AS ROMA CALCIOMERCATO – Nessuna clausola, ma la voglia e l’esigenza di rinnovare il contratto di Alisson al più presto perché le big d’Europa si stanno facendo sotto. Su tutte il Liverpool, che qualche settimana fa aveva degli osservatori a vedere una partita del brasiliano all’Olimpico. Non solo: anche il ricco Monaco, in Francia, gli ha messo gli occhi addosso e, pure in questo caso, dopo averne visto dal vivo un paio di prestazioni. La Roma sa che, col contratto in scadenza nel 2021 e un ingaggio che neppure con i bonus si avvicina ai 3 milioni, deve blindare il suo numero uno e quindi da una parte Monchi pubblicamente dice: “Pensiamo al finale di stagione, anche se vogliamo tenerlo a lungo con noi”, dall’altra lavora sottotraccia con il suo agente per firmare il rinnovo.
TESTIMONIAL – Nonostante, come detto da lui stesso su “Sportweek” la sua maglia non sia in produzione dallo sponsor tecnico della Roma, Alisson è uno dei beniamini dei tifosi ed è anche uno dei più richiesti dagli sponsor. Si sta lavorando sui diritti d’immagine sportivi e personali (a gennaio è stato testimonial di Armani), soprattutto perché se dovesse far bene col Brasile al Mondiale il suo valore, non solo calcistico, crescerebbe ancora. Allora la Roma pensa a un nuovo accordo che parta dai 3 milioni come base di stipendio, con una clausola di quelle da vero top player. Pagato due anni fa appena 8 milioni, voluto dall’ex d.s. Sabatini a tutti i costi nonostante in molti a Trigoria premessero per provare ad acquistare Szczesny, oggi vale almeno cinque volte tanto e con le sue parate è diventato uno dei primi portieri d’Europa.
CIFRA TONDA – Ieri ha festeggiato le 50 partite con la maglia della Roma, sui social oggi ha scritto: “Avanti così” e a Trigoria sperano che non siano solo parole di facciata messe su Internet. L’intermediario che ha curato la cessione di Salah al Liverpool è pronto a farsi sotto tra poco con un’offerta vera e propria dei Reds, che però ancora non è arrivata. Blindare Alisson prima che succeda è la nuova missione di Monchi, farlo senza far trapelare notizie è una necessità.
(Gazzetta.it – C. Zucchelli)


Con una clausola da 450 milioni è blindato.
Preso a 8. Scrive almeno 5 volte tanto.5 x8=40.ma ce la fai? almeno 10 volte tanto. E cmq secomdo me è uno di quelli incedibili a prescindere
Ma albi non è strisciato.. pe sti 4 pennaioli semo pure deficenti! X 40 mil non lo sanno che je damo le mutande usate in partita di alisson
Non per insistere più di tanto ma questo di Sabatini è il più grande “colpo” della Storia della Roma anche in relazione all’età e al valore acquisito sul mercato. Ricordo la battaglia vinta sulla Rube per acquisirlo. Con ancora quasi 4 anni di contratto la conferma anche per il prossimo dovrebbe essere scontata.
Concordo, è nettamente il più grande colpo di Sabatini, Da solo ripaga, sia tecnicamente che economicamente, Iturbe, Dumbia e tutte le altre sole prese. Alla fine il lavoro di Sabatini, comprendendo il brasiliano, risulta ottimo.
È anche la più grande follia di Spalletti.
Insistere per il prestito di un altro anno del polacco…
Pensa se questo se rompeva le scatole, cominciava a fa’ er matto e chiedeva la cessione a Gennaio 2017…..
Se proprio lo dobbiamo vendere se ne può discutere da 250 milioni in su visto quello che è stato pagato prosciuttinho coutinho dal Barcellona altrimenti resta qui
Il punto è proprio questo, se Coutinho vale 160 milioni, anche il tuo nick oggi potrebbe valere un centello pulito. Chi sarebbe il folle che preferirebbe oggi Couthinho ad Alission. Il valore allora è quello, almeno. Quindi pussa via Liverpool che nonostante i soldi del Barca (e dei diritti Premier) continuano a fare i morti di fame.
l’anno scorso si diceva che il polacco fosse indispensabile per giocare palla a terra…
ma Alisson è forte anche di testa
Il Monaco è tutta una risata: come la Roma sono un punto di partenza, non uno di arrivo. Se Alisson cambierà squadra, lo farà per compagini di ben altra potenza economica, ambizione sportiva e blasone storico. Lo stesso Liverpool, sicuramente superiore al Monaco, non è comunque il top che si merita Alisson. Credo che Guardiola si stia mangiando le mani per non aver preso lui la scorsa estate, sarebbe perfetto per il catalano. Starei attento al Bayern, in considerazione degli infortuni di Neuer che potrebbe finire la carriera prima del previsto. Di certo sotto i 100 milioni non si muove: con il tedesco out, parliamo del più forte al mondo e manco di poco.
D’accordo su tutto tranne che per il city e Guardiola. Sicuramente Alisson ha fatto il botto quest’ anno e si sta rivelando nei top 3 piu forti al mondo, ma Ederson resta comunque un ottimo portiere che sta facendo molto bene al City e si giocheranno il posto da titolare al mondiale. Personalmente mi tengo Alisson tutta la vita e farei giocare titolare Alisson se fossi CT Brasile. Pero anche il City ha il suo bel portiere che fin ora non ha deluso. Detto ciò sottolineo che Alisson ora è il meglio del meglio al mondo.
Ederson è molto bravo con i piedi ed in generale è un ottimo portiere, ma Alisson è altrettanto bravo con i piedi e soprattutto a giocare altissimo e con i difensori, ma in più tra i pali è un fenomeno. Con lui in porta oggi il City sarebbe di gran lunga la squadra favorita per la CL.
Ssi assolutamente, volevo solo dire che a mio parere il City non ha toppato l’acquisto del portiere come fece l’anno scorso comprando Bravo che non ha rispettato le attese. Fatto sta che il City ha speso circa 40 milioni per Ederson mentre noi 8 per Alisson quindi mettendo a confronto il tutto noi abbiamo fatto bingo. E speriamo di tenercelo stretto il più tempo possibile perché ha le possibilità di entrare nella lista dei portieri più forti di sempre.
secondo me nel caso battiamo lo shaktar e arriviamo terzi ci sono possibilta concrete di tenerlo un altro anno, ovviamente con ritocco dell’ingaggio e clausola pretesa dal procuratore ….altrimenti sara’ difficile….io uno cosi forte non l’ho mai visto a Roma. Non vedo che stimoli possa avere quando vede scorazzare davanti alla porta Bruno Peres e Florenzi che si fanno passare allegramente da gente come Cutrone e Calabria…..siamo seri dai….
A uno come Alisson non servono stimoli,Lui ha dei Princìpi o Ideali che non baratta per il danaro…E’ uno fuori dal comune anche come persona,non vedo tatuaggi vari sparsi per il corpo, come se fosse un Murales. Eppoi Alisson è Cattolico,con la C maiuscola , e Roma è la Città del Papa. Per tanti non conta niente, per Lui sì…
Il fatto che non ci sia una clausola rescissoria sul contratto che lega as roma e Alisson Becker depone a ns. favore e ci da piu’ margini di manovra . Spero si trovi un accordo per il prolungamento di questo formidabile atleta che vorrei rimanesse a vita a Trigoria e ripongo a questo proposito piena fiducia in Monchi . Il suo agente peraltro non sembra avere le stesse pulsioni al guadagno folle come quel famigerato impresario Italo-olandese …
a GAZZETTA DELLO SPORT…… nun te abbasta il duomo per dare una valutazione a alisson !!!!!….solo l’allenatore che avete preso all’inter non se ne era accorto !!!!
ragazzi scusateme sto fori tema ma…sto a gurdare manchester liverpool … ma che dolore rivedere salas !!!che cacchio avemo dovuto fare…
Prima di rimpiangere qualcuno… almeno impara a SCRIVERLO CORRETTAMENTE IL NOME!
Tipico commento da “semina zizzania”… d’altronde Salah per molti era “quello che come Dzeko si mangia troppi gol…” e per i giornalisti ha fatto una stagione da poco sopra il 6…
Per adesso io mi tengo Under che gioca dove giocava Salah. p.s. Nel Liverpool tutti segnano tanto e si prendono tanti gol… con Zeman Baiano e Kolivanov segnavano a ritmi impressionanti, quindi la riprova che avrebbe fatto qui una grande stagione non c’è… Anzi io sospetto che saremmo stati allo stesso posto anche perché non sono i gol in contropiede che ci sono mancati ma quelli a difesa schierata… in quel senso ci manca di più il Pijanic di 2 anni fa che Salah!
ma chi, marcelo?
io preferisco under, schick e soldi per rimanere in europa.
Beh dai almeno hai scelto la partita sbagliata per rimpiangere Salah, ha fatto pena 🙂
Ma invece di rispondere a gente che manco sa scrivere i nomi dei calciatori pensiamo ai nostri.. Io mi preoccuperei più del fatto che abbiamo pagato schick tanto quanto Salah e avrà pur giocato poco ma 10 presenze 0 gol in serie A mi sembra pochino a discapito di 29 presenze 24 gol. E io se pago 40 milioni un calciatore non ho voglia di aspettarlo..se vali cosi lo devi far vedere subito, devi dimostrarlo ogni volta che tocchi palla.
JE SUIS ALISSON – ALISSON DEVE RIMANERE
Al Liverpool no, ma Pallotta non sente un po’ di competizione con il suo concittadino proprietario del Liverpool? Alisson, se dovesse andare via da Roma, (spero di no) deve andare in un top club che ogni anno compete per vincere in Europa!
Monika John W. Henry, proprietario del Liverpool è un magnate americano con un patrimonio personale di circa 3 billion da non confondere con il nostro Pallotta che avrà un patrimonio personale inferiore a quello di Totti ( non penso di esagerare). Pallotta non è un magnate ma un “onesto” uomo d’ affari tipo De Laurentis per intenderci. Il fatto poi che possa trovare capitale ed essere in grado di fare affari/investimenti non ci deve far dimenticare che il suo mestiere è quello di avere un ritorno di utili dalle attività che mette in piedi. Vuoi sapere la differenza ? Entrambi fanno business ma a livelli diversi. Comprare la Roma non ha richiesto investimenti importanti, comprare il Liverpool nel 2010 ha richiesto un esborso di 500 milioni ( squadra e asset).
Monika, ha ragione Alex. L’americano ricco sta a Anfield Road, non a Tor di Valle. Meglio non contrariare uno capace di fare una rissa coi tifosi viola nella curva del Toro, che profetizza a Paredes una carriera superiore a quella di Falcao e, come se non bastasse, riesce a resuscitare nientemeno che Lazzaro Boris Eltsin.
Non scherziamo.
Si discute, ci si confronta, possibilmente con educazione, ma, poi, sai che c’è? Le proprietà, i dirigenti, le società passano, la Roma resta e sempre Forza Roma! L’importante è non rovinare la passione, coltivare il senso d’appartenenza e ritrovare l’empatia tra club e tifosi!
Nella Roma ci sono tanti investitori,disse Pallotta,non so a quanti si riferisse,ma certo,il suo mestiere è trovare investitori Non importa. comunque,a quanto ammonti il patrimonio personale,ma quanto sono disposti ad investire i vari patron.Anche Saputo ha un patrimonio superiore a quello di Pallotta,ma nessuno mette a rischio capitali personali. I Glazer a Manchester hanno fatto la stessa operazione finanziaria fatta da Pallotta,ma hanno aumentato il fatturato con le sponsorizzazioni più di quanto già fosse alto, perciò il debito è sostenibile, credoche anche al Liverpool abbiano fatto lo stesso,ma in Premier è più facile.Il brand Roma è potenzialmente fortissimo,ma se non rilanci la Roma ottenendo risultati e visibilità internazionale, rimane una scatola vuota,.
Proprio per quello che dici ho sempre pensato che, una volta costruito lo stadio, Pallotta avrebbe venduto baracca e burattini, vedremo, sicuramente dopo la costruzione dello stadio avremo più chiaro quale sarà il futuro della Roma. L’unico socio dei 4 iniziali rimasto con Pallotta i è Richard D’Amore che, di professione, compra aziende in difficoltà le risana e poi le rivende, per questo ho sempre pensato che non saranno loro il futuro a lungo termine.
Liverpool e Monaco non hanno abbastanza soldi per comprare Alisson. Per meno di 100 milioni la Roma non ci pensa neanche. Comunque, essendosi dimostrato un portiere fortissimo (il più forte portiere che abbia mai avuto la Roma), oltre che giovane e titolare del Brasile, in molti verranno a bussare. Molto dipenderà dalla volontà del giocatore.
Alisson e’ il futuro. Va sicuramente adeguato l’ingaggio ma io gli darei anche la fascia da capitano perche’ e’ anche un ragazzo serio.
Concordo con Hitchens.
Alisson è un’altra grande intuizione del fumante, grandissimo talent scout, personaggio eccentrico ed affascinante, al quale personalmente sarò sempre riconoscente per quanto fatto a Roma.
che ridicoli questi pennivendoli alisson vale 40 milioni mentre quel sopravvaluto di donnarumma 70, ma per favore.
L’articolo parla di un adeguamento che parte da una base di 3 milioni. Ora, al di là del mistero su come facciano a sapere le cifre di una negoziazione sotto traccia, prendiamolo per vero. Per provare a blindarlo secondo me non bastano, a mio avviso merita un adeguamento al pari di naingollan ad esempio, lo sta dimostrando sul campo. Certo se ti arriva la squadra ad offrirgli 7/8 netti a stagione diventa difficile trovare gli argomenti per convincerlo a restare… detto ciò spero resti con noi altri 10 anni e che sia il pilastro di una Roma sempre più competitiva! Forza Roma sempre!!!
Caro Giacomo, Alisson ha ancora ben 4 anni di contratto; un consistente aumento da subito lo stramerita ma anche se squadroni gli offrissero 7/8 milioni, visto il lungo contratto comunque in essere, non dovrebbero sortire alcun effetto salvo che la Roma non voglia cederlo subito e non avrebbe senso eventualmente raccontare che è lui che vuole andare via. Per almeno un paio d’anni si potrebbe tranquillamente tenere.
….tanto, anche se la AsRoma dichiarasse “abbiamo ceduto Alisson, ed il ricavato ce lo sputt@nj@m0 a mjgn0tt€”, sarebbe sempre piuttosto complicato citare Pallotta e Monchi in Giudizio.
Infatti ma c’è sempre il giudizio divino.
Si concordo che è un ragazzo serio e che la fede cattolica va oltre i soldi….ma ricordatevi che nel calcio la regola primaria è cogli l’attimo. Se martedì perdiamo e facciamo un finale di stagione con 10 punte e facciamo 0 gol e ci qualifichiamo a fatica sapete che succede? Il procuratore di Allison bussa alla porta di Monchi e gli dice cosi: “sai che c’è di nuovo? Ci offrono 10 milioni l’anno e noi accettiamo. Il mio assistito si è stancato di vedere Brunetto Peres ubriaco e Florenzi a fargli da difensori, grazie e arrivederci. Nella città sacra ci verremo a Pasqua e Natale. Se la società non allestisce una difesa discreta chiunque se ne andrebbe.
Se vogliamo vincere dobbiamo tenerlo e comprare giocatori forti di personalità se lo vogliono da 250 MLN forse ci si può sedere e menomale che Sabatini era un coglione…..Under ne è un secondo che varrà molto speriamo bene
Lele scusa, non ho capito cosa cosa centra Sabatini con Under.
Se Donnarumma vale 70 milioni di euro Alisson ne vale 160 minimo…io ho 51 anni ed ho amato tutti i nostri portieri ma nel cuore mi sono rimasti indelebili solo Tancredi e Konsel ma questo è della categoria “fuoriclasse assoluto”. È sicuramente il più forte portiere che ho visto in giallorosso e uno dei più forti degli ultimi 30 anni in assoluto.
Se l’anno scorso Alisson giocava al posto di Sczezny tutto il campionato,avevamo vinto lo scudetto…grazie ancora Iago Spalletti …
Ciao ROMANO 1! capisco il tuo punto di vista, come detto spero anch’io rimanga con noi a lungo. Diciamo che guardo al calcio di oggi in maniera un po’ disillusa,purtroppo giocatori e procuratori sembrano avere sempre il coltello dalla parte del manico! Un saluto! Forza Roma!!!
Scusa monika apparte che sembra ke nella tua vita esista solo pallotta e va be apparte ke non capisco perché al di fuori del business un signore di boston si debba acquistare la Roma pagandola +o- un par de cento milioni e visto ke fino a mo se alisson costa cento e ce li vale solo lo stato patrimoniale della Roma e’ raddoppiato e’ so duecentomilionidieuro che gia ha svoltato mentre noi che giudichiamo lui pe ariva a fine mese famo la colletta in famiglia….
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.