PUNTI DI VISTA – E adesso Dotto chieda scusa a Di Francesco

43
3447

Giancarlo Dotto dovrebbe prendere esempio da Massimo D’Alema e scusarsi pubblicamente per quanto detto e scritto nei confronti di Eusebio Di Francesco. Per chi non ricordasse, il giornalista del Corriere della Sera ne ha dette di tutti i colori all’attuale tecnico giallorosso: “La Roma ha bisogno di un allenatore carismatico, e Di Francesco non lo è. Non emerge nella faccia e nelle parole, non può essere un allenatore da Roma”, il suo pensiero espresso addirittura ad agosto, quando il campionato doveva ancora cominciare.

Ma è stato più tardi che Dotto si è superato, in senso negativo ovviamente. In un articolo apparso su Dagospia descriveva Di Francesco come “inadeguato“, un “ragazzo splendido a farci un picnic in una banda di boy scout, ma zero carisma, zero follia, zero perversione.” Definiva il suo modo di comunicare pubblicamente come “straziante“, e compativa i giocatori della Roma perchè “ingabbiati in un calcio che non porta da nessuna parte e non lascia altro che fatica e bava alla bocca”. Una sequela di sciocchezze rese evidenti dai risultati che il mister sta ottenendo con il duro lavoro.

Chiedere scusa pubblicamente sarebbe un atto non solo dovuto, ma anche di buon gusto nei confronti di un professionista serio che avrebbe meritato maggior rispetto e un pizzico di credito in più visto il percorso complesso che stava appena. Lo sa bene chi conosce anche solo un poco la difficile piazza di Roma. Restiamo in attesa dunque delle ammende di Giancarlo Dotto. E ne sia certo: Eusebio Di Francesco, lui sì, un vero signore, le accetterebbe di buon grado.

Giallorossi.net – A. Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFiorentina-Roma, settore ospiti completamente esaurito. Saranno più di 2.200 i tifosi giallorossi
Articolo successivoALISSON: “Questa Roma è proprio magica”

43 Commenti

  1. Non credo alla buona fede di Giancarlo Dotto, per questo non credo chiederà mai scusa a Di Francesco per le sciocchezze scritte in questi mesi. + Di Francesco – Dotto

  2. Era proprio questo di cui parlavo, l’esaltazione delle ali d’attacco nel gioco di Eusebio e puntualmente non hanno deluso, infatti 3 gol degli esterni d’ attacco. Quanto vorrei avere anche Schick al 100% per vedere veramente la squadra tutta al completo e carica al mille per mille ! E quanto è forte la Roma col 352? Ieri appena cambiato modulo sul finale attaccavamo come bestie all 80esimo ! Ero il primo scettico su questo allenatore, anche se non ho mai detto una parola contro di lui, ma dissi diamogli il tempo che gli spetta e non attacchiamolo alla prima sconfitta, ma finora cosa ha sbagliato? NIENTE , cambi , schemi, turnover, meccanismi difensivi , sta uscendo fuori la sua impronta. Ora se oleamo le mezzali per bene, avremo un gioco pazzesco !!!

  3. Caro Dott. Fiorini sperare che l’autore di quel ripugnante articolo si scusi con mister Eusebio Di Francesco e’ solo una pia illusione . Chi come questo giornalista ha attaccato volgarmente un uomo prima ancora che un professionista e’ solamente un individuo senza vergogna che sarebbe disposto a negare tutto . Anche l’evidenza dei fatti…

  4. Una fase difensiva perfetta e ricordiamo che tutto in solo 3 mesi. Nuovo DS , nuovo Allenatore e perché no nuovo Team manager , cambiata la direzione tecnica ora fate voi i vostri calcoli , ma per me il Presidente dopo un po’ ed era normale ha trovato i giusti uomini per la crescita della squadra. FORZAROMA

  5. Ciao a tutti, da notare soprattutto i pochi gol incassati anche senza Manolas e soprattutto con la presenza del tanto bistrattato e JJ che se guadagna sempre la pagnotta in fatto d impegno e maglietta matida di sudore

  6. Prendere esempio da Massimo D’ Alema significa offendere il valore degli esempi stessi..

    Di Francesco (come avevo previsto in estate) è senz’ altro il miglior tecnico dell’ era Pallotta, per talento, applicazone e capacità.

    Dopodichè, il buon Eusebio è affiancato da uno staff di primissimo ordine, costruito da una proprietà ambiziosa e competente.

    Le scuse di Dotto mi interessano quanto il due di picche

  7. Una domanda a chi frequenta il sito.
    Un allenatore come Di Francesco, ora che ha dimostrato di non essere lo sprovveduto che molti dipingevano, può avere in squadra per più di un anno un giocatore, allenarlo ogni giorno, e sbagliare clamorosamente il giudizio su di lui? Io dico di no.
    Mi riferisco a Defrel. Finora non ha convinto (anche se io ho apprezzato l’abnegazione in varie occasioni). Mi associo ora a dire che mi fido del nostro Mister e dei suoi giudizi.

    • Spalletti lo ha fatto (Allison ne è l’esempio) eppure dotto se Spalletti fosse un calippo lo succhierebbe fino all’ultima goccia senza remore…
      La realtà è che un peronsaggio del genere non dovrebbe nemmeo esistere, invece gli si dà anche spazio sui giornali. Vergogna.

  8. Grazie Roma.Per la serata di gioia che ci hai regalato.Anche io ero scettico su Di Francesco.E sono la persona piu’felice nel riconoscere lo sbaglio.Sicuramente un allenatore se non ha i dovuti attributi non si puo’far Seguire da campioni consumati come i nostri giocatori.Detto questo Calma.Calma..Non abbiamo ancora fatto niente..Dobbiamo essere felici ma non euforici.E una vita che si passa dall’euforia alla DEPRESSIONE.Vediamo dove possiamo migliorare.1)Manolas,Fortissimo difensore anni 60.Deve avere meno paura ad impostare l’azione.E’ un caso che fuori lui laRoma e’finalmente migliorata in fase offensiva?2)Basta B.Peres.Forza Roma

    • È ma così sei recidivo!perché basta bruno Peres? Non è come Di Francesco non mi piace? Diamogli ancora un po di tempo anche perché con karsdorp infortunato che ti piaccia o no giocherà cmq

  9. Okkio…..ora tutti sul carro ma alla prima caduta riusciranno subito dalle fogne….come sempre! Daje Roma daje Eusebio continua così….

  10. Concordo con Val e aggiungo che e’ follia bollare come flop un giocatore prima ancora che arrivi
    Lo si distrugge davvero se non e’ una bestia a livello psicologico

  11. Ora scaricano le colpe su Dotto, ma quanti ce ne sono di ‘Dotti’, chi sullallenatore, chi sul presidente, chi sui giocatori, tutti moralisti scaricabarili adesso. Ci risentire al primo pareggio.

  12. Credo che a Defrel, così come ad Under, pesi molto la maglia, non giocano tranquilli i zona gol, spero passi il prima possibile il periodo di ambientamento. Sulle scuse di dotto ci credo poco… se ogni giornalista o sedicente tale dovesse chiedere scusa per tutte le castronate che scrive non avrebbe più tempo per scriverle…

  13. D’accordo su tutto Zagor, solo che la fiaba è Biancaneve ☺☺. Per il Sig. Fiorini voglio dire che, per quello che ho potuto capire di che pasta è fatto Di Francesco, di quello che dice Dotto a lui nun…..

  14. Ma chi se ne frega…
    Inoltre vedrete che come gli arriverà “l’ordine” chiederà puntualmente anche scusa…
    Ad esempio per ora l’ordine di chiedere scusa a Francesco Totti non è ancora arrivato… E si che al Capitano di cose ne ha dette di peggiori, di più infamanti e di più schifose (sballate anche da qualche cosiddetto tifoso anche du questo sito)

  15. O che chieda scusa o meno ( è un argomento che personalmente mi annoia), godiamoci la nostra Roma, sosteniamola, piedi per terra e che continuino a lavorare e a vincere.

  16. Se Dotto pensa di raccogliere lettori con un’articolo di scuse tranquilli che lo farà.
    Lui dice scemenze solo per avere visibilità, probabilmente nemmeno ci crede a quello che dice. Apre il dizionario e mette in fila una ventina di termini del 1300 avanti cristo.

  17. Applausi per la redazione giallorossi.net e a Fiorini per il suo articolo! Dotto oltre a chiedere scusa dovresti esentarti da ogni commento calcistico dove sei carente e dal mondo Roma che ti atteggi a conoscere ma che in realtà con le tue illuminate affermazioni denigri continuamente…..insomma sei stato tanato e ti sei guadagnato l’olimpo come porta sfiga!

  18. Dotto dice e ha detto quelle cose perché fa parte di quella schiera che con la Roma ci mangiano e ci hanno mangiato non è la prima volta che giudica qualcosa e qualcuno come fece attacando Totti difendendo il piccolo uomo. invece cosa dicono i mariolones di el sharawy la Roma gioca in 10 jj è una pippa e così Fazio non è adatto o monchi non capisce niente. Quello che non è chiaro è che a qualcuno manca l obbiettività di dire che EDF insegna calcio e lo sta facendo tra mille difficoltà questo fa giocare anche gerson mentre il suo predecessore tanto osannato e rimpianto dall amichetto dotto cosa ha fatto lo scorso anno e l anno prima?

  19. Ben detto fiorini…Si scende è si sale dal carro con la stessa disinvoltura in questa città,sempre forza magica…come affermava ddr ieri seri…lo siamo sempre anche dopo un 7 a 1..questo la dice lunga su certa stampa DOtta:)

  20. Ringrazio la redazione per l’articolo che, purtroppo, mi ricorda che esiste e ancora ha il coraggio di parlare, questo pseudo giornalista, presuntuoso, arrogante e che nulla ha a che fare con il calcio. Concordo con altri, delle scuse di questo tizio non saprei proprio che fare, nè io nè, tantomeno, il sig. Di Francesco, lui si un vero signore. Confermo che non me ne può fregare di meno neanche delle quattro ciance dei radiolari vari. Vedo e ascolto con piacere solo la “Signora in giallorosso”.

  21. è un po di tempo che sta male, lui come molti romanisti (rigorosamente in minuscolo, di solito uso questa R)

    alla stregua di finti falsi giornalisti ed opinionisti, di zecche sbiadite che parlano di Roma, pensando di essere credibili.

  22. Sarebbe opportuno, dopo ieri sera, che qualcuno rifletta seriamente in merito alle proprie competenze calcistiche e/o professionali. Una volta nel giornalismo con la G maiuscola servivano fonti e prove atte alla dimostrazione se non inconfutabile, quantomeno solida delle proprie affermazioni. Non si può e non si deve caricare l’ambiente dì negatività o di eccessiva positività. Un giorno si è Divinità, un altro degli inetti. L’errore madornale che si fa a Roma è di vivere tutto con eccessiva negatività e positività. DF sta portando a Roma la visione di un calcio fatto di equilibrio di spirito. Tutti i detrattori dovrebbero fare introspezione e tirare fuori un po’ di obiettività…obiettività che deve necessariamente andare oltre il risultato del giorno. Le crescite vere sono quelle a…

  23. Amici miei. Mi hanno detto che su Facebook falsi romanisti scrivono : bravi, vi siete liberati del peso morto Totti e cominciare a vincere … No!!!!!!!!!!!!!! Il peso morto era Spalletti, con tutto il rispetto per il suo operato, ma non per le sue prese per il culo !!!!!!! Io vivo a San Pietroburgo e so benissimo che scelse di nuovo la Roma solo per tornare in Italia!!!!!!!! Ho amici juventini che mi danno tanto di cappello alla Roma del Difra!!!!!! Gridiamolo al mondo intero! !!!!

  24. Io fui tra gli organizzatori della conferenza stampa di Spalletti a una delle maggiori università di San Pietroburgo! !!!!!!! So di quello che sto dicendo! !!!!

  25. Il gioco è semplice: quando le cose vanno bene tutti quelli che sono saliti sul carro del vincitore accusano gli altri di essere saliti sul carro del vincitore. Dotto è un grande giornalista e può esserci andato un po’ troppo duro su Di Francesco, ma mi stanno sui ciglioni quelli che stanno sempre a criticare chi in passato ha criticato questo allenatore. Pure su questo forum ce ne stanno tanti. Chissà che dicevano dopo Celta Vigo Roma. Io ad esempio ero convinto che non andasse bene, e ora mi sto ricredendo alla grande e sono contento. È permesso o a qualche genio non va bene?

    • buonasera Lucio, in generale potrei essere d’accordo con te ma in questo caso particolare no. un giornalista ha l’onore e l’onere di riportare notizie, fatti o opinioni al pubblico, quindi dovrebbe essere super partes, onesto.
      sul carro del vincitore (attenzione perchè ancora vinciamo nulla) sono tutti ben accetti tranne i viscidi in malafede.

  26. Capisco il sentimento che ha spinto a scrivere l’articolo ma purtroppo nelle interazioni umane il livello della conversazione è determinato dalla persona peggiore del gruppo. Mi spiego con un esempio: se Einstein, Bohr e Fermi avessero dovuto far partecipare un bambino di 4 anni alla loro conversazione, avrebbero finito col dire ‘ta-ta-ta’ e ‘cippi cippi cippi’. Che ci piaccia o meno, è una regola generale: il livello della conversazione si livella sull’individuo meno intelligente, meno acculturato. O sul peggio intenzionato, come nel caso di Dotto e dei nefasti dibattiti televisivi / radiofonici. Se vuoi parlare di fisica il bambino deve tornare dalla mamma. Se vuoi parlare di Calcio devi spegnere la radio e far finta che Dotto non esista.

  27. Dotto e Spalletti non vi garbano perché giustamente accusavano totti di essere ormai un peso ingombrante, non perché non sappiano fare il loro lavoro. Ora il giornalista, secondo me, ha preso la palla in balzo su Di Francesco per denigrare un valido giornalista per qualcosa di personale o forse per mettersi in mostra. Vorrei avere a portata di mano qualche suo articolo per vedere quante persone avrà “criticato” a torto. Questo è il mio giudizio che esprimo liberamente e non m’interessa se non piace a tutti.

    • Lo stile di Dotto può piacere o non piacere. Personalmente trovo che cerchi troppo l’iperbole proprio per spaccare. Ama cercare il concetto originale e spararlo in alto, con gran clamore. Questo, più che il giornalismo, mi fa pensare ad un grande ego da soddisfare.
      Anche Brera, per certi versi era così, solo che lui di calcio ne sapeva, tanto. Dotto vorrebbe essere come Brera, ma non mi pare ne abbia la profonda comprensione che questo aveva del calcio del suo tempo.

      Su Totti e Spalletti aveva delle ragioni, ma le ha esposte con toni violenti che hanno fatto male alla Roma, a Totti e a Spalletti.

      Ma quello che qui gli si rimprovera è un articolo su Di Francesco, pesante al limite dell’insulto.
      Vergognoso, per un allenatore che era qui da 2 mesi.

  28. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome