Maria Sensi: “Gli americani non sanno nulla della Roma. Chi festeggia oggi non è tifoso giallorosso”

71
2173

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Maria Sensi, vedova dell’ex presidente della Roma Franco Sensi, torna ad attaccare la proprietà americana. L’occasione è offerta dal comunicato del club che annuncia il ritorno ai colori tradizionali e sulla celebrazione per i 90 anni della società: “Ricordo che hanno messo in vendita delle maglie della Roma bianconere, che hanno dovuto incartare e rispedire a casa. Forse a Boston riescono a distribuirle… Non ne hanno venduta nemmeno una. Gli americani, per vendere le maglie, le farebbero di ogni colore – dichiara la Sensi, intervenuta telefonicamente nel corso della trasmissione ‘Radio Radio Mattino Sport e News’ -.

E voglio vedere chi oggi festeggia i 90 anni della Roma, chi sono i tifosi della Roma e i tifosi della parrocchietta. Ma che ne sanno loro della Roma? Non ne sanno nulla. Ci hanno tolto tutto: il logo, la data di nascita, la passione… Non lo accetto più. Chi festeggia la nascita della Roma oggi non è un tifoso della Roma. Possono dire quello che vogliono, per fare un dispetto alla nostra famiglia, ma non riusciranno a distruggerci. Se sono andati in Champions League, ci sono andati per i ‘nostri’ giocatori, devono ricordarselo. La data di nascita del club è stata spostata al 7 giugno per far sparire la famiglia Sensi, si dovrebbero vergognare. E’ uno scandalo, la nostra famiglia è stata trattata a pesci in faccia e non è giusto”.

Fonte: Radio Radio

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCOMUNICATO UFFICIALE – 7 giugno 2017: la Roma torna ai colori della tradizione
Articolo successivoCALCIOMERCATO ROMA – Monchi valuta Pezzella, giallorossi disposti a pagare la clausola rescissoria

71 Commenti

  1. Sono convinto che se la bon’anima di Franco fosse ancora in vita, ti prenderebbe a schiaffi. Prima a tua figlia, poi a te.

  2. Il calcio è cambiato gentile signora, dobbiamo farcene una ragione. I tempi dei Viola o del grande Sensi sono solo uno sbiadito ricordo. Mettiamoci l’anima in pace e finiamola di destabilizzare l’ambiente.

    • Con lo schema adottato dalla signora, allora tutti i successi della gestione Sensi sono dovuti a Dino Viola, che nel 1989 prese Totti bambino dalla Lodigiani, oltre Aldair nel 1990. Quelli di Viola, a sua volta, sono opera di Anzalone, che aveva preso Pruzzo, Bruno Conti, Di Bartolomei e Tancredi. Fino ad arrivare a Traiano, Ottaviano Augusto, Giulio Cesare, Romolo..

    • Premesso che trovo blasfemo fare un paragone tra dino Viola e Sensi tant è che la Roma di viola era forte anche in europa, senza scordare che l unico asset che aveva l As Roma, Trigoria,donato da Viola , non sia di proprietà della Società (devo controllare). Poverina fa dei ragionamenti che dimostrano un certo disordine mentale e non trovo giusto pubblicarli, dovrebbero intervenire i figli..

    • Hai perfettamente ragione. 12 anni di Viola, uno scudetto, 5 coppe Italia, una finale di Coppa dei Campioni, una finale di Coppa Uefa, 3 secondi posti, un terzo posto! Oltre alla valorizzazione di Trigoria, che qualcuna si è poi venduta….
      Sensi ci ha messo pure troppo per vincere, in 18 anni, quel poco che ha vinto, vista la strada spianata da Viola. Ma detto questo, giusto per rimettere a posto le cose, visto che qualcuno pensa chissà che cosa ha fatto la famiglia Sensi per la Roma, questa signora che vuole? Ma pensa di fare il bene dei nostri colori andando a sputare a puntate fisse sulle frequenze di rosico rosico? La smetta, pensi al marito, che era un tifoso vero! Flora Viola non cadde mai così in basso, nemmeno durante l’interregno di Ciarrapico….

    • Ovvio, Donna Flora era di un livello parecchio superiore. Che tristezza queste dichiarazioni.

    • Trigoria è stata una donazione di Anzalone, proprietario di numerosi terreni in quella zona, precisamente nel 1978. All’epoca c’erano soltanto due campi di allenamento, una tribuna e gli spogliatoi. Viola fece lavori di ampliamento facendolo diventare il centro della Roma, fino a quel momento relegata al Tre Fontane (oggi, a sua volta, restaurato e restituito da Pallotta alla Primavera). Sensi apportò sostanziali modernizzazioni, soprattutto per quanto concerne le palestre e l’ambulatorio medico (che usava personalmente).
      Sulla grandezza di Viola e Sensi, ovviamente, nessun dubbio – ci mancherebbe.Sullo stesso Anzalone, la storia successiva diede ragione a questo uomo onesto, con mezzi inadeguati ma con visioni innovative e lungimiranti. Un altro vero innamorato della Roma.

    • …bravo Amedeo…avevo scritto le stesse cose un anno fa su Anzalone che troppo spesso viene portato ad esempio di piccolo presidente…invece è stato un presidente fondamentale per i nostri colori lui si vero visionario…il lupetto stilizzato firmato Gratton è opera sua…un saluto

  3. Il messaggero, 8 giugno 1927: La fusione Alba Fortitudo Roman

    Il Tevere, 8 giugno 1927: La fusione Alba Fortitudo Roman definitivamente raggiunta

    La Gazzetta dello Sport, 8 giugno 1927: Le conquiste della Roma Sportiva. Una nuova società, AC Roma, sorge

    Il Lavoro d’Italia, 9 giugno 1927: La costituzione dell’associazione Sportiva Roma

    Il Tevere, 9 giugno 1927: Dopo la triplice fusione

    L’Impero, 9 giugno 1927: La fusione Fortitudo-Alba-Roman

    La Gazzetta dello Sport, 9 giugno 1927: La fusione delle Società romane

    Il Tevere, 10 giugno 1927: Dopo la fusione Alba Fortitudo Roman

    Il Popolo di Roma, 11 giugno 1927: A proposito della fusione Alba Fortitudo Roman. Una lettera della Lazio

    Questi sono alcuni dei numerosi articoli di giornale sulla nascita della AS Roma.

    • io posso capire che uno che non sa le cose possa essere tratto in inganno.

      Ma nel momento in cui spuntano prove inconfutabili, che chiunque può cercare su internet e negli archivi storici, CHI CONTINUA A PARLARE DEL 22 LUGLIO perché c’era un ordine del giorno con quella data e niente più, o perché ce l’ha tatuato sul braccio, è un IMBECILLE.

      oppure è una persona affetta da demenza senile, come la più cercata dalle radio laziali.

      chi si vuole sbizzarrire cerchi questi giornali, e ce ne sono molti altri, ne ho elencati solo alcuni.

    • Secondo te le squadre che stanno giocando una competizione ufficiale (campionato nazionale di calcio) possono ufficialmente sciogliersi e formare una nuova società durante lo svolgimento del campionato ?

    • e quale sarebbe il campionato in corso di svolgimento? la fase finale a cui nessuna delle società fuse si è qualificata?

      la fase a gironi si è conclusa a fine marzo.

      giugno di solito viene dopo, o no?

      pure 8 pollici su da gente che non conosce la storia del calcio italiano.

      che dire, complimenti, ma del resto si sa, chi nega il compleanno di oggi nonostante le evidenze non brilla per altro se non la propria ignoranza 😉

