ON AIR – CATALANI: “Questi signori non vedono l’ora che Totti smetta”, FERRETTI: “Garcia si è messo di traverso”, TREVISANI: “Le sue parole mi hanno spiazzato”, MELLI: “Roma pensionato per vecchi artisti”

0
672

onair2

GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.
Buon divertimento!

Mimmo Ferretti (Tele Radio Stereo):Mi preoccuperei se la permanenza di un calciatore nella squadra la decidesse lo spogliatoio o i tifosi. Invece non può esserci una divergenza di opinioni tra allenatore e dirigenza: se il tecnico dice che un giocatore deve restare, quel giocatore è necessario che rimanga. L’allenatore sta dimostrando di avere della personalità, ed ha confermato le attese. Un altro tecnico avrebbe fatto zero a zero, lui invece ha dimostrato di non essere un aziendalista. Anzi lui si è messo di traverso alla società, perchè si sa che la Roma vuole vendere De Rossi, e vuole vendere Osvaldo”.

Maurizio Catalani (Rete Sport): “Il gesto di Totti è molto razionale. Per quel poco che lo conosco, secondo me quel gesto di Francesco ha una triplice motivazione: la prima è che voleva chiudere la bocca  a quelli che rompevano le palle con quella contestazione a Trigoria, che poi dà fastidio un po’ a tutta la squadra. La seconda è far capire che Osvaldo è un giocatore importante e che sarebbe meglio tenerlo. La terza è che con quel gesto ha voluto dire: ‘Battilo te, che tanto siamo sulla stessa barca: tu te ne vai ora, io magari il prossimo anno’. Ogni gesto o battuta di Totti arriva a questi signori della dirigenza come un macigno, e loro non vedranno l’ora che Francesco smetta. Questi signori soffrono Totti, vorrebbero già stare cinque anni avanti. Io invece spero che questi signori fra cinque anni non ci siano, e che arrivi qualcuno che compri la Roma. Dopo tutte questo cose che ho detto, quanti nemici mi sarò fatto oggi?”.

Riccardo Trevisani (Rete Sport):Le parole di Garcia mi hanno spiazzato: sa perfettamente quello che vuole fare la società con Osvaldo e invece lui ha detto esattamente l’opposto. Questo mi fa pensare che ne ha bisogno, e lo vuole trattenere. La soluzione Destro-Gilardino,o Destro-Borriello non mi convince affatto. La Roma non può essere competitiva con una coppia di attaccanti così, mentre con Osvaldo lo saresti.”

Alessandro Angeloni (Rete Sport): “Dopo quello che abbiamo saputo involontariamente da quella telefonata, Sabatini può anche andare da Garcia a dirgli ‘Ok, possiamo tenere De Rossi e Osvaldo, ma qualcuno dobbiamo cederlo per prendere Gervinho”. Magari pui provare a vendere Pjanic, ma restare così significherebbe restare con una Roma incompleta”.

Dario Bersani (Tele Radio Stereo): “Rudi Garcia ha iniziato con quello sfondone tremendo su chi contesta la Rona, ma per il resto non ha più sbagliato nulla. Se la Roma riesce a piazzare l’arrivo di De Sanctis, il grosso sul mercato è stato fatto. Nainggolan? Non so se la Roma abbia ancora soldi da investire per il centrocampo.”

Ugo Trani (Rete Sport): “Pjanic non si è  svalutato, perchè è stato comprato ad un prezzo accettabile, ma non si è nemmeno valutato. E soprattutto ha perso l’appeal per le altre squadre, Non c’è di certo la fila dietro la porta per lui. Strootman sa fare tutto, se c’è De Rossi e giochi a tre dovrebbe essere con De Rossi al centro e l’olandese sulla sinistra. Poi a destra avresti più soluzioni, con Bradley, Pjanic, Florenzi, che però può giocare anche alto a sinistra”.

Bruno Ripepi (Centro Suono Sport):Aspettiamo gli inserimenti di Maicon, Strootman, De Rossi, Benatia…manca ancora mezza Roma. Non possiamo passare sempre per disfattisti, perciò facciamo gli in bocca al lupo a Rudi Garcia. La partita di ieri ha regalato luci e ombre, anche se qualcosa s’è visto. Ma la squadra è ancora troppo imballata”

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “I due arrivi di Strootman e Maicon, mi hanno riacceso qualcosa. Ho deciso di voltare pagina, sperando che la dirigenza non si raduni la mattina per decidere di fare una sciocchezza capace di ridividere la tifoseria. Ho fiducia, sono tornato positivo. La partita di ieri di spunti ne ha dati pochi. Il gesto più bello di Totti per Osvaldo è stato fatto a Genoa, quando non infierì contro Osvaldo. Ci sarebbe i presupposti per ripartire con lui, sicuramente con lo spogliatoio. Quello di Totti è un gesto molto forte, la squadra si schiera con lui. Quello che temo è che difficilmente Osvaldo potrà ricomporre invece i rapporti con Sabatini, soprattutto dopo quella telefonata uscita fuori ultimamente.”

Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Se la società è nelle condizioni di gestire il carattere di Osvaldo, che Osvaldo rimanga. Con una cosa che deve essere tenuta ben presente: Osvaldo e Destro non possono giocare insieme. Quando Destro recupererà, sarà un problema. Il gesto di Totti? Non so se ha creato un problema alla Roma. Se la Roma avesse deciso di cedere Osvaldo, gli avrà creato un problema ma non era l’intento di Totti. Ha fatto un gesto bellissimo, un gesto che può significare che per lo spogliatoio non c’è nessun problema con lui. Pjanic? E’ stato molto deludente, ma non solo nella partita di ieri. Garcia dovrà fare delle valutazioni su di lui. Tecnicamente non si discute, ma ha dei limiti caratteriali. Se continua così richia di giocare poco, perchè Bradley, così come Florenzi, pur essendo tecnicamente meno dotati hanno un rendimento maggiore a quello di Pjanic”.

Franco Melli (Radio Radio) : “La Roma non mi sembra migliorata, Maicon è un punto interrogativo, De Sanctis è in fase discendente, e anche lo stesso Strootman è un punto interrogativo. La Roma ha smesso di seguire la linea verde, adesso sembra un pensionato per vecchi artisti. Con il pensionato non so se migliori. Se Osvaldo resta da separato in casa, meglio che vada via.”

Furio Fucolari (Radio Radio): “Io non sono d’accordo assolutamente con Melli. Abbiamo sempre criticato la linea pediatrica della Roma, oggi non possiamo criticare la linea che va più sulla geriatria. Ci vuole più esperienza. Su Maicon sento molto scetticismo: io credo che se mettiamo un’immagine di cartone di Maicon sulla destra, rende più di Piris e Torosidis messi insieme. Maicon ha dei problemi che lo hanno limitato, ma può darsi che l’anno dei mondiali li supera. Marcos? E’ un capriccio dello sceicco, non vale tutti quei soldi. Alla Roma ha giocatoro un buon girone di andata, e nel girone di ritorno è stato il peggiore della difesa. Benatia nell’ìmmediato è meglio di Marquinhos. Osvaldo non è più debole di Higuain, e se tiene De Rossi si è rinforzata abbastanza. Garcia è uno che dice cose importanti, e che mette il signor Sabatini davanti alle sue responsabilità”.

Roberto Renga (Radio Radio): “Rudi Garcia con le sue parole ha di fatto tolto dal mercato Osvaldo e De Rossi. Adesso la palla passa a Sabatini. Se la Roma tiene sia Osvaldo che De Rossi, beh si è rafforzata. Maicon è una scommessa, ma Strootman no, è un molto forte, è un ottimo acquisto.”

Tony Damascelli (Radio Radio): “La Roma è molto interessante, mi piace. La storia di Osvaldo mi crea delle perplessità. Per me la società non avrebbe dovuto permettere che un gruppetto di tifosi esponesse quello striscione. Avrebbe dovuto farlo togliere, e allontanare quei contestatori. Se quello striscione insultante si mantiente lì, vuole dire che c’è della complicità. Poi ci vorrebbe comunque una società che dovrebbe attaccare Osvaldo al muro e fargli capire che cos’è quella maglia e come andrebbe rispettata”.

(CONTINUA….)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAS ROMA: Giannini, Montella, Nela e Ferraris IV entrano nella Hall of Fame
Articolo successivoAg. Chiriches: “Hagi non c’entra nulla con lui. Nessun contatto con la Roma”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome