SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.
Buon divertimento!
Adriano Serafini (Tele Radio Stereo): “Su Gervinho e Doumbia ci sono due fondi arabi. Nei prossimi giorni si parlerà delle comproprietà, perchè quelle di Nainggolan e Bertolacci vanno risolte prima della fine di giugno, quindi una soluzione in un senso o nell’altra andrà trovata a breve”.
Luca Valdisserri (Rete Sport): “Perchè contatti altri allenatori se il tuo ha un contratto di altri tre anni? Magari può essere che quei contatti risalgono a prima del derby, non sapendo come sarebbe finita la stagione. La Roma ha lavorato e sta lavorando su altre opzioni, ed è una cosa che ti racconta come sono le cose al momento: a gennaio parlavamo dell’ottavo re di Roma, adesso invece… Pallotta dice che siamo ignoranti? Se potessimo avere la possibilità di fare qualche domanda e avere la possibilità di replicare sarebbe meglio…”.
Ugo Trani (Rete Sport): “Io spero che la conferenza stampa serva per annunciare il nuovo centrocampista, e deve essere Kongdobia, se lo può prendere l’Inter che ha problemi maggiori col Fair Play Finaziario, lo può prendere anche la Roma. Serve un centrocampista di quel livello. Poi l’attaccante, che deve essere minimo Dzeko, che lo paghi quanto hai speso per Iturbe. E poi i terzini. Pallotta ha messo totalmente l’allenatore, gli ha contestato tutto. Mai come adesso i giornalisti sono informati e hanno notizie vere al 100%… sapete perchè? Perchè ora c’è il fuggi fuggi…e le teste che cadono, prima di andare, raccontano… Una delle realtà sicure è che Pallotta ha messo i suoi uomini dentro, e fine. Questa è una situazione di stallo pericolosissima. Come se ne esce? Fai tre colpi, prendi Di Maria, Kongdobia e Dzeko: sono tre colpi possibili. E allora lì le cose cambiano”.
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Se è vero almeno la metà di quello che dicono i giornali, la Roma è nel caos totale. Ieri ho parlato di dilettanti, oggi invece dico che questa è gente che non ha a cuore la Roma. Garcia è stato depotenziato, gli hanno levato il preparatore e il team manager. Ora stanno levando uomini a Sabatini. Uno che vuole il bene di questa società, se non gli piacciono l’allenatore e il direttore sportivo, li manda via subito, immediatamente… Ma Sabatini, oltre che essere della Lazio, ma che ha vinto? Niente, con nessuno. Andate a guardare il curriculum: non ha vinto nulla, zero”.
Massimiliano Magni (Rete Sport): “Pallotta sta cercando di intervenire secondo le sue conoscenze, che non sono di calcio ma pur sempre di sport. L’allenatore resta fortemente in bilico, ecco perchè continuano a uscire nomi di possibili sostituti. Ora va chiarita la posizione della Roma, in un senso o nell’altro: credo che ci stiano lavorando, perchè non possono non rendersi conto che è un problema che va subito risolto. Sabatini ha difeso l’acquisto di Doumbia? Veramente ci sarebbe anche quelli di Ibarbo e Spolli… Pallotta dovrebbe parlare in conferenza stampa per fare chiarezza e dirci dove si vuole andare”.
David Rossi (Roma Radio): “Molto spesso gli estensori degli articoli raccontano queste realtà malate per trasmettere negatività e criticità. Non esiste una corrente dirigenziale che parte da Boston e arriva a Roma. Non esistono gli uomini di Baldissoni, di Zanzi, di Pallotta…esistono uomini della Roma. Rompiamo questo approccio culturale mafioso, perché a voi tifosi viene raccontata una realtà completamente distorta, virtuale. Che depotenziamento è dire a Garcia di fare l’allenatore? Garcia non ha detto che vuole più poteri, l’hanno solo scritto i giornali. Il tecnico non è andato a Londra? Perché ci sarebbe dovuto andare? Era una riunione programmatica che afferiva a contenuti tecnici ma anche aziendali e finanziari. La presenza del tecnico non era necessaria.”
Guido D’Ubaldo (Radio Radio): “Garcia ha un ingaggio altissimo e non ha una società dove andare. Zecca? E’ un grande manager, ma non credo possa fare mai il direttore sportivo, quello lo escludo al 100%. E’ un uomo di fiducia di Pallotta, e i dirigenti italiani guarda caso non lo vedono di buon occhio… Secondo me a Roma si sottovalutano gli errori fatti dal direttore sportivo. Sabatini, che è un ottimo sportivo, c’ha qesta sorta di aureola di santità… Ma a quali successi ha portato? Non capisco perchè in giro c’è questa sorta di immunità per Sabatini.. anche lui va valutato secondo la sua carriera e i risultati che ha ottenuto, alla luce di questo può essere messo in discussione. Perchè Garcia deve esserlo, e lui no?”.
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Siamo in una situazione di stallo, ma va chiarita, altrimenti rischi di portare una situazione difficile per l’allenatore. Va chiarita subito, altrimenti ti trascini i problemi e questo non va bene”.
Franco Melli (Radio Radio): “I rappresentanti che hanno lavorato nella Roma hanno lavorato male, e mi sembra normale che siano in bilico. Il desiderio di cambiare le cose, da Sabatini a Garcia, è giustificato”.
Roberto Renga (Radio Radio): “Nella Roma ci sono solo due persone che sanno cos’è un pallone: Garcia e Sabatini. Se togli questi due, allora azzeri tutto e farai basket… Pallotta sta facendo il presidente, ma non si fa alla fine, quando i buoi sono scappati, ma si fa durante l’anno! Pallotta si sta muovendo in maniera tale da fare sì che Garcia se ne vada, ma lui giustamente vuole i soldi… Sabatini? Andava fermato a gennaio, prima che concludesse tutte quelle operazioni”.
Furio Focolari (Radio Radio): “Van Persie alla Lazio? Non credo sia possibile, ma se davvero fosse faccio una processione fino al Divino Amore. Pallotta ora si arrabbia, ma prima ndo stava? Ora vuole mettere Alex Zecca come ds e ha scelto un canadese per fare il preparatore…ma che vuole vincere il campionato Nba con la Roma? Conte o Emery sono allenatori di grande livello, ma secondo voi questi vengono con queste premesse?”.
Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Qua si stanno creando le condizioni per una cosa esplosiva…qua se qualcosa va male, scoppia tutto. La Roma aveva contattato Conte, ora Emery…quindi c’è qualcosa”.
CONTINUA…
Allora Pallotta interviene in radio e CHIARISCE la posizione di Garcia ; Leggi i vari interventi e tutti a puntare il dito sulla mancanza di chiarezza. Cioè…Pallotta per confermare Garcia una volta per tutte cose dovrebbe fare ??? Baciarlo in bocca con la lingua ?
Ognuno parla delle sue ossessioni. Il problema di Valdiserri è che non lo invitano alle conferenze stampa, Marione torna alle origini con Sabatini laziale, Trani smentito su tutto la butta in caciara chiedendo 3 acquisti “possibili” che si possono mermettere solo Real e Barcellona, cosi poi chiunque arriva non va bene.
Continuate a remare contro, nella speranza che da Trigoria vi tirino qualche osso da rosicchiare come accadde in passato, fate fate….
Pallotta se il problema delle radio che remano contro sono i mancati ingressi gratis allo stadio, prendete na manciata di biglietti e gettateli nel tevere…è capace che piu’ di qualcuno per recuperarli vi si getta dentro e ci fa un favore
certo i mancati ingressi per vedere cosa !?!!??!
Stanno facendo di tutto per alimentare il caos, per poi lamentarsi del fatto che la Roma è nel caos.
ecco la lunga teoria di scribacchini a gettone e di arruffapopolo da quattro soldi che anche nella giornata odierna non si fa mancare l’occasione di denigrare as roma e quanti ci lavorano tentando come al solito di coprirli di ridicolo…
Pe fa sta zitti sti gallinacci propongo dentro sepe digne kondogbya e Cavani via balzaretti cole holevas Astori doumbia ibarbo Keita destro skotupsky maicon e bloccare nainngolan r romagnoli
RRadioo ogniuna con i suoi interessi…Ma è inutile continuare a raccontatsela…è chiaro che le strategie di Sabatini e quelle di Garcia sono completamente diverse… con Garcia Marquinos e Lamela non avrebbero neanche visto il campo. Garcia non ama i giovani, e non riesce ad inserirli nel tessuto della squadra. Paredes, Ucan, Sanabria non sono sconosciuti del settore giovanile, ma lui si inventa Verde x due partite, poi fa giocare quel fenomeno di Doumbia. Romagnoli x giocare è andato a Genova, e noi abbiamo preso Astori e Yanga mbiwa! Che il mister non ama i giovani lo si vede da come tratta Florenzi: una girandola ruoli dai quali esce intero solo perché è bravo! Comunque con una idea di squadr cosi strabica non si va da nessuna parte!