NOTIZIE ROMA CALCIO (Il Tempo, T. Carmellini) – I conti, quelli, veri si faranno a campionato in corso. Solo allora si potrà dire chi si è mosso meglio sul mercato e chi ha davvero rinforzato la propria rosa rispetto all’anno passato. Al momento si può fare un bilancio fittizio, sulla carta, legato ai nomi e al costo del cartellino dei giocatori (pochi quelli buoni) che sono piombati nel nostro campionato.
Da tener presente c’è poi il passato, o meglio la situazione dalla quale, ogni singola squadra, è partita prima della sessione stiva del mercato conclusasi ieri sera. La Juve, tanto per fare un esempio, partiva da un organico che ha stravinto il campionato negli ultimi quattro anni. Gioco forza, pesa l’addio di tre pilastri della stazza di Tevez, Pirlo e Vidal: difficile trovare di meglio in giro per il mondo senza spendere delle cifre non appropriate alla serie A italiana.
In una classifica assolutamente ipotetica i tre gradini del podio vanno sicuramente alla Roma, all’Inter e alla stessa Juventus. Alla squadra di Sabatini che è riuscita a completare un’opera di ricostruzione iniziata già da qualche anno dopo l’arrivo della nuova proprietà americana, iniziata all’insegna del «pigliatutto» e sfociata con gli acquisti di Szczesny, Salah, Iago Falque, Digne, Rudiger e soprattutto Dzeko, oltre ai rinforzi, diciamo, di rincalzo.
Ma quella che forse si è rinforzata di più rispetto alla stagione precedente è l’Inter di Mancini. Il romanista Ljajic è arrivato in prestito proprio ieri insieme a Felipe Melo e Alex Telles in coda a un mercato che aveva già fatto registrare i colpi Perisic, Jovetic (che già ha risolto al tecnico nerazzurro due partite su due) Miranda, Kondogbia, Montoya e Murillo per un organico del quale adesso mancini non può certo lamentarsi. Non è del tutto un caso se al momento è l’unica delle grandi che viaggia a punteggio pieno.
La Juventus, che aveva l’arduo compito di rigenerarsi dopo un filotto di quattro scudetto consecutivi e la partenza dei tre «big» già detti, si è mossa piuttosto bene ma tra infortuni e ritardi di inserimenti è stata costretta proprio ieri a ricorrere in extremis a un centrocampista di qualità come Hernanes, oltre al giovane Lemina. È proprio il Profeta il valore aggiunto (ma pesa il flop su Draxler) di un mercato che aveva visto l’arrivo di Mandzukic, Dybala, Cuadrado, Khedira, Neto, Alex Sandro e Zaza.
Gli altri tutti dietro, con la Lazio che si è concessa nel finale il solo Matri (anche sei giovani presi da Tare sembrano tutti molto interessanti), il Milan alle prese con l’arrivo di Balotelli dopo aver preso però Bacca, la coppia ex Roma Bertolacci-Romagnoli, Luiz Adriano e Kucka.
Niente botti finali invece per un Napoli partito col freno a mano tirato con Sarri che si è dovuto accontentare di colpi di seconda fascia e la Fiorentina che ha fatto forse il suo colpo di mercato vero sulla panchina con l’arrivo di Paulo Sousa. Ma i conti si faranno alla fine: per tutti.
 
		

Sabatini è un dirigente capace e sagace. Mercato eccezionale. Ottimo rapporto tra entrate ed uscite. Un rimpianto: Bruno Peres. Una leggerezza: Ljajic all’Inter. Voto 8.
Mi aspettavo un ultimo colpo in difesa, ma sono molto soddisfatto del mercato fatto.
Curioso di vedere ponce e kevin mendez, sempre che garcia ce li fa vedere.
anche io avrei preso bruno peres ma se cairo non te lo vuole dare che ci vuoi fare? Sicuramente . oltre a chieder troppo perche` 15 mln sono troppi. ci sara` stata pressione dai soliti noti, juve? milan? gli stessi che stavano pregustando l`affare iturbe. POI TORNIAMO A NOI EBBENE ABBIAMO PRESO un portiere, due centrali, due esterni sinistri. un centrocampista. due esterni d`attacco e una punta voto 9, poi bisogna dire che a destra ci sono florenzi( ottima prova con la juve) maicon ( mica puo` essere infortunato sempre) e torosidis, rudiger, emerson e gyomber vogliamo vederli prima di giudicarli? un attacco stiamo messi super bene con totti, dzeko, iturbe, salah. iago falque, gervinho ponce senza contare che puoi sempre utilizzare florenzi esterno alto ah proposito ma kevin mendez che ruolo e`?
Spero che questa sia la classifica finale ,appunto : 1 roma 2 Inter 3 Juve
una considerazione. Si e deciso di puntare su florenzi terzino..a torto o ragione solo il tempo lo dira.Per avere indicazioni precise ci vogliono 2/3 mesi…quindi a novembre se il ragazzo avra dato segnali positivi ok…in caso contrario verra spostato in attacco e si interverra sul mercato di gennaio…magari proprio con peres. Ma chiederlo ora e un controsenso.Si delegittima e deprime il giocatore (che nel ruolo ci crede)…si spenderebbe una cifra che potrebbe rivelarsi sprecata. Sarebbe meglio incitare florenzi…sostenerlo…credere in lui invece di invocare alternative finendo x delegittimarlo. Sbaglio?
Personalmente non so come la Juve si sieda sul podio del mercato avendo ceduto Pirlo, Vidal, Tevez e avendoli rimpiazzati con Khedira, Lemina e Mandzukic/Dybala! Credo che, con le dovute proporzioni, il Torino e il Genoa abbiano fatto un mercato migliore!
Tanti stanno parlando di inter in testa alla classifica io visto tutte e due le partite una vinta al 90 e una su rigore contro il Carpi.. Onestamente gioca male parte molto indietro rispetto a Roma e Juventus.. Faremo i conti verso la 10 giornata.. Una rivale che quest’anno non ci sarà è il Napoli mercato scandaloso rispetto agli ultimi anni di diritto l’Inter può arrivare terza ma non oltre..
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.