ON AIR – PRUZZO: “Altri otto anni per fare lo stadio”, CORSI: ”Adriano sarebbe il massimo”, RENGA: ”E’ un torello”, VALDISERRI: ”La Roma deve fare un sacrificio sul mercato”, PETRUCCI: ”Mi auguro che domani Sabatini faccia il duro”

3
658

onair2

SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.

Buon divertimento!

David Rossi (Tele Radio Stereo): “Oggi è la data storica di quel Roma – Liverpool, ma se vogliamo pensarla positivamente possiamo dire che quello è stato il momento più alto della nostra storia. E ai laziali che citano la formazione del Liverpool per farci rosicare, ricordo sempre che loro al massimo hanno giocato gli spareggi per la serie C. C’hanno poco da fare gli spiritosi…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Adriano? Magari, si parla di un giocatore di grande esperienza, parliamo del terzino del Barcellona. Questo è il massimo che ci possiamo permettere. Se lo prendi, parli di un giocatore di esperienza internazionale, sarebbe un grande acquisto. Kolarov? E’ della Lazio, a questo punto preferisco Adriano tutta la vita. Non piace a Roberto Pruzzo? Beh, penso che Garcia se ne farà una ragione…”

Luca Valdiserri (Rete Sport): “Mi aspetto, ahimè, che domani si parlerà solo di Benatia. Mentre sarebbe interessante sapere al di là di Benatia quale sia la strategia della Roma. Io sono convinto che se devi fare un sacrificio, lo devi fare quest’anno. A costo che alla fine del prossimo campionato sarai costretto a cedere qualche pezzo importante. E’ il momento di tentare l’all in. Perchè il prossimo anno devi vincere lo scudetto. Perchè tra due anni la concorrenza sarà superiore: Milan e Inter si devono riorganizzare, ma lo faranno. Non puoi pensare che resteranno sotto alla Roma in eterno. Conte l’anno prossimo avrà una posizione meno forte, e quindi rimangono Roma e Napoli in lizza per la vittoria del campionato. Arrivare secondi anche l’anno prossimo sarebbe una beffa, perchè poi sarebbe dura vincere con le due grandi storiche che si riorganizzano”.

Furio Focolari (Radio Radio): “Le parole dell’assessore Caudo sullo stadio della Roma mi sembra un passo avanti notevole. Fino ad ora ci avevano parlato di un miliardo di euro, ora invece saremmo poco oltre i 500 milioni. Sarebbe la metà. Se fosse vero è tutta un’altra storia, il discorso cambia radicalmente, e si può essere un pochino più ottimisti. Se le cose stanno così i tempi non saranno così lunghi. Lo stadio un’iniziativa di pubblica utilità? Io penso di si.”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “A me Adriano non fa impazzire, ma è un giocatore di medio-alto. Certo con due brasiliani sulla fascia il mediano deve fare un grande lavoro. Ma la Roma è ben consolidata in quel settore. Lo stadio della Roma? Gli americani sono quattro anni che parlano di questo stadio, ne parlano da quando sono arrivati. Se i tempi sono questi io credo che pure Renzi faccia in tempo a tornare sindaco di Firenze, perchè veramente minimo minimo, se partiamo tra un anno, ce ne vorranno altri sette o otto.”

Roberto Renga (Radio Radio): “Adriano? E’ un giocatore integro, è un terzino non alto, ma è un torello. E’ sotto contratto con il Barcellona fino al 2017, perciò lo devi pagare. Sul nuovo stadio spero che si parli anche del raddoppio della via del mare, perchè mi sembra una cosa fondamentale. Ma lo stadio è un’opera di pubblica utilità? Non lo so, perchè in questo caso si tratta di un’opera privata. Però le infrastrutture, le opere legate allo stadio si.”

Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Io spero che Sabatini domani faccia il duro e dica che Benatia non si muove, visto che ha altri quattro anno anni di contratto. Se dovesse restare alla Roma, cosa che io ancora auspico, credo che non ci saranno problemi con i tifosi, tanto siamo abituati a dimenticarci di tutto. Questa è una città che non ha memoria”.

Dario Bersani (Tele Radio Stereo): “Caso Benatia? Io spero che si risolva tutto, La tendenza qui è per ricordare le cose negative e scordare quelle positive”.

CONTINUA…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteIl Chelsea offre 22 milioni più Lukaku per Benatia
Articolo successivoRoma, passi avanti per lo stadio. E il titolo in Borsa fa boom

3 Commenti

  1. Sinceramente credo che se i tempi per realizzare lo stadio ( Caput Mundi, mi piacerebbe fosse questo il nome ) fossero quelli che presume Pruzzo,gli americani non avrebbero preso in considerazione di venire a investire a Roma per vedere realizzato il progetto nell’arco di 12 anni,poi ci sono le parole di Totti e Pjanic che vorrebbero giocarci quanto prima,quindi nell’ambiente si percepisce la possibilità di realizzarlo in 2 o 3 anni.
    Anche perche’ Pallotta si sara’ fatto due conti,abbiamo visto che con la Champions ovviamente si e’ più solidi economicamente agevolando il mercato, i giocatori sono attratti da un progetto sano come questo,ricordatevi la situazione del club prima che venisse acquistato,immobilità assoluta sul mercato,dovevamo attendere l’ultima giornata utile per sperare di prendere i saldi di fine stagione (Scarti, Adriano su tutti !).
    Lo stadio farà fare un ulteriore salto di qualità,notevole,a livello economico e portera’ la squadra fra le prime al mondo,poi la Roma ha una cosa che le altre non hanno,il nome,per questo sarebbe bello che fosse intitolato: CAPUT MUNDI, Agnelli vuole rimarcare che loro ne hanno vinti 32 di Scudetti e noi rimarchiamo che siamo la CAPITALE DEL MONDO chi ha piu’ fascino?
    Di squadre con molti titoli ce ne sono più di una la CAPITALE DEL MONDO E’ UNICA !

  2. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome