Minacce ultrà: “O coppa o morto”. Striscione shock, allerta sicurezza

0
1076

coppa-o-morto-striscione

LA REPUBBLICA (M. PINCI) – La tensione cresce. Il derby tiene altissimo il livello di allerta, e il passare delle ore non fa che accrescere i motivi di preoccupazione. «O coppa o Morto», è lo stringatissimo messaggio di minaccia che qualche teppista sconosciuto ha fatto trovare sul muro di fronte l’ingresso del centro sportivo di Trigoria, accanto a un altro (apparentemente rivolto alle modifiche sul logo del club), «Chi tocca la lupa muore ». Il termometro della piazza segna temperature elevatissime: anche l’Osservatorio sulle manifestazioni sportive, consapevole di una situazione in equilibrio sempre più precario, è pronto a predisporre, congiuntamente alle forze dell’ordine del Gos e a questura e prefettura una rete di sicurezza senza precedenti: oltre ai mille agenti chiamati (da tutta Italia) a garantire la sicurezza, allo stadio saranno in servizio 1.200 steward.

Ma non solo: dopo la riunione di ieri per la disposizione del piano sicurezza, cui hanno preso parte anche vigili del fuoco e corpo forestale, oltre a Coni, i due club, la Lega di serie A è stata consigliata a fare richiesta ad altre quattro squadre del campionato italiano di mettere a disposizione i propri delegati alla sicurezza. Così i responsabili di Juventus, Napoli, Fiorentina e Sampdoria affiancheranno i colleghi di Roma e Lazio per garantire l’ordine e coordinare le operazioni degli steward prima, durante e dopo il match. Già da domani saranno nella capitale per le riunioni operative con i vertici dell’Osservatorio sulle manifestazioni sportive del Viminale. Ma il prefetto Pecoraro ieri ha anche voluto prendere una posizione contro il razzismo negli stadi dopo i recenti episodi accaduti all’Olimpico: «Sono state fatte alcune raccomandazioni soprattutto relative ai cori razzisti. Noi ci auguriamo che i tifosi romanisti e laziali evitino di insultare i giocatori per il colore della loro pelle».

Dopo la visita di mercoledì dal Papa, oggi i due club sono attesi al Colle dal presidente Napolitano: alla delegazione della Lazio, guidata dal numero uno del club Lotito, continueranno a mancare i giocatori, causa ritiro, se non Saha. A loro faranno compagnia, per la Roma, il presidente Pallotta, Andreazzoli e De Rossi. Difficile basti a rasserenare una tensione sempre più palpabile.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteContinua la guerra dei nervi tra Berlusconi e Allegri. Rescissione o buonuscita?
Articolo successivoFLASH – Galliani e Allegri dialogano: c’è uno spiraglio per la riconferma

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome