L’ira del Principe: “De Rossi scaricato con un tweet, Pallotta non ha avuto rispetto”

16
725

NOTIZIE AS ROMA – Sarà un Olimpico sold out. Come lo fu per Bruno Conti, Aldair e Totti. E come in Europa è stato per Gerrard, Terry e Del Piero. L’addio di De Rossi ha scosso la piazza di Roma ma non impedirà ai tifosi giallorossi di salutare l’ennesima bandiera che se ne va e che ha deciso di comprare una pagina di giornale per ringraziare la sua gente.

Domenica sera contro quel Parma, che ricorda un lontano scudetto nel 2001, saranno in 62 mila (22 mila abbonati più 40 mila biglietti). Niente discorsi al microfono, ma una sobria celebrazione a fine partita e un giro di campo da lucciconi agli occhi. Conosce bene quella sensazione Giuseppe Giannini, detto il Principe. La sua festa d’addio, dopo pochi giorni dallo scudetto della Lazio, fu rovinata dalla contestazione anti Sensi e da un’invasione di campo che guastò una giornata iniziata nel migliore dei modi.

C’è timore per una forte protesta anti Pallotta pure domenica sera. L’amato capitano degli anni ’90, oggi opinionista a Centro Suono Sport nella trasmissione 1927 la Storia Continua, sa bene cosa si prova ad essere scaricato dopo anni di amore: «Ci sono analogie, ma non mi va di parlarne visto che non ci sono più alcune persone. Capisco i motivi della contestazione e temo rovinerà una bella serata. Fossi in De Rossi diserterei. Sinceramente la notizia mi ha sconvolto. Daniele meritava ben altro rispetto. Ma come si fa a scaricare un giocatore con 600 presenze tramite un tweet? Ci sarà sold out? Saranno felici a Trigoria, il fatto di comunicarlo prima mi sembra una furbata della società per fare cassa al botteghino».

Anche sulla scelta tecnica il Principe è scettico: «Non rinuncerei mai a uno come lui. Temo la scelta sia stata presa dal nuovo allenatore scelto da Baldini». Il consulente che avvierà l’ennesima rivoluzione: «Utilizzo il ciclismo. La Roma ha sempre viaggiato in pianura negli ultimi 4-5 anni, senza grosse complicazioni, adesso davanti a sé ha una salita impervia. Questo per dire che anche dalle parole di Ranieri si è compreso che la società dal punto di vista degli investimenti dovrà dismettere, non rilanciare». A dare l’addio (da dirigente) potrebbe esserci anche Totti per il quale non è arrivata alcuna offerta ancora: «Si dice possa diventare direttore tecnico. Forse è la nostra ultima speranza, è l’unico che può tirarci fuori da questo pantano». In tribuna ci saranno tanti ex per salutare l’amico De Rossi: da Dacourt a Osvaldo passando per Delvecchio e Toni.

(Leggo, F. Balzani)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteScatta il valzer
Articolo successivoE l’ormai prossimo ds Petrachi fa già il mercato per Gasperini

16 Commenti

    • Ma sor principe dei mie stivali
      che fine hanno fatto i tuoi belli capelli??
      Non è che se ne so annati per non senti
      le tue caxxate??

  1. Pure Giannini c’ha un attacco d’ira…a Roma stanno tutti Irati…meno che me e il Presidente Pallotta,che c’abbiamo attacchi di risate…

  2. Games of romans
    Altro illustre discendente della gens julia ramo frattocchie che con la parola Roma sempre in bocca ha stracampato

  3. Caro Max non e’questione di essere Romanisti e rosiconi come tu dici,e’ora che la gente se sveja,basta co ste bandiere e giocatori strapagati che campano sulle spalle della Roma facendo i ruffiani coi tifosi,dovete sputare sangue dalla bocca, allenarvi, usci dal campo stremati,poi se po vince e se po perde…

  4. A Pe’n’hai fatti pochi de impicci quanno allenavi a Gallipoli e daje fa er bravo,vatte a fa na passeggiata al Lago a mattina,mo arrivano e giornate belle te fermi a na fraschetta stai in grazia de Dio…

  5. È ora di dà una bella ripulita! Aprrofittiamo der Pallotta..
    Hanno magnato in troppi e pe troppo tempo.. Oggi la realtà è diversa..
    La questione non è Pallotta, Quatar o altro.
    I tempi sono cambiati.. C’è il f. p. finanziario..
    Anzi chi ha mangiato tanto dovrebbe dire grazie..
    Chi vo capì capisce.. Chi non vo.. rimane Co i paraocchi..
    Svejamose..

  6. Ranieri, Giannini, mezza Italia e mezzo mondo calcistico esprimono tutti lo stesso concetto: il trattamento riservato a DDR è stato goffo e poteva (e doveva) essere gestito con maggiore intelligenza da parte della società, che si è mossa come un elefante in una cristalleria. Il resto sono inutili arrampicate sugli specchi.
    Sono tutti incompetenti e sciacalli? Meno male che i veri fenomeni ce li abbiamo in società.

  7. ma tutti che si sono svegliati adesso ma perché al capitano che trattamento è stato fatto e non mi pare che è stato fatto tutto sto casino anzi e mentre un altro De Rossi si ritrova un altro Totti la vedo proprio dura parlo come tipo di giocatore quindi basta con queste chiacchere da bar ogni giorno ne esce uno. Forza Roma

  8. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome