Monchi, pronta la rivoluzione: Grenier, Vermaelen, Manolas e Szczesny ai saluti

21
820

LE PERCENTUALI DEGLI ADDII IN CASA GIALLOROSSA – C’è aria di rivoluzione in casa Roma dopo la fine del lungo ciclo Sabatini. L’ufficialità nella giornata di lunedì del nuovo direttore sportivo Verdejo Monchi, il deus ex machina di un Siviglia che in Europa League ha collezionato trionfi su trionfi, ha aperto in casa giallorossa nuove prospettive e nuovi scenari. La dirigenza giallorossa già da tempo si sta muovendo per delineare cessioni e acquisti. Uno schema di massima che, ovviamente, nei prossimi mesi sarà soggetto a fluttuazioni in base a come andranno le trattative. Però, le idee in molti casi sono già chiare, anche se la grana allenatore non è stata ancora risolta.

GLI ADDII CERTI Tornerà all’Olympique Lione Clement Grenier, ultimo arrivato in casa giallorossa. Il centrocampista francese, prelevato nelle ultime ore del mercato di riparazione, non verrà riscattato, al pari del portiere polacco Wojciech Szczęsny: la Roma per la prossima stagione vuole puntare su Alisson, estremo difensore della nazionale brasiliana. E’ già al lavoro col suo entourage per trovarsi una nuova sistemazione anche Thomas Vermaelen, difensore di proprietà del Barcellona che nella Capitale ha vissuto una stagione sciagurata. Il futuro del centrale di difesa belga è al momento abbastanza incerto, a differenza di quello dell’ellenico Kostas Manolas: l’ex Olympiacos ha già un accordo di massima con l’Inter.

IL CAPITANO E CAPITAN FUTURO Francesco Totti al 90% appenderà (più per volontà del club che sua) le scarpette al chiodo questa estate. Non è ancora chiaro però se proseguirà la sua avventura nella Roma o intraprenderà altre strade. Discorso diverso per Daniele De Rossi: il centrocampista della Nazionale vuole continuare a giocare, ma la trattativa per il rinnovo è ancora incerta.

GLI ALTRI Gerson è la grande delusione di questa stagione e la Roma difficilmente rientrerà dei 16 milioni di euro spesi la scorsa estate. Si potrebbe valutare il prestito o, magari, rilanciarlo in un contesto tattico diverso.
Leandro Paredes, a gennaio vicino alla Juve, è uno dei primi obiettivi di Tottenham e Arsenal nonostante una valutazione piuttosto alta. Delicata la trattativa relativa a Radja Nainggolan: al momento non c’è l’accordo per il rinnovo e senza un nuovo contratto stipulato entro l’estate il rischio addio diventa decisamente più elevato.
Solo sondaggi per Mario Rui, Antonio Rüdiger e Kevin Strootman: il club giallorosso ha già chiarito di non volersene privare. Strapparli alla Roma in estate sarà molto dura.

Le percentuali di addio dei calciatori della Roma
99% – Clément Grenier
95% – Wojciech Szczęsny
95% – Thomas Vermaelen
85% – Kōstas Manōlas
50% – Francesco Totti
50% – Daniele De Rossi
50% – Gerson
50% – Leandro Paredes
40% – Radja Nainggolan
15% – Mário Rui
10% – Antonio Rüdiger
10% – Kevin Strootman

Tuttomercatoweb.com – R. De Magistris

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCALCIOMERCATO ROMA – Kessiè, stretta finale: oggi l’incontro decisivo con l’agente
Articolo successivoRoma-Lazio, l’arbitro è Orsato di Schio

21 Commenti

  1. De Magistris ha parlato con la donna delle pulizie del palazzo del magazziniere che a trigoria ha sentito monchi parlare col barista dei suoi loschi piani rivoluzionari.

    le percentuali erano scritte sul tovagliolo di carta con cui teneva la pastarella.

  2. Ci sarebbe da aggiungere Peres paredes Jesus iturbe dumbia zukanovic Mario ruy insomma altro che saluti, sabatini docet PS qualcuno era uno sbaglio ed il resto……ukan gago kiaer cool oggettivo la Roma si ferma a milano con i goal di naingolan e sparisce causa mercati fallimentari.

  3. Io Totti lo farei giocare altri anni ma ora purtroppo è improponibile peccato non avrebbe dovuto arrivare a questo.spalletti non centra nulla a volte bisogna capire il momento giusto!!

  4. Ve siete dimenticati le % di Zeko, Salah, El Shaarawy, Perotti, Alisson, Peres, Emerson, Jesus, Florenzi più i rientranti Iturbe, Doumbia, Castan.. nonché quelle di permanenza dei nuovi acquisti a vostro dire: Pellegrini Kessie, i magazzinieri, gli addetti stampa, Monchi, Massara, Spalletti… e le quote! Cosa grave: le quote sulle relative scommesse!

  5. La prima cosa è capire chi sarà l’allenatore.
    Monchi poi si muoverà,anche su segnalazione dell’allenatore,non credo farà tutto di testa sua.

  6. Ridete ridete che è giovedì e mamma ha fatto i gnocchi come quanno se so vennutii piagnic marchigno benatia lamela erano tutte balle e non solo se venneno Manolas ma uno tra strootman e nainggolan e dzeko sicuro come na scommessa su varenne vincente

    • Con l’arrivo di Monchi, Perotti e Fazio secondo me è certo che restano. Per gli altri mai dire mai; l’importante è che gli eventuali sostituti siano più forti dei partenti. Di quelli che hai nominato, a mio parere, potrebbe partire solo Manolas.

  7. Ah nico famo na scommessa e te pago na cena on line ahah se sicuri non vanno via manolas dzeko e uno tra ninja e strootman

  8. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome