uniche sue parole devono essere dispensate alla squadra è basta.
SEMPRE E SOLO FORZA ROMA.
Quanto si divertono questi giornalai a gettare letame sui giocatori della Roma oggi e’ il turno di Florenzi mi auguro che da capitano gli risponda sul campo a sti gufi. Forza Roma
“Eh, ma Fonseca viene da un campionato minore”. “Eh, ma Fonseca è la solita scelta esotica”. “Eh, ma Fonseca è un integralista”. “Eh, ma quella volta si è vestito da Zorro”… Quante ne abbiamo dovute sentire e leggere sull’allenatore portoghese dopo l’annuncio del suo arrivo alla Roma? Oggi forse qualcuno comincia a rendersi conto che questo è un professionista serio e preparato che merita rispetto. A mio parere, quando alcuni tifosi (e non solo) cominceranno a capire che i giudizi su un calciatore o su un allenatore vanno dati dopo averlo visto all’opera e non prima, si eviteranno inutili polemiche e chiacchiere che non giovano a nessuno, tantomeno alla nostra squadra del cuore.