“ON AIR” – ROSSI: “Con gli americani bilancio risanato e competitività aumentata”, CORSI: “Sabatini e Baldissoni restano? Brutta notizia”, LO MONACO: “Vicenda Salah può portare dei problemi”

27
1257

onair2

SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.

Buon divertimento!

Massimo Cecchini (Rete Sport): “Salah? Ho letto con grande curiosità la notizia e mi ha intrigato. Rischio permanenza? A lume di naso direi di no…in genere i giocatori professionisti hanno una camera di compensazione così grande intorno a loro che non sono messi in difficoltà da queste cose…Ma c’è da dire che ho l’impressione che lui senta molto il suo essere egiziano… Lui è un simbolo del suo paese, e mi rendo conto che sia più difficile portare quello striscione con scritto: ” Verità per Giulio Regeni”. 

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Pallotta non libera Sabatini e rinnova il contratto a Baldissoni? E’ una brutta notizia… James Pallotta presidente, Mauro Baldissoni direttore generale e Sabatini direttore sportivo in sei anni non c’hanno fatto vincere niente…Poi magari se Pallotta domani mette 500 milioni di euro, può essere pure che anche questi due che io ritengo brocchi, che è un giudizio sul loro operato… Tanti dicono che Sabatini ha retto la Roma, ma allora facciamolo presidente… Se lui dovesse restare allora significa che la Roma ricomincerà dai bambini e dai colpi di fortuna di giocatori che si rivenderanno… Spalletti ha fatto sparire giustamente dei giocatori… Sadiq per i giornali era diventato uno dei più forti in Italia…Sadiq mi pare che Spalletti non l’ha manco più guardato in faccia… Maicon è sparito, Torosidis è sparito…”

Luca Valdiserri (Rete Sport): “Questa Roma era partita con una straordinaria capacità empatica, anche se la squadra aveva una squadra di scarsoni con allenatore alle prima armi…ma portava 50 mila spettatori per un preliminare di Europa League… C’era un entusiasmo contagioso, c’erano delle parole d’ordine che avevano fatto breccia nel cuore della gente, e sicuramente nel mio… Poi piano piano quelle parole si sono perse, o si sono confuse con altre parole… Salah? Sono discorsi difficilissimi… Non credo che lui sia un elettore di Al-Sisi, per cui non capisco perchè non dovrebbe tenere lo striscione per Regeni… Mi fa un po’ ridere la faciloneria di chi dice che lui non terrà in mano lo striscione…”

David Rossi (Roma Radio): “Ormai la proprietà che stacca l’assegno quando le cose vanno male non esiste più, non si può più fare…a meno che non hai il riccone, l’arabo che riesce a mettere tanti soldi, aggirando le regole…quelli normali, anche se facoltosi, hanno difficoltà a stare a certi ritmi senza avere risultati con una certa continuità non è facile rimanere a galla… Guardate Thohir…si parla già di un passaggio di mano…La proprietà americana è riuscito ad aumentare la competitività sportiva, ma anche a risanare il bilancio, a fare investimenti per il futuro, ad abbassare l’età media della squadra e a costruire una base solida… Siamo nella fase finale per consegnare questo benedetto dossier per mettere in moto definitivamente la macchina che porterà alla costruzione dello stadio… Questi sono risultati concreti, sotto gli occhi di tutti…sono cose tangibili, messe nero su bianco…”

Daniele Lo Monaco (Rete Sport): “Lo sponsor cinese potrebbe portare 15 milioni all’anno alla società giallorossa. Curva Sud? Non capisco le critiche a chi decide di non andare allo stadio. Salah? E’ una vicenda destinata a non finire qui e potrebbe portare qualche problema”.

Roberto Renga (Radio Radio): “Tutto non nasce per caso, Spalletti ha un traguardo da raggiungere e non vuole puntare sui giovani o su giocatori non pronti fisicamente. Strootman va aspettato il prossimo anno, in ogni caso la Roma avrà a disposizione Paredes per lasciare l’olandese tranquillo di recuperare”

Furio Focolari (Radio Radio): “Strootman? Il problema non è tornare a giocare, ma se potrà tornare lo stesso giocatore di due anni e mezzo fa. La preparazione estiva in questo caso servirà molto al giocatore- Atalanta Roma? Dico pareggio tendente alla vittoria della Roma…”

Franco Melli (Radio Radio): “Dzeko? Anche se fa due partite che cambia…ormai siamo a fine stagione… Atalanta-Roma? Pareggio, dico zero a zero o uno a uno…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Spalletti ha sbagliato a dire che Strootman non è pronto. Calleri alla Roma? Ancora che riciccia questo nome…Atalanta-Roma? Dico che finisce zero a zero…”

CONTINUA…

 

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteChina Southern Airlines tratta con Pallotta per diventare main sponsor della Roma
Articolo successivoAg. Salah: “Mohamed è molto felice alla Roma. Le voci su una rottura del suo contratto sono false”

27 Commenti

    • ma no dai, lasciagli dire “pareggio” che magari ci porta fortuna come con l’ultima nostra trasferta a cui aveva messo una x…. il derby 😉

  1. STI MUFLONI DEVONO INNANZITUTTO IMPARARE IL MANDARINO..NO QUELLO CHE SE MAGNA..e Melli che è già giallognolo promette bene..Pruzzo il bollito fa i pronostici a azzodeane..ma quando se ritira a Crocefiaschi..

    • David Rossi invece mi sembra l’unico romanista vero ed anche parecchio lucido. Ciò che dice non può essere confutato, sono i fatti. Poi che possano non piacere è un altro discoroso.
      Il vero desiderio sarebbe poter vedere la faccia del simpatico Melli in caso di tripletta di Dzeko. 4 a 1 e tutti a casa.
      Pruzzo spiegasse sto livore! Ma che non gli hanno pagato il TFR ?

    • anche la confusione che fai tra verbi e congiunzioni è decisamente ridicola.

      Certo capisco che uno che parla bene della roma dopo 9 vittorie su 11 possa darti fastidio. Ti ricorda la temperatura polare a cui sei sottoposto, e che rischia di aumentare e scendere sotto i -22….

    • A Ste, Radione è come i politici la poltrona non la molla, è uno zompafossi , na vorta sta co te perchè ie conviene e na vorta con me sempre per convenienza.

  2. lo Monaco va pazzo per le bufale..non le mozzarelle..ma per le balle che fanno girà i disfattisti..ahò si me kiami te le dò io 2 bufale colla B grande..

  3. Marioneeeee ovvero infamia radiofonica. Se arrivano i Cinesi devi cambià te la do io Tokyo in “te la do io Canton”, così forse rimedi quarche cosa……..ma io credo che se continui così chiudi prima. Marione laziale butta er canale !!!

  4. Credo che tra i lettori e spolliciatori del forum si confonda una nutrita schiera di laziali e radiolari di professione! assioma che spesso tra l’alltro coincide!

  5. Rossi e’ da criticare perché parla bene della roma e la difende????
    Pensa dove siamo arrivati…. Se uno difende la Roma e’ diventato un infame.
    Mente i Marioni, i Leggeri, i Catalani…. Quelli si’ che so fighi…. Ogni parola e’ na pallata de sterco verso la Roma.
    Ma perché non sparite e ce lasciate la Roma solo a chi la ama…. Ma per d’avvero e non per interessi vari.
    Si’ si’ ….spollociate sti diti in giù…. Tanto anche io so un infame.
    Ma io la Roma la amo e quindi non me sfiora….

  6. Io quando sento Melli mi diverto tanto ….è come “le comiche” quello che mi da fastidio é la dietrologia di certe persone che si definiscono romanista. …però quando leggo commenti come i vostri mi rincuora.

  7. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome