NOTIZIE AS ROMA – L’ex allenatore giallorosso Rudi Garcia parla dell’ambientamento di Kevin Strootman al Marsiglia e lo difende dalle prime critiche piovute dalla stampa. Queste le parole del tecnico francese nel corso della conferenza stampa di ieri in vista della partita di oggi contro il Racing Strasburgo, valevole per la settima giornata di Ligue 1:
“Strootman deve integrarsi al meglio ma il suo valore si è visto nelle sue due prime partite, specialmente contro il Monaco. Un giocatore importante, ma quando le cose si mettono male non può essere lui il nostro salvatore come nessuno può esserlo. Strootman può migliorare proprio come tutti gli altri”.
Il Marsiglia di Garcia e Strootman si trova attualmente al sesto posto in campionato, a quota 10 punti dopo sei partite disputate, alle spalle di PSG, Lille, Saint Etienne, Montpellier e Tolosa. Male anche l’esordio in Europa League, dove la squadra francese è stata battuta in casa dal Francoforte.
Redazione GR.net
strano a roma senza di lui non si puo giocare….stiamo sprofondando…
Ma come…strootmann qui x molti era il salvatore.uno sbaglio enorme venderlo e a Marsiglia fa acqua??….non è che forse la sua cessione dopo 5 anni dove cmq non si è vinto nulla non centra una beneamata con la crisi attuale della Roma?ah tra parentesi…il Napoli ha vinto a Torino e bene schierando una formazione senza neanche un incontrista.andate a vedere!forse non è che si può vincere anche con questo centrocampo e i problemi dipendono da altro?meditate
Secondo tempo Allan in campo e hanno portato a casa la partita. Te col Chievo stavi 2-0 e poi te l’hanno ripresa senza gente che legna a centrocampo.
Per me avete ragione entrambi: non è (solo) un problema di incontristi, e Strootman non lo era più come ai suoi inizi, ma un problema di forza mentale e fisica prima ancora dei sistemi di gioco. 11 campioni non fanno una squadra mentre la fanno 11 Uomini preparati e decisi a “fare”.
Anche Naingo va a fasi alterne ed attualmente abbiamo calciatori che se giocassero al 70% delle loro reali possibilità non ce lo farebbero rimpiangere assolutamente. Quindi …… DEVONO SOLO SMETTERLA DI FARE LE SIGNORINE STIZZITE INIZIANDO A GIOCARE COME DEVONO E PER COME SONO LAUTAMENTE RETRIBUITI!
Punto e basta!
Cmq stasera io ci sarò!
daccordo su tutto
forza roma sempre
Pienamente d’accordo.
Non è il valore in sé di uno “azzoppato” o dell’altro che fumava, ma il peso agonistico e autorevole che non possono avere i nuovi.
Mandare via tre giocatori “esperti” è stato un ridimensionamento anche per gli altri,
si sentono tutti di passaggio, non c’è una continuità.
Cmq stasera è dura.
Se si uniscono e corrono (compreso recuperare palla in un fallo laterale…) si può ricominciare.
Altrimenti è la fine..
Forza Roma.
Tutti sanno chi trascina Marcel. Vendere Kevin è il più grande errore dopo Raja
Ma chi se ne frega! C’è solo la Roma
La cessione di Kevin è stata la cosa meno sbagliata fatta da Monchi. Giocatore ormai mediocre che non aggiunge nulla.
L’unica cosa che rimpiango dall’articolo è Garcia, tecnico valido e persona stupenda.
No però in tutti i baretti di Roma (reali e virtuali) la leggenda leggendaria è che “oo vedi Strutma sta’ a ‘ffa er fenomeno a Marzija”.
Eh, aho’. Mbeh.
Pensa se avevano il Cristante o il Pellegrini di queste ultime partite… li lanciavano.
tutto il mondo è paese. il tifo la fiera dell’irrazionalità.
Per i Piagnoni Nostalgici : con il tempo,tutte le verità vengono a galla…i Fenomeni degli altri ritornano giocatori normali e quelli che c’ha la Roma smettono di essere pippe dopo mezza partita…
Scusa Zenone, era strano però che Strootman potesse arrivare alla fine del mercato senza aver giocato per tutto il precampionato e risolvesse tutti i problemi del Marsiglia, no? Questo non vuol dire che a noi non servisse per gioco ed equilibri di presenze e sostituzioni oltre che per tenere su l’attenzione dello spogliatoio, se poi pensi che una critica A Strootman in un altro campionato riabiliti lo schifo visto fin’ora da noi… Speriamo bene che te devo dì
Io vorrei vedere la Roma attuale, allenata da Garcia. Mi unisco alla stima che molti tifosi hanno di lui, non mi è piaciuto vederlo cestinare a quel modo quando EDF non sa che modulo attuare, non sa che ruolo attribuire ai giocatori, non sa se preferire i giocatori agli uomini supponendo che ciò abbia senso.
Guarda,
io ho la stessa stima verso Garcia, ma quando fu esonerato eravamo nella stessa situazione:
moduli confusi, giocatori schierati fuori ruolo e fuori forma, campionato compromesso,
gioco assente. Si era semplicemente rotto il feeling con la squadra.
Il problema è che mi pare sia successo anche stavolta.
Io ero uno che ha difeso Garcia fino all’ultimo (così come farò con DiFra e come avrei voluto rimanesse Spalletti, perché per me la continuità di un progetto nasce da un allenatore) ma se penso a quello che gli è stato detto qui sopra (e in genere sui social) in quel periodo fra dicembre e gennaio prima dell’esonero… c’è da esserne nauseati.
Ed è andata così per tutti. Poi tempo che la memoria sedimenti e si rimpiangono quelli che se fosse dipeso dai tifosi sarebbero stati cacciati a calci.
Luis Enrique, Spalletti, Ranieri, Garcia…
giocatori insultati poi rimpianti,
addirittura Sabatini… cui è stato detto di tutto.
Finirà che rimpiangeranno Pallotta.
Di allenatori , come di calciatori è pieno il mondo. Ogni anno La federazioni sfornano allenatori. Di questi solo pochi arrivano a vincere Tutto e a gestire grandi squadre. La bravura di Luis Enrique non penso possa essere messa in discussione, buon calciatore, ha allenato la cantera del Barcellona ( ha lavorato a stretto gomito con Guardiola) e poi dopo la disastrosa pausa romanista ha vinto tutto ( facile direbbe qualcuno) . La verità è che in questo ciclo non ho visto arrivare un allenatore top, sempre mezze figure o eventuali prospetti. Vorrei ricordare, sarà un caso, che Viola e Sensi per il loro Ciclo scelsero Liedholm e Capello che guarda caso facevano parte di quella categoria TOP a cui accennavo sopra. Non siamo una grande CLUB in grado di far grande un allenatore di mezza tacca.
Preferisco strootman ( che non è Maradona) con una sola gamba che pellegrini o cristante.
Per la 160esima volta, il problema non è chi parte (spesso) ma chi arriva.
Nainggolan e Strootman l’anno scorso hanno dato pochissimo.
Nainggolan anche ieri è stato appena sufficiente (lo sento qui dagli interisti).
Ha grinta,impegno, ma è fuori forma. Non ci avrebbe risolto nulla.
Strootman nella media voto delle ultime due stagioni è insufficiente (5,6 e 5,8).
Affetto e stima, ma di nuovo, non è lui che ci risolveva il problema.
Lasciarli partire ci sta.
Il problema è se ti affidi a PELLEGRINI!!!
Cristante ha ancora ancora la scusa dell’adattamento, ma Pellegrini no.
Cambiamo modulo allora, al momento non reggiamo due mezzali.
Forza Roma!
Perché invece i continui 5 in pagella di naingolceres fischiano.
Ieri L Inter prende gol per colpa solo sua.
Secondo me gran parte della responsabilità è dì Di Francesco, vuoi perché non riesce ad essere autorevole con i giocatori, vuoi perché appare in confusione e sbaglia cambi e moduli, vuoi perché non ha più la fiducia, o forse non l’ha mai avuta veramente, di tutto l’ambiente.
Per quanto mi riguarda andava rimosso dopo Bologna e la squadra affidata a De Rossi senior, ma visto che la società ha ritenuto di confermarlo, allora FORZA DI FRANCESCO e FORZA ROMA (dolce sarà la primavera giallorossa – cit. Bernardini)
dico la mia:
indubbio che la squadra non stia rendendo ma secondo me piu che un fatto di singoli é un problema di collettivo. la ragione direbbe: é colpa dell allenatore ma io non sono daccordo. o meglio, non é solo colpa sua. cosa fare non so perche non sono un tecnico ne un ds. io sono tifoso e mi limito a tifare. facile fare il tifoso quando le cose vanno bene, il tifoso vero si vede quando le cose vanno male. per me il mio primo compito é supportare la societá tutta sopratutto quando le cose vanno male. senno sceglievo la juve. e non mi dite che i calciatori, mezze fighette per definizione, non risentano dell aria che tira tra i tifosi. la roma non si discute, si ama dicevano tempo fa. é questo il momento di dimostrarlo. i mezzi conti si fanno a febbraio. i totali si tirano a giugno
Avete fatto delle disamine giuste. Strano che il CTTB= COMMISSIONE TECNICO TATTICA E BILANCIO sia assente. Chi critica in FRANCIA le prestazioni di strootman sarà un CESARONE francese? ehh ma deve ambientarsi..Strano sta frase non l’ho mai sentita per nessun giocatore della Roma. .
Mettere in risalto la cessione di un paio di calciatori peraltro in netta parabola discendente e’ la solita scemenza metropolitana che gira di bocca in bocca alimentata da certa stampa e che fornisce alibi ai calciatori rimasti e non aiuta di certo quelli che sono arrivati . Sono intimamente convinto che questa rosa sia nettamente superiore a quella dello scorso anno sia per quantita’ sia per qualita’ e che il tempo lavorera’ per dimostrarcelo…
Infatti il campo rispecchia in pieno le tue teorie…abbiamo una classifica invidiabile ed un gioco eccezionale.
Va tutto a gonfie vele…
il calcio non è materia per i lecchinhos.
Le sfumature di uno sport collettivo sono molteplici. La personalità di uno come Strootman va ben oltre la singola prestazione, al punto che gli avrei affidato la fascia da capitano (post De Rossi).
Alcuni commenti sono semplicemente VERGOGNOSI
Il calcio non è sport per gli Innamorati di questo e quel giocatore….e purtroppo per te, tu fai parte della categoria di quelli che prendono un sacco di buche…in amore…
mi sarei preoccupato se avessi compreso una sola parola del mio commento.
Non perderti il gregge
Non si tratta del giocatore ormai in declino ma del messaggio dato alla piazza con la sua cessione a mercato chiuso… sono sicuro che ha influito con il rendimento della squadra perchè Ai giocatori, se pur professionisti, devono essere dati gli stimoli giusti x innescare il fuoco che chiede il Mr!!!! Quello è stato un messaggio di resa…
Trova hai ragione nel dire la tua se permetti vorrei aggiungere ,con un basta diamo un taglio alle polemiche ,agli ascolti velenosi che ha frantumato la tifoseria,in tante piccole parti ,resta solo sostenere la ns squadra con FORZA ROMA ? FORZA LUPI,il resto e.veleno
Sesti in un campionato “tosto” come quello… Strotman e il salto di qualità, proprio.
se posso dire la mia .. un bravo allenatore può non riuscire a far giocare bene la squadra per mille motivi, ma soprattutto ci sta attraversare delle fasi. molto dipende dalla testa, secondo me il calcio è più testa che tecnica/schemi/fisico. garcia è un bravo allenatore, e ha dimostrato di esserlo agli inizi, non me sbagliava una. poi i rapporti si sono logorati, abbiamo preso i peggiori andazzi e alla fina garcia esonerato. ma questo non significa che garcia in assoluto non fosse un bravo tecnico.