“ON AIR” – AUSTINI: “Baldini aiuterà Pallotta durante il post-Sabatini”, CORSI: “Ha fallito ovunque e noi lo riprendiamo”, GALOPEIRA: “La Roma sarà questa fino a quando non ci sarà lo stadio”, PAGLIA: “Mercato? I conti si fanno alla fine”

43
907

onair2SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.

Buon divertimento!

Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Su Baldini è una situazione in divenire… Baldini non è formalmente un dirigente della Roma, ma ha sempre mantenuto un rapporto molto stretto con Pallotta… Questo rapporto potrà portare a degli scenari al momento imprevedibili… la Roma non può sapere quanto Sabatini andrà avanti….e nel momento in cui Sabatini dovesse lasciare la Roma, sarebbe un bel problema per Pallotta che non è un uomo di calcio e non conosce dirigenti che possono aiutarlo. Quando Sabatini non sarà più il ds, Pallotta chiederà a Baldini di riprendere in mano la situazione e di aiutarlo a scegliere gli uomini per ricostruire la Roma…Ma questo avverrà più in là.. Pjanic ha aperto questa fuga dei bosniaci. Le squadre su Dzeko? L’unica che vedo possibile al momento è l’Inter…e anche il Milan…a meno che non escano richieste da Premier e Bundesliga…”

Riccardo “Galopeira” Angelini (Rete Sport): “La Roma è questa, e fino a quando non avrà uno stadio di proprietà che le aumenterà il fatturato e dove il Fair Play Finanziario le starà col fiato sul collo, questa sarà la situazione… Io riconosco che mettere d’accordo tutti è impossibile…ma quello che trovo ingeneroso è che tutta la dirigenza della Roma viene trattata come i laziali parlano di Lotito… I romanisti parlano di Pallotta, Baldissoni e Sabatini come i laziali parlano di Lotito…e le cose non mi sembrano esattamente uguali…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Baldini? E’ stato un fallimento totale ai tempi di Sensi… Poi la seconda volta che è venuto era schifato da Roma…. Poi è andato a fare danni al Tottenham…Da quando l’anno cacciato, il Tottenham è rinato…stava per vincere la Premier… La Roma ha dei grossi problemi economici e soprattutto strutturali, negli uomini… Baldissoni come avete visto non può diventare neanche il direttore generale del Fiumicino… E tu che fai? Richiami uno che ha fallito ovunque? Io spero siano chiacchiere… Per il resto non c’è nulla di cui essere contenti, ma soltanto da dire “Pallotta bla bla bla” e tutti quelli che stanno con lui… ”

Luca Valdiserri (Rete Sport): “La scadenza del 30 giugno è stata in parte rispettata, in ritiro sulla difesa dovrai lavorare di più, è un reparto in cui ci saranno elementi nuovi. Il ruolo di terzino destro non è una priorità assoluta, Florenzi il ruolo lo può fare. E’ difficile fare il mercato, i campioni sono pochi, i giocatori bravi non è detto vadano presi subito, puoi anche aspettare un momento per valutare. Vedo molte squadre che fanno fatica, la Roma non sta meglio delle altre. Alisson? Non penso possa fare la riserva, il titolare della Nazionale brasiliana deve giocare, è una situazione un po’ particolare…”.

[adrotate banner=”17″]

Francesca Ferrazza (Rete Sport): “Zukanovic non è l’eccellenza nel suo ruolo, ma è un difensore duttile che può giocare sia esterno che in mezzo….non capisco perchè la Roma voglia cederlo…a meno che vogliano monetizzare…altrimenti perchè non tenerlo in rosa… Dzeko sarà in ritiro, forse Spalletti vuole vedere con quale atteggiamento si presenterà in ritiro…se ha già staccato la spina o se è pronto per rilanciarsi…Il suo atteggiamento credo sarà decisivo…”

Alessandro Paglia (Roma Radio): “Ogni tanto uno si dovrebbe ricordare da dove viene e quello che è stato fino ad adesso… Dopo due secondi posti, il terzo posto viene considerato un fallimento, e questo ti fa capire lo scalino che abbiamo passato… I conti si fanno sempre alla fine…Quando abbiamo venduto Lamela, Osvaldo e Marquinhos, sembrava che non ci si poteva iscrivere al campionato…e poi invece sono arrivati gli Strootman, i Benatia, i Maicon… Si dice che la società vende tutti, ma chi l’ha comprati? Se io domani vendo Strootman, ma chi l’ha preso? Allora non posso vendere solo… Non c’è stato ad oggi un solo giocatore che è andato via dalla Roma per poi essere rimpiazzato…e poi non c’è stato ad oggi un giocatore che è andato via dalla Roma e abbia fatto bene quanto lo abbia fatto qui…Io aspetterei il primo settembre prima di dare un giudizio…”

David Rossi (Roma Radio): “Questa è la settimana in cui riparte la stagione con il raduno, e per questo motivo c’è una sensazione di euforia. Questa è la fase del “Sabatini è un cogl*one“, “La Roma non c’ha una lira“, “Ma tanto ndo annamo“, “L’altri sono meglio di noi…“. Poi dopo, mano mano che succedono le cose durante il mercato, si arriva a “Roma regina del mercato…“. Una cosa che mi fa ridere è l’oscillazione della stima nei confronti dei giocatori che vengono accostati alla Roma…da questo punto di vista Zabaleta è perfetto…Se va all’Inter siamo cogl*oni, se viene alla Roma siamo cogl*oni…ma come funziona?”.

Tonino Cagnucci (Rete Sport): “Manolas, Nainggolan, Strootman, Salah, Perotti o ElShaarawy…così, sono giusto i primi nomi dell’ossatura della squadra che mi vengono in mente…Ma io sento in giro preoccupazione e scetticismo…che ci può anche stare…ma è veramente un po’ troppo…Sento gente che dice che arriviamo settimi… Il Leicester ha vinto la Premier, in Europa l’Islanda ha fatto l’Islanda, il Galles ha fatto il Galles, l’Italia ha fatto l’Italia…ma io ci metto anche il Cile che vince la Coppa America… Questo fa capire l’importanza della squadra, l’importanza del gruppo… Io posso capire il fastidio di Pjanic alla Juventus, ma il resto non lo capisco…”

Franco Melli (Radio Radio): “Il ritorno di Baldini? Preferiamo non parlarne…i cavalli di ritorno non fanno mai bene…eppoi non mi sembra un grande acquisto… Caceres e Zabaleta non mi sembrano acquisti da grande squadra…Caceres per motivi comportamentali e per infortuni che sono frequenti…mentre Zabaleta perchè è scomparso da un po’ dai radar….”

Roberto Renga (Radio Radio): “Baldini? Io sono rimasto a quando prese Mido… Non lo dico mica con cattiveria, per carità…ricordavo solo l’operazione… Secondo me la cosa fondamentale è che comanda Spalletti su tutto…avevamo capito che sarebbe rientrato Baldini quando era a cena con lui a Firenze… Sabatini ha preso Alisson, e lui gli ha detto: “No, voglio Szczesny“. Adesso c’è una dittatura precisa all’interno della Roma…Perciò anche lui avrà deciso di richiamare Baldini… ”

Furio Focolari (Radio Radio): “Ma cosa serve una consulenza di Baldini in una società che ha già amministratori delegati, direttori generali, direttori sportivi…. Sia Caceres che Zabaleta sono sulla carta due giocatori buoni…anche se vengono lasciati liberi da Juve e City qualche interrogativo ce lo dobbiamo porre…Quando li abbiamo visti giocare era buoni giocatori….Zabaleta forse anche ottimo…ma quando li abbiamo visti giocare…Il problema è che la Roma mi sembra la Lazio di Lotito che va sui parametri zero…ne vogliamo parlare?”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Io dalla Roma non mi aspetto nulla…Una cessione eccellente c’è stata…Adesso ti devi arrangiare con l’abilità di andare a prendere alcuni giocatori, come Caceres che per me è un ottimo giocatore a prescindere dal grave infortunio… Poi vediamo Zabaleta, che è un giocatore di esperienza che ti può aggiungere qualcosa… Ma il botto di mercato non riesco proprio a intravederlo….Perchè per farlo ti serve o una grande cessione o un sacco di soldi…e al momento non mi sembra che ci siano queste condizioni… Per me il ritorno di Baldini è positivo, conosce bene la città di Roma ed è preparato a tutto… Fra l’altro al Tottenham mi risulta che abbia fatto mercato in questi anni…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Con il ritorno di Baldini, Sabatini va via…E’ veramente un ritorno al passato… La Roma è tornata a cinque anni fa, quando c’erano Baldini, Sabatini e Spalletti… Siamo tornati al punto di partenza, con  cinque anni in più…Ma con dei caratteri così forti, è difficile pensare a una convivenza… Sabatini farà il mercato, ma poi andrà via…e a quel punto arriverà Baldini e prenderà il comando della situazione…”

Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Se Franco Baldini torna, comanda lui… A me quello che sta combinando al Roma non mi convince…Io me l’aspetto qualche bombissima, altrimenti boh…”

CONTINUA…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDzeko e Zukanovic, bosniaci in fuga
Articolo successivoDe Rossi: «Non ho mai rifiutato di calciare il rigore»

43 Commenti

  1. Marione 6 un mito????
    Pallotta bla bla bla dici????
    Te invece 6 un manager che smove li mjioni???
    Quanto me fate ride gufacci portajella formellesi
    continuate cosi????

  2. Capisco che Franco Baldini possa destare qualche perplessità… però, proprio di questi tempi, come si fa a dire :”…i cavalli di ritorno non fanno MAI bene…” quando nella nostra sola esperienza questa frase è smentita nei fatti oltre che da un certo Nils Liedholm, PROPRIO dall’attuale Mister, Luciano Spalletti?
    Melli pure questa te la potevi risparmià.

  3. Ancora c’è chi parla di Florenzi terzino? Ma caxxo, questo significa essere ottusi e non solo non capire di calcio, ma significa che non si guarda nemmeno la partita, la si sente per radio! Florenzi terzino è inguardabile, non ha fisicità, non ha colpo di testa, si gira sempre dalla parte sbagliata! Non basta mettere uno sulla destra a correre per dire che fa il terzino! Il terzino deve saper difendere, fare la diagonale, saltare di testa! Signori, Capello arrivato a Roma adottò la difesa a tre perchè aveva quel fenomeno di Cafu che andava spostato venti metri avanti perchè non manteneva la linea sul fuorigioco e non faceva la diagonale nemmeno a pagarlo! E parliamo di CAFU!!! Qui ancora siamo con Florenzi terzino! Ma il vero problema è che in 6 anni non si è colmata la lacuna!

  4. Ma le trasmissioni radio non vanno in ferie?

    Cmq vorrei dire a il signor so tutto io Paglia, che è vero che i conti si fanno alla fine, ma è vero pure che un conto è fare la squadra all’80% entro il preliminare, e un conto farla al 31 agosto…
    Visto che il preliminare è FONDAMENTALE per la società, sarebbe il caso di fare la squadra pronta in gran parte per quella data.

    Ora vado a prendere 3 malox. Mi raccomando non vi sporcate la canotta col sugo dei bucatini…

    • Che poi Paglia è convinto che la squadra da qui a settembre vedrà solo arrivi. Tanto le cessioni già ci sono state.
      Lui e Rossi fanno tenerezza, non gli hanno ancora spiegato (e loro manco ci arrivano) che cosa li attende.
      Ma tanto noi siamo sempre quelli del bilancio modello.

  5. C’è la fila per Paredes, Sanabria, Sadiq, Nura… Il toro si svena per Falque e Liajic, Doumbia, checche se ne dica, a due milioni a botta è diventato un affare. L’intera Primavera è richiesta dappertutto. Hai preso due dei tre più forti del Brasile. Hai venduto Pjanic, ma tenuto Naingolan, Strootman, Salah, ElSha, Perotti ecc. Ti sei tolto un bel po di esuberi ( Maicon, Castan, Torosidis, Keità) e qualcun altro sta per andare ( Zukanovic, Giomber, Vainqueur), hai preso Mario Rui ( nome non di effetto ma buono come il pane). Pensate che Florenzi non abbia offerte?? Ma resta a Roma. Tratti gente mica da ridere ( Vermalen, Witsel, Zabaleta ecc, mica pizza e fichi) e… chissà chi altro ( Sabatini docet). Ma che volete???? a laziali..

    • Credo che sia un post “realista”.
      Nonostante tu sia un pò prevenuto tutto quello che dice IlSaggio è vero, anche se a te dispiace; non è che per caso sei un laziale?

    • mi scusi ma solo perchè non condivido tutto quello scritto perchè dovrei esse biancosbiadito??? ma a lei la presidenza Ciarrapico le è piaciuta??? se no, allora anche lei forse è un lazziale…

    • Indipendentemente dall’essere laziale o meno, volevo evidenziare che Per quanto riguiarda laziale era una battuta

    • Ma volevo evidenziare che il post che ha scritto IlSaggio non era “ironico”, ma raccontava quella che è la realtà oggettiva; se lo leggi bene non dice niente di diverso dal vero.
      P:S. non ho capito il riferimento a Ciarrapico.

    • non fare finta di non capire…non attacca….
      il suo commento è da Romanista….
      i tuoi no….è piuttosto evidente….

  6. Una cosa bisogna riconoscerla a questa dirigenza , mi riferisco al marocchino Benatia che è voluto andare via da Roma perche riteneva 3,5ml offerti dalla Roma per il suo stipendio troppo pochi e si è fatto cedere in Germania perche ne offrivano 4ml , oggi torna in Italia in prestito dopo aver scaldato panchine su panchine al Bayer e con uno stipendio di 2,8 ml e panchinaro anche alla juve , ditemi se questo è un uomo oppure un pupazzo come disse bene a suo tempo Sabatini e company e che vennero tritati per aver perso Benatia , lo stesso vale anche per il bosniaco stesso film visto e rivisto

    • Lui è un pupazzo. Poi quelli che negavano 3,5 milioni a Benatia sono gli stessi che garantivano 2,5 milioni a Cole e che ora offrono 3 netti a Zabaleta e chissà quanti al procuratore. Diciamo che raccontare la storiellina che si è ceduto benatia per richieste esose fa moolto comodo a zio sam.
      Tra pupazzi direi che c’è l’imbarazzo della scelta.

    • si ma il marocchino veniva da udine e prendeva 2 soldi,cole e zabaleta da squadre di punta della premier.poi che cole si sia fatto le vacanze romane a quelle cifre è un altro paio di maniche, mentre zabaleta per giocare da noi se lo abbassa l ingaggio…e poi basta a parlar male del presidente per ogni cosa,anche perchè mi dici tu al suo posto cosa faresti?appena un calciatore sconosciuto come benatia fa un anno buono allora il presidente gli dovrebbe fare un assegno in bianco?siamo seri.. il lavoratore rimane all azienda per quel che è il contratto firmato altrimenti porta i soldi e se ne va altrove.
      o dobbiamo stare ai ricatti del primo che si sveglia?in quel caso si che si dovrebbe parlare di società poco seria.

    • Come dici bene la Roma aveva due opzioni: tenerlo alle cifre pattuite l’anno prima (aveva un contratto garantito per 4 annI) o venderlo.
      La Roma ha scelto la seconda.
      E secondo me ha pure fatto bene.
      Quello che però si vuole nascondere (con obbiettivi chiarissimi) è che alla Roma serviva vendere benatia.
      Se non lo avesse fatto oggi (cioè a giugno) stava a cercare altri 20 milioni di plusvalenza per tentare di rispettare il fpf.
      Tu mi chiedi le alternative. Io non chiedo un altro presidente, io chiedo un presidente che consapevole dei limiti societari si doti di una struttura che minimizzi gli sprechi, che massimizzi i ricavi, che non appesantisca i bilanci con subdole manovre finanziarie.

    • subdole manovre finanziarie??….stai raschiando il fondo del barile……
      dai ..stai su, non ti abbattere…..
      facce ride ancora a lungo…

    • Seeee seeee invece mariolone tuo e x la politica del fare???
      E’ uno che smove le montagne che scherzi???????

  7. Chiedo gentilmente per miei problemi gastrointestinali di evitare di pubblicare i pensieri dei vari romanisti Focolari, Melli, Renga, Orsi.

  8. Caro filosofo te lo stanno spiegando i cinesi dell’inter cosa sono le subdole manovre finanziarie fatte da thoir e ripetute pari pari da zio Sam alla Roma.
    Hanno tolto il giocattolo a uno che non aveva un soldo bucato e dato che loro i soldi ce li mettono hanno fatto sparire 26 milioni di oneri finanziari dal bilancio dell’Inter…. annui.
    Il nostro zio Sam non solo non c’ha un soldo bucato (tant’è che lo stadio è fatto a buffo, basta leggere i nomi dei finanziatori dell’opera) ma non c’ha manco il cinese che si accolla i 17 milioni di oneri gentile concessione del duo gianni Pallotta e pinotto baldisdoni.

    • se davvero sei serio(ovviamente ne dubito fortemente) quando parli….e pensi davvero che il pallotta non ha una lira e che il miliardo e sette se li doveva accolla perche almeno tu stai tranquillo…..lascio perde e da me non avrai commenti….
      hai sicuramente bisogno di comprensione….e quella avrai da me…parecchia comprensione…..
      ne hai bisogno….

    • Caro y con la proprieta’ statunitense il capitale sociale e’ passato da 34 milioni a 170 milioni praticamente sono quintuplicati gli acquisti di beni mobili e immobili con potenziamento imperioso di tutte le strutture societarie tecniche e di quelle della comunicazione basta fare un giro per Trigoria e vedra’ di che razza di apparecchiature tecnologiche dispone la ns.Societa’ all’avanguardia in giro per il mondo e una palestra con attrezzature di primissimo livello compreso lo staff medico dei preparatori atletici composto da veri e propri luminari. se si ricorda di cosa disse il povero Prade’ sullo stato in cui versava Trigoria sei anni fa ed in cui era un problema anche acquistare la carta igienica credo che lei convenga con me che a James Pallotta e ai suoi soci li dovremmo solo…

    • Caro y con la proprieta’ statunitense il capitale sociale e’ passato da 34 milioni a 170 milioni praticamente sono quintuplicati gli acquisti di beni mobili e immobili con potenziamento imperioso di tutte le strutture societarie tecniche e di quelle della comunicazione basta fare un giro per Trigoria e vedra’ di che razza di apparecchiature tecnologiche dispone la ns.Societa’ all’avanguardia in giro per il mondo e una palestra con attrezzature di primissimo livello compreso lo staff medico dei preparatori atletici composto da veri e propri luminari. se si ricorda di cosa disse il povero Prade’ sullo stato in cui versava Trigoria sei anni fa ed in cui era un problema anche acquistare la carta igienica credo che lei convenga con me che a James Pallotta e ai suoi soci gli dobbiamo un…

  9. nomeintuizionsta, lei che da patetini di tifo mi toglierebbe la curiosità se apprezzava o no la presidenza della Sensi???

  10. Caro filosofo a parte le risposte da foca ammaestrata, riesce per una volta a entrare nel merito della questione? Faccia uno sforzo. A parole sue.
    Quale aspetto dell’associazione tohir Pallotta non le è chiaro? Era questo il nocciolo della questione. Le domando per caso lei possiede dei dati che smentiscono i numeri che le ho citato? Se sì li mostri e niente sputtani.
    Se invece come è evidente lei non ha argomenti non si sforzi a rispondermi. Risulta oltre che patetico leggermente ignorante. Nel senso che non ha assolutamente contezza di cosa si parli.
    Mi ricorda vagamente qualcuno.

  11. Caro robbo che cosa è il capitale sociale? E lo domando anche ai due pollici che la condividono. Siccome sono convinto che tra i pollici c’è anche il filosofo ho ulteriore conferma del livello dell’individuo. Perché guardi robbo che il capitale sociale della Roma non è assolutamente pari a quanto lei scrive.
    Il numero a cui lei fa riferimento è più probabilmente il valore netto della rosa che è un numero contabile che non rispecchia necessariamente il valore effettivo. Lei lo sa per esempio che per formare quel valore il contributo di Doumbia è oltre venti volte superiore al contributo che offre Florenzi? Una squadra può per assurdo essere composta da 20 Florenzi e avere valore pari a 0 o da 20 Doumbia e avere valore pari a 320 milioni il primo anno. Quindi quel dato va analizzato con…

  12. Caro Furietto paragonare Lotito a Pallotta….pietà parla della tua Lazio sei più informato….Orsi chi fa il tuo mestiere dovrebbe essere informato spalletti Sabatini e Baldini nnhanno mai lavorato insieme alla Roma. …IMPROVVISATI E IN MALAFEDE…….

  13. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome