AS ROMA NEWS – C’è il derby, non la Roma. Che, come si è visto domenica sera all’Olimpico, se non è pronta per il Genoa, figuriamoci per la Lazio. E’ ancora incompleta e soprattutto impreparata a fine estate e (quasi) a fine mercato. Va corretta in fretta da Petrachi, cioè da chi è stato scelto per scegliere gli interpreti per migliorare la rosa dell’ultima stagione triste e deludente. La priorità , dopo la prima sbandata in campionato, non è in panchina, ma in campo. Fonseca ha il suo stile di gioco che poi è il motivo per cui in Via Tolstoj, sede del club giallorosso, decisero a giugno di chiamarlo al posto di Ranieri. Calcio offensivo, dominante e anche spericolato. Rischioso e al tempo stesso coraggioso. D’attacco.
Il ripensamento lampo sarebbe la prima sconfitta di chi governa la società e non certo di chi guida la squadra. Non è, dunque, lui che deve cambiare. Sono gli interpreti che, come è già successo nel recente passato, non vanno bene per il suo 4-2-3-1. O sono acerbi o non adatti. Sono arrivate a Trigoria finora solo riserve. Adesso vanno accolti i titolari. Almeno un paio. In mezzo alla difesa, cioè il sostituto di Manolas. L’esterno alto a sinistra, cioè la fotocopia di El Shaarawy, acquisto che diventa più urgente per il lungo stop di Perotti. In più è necessario pure il vice Dzeko se davvero saluterà Schick. Il tris ci sta.
RECIDIVA PERICOLOSA – Perseverare, sarebbe, davvero diabolico. L’esperienza di Di Francesco, finita a marzo nel peggiore dei modi, dovrebbe servire a Petrachi per non inciampare come è successo a chi lo ha preceduto. Estate 2017: l’allenatore chiede l’esterno destro mancino per coprire la partenza di Salah. Indica Mahrez, specialista nel ruolo, e riceve Schick, disposto a giocare ovunque basta che non finisca sulla fascia. Estate 2018: il tecnico insiste con lo stesso desiderio dell’anno precedente. Sceglie Malcom e incassa Nzonzi che fa il centrocampista. Estate 2019: Fonseca si limita a pretendere il centrale «esperto e veloce» con cui sistemare il reparto arretrato. Ancora lo aspetta.
E allora viene in mente il numero reso pubblico da Totti nel pomeriggio d’addio nel salone d’onore del Coni: zero. Perché non venne preso nemmeno un giocatore dei 5 consigliati da Di Francesco. Che, però, fece il pieno di trequartisti, pur avendo già in rosa Pellegrini. Addirittura 3: Pastore, Zaniolo e Cristante. E a lui, intenzionato a proseguire con il 4-3-3, indicarono a furor di media la strada da prendere: meglio il 4-2-3-1. È stata la fine della Roma semifinalista in Champions. L’aria che tira, nella settimana del derby, è di spingere anche Fonseca alla virata. Solo perché la Lazio, con più qualità , tatticamente somiglia al Genoa. Attesa e ripartenza, difesa a 3, centrocampo sempre in superiorità numerica, attaccanti veloci e in grado di non dare punti di riferimento.
CORREZIONE OBBLIGATA – L’aggiustamento in campo, comunque, è scontato. Attenzione: non è che il portoghese abbia deciso di fare marcia indietro. Zaniolo non sta bene, Perotti è out e Kluivert ancora altalenante. Possibile l’ingresso di Zappacosta, da terzino destro, e l’avanzamento di Florenzi, da esterno offensivo sinistro. In più Diawara, anche perché Veretout non è pronto, accanto a Cristante e Pellegrini trequartista. La Roma ha bisogno del play di ruolo. Non lo sono gli azzurri schierati contro il Genoa. In alcune fasi del match il piede va tolto dall’acceleratore per non finire fuori strada. Almeno due mosse che possono aiutare i giocatori a comportarsi da squadra e ad avere più equilibrio.
ESCLUSIONE BUROCRATICA – Non bastano, però, a riqualificare la difesa. Gli interpreti sono quelli e domenica Fonseca, se non avrà subito il centrale di alto profilo, deve ripartire da loro. Mancini può anche prendere il posto di Jesus e far coppia con Fazio. Ma, come è accaduto nell’azione del terzo gol del Genoa, la situazione non migliora. Per ora. In più ci sarà Cetin, escluso dalla lista dei 21 convocati per il debutto in campionato. Colpa del visto, ottenuto solo venerdì: è volato ad Ankara per ritirarlo presso la nostra ambasciata. Ma con il weekend di mezzo, solo ieri mattina ha avuto la possibilità di andare in Prefettura a firmare il contratto di lavoro utile per sistemare la pratica del suo tesseramento. La scommessa di Petrachi entra ufficialmente nel gruppo. A sorprendere, più dell’arrivo di Cetin, è però l’uscita del ds all’Olimpico: «Il mercato così lungo è un’agonia: non si può giocare la prima quando è ancora aperto. Finalmente sta per finire». L’agonia è, però, di Fonseca, sempre in attesa del top player in difesa. La fortuna è, invece, di Petrachi: il mercato è ancora aperto. Pure per la Roma da completare.
(Il Messaggero, U. Trani)


Lo scorso anno i centrali titolari erano Manolas e Fazio e le cose sappiamo come sono andate. Per quale recondita ragione, quest’anno Fazio + mister X (ammesso e non concesso che X sia forte almeno quanto il greco), dovrebbero risolvere i problemi difensivi? Il tutto con una difesa più alta, un Fazio più vecchio e un centrocampo senza interditori?
Ma forse sono io che non capisco…
Si vedrà a fine stagione.
Se la Roma avrà fatto meglio significa che avevano ragione loro.
Mandiamo via Petrachi dalla Roma, che ha fatto entrare la Juve nel nostro spogliatoio.
Chico, tu forse hai visto bene. E conosci il calcio. Sono errori talmente madornali che mi fanno pensare che non siano possiibli. Secondo me, c’entra qualcosa l’inchiesta di un quotidiano sul nero nel calcio, ignorata da questo portale.
E’ l’unica spiegazione.
Come DS avrei fatto meglio io di Sabatini, Monchi e Petrachi.
E non prendo il loro stipendio. Quindi, qualcosa non va.
Non avete aspettato manco la seconda giornata.
Mi ci sarei giocato gli zebedei che alla prima partita senza 3 punti stavate già a chiedere la testa di petrachi.
Il ds a Roma è sempre il nemico dell’armata delle tenebre, formata da giornalai prezzolati o dal palazzinaro o addirittura dalle strisciate, con la clac degli sherpa formati da stagisti, formellesi, e infine quelli che la cia chiama useful idiots, cioè gente che in buona fede si fa manipolare.
Il tutto per una partita in cui già si vede la mano di fonseca, e che è stata rovinata da due errori individuali, jj prima e florenzi poi.
Di certo petrachi non ha chiesto a jj che tra l’altro non ha comprato, di stendere pinamonti, e neanche a florenzi, che non ha comprato, di non rientrare a coprire un contropiede.
Per adesso personalmente ho visto (come tutti credo) un ottimo attacco ed una difesa traballante. Risultato: un pareggio invece di una vittoria. Peccato.
Adesso aspetto di vedere come giocheremo domenica e la domenica dopo e quella dopo (la pausa) ancora. Perché (per me) è troppo presto per dire qualsiasi altra cosa.
Vogliamo riconquistare palla entro 5 secondi? Dovremo essere molto più aggressivi di come siamo stati. Ci riusciremo? Non ne ho la più pallida idea.
Però questa squadra mi piace. E la Lazio è una squadra da battere come le altre. Sperare nel mercato? Mah… Zappacosta non è che abbia fatto un grande esordio…
Conto di più su Fonseca ad essere sincero.
Beh.. Io continuo ad avere molti dubbi, spiego, per me i centrali sarebbero entrambi da cambiare, ma credo che prenderne uno sia un obbligo, alcune testate, dicono Lovren, altre, Rugani, ed ora addirittura Demiral, parto dal presupposto che non credo a nessuno ad oggi, però mi permetto di fare critiche costruttive tra tifosi.. Lovren lo scorso anno ha giocato meno di Pastore per infortuni, di conseguenza un giocatore che prende tanto, che in fase difensiva lascia tanti buchi anche in premier, Rugani, giocatore a mio avviso senza personalità , costa tanto, dobbiamo regalare i giovani più promettenti per uno che non ci fa cambiare poi molto, Demiral mi convince più degli altri, a suo sfavore due punti, la Juventus lo mette in vendita proprio ora?.. Dopo averlo valutato?.. La cosa a me puzza..
Detto questo, non voglio sembrare eccessivamente negativo, sono onestamente un po’ deluso, speravo in altri nomi, Demiral a mio modestissimo avviso tra questi e il migliore, ma anche lui manca certamente di essere esperienza.. Detto questo, posso solo sperare in un colpo a sorpresa di Petrachi, nel nascondere le sue mosse alla stampa e stato bravo, spero che lo sia ancora.. Forza Roma.
Tutti gli anni la solita solfa…acquisti sbagliati…pippe non pronte e infortuni vari….si spendono mln per vere ciofeche ma non si prendono i giocatori che servono…..meditiamo gente meditiamo.
…provo sempre compassione per chi vive di certezze. Dopo UNA giornata i “soloni del bar all’angolo” già sparano sentenze definitive. Mi pare che i primi due gol del genoa siano state due “cappelle” clamorose di JJ, errori individuali a difesa schierata, non con la difesa a centrocampo. Però tutti a contestare il gioco azzardato del tecnico (quindi meglio il catenaccio?). Che la squadra necessiti di rinforzi è fuori dubbio e credo arriveranno, ma il mercato così lungo e con la fine addirittura dopo la seconda di campionato è una cosa scellerata (guardare cosa fanno in Inghilterra!!!). Quasi tutte le società devono ancora “chiudere” il loro mercato…cmq io ho visto una buona Roma, sistemate alcune pedine il gioco c’è…..sempre forza ROMA
L’uscita del ds dimostra che in realtà non arriva nessuno e la squadra è questa. Altrimenti non spererebbe nella chiusura del mercato.
Fonseca non mangerà il panettone, ennesima figurina bruciata da questa società sull’altare delle plusvalenze.
Gli allenatori hanno poca colpa….Di Francesco arrivò in semifinale di c.l. e gli hanno distrutto la squadra.
La decrescita infelice continua……
Perdonami, ma, cosa dici?.. Le parole di Petrachi non dimostrano proprio nulla, anzi tutti i DS hanno detto la stessa cosa, lo stesso Paratici due giorni fa ha detto la stessa cosa, il mercato dura troppo non significa “non compreremo più nessuno”.. Significa che la durata 2 mesi di calcio mercato sono troppi.. E se già fosse finito, alcuni giocatori sarebbero stati già presi.
Inoltre.. In una sola partita, la Roma ha giocato a calcio, cosa mai successa con Eusebio Di Francesco.. E questo rimane un merito per Fonseca, ma anche un demerito per Eusebio…Che un gioco a questa squadra non lo ha mai dato.
…scusa ma io ricordo che in quella memorabile vittoria con il Barca giocavano in difesa Fazio e JJ. Poi il buon Difra ha toppò clamorosamente l’andata della semifinale, l’occasione della vita,andando a beccare 5 gol in poco più di un’ora di gioco!!!…quindi il tecnico è importante e tanto…il campionato è appena iniziato, il mercato ancora no e come per molte altre squadre si chiuderà all’ultimo per ovvie ragioni economiche (che interessano tutti)…a parte i soliti fissati anti-società (questa è e non mi pare ci siano acquirenti in fila per acquistarla) non sono così critico con il gioco espresso…se aggiustiamo la rosa (come credo) si può fare bene. sempre forza ROMA
Rod, Fonseca mangera’ il panettone e pure la colomba,ho rivisto finalmente la squadra giocare, con intensita’ e sopratutto tenere bene fisicamente il campo.Mancano degli interpreti decisivi, ma il gioco c’e,e questo puo essere solo merito di Fonseca, adesso diamogli i giocatori idonei e poi si possono tirare le somme!
Però fare un calcio arrogante, dominante, spericolato, con Jesus e Fazio in difesa è un po’ improbabile.
Assecondiamoli pure un po’ questi allenatori, altrimenti tanto vale, richiamare Ranieri,andare a pescare Sonetti o il Sonetti della situazione e giocare alla Italiota
Se non ho capito male, Fonseca predilige un calcio basato sul possesso palla.
Col Genoa non vi è stato un dominio in tal senso; le statistiche parlano del 54% Roma.
Evidentemente siamo ancora lontani dal gioco che il mister vorrebbe proporre. Il problema, tuttavia, è che per fare possesso palla occorre anche tanta qualità … Quanti degli attuali interpreti ne ne hanno a sufficienza?
Ok Fonseca mangera’panettone e colomba,e se continuera’ a prendere imbarcate di gol giocando con la difesa alta,non sara’lui l’agnello sacrificale perche’sa “far giocare bene la squadra”e quindi il primi che faranno fuori e’il DS? Beato a te Stefano
Di certo c è che se NON hai una difesa AFFIDABILE e si hanno TRASCORSI D IMBARCATE COME I NOSTRI, quelli che soffriranno ad OGNI RIPARTENZA avversaria saremo NOI spettatori impotenti… la prospettiva,lo scenario e l attualità non sono particolarmente “affascinanti”… è vero che “semo gente de coraggio” ma qui andiamo oltre ogni “ragionevole pazienza”…
E cosa ci sarebbe da sparare su Fonseca? Mica è colpa sua se in difesa ha due muli centrali ed un adattato a destra? Mica è colpa sua se chiede da due mesi un Centrale e trattano kalinic e dico kalinic signori!! La Roma in attacca è atomica…a centrocampo credo due come cristante e pellegrini non possono giocare insieme…credo siano meglio cristante e veretout o con diawara…. pellegrini tornare dietro le punte come sta giocando zaniolo. Florenzi esterno alto a destra o sinistra può giocare….e subito due centrali difensivi da affiancare a Mancini. Questo serve non sperperare soldi a caso pur di comprare. Due centrali seri degni del nome calciatori!!! A gennaio via Jesus e Fazio, pastore, santon,ed il resto dei bidoni targati monchi. E cercare di portare a Roma un solo calciatore ma…
Fonseca è un allenatore di livello. Probabilmente il più completo della gestione americana. c’è chi invoca il ritorno di allenatori provinciali, conservativi,aggiustatori etc. La domanda è: per fare cosa? Per arrivare dove? Certo nel breve ti danno l’illusione di una maggiore tenuta difensiva, ma nel lungo termine fanno meno punti impoverendo i valori della squadra. Cerchiamo TUTTI di sostenere un progetto, che pur con difetti, abbia una prospettiva. È l’unica maniera per migliorare, e ottenere cicli virtuosi che portano ad una vittoria.
Wow ti voglio solo ricordare che siamo alla prima giornata, e se cominciamo a tartassare Fonseca, e’ finita.Ma dei tre gol presi mi puoi dire qual’ e stato quello preso per colpa della difesa alta? Io ho visto solo orrori individuali, a cui tra l’altro siamo abituati, non sono certo una sorpresa.Io sono anche convinto che gli attaccanti del Genoa sono stati sottovalutati,e per questo hanno timbrato entrambi. Con la Lazio questo non accadra’, e ben sapendo quali sono le loro armi,ci sara’ un livello di attenzione maggiore!
Voglio la testa di Petrchi,Fonseca,ma prima quella del Desaparecidos Pallotta
non sono d’accordo con ” se non è pronta col genoa, figuriamoci con la lazio”, perché questo genoa non ha nulla a che vedere con la squadra dell anno scorso e secondo me farà un grande campionato. ha giocato bene anche tatticamente e molte squadre “blasonate” dovranno stare attente. cmq forza Roma sempre!
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.