SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.
Buon divertimento!
Luca Valdiserri (Rete Sport): “Ho letto tantissime cose negative su Emanuelson. Per me preso a costo zero è un grande acquisto. Ha giocato in Champions, in Nazionale, è nel pieno della carriera. L’anno prossimo per Dodò sarà l’anno della verità, se andrà a giocare o no lo valuterà Gracia. Emanuelson e Keita sono giocatori pronti e non avrebbero problemi a giocare in Champions League. Se risparmi i soldi con queste operazioni, puoi fare il colpo vero in avanti”.
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “La squadra più vergognosa del mondiale è stata l’Italia. Emanuelson? Il mercato della Roma non va giudicato da questa operazione, bisogna dare assoluta fiducia a Sabatini: sono convinto che farà bene. Eppure vedo in giro media e qualche tifoso che lo stanno già massacrando. Si può criticare una squadra dopo il secondo giorno di campagna acquisti?”
Jonathan Calò (Centro Suono Sport): “Io sono convinto che il grande colpo da 25 verrà fatto. Sarà uno solo, gli altri saranno di contorno. Però una cosa la voglio dire: la squadra che vedo di più dopo la Roma è Emanuelson. Ha giocato pochissimo come terzino. Le ultime stagione dicono che è un giocatore che va rilanciato. Ma mi sembra che si stanno prendendo troppi giocatori che vanno rilanciati: Eto’o va rilanciato, Keita va rilanciato, Emanuelson va rilanciato…Io spero che vengano presi giocatori un po’ più vitali”.
David Rossi (Tele Radio Stereo): “Se Emanuelson è la riserva, credo che difficilmente Dodò potrà essere titolare l’anno prossimo. Ecco perchè le voci che lo vedono come partente mi sembrano prendere peso. Io però tra Dodò ed Emanuelson mi prenderei Dodò. Yarmolenko? Non so che dirvi, non lo conosco. Ma i calciatori dell’ex Urss in Italia hanno sempre fatto schifo, eccezioni a parte”.
Alessandro Paglia (Tele Radio Stereo): “Emanuelson viene da un paio di stagioni orribili al Milan, ma come tutti i suoi compagni. Se la Roma prende un altro terzino sinistro, e lui è solo il completamento della rosa, secondo me è un acquisto intelligente: se la coppia è Dodò e Emanuelson, non è sufficiente per campionato e Champions. Se invece la coppia è Emanuelson e il titolare, allora può andare bene. Con tutto il rispetto per Dodò, tra Emanuelson e lui prendo l’olandese”.
Tonino Cagnucci (Rete Sport): “Emanuelson è un calciatore che conosce il calcio italiano, ed è uno che ha vinto: questo vuol dire che sa come farlo. Ha l’età giusta, per cui mi sembra un innesto mirato, secondario, ma prezioso.”
Roberto Renga (Radio Radio): “Emanuelson può coprire diversi ruoli, sia sulla fascia, che da trequartista. Il fatto che sia così eclettico piace a Garcia. Però non eccelle in nessuno ruolo, li fa tutti da sei e mezzo e nessuno da dieci. Invito comunque i tifosi a non spaventarsi, perchè farà la riserva. Per me rispetto a Dodò e Bastos, con lui fai un passo in avanti. E’un parametro zero, può essere un buon affare. La cessione di Benatia è stata apparecchiata. Lui aveva iniziato la stagione giocando da 8, poi da 7 e alla fine da 6,5. E con 35 milioni sai quanti difensori da sei e mezzo ti puoi comprare? La Roma farà mercato con i soldi della sua cessione e con quelli ricavati dall’ingresso in Champions”
Furio Focolari (Radio Radio): “Siamo tutti convinti che la Roma un grande acquisto lo farà. Però siamo chiamati a giudicare il presente: la Roma ha preso Emanuelson, che nel Milan fa la riserva di Costant. Insomma, non posso pensare che sia un giocatore da Roma. Keita lo è, perchè nel Barcellona era un calciatore importante. Benatia? Per me non merita di stare più alla Roma, va venduto. Ma non è facile trovare un grande difensore centrale, perchè non sono disponibili. Toloi alla Lazio? E’ improponibile. Secondo voi Lotito con i problemi che ha con la sua tifoseria, va a prendere uno scarto della Roma?”.
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Emanuelson può darti una grossa mano, è duttile, non è un super giocatore, ma sul piano tecnico non ho niente da dire: è un buon acquisto. Benatia? Se la Roma lo tiene, tiene il migliore del campionato italiano. Se arriva un’offerta irrinunciabile, con i soldi ricavati puoi andare a comprarne un altro fortissimo. Ad esempio il greco Manolas mi sembra molto bravo. Come caschi, caschi bene”.
Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Conoscendo gli operatori della Roma, non si faranno sfuggire soluzioni che possono maturare da un momento all’altro. Io ho solo un timore, a rischio impopolarità: temo che si ritorni alla voglia di “fenomenite”. Questa voglia di cercare il nome particolare, solo per il gusto si sorprendere. Quest’anno la squadra va fatta in modo chirurgico. Se parti con Keita ed Emanuelson duemila dubbi ti vengono, ma io sono convinto che la Roma ha in serbo dei colpi, anche a prescindere dalla cessione di Benatia. Attenti a dare per scontate certe operazioni: mi riferisco a Iturbe. So delle cose, e mi sorprenderei che finisse come scrivono i giornali. Purtroppo penso che si stia preparando il terreno per la partenza di Benatia: sostituirlo con uno forte quanto lui non sarà una cosa per nulla semplice”.
Dario Bersani (Tele Radio Stereo): “Dopo l’acquisto di Keita, ora arriva Emanuelson: come inizio non è folgorante, ma sono convinto che la Roma nei prossimi due mesi ci stupirà”.
Max Leggeri (Radio Manà Manà Sport): “L’operazione Emanuelson è intelligente, il giocatore è nel pieno della maturità sportiva, viene a costo 0 e soprattutto rientra nei piani di Garcia. Non è un titolare, ma viene a sostituire Bastos”.
CONTINUA…