    • 29 giugno 1927 : la Fortitudo capitanata da Attilio Ferraris e nella quale giocano molti altri futuri romanisti, si gioca contro il Casale allo Stadio l’accesso alla finale di Coppa Coni. Per raggiungerla dovrebbe vincere la gara ma purtoppo non riesce ad andare oltre lo 0-0

  4. Ancora parla questa…ma glielo hanno spiegato che è stata la figlia a togliere la cosa più importante alla Roma “i soldi” e gli americani hanno dovuto coprire i buchi che la lasciato la gran signora….stateve zitte

  5. Io non me la prendo con la signora che ha l’età che ha,
    ma qualcuno della famiglia dovrebbe prendersene cura,
    e i giornalisti smetterla di usarla meschinamente contro la società.
    Pallotta si può attaccare anche senza mettere in mezzo una signora
    di questa età e la memore del grande Franco.

    Che tristezza.

    ps: i nostri giocatori? Cioè De Rossi e Totti? due su 23?
    Chiaramente non è più collegata alla realtà.

  6. Secondo me lei e sua figlia siete sempre stati fuori luogo nel mondo del calcio, senza soldi, senza iniziative, contro ogni tentativo di cessione della società, anche davanti a offerte di imprenditori seri, siete i veri responsabili della Roma in mano a una banca e di questo pagliaccio, ma una cosa non vi può togliere nessuno :Lì dove non siete arrivati con i soldi siete arrivati con la passione.
    I secondi posti li raccoglievate anche voi senza generare perdite e nemmeno debiti, avete dato una dignità alla società senza ridurla a mercatino del pesce.
    E tutti i pagliacci che ora vi insultano non vi toglieranno il vostro diritto acquisito di girare per Roma a testa alta. Altro che il nervosetto baldanzone.

    • Senza generare perdite e nemmeno debiti???? Se so’ impegnati tutto quello che c’era da impegnasse, ma ci credi a quello che dici?

    • no ma questo ha i numeri tutti suoi.

      evidentemente la banca è intervenuta per motivi politici, che gli frega dei soldi alle banche.

      stavano a paro, si, e oggi -80 nonostante gli 86 milioni versati.

      è il fantastico mondo di idiolmo

    • Comunque più ti leggo e più mi rendo conto che ti vanti di qualcosa che tu non conosci.
      Cosa c’entra la ricapitalizzazione con il risultato economico, unico dato che contempla il FPF non si sa?
      Il 30 giugno scoprirai che dovrai tornare a scuola.

    • “…senza generare perdite e nemmeno debiti…”??????????????????????????????

      nomen omen

    • Zanna non mi invento niente. E’ il bilancio che parla. Se sapeste consultarlo ci arrivereste anche voi. Ora farò uno sforzo divulgativo illudendomi che voi ci capiate qualcosa, ma lo so che lo sforzo sarà vano.
      Nel 2009 ultimo anno di rosella da proprietaria la posizione finanziaria netta era positiva per 20,8 milioni di euro, oggi è negativa per 193 milioni, il patrimonio netto era positivo per 8,6 milioni, oggi è negativo per 117 milioni di euro.
      Il PN poteva essere positivo solo per una motivazione, la Roma non generava perdite, perché se le avesse generate la Sensi si sarebbe trovata prima o poi nella condizione di dover ricapitalizzare e anche i muri sanno che la sensi non poteva ricapitalizzare.
      Studiate imbelli.

    • ti sei perso un anno, visto che la cessione c’è stata dopo la chiusura del bilancio al 30/6/2010, un anno dopo il tuo “ultimo anno della sensi”.

      Da Piazza affari:

      “Il Consiglio di amministrazione di AS Roma, presieduto da Rossella Sensi, ha approvato il progetto di bilancio consolidato chiuso il 30 giugno 2010 con un rosso di oltre 20 milioni di euro, in crescita rispetto al rosso di 1,3 milioni dell’esercizio precedente.
      Nel periodo in esame, in particolare, la società giallorossa ha registrato ricavi consolidati in flessione del 14,8% a 137 milioni di euro, il margine operativo lordo è stato pari a 4 milioni di euro rispetto ai 29,8 dell’anno precedente mentre il risultato netto è risultato negativo per 21,8 milioni di euro.”

      studiati il “de imbellum pollicum”.

    • Soprattutto mi pare qi qualcuno si dimentichi come si arrivava a quel QUASI PAREGGIO.

      Aquilani per 20ML al Liverpool.

      Mancini per 13ML all’Inter.

      Chivu 15Ml all’Inter.

      E comprando NESSUNO.

    • uhuh ha fatto aa ricerca sul web il prosciuttaro sugli occhi. L’anno 2009-2010 è il primo anno di gestione di quei fenomeni da banga, Rosella fu presidente ad honorem. Rosella non avrebbe mai potuto comprare Borriello perché a banga non le faceva credito.
      Se proprio ci tenete a dare la colpa a Rosella anche di quell’anno i dati di quella stagione si chiusero con un PN di -8 e una PFN di -29 con soli 11 milioni di debiti. Numeri nemmeno lontanamente paragonabili a quelli del duo nervosetto e straccione.
      Poi parlare con Anto è come discutere con un mulo.
      Stiamo parlando di una società che senza debiti, senza perdite e senza credito otteneva gli stessi risultati del duo comico e portava a casa cope e quarti champions
      Ps nel 2017 la Roma fa un utile di 12 milioni, il nervosetto mai.

    • L’ultima Coppa della Roma fu nel 2008.
      Due mesi prima della morte di Franco.
      Rossella non ha mai vinto nulla.

      E non dimentichiamo negli anni 2007-2010 non c’erano praticamente la Juve, prima in B e poi da rifondare, il Napoli appena tornato, e il Milan che Berlusconi cominciava a ridimensionare dopo l’effetto calciopoli.

      E ribadisco: la Sensi smontò una squadra, e comunque fu AD fino al 2011.
      Gli Americani arrivano a Giugno 2011.

      ma no, dal 2009 c’erano già loro…. che fenomeno….

    • Guarda che il fenomeno sei tu. L’anno in cui arrivò borriello la banca era padrona della Roma.
      Se lo vuoi negare allora cercati un altro interlocutore che apprezzi le tue invenzioni.
      Quindi cercati pomplemo.

    • Adesso gli americani sono responsabili anche della gestione unicredit…. fenomenissimo….

    • ma la frase “presieduto da Rosella Sensi” per te in italiano che significa?

      anche tu come marione parli di gomblotti daa banga?

      per comprare borriello o chicchessia ci vogliono soldi.

      La sensi non li ha, li chiede alla banca che li nega visto che non paga i debiti, e secondo te è la banca la responsabile?

      io non so in che posto vivi, sicuramente sarà una dittatura del centro africa, perché qui in italia se una società per azioni ha un cda e un amministratore delegato, le decisioni le prendono SOLO ed esclusivamente LORO.

      Ti stai ad arrampicare sugli specchi al punto da ritenere inutile continuare a parlare con te, sei una persona con seri problemi cognitivi, spari numeri a casaccio e sei completamente fuori dalla realtà.

      Sai solo collezionare figuracce.

    • ma perche hai messo lmo invece di ta?????ti si addice di piu…..i sette otto lazialotti filo nar..ione non li capisco…ma te invece sei proprio idio……ta

  7. Volevo fare presente che nella genealogia della ROMA una squadra che si chiamava audace Juventus colori bianconeri ? circa anni 1902 o giù di li , quando i riubbentini l’avevano. Rosa poi si fuse con altre società romane per fare vita all’unica squadra della città ROMA

  8. “gli americani per vendere le maglie le farebbero di ogni colore”
    Ma certo che si,ci mancherebbe altro.

    Perche’,se io essendo Resp.Marketing della AsRoma,avessi la certezza di vendere un 20% in piu’facendo la maglia Maculata con un bel Rambo al centro,non la farei?

    Posso permettermi di fare il duro e puro perche’non ho responsabilita’di questo tipo
    ma chi si sveglia alle 6.30 del mattino per mandare avanti una Spa ragiona in modo molto diverso (per fortuna)

  9. A sora Mari oggi che hai preparato pe pranzo ? Attenta ar diabete, ar colesterolo, nun magnà pesante e soprattutto nun beve troppo vino.

  10. Mi sto convincendo del fatto che chi la intervista è un “pallottiano” mascherato visto che la Signora è ormai in fase di totale confusione ed ogni cosa insensata che dice (il 95% delle cose dette) non fa altro che aumentare la popolarità dell’attuale proprietà.

  11. Vi posso dire una cosa?
    A me quando è nata la Roma non me ne frega niente!
    Ogni santo giorno ringrazio Dio xchè la Roma esiste!!!!!!!!

  12. Bhe ragazzi cmq sia anche se goliardica mente nn si manca di rispetto ad una signora di una certa età nn che vedova del grande Franco sensi…ma andrebbe anche aggiunto sra maria che in primis aver vinto grazie ai giocatori della vecchia gestione e una grossa baggianata e lei lo sa bene,ed in oltre prima di offendere la proprietà americana dovrebbe ricordarsi di menzionare gli oltre 300mln di debito che gli ha generosamente lasciato…qdi attenzione con le dichiarazioni rilasciate.

  13. Sul logo sono d’accordo. E solo su quello.

    Sulla data.. l’atto costitutivo dell’as Roma è datato 7 giugno. Il primo ordine del giorno 22 luglio. Unico particolare, sembra è che il 7 giugno non fosse presente il notaio. Ognuno la pensa come vuole, a me il 7 giugno non dispiace.

    Sul discorso dei giocatori quoto in toto Amedeo che a mio parere non fa una piega.

    Sulla maglia monocromatica: è stata una cappellata (chi non ne fa?) che mi sembra che non sia stata ripetuta.

    • Stralcio del Messaggero dell’8 giugno 1927:

      “L’ormai avvenuta fusione delle tre società Alba, Fortitudo e Roman è quanto di più desiderabile, nell’interesse dello sport romano, potevano augurarsi le folle sportive.”

      “Di ciò va data empia lode ai benemeriti dirigenti le tre associazioni ed in principal modo al presidente comm. Italo Foschi, anima della auspicata fusione…”

      “L’ora tarda nella quale abbiamo appreso la notizia, non ci consente un più ampio commento.”

      Caro Nico, quando un bambino nasce, è nato. Non si fa partire i compleanni dalla registrazione in anagrafe.

      Per i giornalisti dell’epoca, l’ora tarda era l’attenuante per non averne scritto molto.

      Dopo 90 anni per chi rifiuta la cosa, il ritardo mentale è l’attenuante.

      Ti prego, non…

    • pure con 20 caratteri rimasti taglia….mah.

      Dicevo caro Nico, non dar loro alibi, non giustificarli.

  14. 7 giugno o 22 luglio non mi interessa. Lo stemma preferivo il precedente, ma capisco il senso commerciale nel modificarlo così, e comunque hanno riportato in vita il bellissimo lupetto. Che si sia vinto per i giocatori dei Sensi è un’assurdità pure triste. A me poi una maglia monocromatica non dispiaceva come idea. Secondo me sarebbe stato solo bello avere lo stemma a colori.

  15. Radio Radio, laziale nel midollo, non potendo intervistare Lotito, perché non si è mai curato di loro, ripiegano sulla Sensi, che oramai è ospite fissa della radio laziale. Perché la signora, che dice di essere romanista, si presta agli interessi di questa radio??

    • E’ la Radio più PALESEMENTE laziale che trasmette a Roma..

      anche se provano a camuffarla ;))

  16. Spero a breve uno striscione a svavore di questo personaggio ignobile, sei una persona che va internata per le parole e la grave malattia mentale che gli ha totalmente coperto il cervello. Uno striscione per fargli capire. Quello che tu dici cara signora non c’è ne può fregare di meno.

  17. Mai ho sentito da parte della famiglia Viola attaccare i vertici societari che hanno , all’epoca, rilevato la Roma, e ne avrebbero avuto un miliardo di cose da dire. Stile? Amore per la Roma sempre e comunque? Di certo la signorilità di Donna Flora era unica e irripetibile. Non è il caso di fare confronti, sarebbe come sparare sulla croce rossa. Rispetto l’età della signora ma Lei deve rispettare la Roma!

  18. I membri restanti di questa famiglia sono senza vergogna… a forza di rilanciare per specularci sopra hanno fatto scappare tutti i possibili acquirenti e siamo finiti in mano alla banca… pure Trigoria si sono impegnati!!! Forse dovrebbero imparare dalla dignità della famiglia Viola e chiudere la bocca… sia la signora che la figlia!!!

  19. La cosa più insopportabile è vedere questi sedicenti giornalisti di una radio locale che approfittano della confusione mentale di una signora anziana per i loro scopi. Sciacalli

  20. Marì, l’unica cosa buona che hai fatto è stata sposarti quel magnifico uomo innamorato di quello che faceva che era tuo marito.
    Quanto vorrei avere un presidente tifoso come ai vecchi tempi.
    E per quanto riguarda il giorno, parlarne è solo una perdita di tempo e fiato. Le questioni sono tutt’altre.

  21. Una domanda ma agli americani chi gliel’ha venduta la roma? inoltre risulta dalla documentazione e dalle testimonianze raccolte che l’atto di nascita è il 7 giugno mentre di fatto la società con relativo organigramma sia stata perfezionata il 22 luglio. Detto ciò io festeggio oggi perchè sono romanista e se mi permette il dubbio che ho è che lo sia lei . FORZA ROMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

  22. Carissimi Amedeo e Fabrizio 68, in particolare su Anzalone mi trovate perfettamente d’accordo. Gran Signore, sempre posato anche negli interventi e quel che poteva fare per l’A.s. Roma lo ha fatto con grande dignità e credo sincera passione. Il mio amore per la Roma è praticamente nato con lui e ne serbo un profondo rispetto e un gradito ricordo.

    • …ciao Romano 1…ti leggo sempre piacevolmente e spessissimo sono d’accordo con te, io pure ho cominciato ha prendere coscienza del mio Romanismo praticante con Anzalone anche se il mio esordio allo stadio è datato 19 maggio 1974 Roma Cagliari 2-0 con tutto lo stadio che cantava Riva Riva rivaff…. la settimana prima quelli de la sponda sbajata avevano vinto il campionato ma all’olimpico non si entrava neanche in piedi…un saluto e daje Roma

  23. Tra l’altro sembra che lo stesso Franco Sensi abbia ufficializzato la data del 7 giugno come data ufficiale di nascita dell’As Roma, dunque purtroppo la Signora Maria inanella l’ennesimo sproloquio fuori luogo perché se dice che Pallotta non sa nulla della Roma è come se dicesse che neanche suo marito ne sapesse un granché.

  24. Di questa signora non vale neanche piu’ la pena di parlare . Credo che la reazione del tifoso romanista a certe dichiarazioni ormai non sia piu’ quella del fastidio ma sia diventata quella del vero e proprio disgusto…

  25. Siamo nati il 22 LUGLIO 1927. Maria o non Maria. E poi RISPETTO anche per la sora Maria visto che rispettate chi oggi dice a e domani dice b. E’ sempre la moglie del grande Franco Sensi, non dimentichiamolo. Poi se contano perché la società per proprie ragioni vuole cambiare la nostra storia anche le date degli annunci giornalistici di preaccordi e concepimenti di fusione allora….

  26. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome