Monchi porta il piano mercato a Pallotta

13
625

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – È cominciata la seconda parte della spedizione in America e nuovi temi arrivano sul tavolo di Pallotta. Il capitolo stadio è stato affrontato con il dg Baldissoni, che ieri è tornato nella capitale e a dargli il cambio sono stati Monchi, Fienga e Calvo, atterrati in serata a Boston.

L’agenda è ricca di riunioni, il presidente si soffermerà in particolare con il diesse spagnolo per fare un punto sulla squadra e delineare la strategia per il mercato di gennaio. La partenza di Strootman a campionato iniziato ha prodotto un piccolo tesoretto che sarà molto probabilmente investito sul rinforzo della campagna acquisti invernale, Monchi ha già qualche nome in testa, da Diego Lainez a Tonali, passando per De Ligt, ma è presto per scegliere su quale obiettivo puntare e nei prossimi due mesi sarà fatto un ragionamento sul reparto da rinforzare, in base alle possibili uscite e a quanto ci sarà ancora da giocarsi nella seconda parte di stagione.

Calvo, braccio destro di Fienga e responsabile dei ricavi, ha già avuto modo di conoscere Pallotta durante la tournée estiva, ma per la prima volta sarà operativo oltre Oceano, dove ci sono altri uffici che toccano i suoi settori di competenza. Non solo lavoro per gli stati generali giallorossi: il numero uno del club sta infatti pensando di portare tutti al Garden a vedere i Boston Celtics che nella notte italiana affronteranno i Philadelphia 7 Gers. La gara inaugurale della Nba da vivere rigorosamente dalla prima fila, poi tra giovedì e venerdì il ritorno a Roma.

(Il Tempo, E. Menghi)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteGarcia: “Mai alla Lazio, a Roma per me c’è solo una squadra. L’esonero? Ho pagato frasi che poi ha detto anche Totti”
Articolo successivoTor di Valle, la tentazione di Pallotta: subentrare a Parnasi e fare lo stadio

13 Commenti

  1. Si adesso Monchi mostra a Pallotta le idee sulle ultime plusvalente. Vediamo chi saranno i prossimi ad essere venduti? Under, Shick,Perotti,sicuramente a gennaio qualcuno andrá via. Dicono che bisogna essere fiduciosi, ma con una dirigenza di fasi cosi come fai, veramente non so come ancora la gente va allo stadio?

    • Credo che dipenda dal fatto che come me amano la Roma a prescindere.
      FORZA ROMA (dolce sarà la primavera giallorossa – cit. Bernardini)

    • Caro Sly, ma secondo te l’amico qua sopra, che invita gli altri a disertare lo stadio, c’ha mai messo piede? Dubito persino che guardi le partite della Roma in TV. Parla sempre e solo di Pallotta, è ossessionato.

    • Applausi ai 10 pollici versi dei pallotta boys. Si sà, questa società tira avanti solo perché fa cessioni.
      E’ singolare che quelli che oggi applaudono l’operato di Pallotta, contestavano ieri quello dei Sensi – che vendevano UN solo giocatore che non rientrava più nel progetto e lo sostituivano bene.

      Vergogna per questi cavalli di troia.

      Schick non lo venderanno mai, non ora. Forse potrà essere usato come pedina di scambio per evitare minusvalenze che comporteranno altre cessioni. Per come la vedo io, magari partisse, ‘sto bidone.

    • “I Sensi – che vendevano UN solo giocatore che non rientrava più nel progetto e lo sostituivano bene” LOL LOL LOL

      Samuel non rientrava piu nel progetto? Kuffour il suo OTTIMO sostituto? Chivu venduto perche non rientrava nei piani? o forse perche non e stato rinnovato il contratto a tempo debito e il giocatore stava per andarsene gratis,
      Mancini, Aquilani, Zebina, etc etc etc.

      La Roma dei sensi nel 2011 dopo quasi 20anni doveva ancora soldi alla stella rossa per l’acquisto di un certo mihajlovic,

  2. Beh è giusto. Prima si parla di affari (la Roma) e poi finalmente ci si dedica alla passione (Boston Celtics). Come dice il proverbio….”prima il dovere e poi il piacere”…

  3. Che bello il tifo romano
    Fossi un giocatore sicuramente grazie a tifosi calorosi come voi sceglierei sicuramente di rimanere qui piuttosto che andar via risparmiandomi molti insulti, solo per poi essere rimpianto da quelle false vedovelle anti-società
    Ancora non mi spiego perché Manolas e Dzeko hanno deciso di restare… Ma sicuramente voi esperti di economia relazioni interpersonali e mercato mi saprete rispondere

  4. L’articolo parla del piano mercato ma non nomina ASSOLUTAMENTE EDF che è l’allenatore e che “dovrebbe” decidere insieme al DS i vari innesti, no !
    è Ramon , a quanto pare, l’unico artefice che decide chi dove come e quando respirare lasciare rimanere o dare spazio ad altro nella squadra, l’ho sempre sospettato che tra i 2 non c’è dialogo.
    Ora si può dirlo con sicurezza, Eusebio conta come il 2 di briscola, e se ci sarà qualche sessione, nelle interviste sarà costretto a dire che la decisione è stata presa in concomitanza con lui.
    Quindi questo rinforza ancor di più la mia tesi, EDF si trova a fare conti con una squadra che ogni sessione di mercato viene sistematicamente smembrata, e a Ramon & Co. va bene, tanto se i risultati saranno negativi, sarà Eusebio a prendersi i vaffa…

  5. Idea!
    Stampatevi la foto del duo dei vostri acerrimi nemici, e tirateci contro le freccette…
    Almeno tanta frustrazione svaporerebbe 😛

  6. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome