“ON AIR” – CATALANI: “Di Francesco nervoso, gli hanno smontato la squadra”, TRANI: “Pellegrini deve darsi una svegliata”, CORSI: “La Roma non vince e continua a vendere”, AUSTINI: “A gennaio arriverà un rinforzo di qualità”

44
864

onair2
SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.

Buon divertimento!

Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Le parole di Strootman confermano la vera versione dei fatti, e cioè che non c’è stata nessuna cessione a forza e che sia stata una cosa condivisa col ragazzo…poi è normale che dopo 5 anni a Roma il ragazzo si sia commosso nel momento di andare via… Ma se parliamo di professionismo, di calcio, di scelte e di soldi, Strootman è felice di essere andato lì… Il calciatore aveva già raggiunto un accordo col Marsiglia prima che lo raggiungesse la Roma… c’era intenzione da ambo le parti… Strootman voleva andare a guadagnare più soldi e da un allenatore che lo poteva valorizzare di più… e la Roma voleva cedere Strootman a quelle cifre… Tutto va benissimo, ma il problema è che il sostituto lo prendi alla fine del girone di andata e alla fine del girone di Champions… La Roma ha sempre investito quanto ricavato dalle cessioni, e oggi nelle casse del club c’è la possibilità di andare a prendere un giocatore… Ziyech fa parte dei nomi…ma la Roma non cerca un sostituto di Strootman, ma un giocatore che la migliore…può essere un attaccante, un centrocampista ma anche un difensore… Tra 4 mesi Monchi saprà com’è andata la difesa, il centrocampo e l’attacco e si potrà capire meglio in che reparto…”

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Oggi il Corriere dello Sport fa metaforicamente il delitto perfetto… Fa un’intervista di due pagine a Luciano Moggi, sul calcio… Luciano Moggi, radiato dal calcio in via definitiva…e gli si dedicano due pagine…e noi romani ci dobbiamo beccare due pagine di Moggi che ci svela tutti i retroscena del calcio… Io vorrei capire perchè oggi Moggi mi dovrebbe spiegare il calcio, visto che è radiato… Allora potevamo chiedere a Riina che ne pensava delle modifiche alla costituzione… vi giuro, non mi capacito… Poi giri la pagina e sullo stesso giornale leggi che ora due mediani nella Roma sono pochi…prima nove centrocampisti erano troppi… Strootman è stato un distacco quasi indolore: è contento il ragazzo, è contenta la società che fa cassa e che pensa di aver dato via una pedina non così fondamente, e anche l’allenatore forse non è così dispiaciuto…ha un problema in meno nel non dover dire a un giocatore che non gioca… Loro ci hanno detto che Strootman se n’è andato via sbattendo la porta, dico sempre questo stesso giornale…e oggi scrivono che due mediani sono pochi…così vi raccontano la Roma… E allora felice di essere un servitore della Roma, se serve a raccontarla nel modo più reale e giusto… La Roma l’altra sera mi ha fatto ca*are…ha giocato malissimo, e non mi sembra che non lo abbiamo detto…ma se essere servitore e cameriere della Roma serve a difenderla da ste cose qui, lo farò per tutta la vita…”

Ugo Trani (Rete Sport): “Nzonzi è un titolare…ma oggi può essere titolare se l’allenatore ti dice che ha 25 minuti nelle gambe? Magari venerdì c’avrà un tempo…ma è chiaro che Nzonzi non può stare fuori in questa squadra, dove Strootman ti manca soprattutto per l’esperienza…. Pellegrini deve darsi una svegliata, perchè si gioca tanto quest’anno…lui deve dare qualcosa in più…”

Maurizio Catalani (Rete Sport): “E’ ormai un’abitudine per noi romanisti vedere questi addii… Quello di Strootman non me l’aspettavo…è tecnicamente un’assurdità pazzesca… Era l’unico che poteva sostitutore De Rossi e Nzonzi davanti alla difesa… La reazione di Di Francesco mi ha colpito molto…uno che si spacca una mano non lo fa perchè è un folle…anche perchè lui è una delle persone più tranquille del mondo…se ti spacchi una mano vuol dire che sei veramente nervoso, per una serie di motivi. Il primo è che gli hanno smontato una squadra e lui ha dovuto accettare…e poi perchè evidentemente non ne viene a capo… Quando un allenatore perde giocatori fondamentali, non è semplice…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Una cosa in cui si vede la manipolazione dei giornali è questa: Strootman va via perchè la Roma gli ha detto che era in esubero…lui trova la squadra e va via… Questo a Roma è invece dalla comunicazione, i media occulti della società e sapete quali sono, che vi dicono che è andato a prendere i soldi… ed è passata così la cessione di un giocatore che a detta dei giocatori di un allenatore come Ranieri che è andato via un giocatore importantissimo… I media invece prendono le frasi in cui lui dice che dopo 5 anni era il momento di cambiare e ti dicono che se n’è andato per prendere i soldi… secondo questi media è lui che è voluto andare via… Maa Strootman prendeva 3,5 milioni alla Roma e con i bonus andava a prendere quasi 4 milioni… L’hanno venduto, va bene, ma la mia guerra personale è ai lacchè e ai leccacu*lo che pur di aver ragione distorcono la realtà… La realtà è che la Roma non vince e vende…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Strootman? Non credo negli addii dei giocatori tra le lacrime… I giocatori devono sempre lasciarsi bene, secondo me dovrebbero andar via senza lanciare messaggi… Contro il Milan la Roma deve riscattarsi. Sono rimato un po’ male sulle parole di Di Francesco, quando ha detto che avrebbe dovuto cambiare otto giocatori all’intervallo contro l’Atalanta… Parole del genere significano che c’ qualcosa che non va….”

Franco Melli (Radio Radio): “Scontro delicatissimo tra Milan e Roma, né Di Francesco né Gattuso possono permettersi di perdere…  Gattuso è sulla graticola, mentre Di Francesco probabilmente una sconfitta l’assorbe meglio, può andare avanti… Olsen? E’ sicuro come me in porta… Il salto di qualità te lo dà solo Schick…”

Roberto Renga (Radio Radio): “La Roma a centrocampo una volta aveva De Rossi, Pjanic, Strootman e Nainggolan…non c’ho messo Paredes…mi vengono i brividi..Se giocano De Rossi e Nzonzi, manca la riserva per Nzonzi…e poi quel modulo non piace a Eusebio… penso che tornerà al 4-3-3 magari con Nzonzi intermedio… Io torno a dire, è una campagna acquisti stimolanti ma alla lunga mancano i centrocampisti e ci sono troppi attaccanti… Il vero problema della Roma a Milano, al di là di Olsen che non ha convinto per niente. è il terzino destro… Karsdorp non è ancora pronto quando l’abbiamo visto…so che l’olandese si è arrabbiato per l’esclusione contro l’Atalanta…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Non ha fatto paperone, ma Olsen ha mostrato dei limiti… La cosa importante è come giocherà la Roma a Milan…se giocano Nzonzi e De Rossi è una cosa… A Milano un pareggio sarebbe un buon risultato…non lo sarebbe in ottica Juve? Ma perchè, chi è che pensa in ottica Juve? La Roma deve lottare per il terzo posto…che deve prendere un posto in Champions… Schick? Ci puntate solo voi…non c’ha puntato mai Di Francesco… La Roma con la partita contro l’Atalanta ne esce umiliata…il Milan contro il Napoli no…ha giocato per quasi un’ora una grande partita e poi è crollato…è la Roma che deve reagire…”

Redazione GR.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa birra all’antidoping e i vergognosi insulti
Articolo successivoPlatini: “Il Var è un video bricolage, ucciderà il calcio”

44 Commenti

    • Onestamente io non so chi mente e chi dice la possibile verità, per logica però posso pensare che uno che ha una neonata, ha un contratto di 5 anni in una squadra ed una moglie a cui piaceva Roma non se ne va in giro a fare accordi con altri club. La Roma non ha venduto Gonalons e in qualche modo ha fatto capire a Strootman che avrebbe trovato meno spazio in rosa in questa Roma, la decisione finale sarà anche sua ma non è certo un coglione. Possono anche mettere Fuzato centrocampista o ala destra se pensano vada bene di fatto la squadra che ha giocato Lunedi ha fatto un primo tempo da mettersi a piangere con Cristante-Pelegrini inguardabili ed una squadra che pareva non capisse più una caxxo di calcio. Spero che si smuova presto qualcosa perchè tempi lunghi per maturare non ci sono.

  1. mi piacerebbe chiedere al grande einstain Renga cosa ha vinto la roma con il piu grande centrocampo di tutti i tempi composto da pianic, naingolan , strotman e de rossi ci aggiungo un totti ancora in gioco , nulla quindi de che parli???

    • ad essere precisi, abbiamo potuto ammirare quel centrocampo solo il 14 maggio 2016 (Milan 1 – ROMA 3), con Strootman alla prima presenza dopo un lunghissimo infortunio.
      Nelle settimane successive (13 giugno) venne ufficialmente regalato Pjanic ai bianconeri (alla disperata ricerca di un regista), dopo aver disputato la sua stagione migliore per reti ed assist.
      Per mesi si era sognato quel reparto che accenni, sarebbe stato sicuramente il più completo dell’intera serie A, ma come sappiamo prevalse il “business”

    • Si Ma rammenta che in difesa cera mi nonno e mi nonna in porta na figurina e in attacco Osvaldo e carew ,,,metti davanti a quel centrocampo dzeko fiamme rediger e Palmieri e ALLISON poi vedemo….

    • Ok però se non vendevamo non compravamo… quindi? La verità è che se fai ‘sto conto allora arrivavamo ugualmente secondi perchè la juve avrebbe giocato con CR7, Higuain, Dybala, Pogba, Vidal, etc. etc.
      Senza contare che il Napoli allora avrebbe avuto Higuain, Cavani, Lavezzi in attacco!
      Fare la miglior formazione con tutti i presenti più i venduti è un giochetto che non ha senso, perchè con le vendite hai preso quelli che hai comprato e perché hai pagato gli stipendi e tenuto certi giocatori perchè ne hai venduti altri. Ma se fai ‘sto “gioco” allora lo devi fare pure per le altre squadre e ti accorgi che la juve ha più soldi e starebbe sempre in vantaggio… Quindi ‘sti giochi son pretestuosi

    • E’ un concetto così semplice da capire…eppure. Senza contare che per tenerli con te avresti dovuto garantirgli ingaggi adeguati a quelli che sono andati a trovare, con conseguente effetto domino sull’intera rosa e costi di gestione insostenibili per il fatturato attuale. Il trading della società ha un duplice scopo: quello di mantenere il monte ingaggi sotto una determinata soglia, cercando allo stesso tempo di mantenere o aumentare il tasso tecnico complessivo. E incrementare il fatturato, cosa non semplice e scontata, senza nemmeno lo stadio di proprietà.

  2. A Catalaniiii….provate a fare a capello,conte,mou cioè ad allenatori con le palle quello che hanno fatto a Difra……questo fa capire che purtroppo è un allenatore mediocre,un allenatore qualsiasi sopracitato si sarebbe opposto e forse avrebbe dato le dimissioni….ma stiamo parlando di altri pianeti…..ma diciamo la verità,e non copriamo sempre gente che non è da roma.

    • À gigio ti ricordo che con DiFra ci hanno buttato fuori in semifinale champions per un soffio e un rigore negato

  3. i soliti bla bla di pensionati al bar! noi romani e romanisti abbiamo la critica facile, non abbiamo la dote di apprezzare, di intuire le necessita o le virtu della gente che ci circonda e che ci allieta la domenica calcistica dei nostri amati colori. Tutti criticano la roma per quello che ha fatto nel primo tempo control l’atalanta, nessun accenno alla reazione del secondo tempo dove meritava di segnare 4 gol a dir poco. noi amiamo farci del male. Strootman quando venne a roma chi era???? chi lo conosceva “ma chi abbiamo comprato!” la frase più bella che gli è stata riservata, per non parlare di malcon di kolarov,di salah l’egiziano che fece innervosire più di una persona,per non parlare dei sensi,dei viola, gente che ha dato tanto alla roma e che sono ancora oggi oggetto di critica!…

    • Quando Strootman arrivò a Roma era il più giovane capitano della Nazionale Olandese,pupillo di Van Gaal che per la sua assenza ai mondiali decise di cambiare modulo perchè insostituibile,benedetto da Van Bommel e nel mirino dello United,se non si fosse infortunato la Roma lo avrebbe ceduto,per questo prese Nainggolan in comproprietà,invece partì Benatia

    • corri a leggere le paginone che quello che dovrebbe essere un giornale romano dedica al radiato moggi…
      vedrai che uno come te si entusiasma

    • Infatti Gonde ti ha portato in semifinale di Champions League dopo trent’ann!!
      Ma mi faccia il piacere!Abbia rispetto x il nostro allenatore che con tutti i suoi difetti è mille volte meglio di Gonte! Allenare drogati ecco che può fare Gonte!
      Potrebbe rifare il programma “Droga che fare”. Si lo potrebbe rifare benissimo se si fa Gonte è felice e Gontentento!
      AgghiaccianDe Gonde!?⛑️

  4. Tralasciando che io di DiFra mi fido, questa tifoseria non se merita nemmeno l EL. Stiamo a 4 punti dopo due match DIFFICILI, e contestate
    Ma annate aff…. Ripeto non me pare che le Big messe peggio de noi si lamentino così
    Anzi, fanno muro sulla squadra
    Cosa che qua non SAPETE fare
    Ps. Il vostro centrocampo dei sogni di Sto… È arrivato TERZO lo scorso anno perdendo IN CASA CO L ATALANTA

  5. Condivido una cosa che dico da tempo il signor Pellegrini deve darsi una svegliata!!! Non ha scuse xk conosce EDF dai tempi del Sassuolo nnt scuse deve svegliarsi punto!!! Sennò può andarsene anche lui tranquillamente mi ricorda Aquilani anche se Alberto quando stava bene era molto molto più forte!

    • Forse lo riccorda Aquilani, ma da molto lontano…..posizione, passaggi di prima, tiro da fuori area, triangoli….Se non avesse avuto evidenti problemi muscolari, Aquilani era di un’altra categoria. A proposito di centrocampo, poi De Rossi Aquilani Totti non erano poi così male….

  6. per leo59: tra dieci anni dirai che con Coric ecc la Roma non avrà vinto niente.. il motivo è semplice.. non vinciamo niente perché questa società non è in grado di mantenere la stessa formazione per cinque anni consecutivi. Non ripetete a pappardella quello che gli stipendiati dal magnate americano ci raccontano. Così facendo vi state prendendo per il cubo da soli.

    • non vinciamo niente da 90 anni con sole 3 eccezioni, tra l’altro non ripetute dai rispettivi presidenti.

      chi critica questa società perché non ha vinto niente quindi, non può che essere in malafede.

      mentre invece mi sento di dire, cosa abbiamo vinto con Strootman e con gli altri che sono partiti?

      niente? allora va bene cambiare, altrimenti si ripetono gli stessi errori, come quello dell’anno scorso con un centrocampo statico, lento, e non propositivo.

      Solo Nainggolan correva, non di certo Strootman o DDR, letteralmente due petroliere.

      Il DS e l’allenatore che ripeto, lavorano SEMPRE insieme, hanno deciso di cambiare il centrocampo riempiendolo di mezze punte, da qui il cambio inevitabile del modulo.

      sentire che Pallotta paga chi sostiene la Roma me fa sbellicà 😀

    • Senti Evangelista che solo te non ti fai prendere per il culo… ecc… Ma squadre ben più blasonate di noi in Italia e all estero cosa hanno vinto negli ultimi anni ???? Ma come ragioni??? Ultimi 7 (sette) scudetti : Juve . Inter no , Milan No. Squadre come Arsenal , Tottenham ecc.. ?? Abbiamo vinto nella storia 3 (tre) scudetti , 1 (una ) coppa delle fiere e 9 (nove) coppe italia. Gli americans, qua hanno migliorato di anno in anno . Certo che tutti vogliono vincere, ma bisogna anche capire che ci vuole tempo, programmazione ecc , ci hanno provato in vari modi con vari allenatori e DS, . Ora, gli ultimi 2 , Monchi e EDF l anno scorso han fatto terzo posto e semi in CL (!) , questo è il secondo anno , vediamo. Ma quelli come te giù subito a sparar sentenze alla seconda di campionato.

    • Almeno facessero la grazia di dire anche a noi quale sarebbe l’alternativa agli “straccions”! Io mi imbafalli due volte con la passata gestione, prima per il mancato accordo con i russi e poi con Soros, ad ascoltare le minchiate di un personaggio come Pippo Marra sulle “occhiute rapine”. Come vi sentivate allora? Se il cugino di Mansur facesse una proposta congrua per la Roma e Pallotta la rifiutasse, allora ostracismo per il resto dei suoi giorni qui, come feci con Miss Progetto. Anche se, per inciso, voglio vedere in che condizioni lasceranno i vari City e PSG quando si saranno stufati del giocattolo. Altrettanto francamente sarei disposto a rischiare però. E allora forza, portateci Mansur o chi per lui, oppure state abbaiando alla luna…

  7. Io non perdo nemmeno tempo commentare quanto scrivono o dicono giornalisti e/o opinionisti vari su giornali, radio e tv. Me ne guardo bene.
    Tuttavia, giacchè ogni mattina leggo posts di utenti con la bava alla bocca contro tali mestieranti, farei loro notare come questa società li aiuti parecchio nella loro supposta opera di smerdamento.
    In questo mercato, ad esempio, le cessioni sanguinose perpetrate dal duo pallotta/mago ha abbondantemente superato per numero e importanza quelle paventate dai giornalai/pennivendoli di turno.
    Stando così le cose, purtroppo, questi finiscono pure per risultare attendibili mentre chi gli urla contro come un cane rabbioso fa la figura del fesso e anche del boccalone ingenuotto che dopo otto anni ancora non ha compreso cosa ci faccia pallotta qui….

  8. La responsabilita’ di tutto questo ha un solo nome: Di francesco!
    Ormai e’ il secondo anno che sta qua’, io progressi di gioco non ne ho visti,ci siamo salvati spesso con le giocate dei singoli,che hanno rimediato a delle situazio intricate come appunto lunedi,ma o i giocatori non lo capiscono,o e’ lui che si spiega male! Con questo allenatore non vinceremo MAI ! E non mi parlate di semifinale di champion,perche’ li ha avuto piu’ c@lo che anima,senza determinati episodi non ci sarebbe mai arrivato!
    Basta ! X il prossimo anno o conte o gasperini!

    • io ho visto una semifinale di champions league, prima volta della Roma nella storia della competizione.

      Ma a voi non piace, così come i secondi posti.

      Poi se al secondo ci arriva il Napoli, allora state ad elogiarli come se avessero vinto lo scudetto.

      Io sto vedendo uno sciacallaggio continuo delle sanguisughe attaccate alla roma da decenni, per un pareggio e per la cessione di un giocatore che, ahimé, non è mai riuscito ad incidere seriamente nella Roma.

      Adoro Strootman come persona, ma dopo l’infortunio a differenza di Florenzi ad esempio, non è tornato più lo stesso.

      se ne va con la media intorno alla sufficienza, non sarà di certo lui lo spartiacque per vincere qualcosa.

      rispetto per Difra perché a parte i risultati in CL il bello con lui deve ancora venire.

  9. AMMAZZANOME purtroppo di calcio non capisci niente.
    Conte ha vinto e vincerà scudetti a raffica, il buon Eusebio è un gregario che ha avuto la fortuna di batterlo e di pareggiarci grazie ad un monumentale Dzeko e ad un mostruoso Alisson.
    A Roma serve gente con gli attributi, che i giocatori li attacchi al muro.

    • E in che squadra giocanlvano Dzeko e Alisson?? Non perché a me risulta che le squadre siano fatte di calciatori… Se avere dei buoni calciatori in rosa è culo, non so proprio come rispondervi!

  10. Nome: sii sincero… fossi tu Conte, accetteresti di lavorare per pallotta? Dato però che sei Nome( suppongo non un milionario) , lavoreresti per pallotta? Sarebbe per te un lusso come lo è per difra

  11. Ma quale difra… La colpa è della politica societaria della Roma… Tu non mi puoi reputare cedibile Strootman dopo la partita contro il Torino, quando il calciomercato sembrava chiuso. Può comportare malumore e scontento all’interno dello spogliatoio, soprattutto per chi ci gioca da quattro/cinque anni con lui. Kevin ha sempre suscitato in me forti emozioni, lo consideravo un leader. Gli unici rimasti tra tutti i pilastri sono DeRossi, Dzeko e Manolas, quest’ultimi furono gli unici a rinunciare le varie offerte per rimanere e per questo ne sono innamorato. Gli americani pensano solo a fare i soldi e cosi facendo non ci sarà più un’ossatura solida. Sempre scommesse o calciatori ammaccati. Under e Kluivert sono di passaggio, dureranno poco, purtroppo.

  12. Tornando alle cessioni eccellenti bisogna dire che purtroppo che questa è la mentalità negli States, tutti sono utili nessuno indispenabile….porto il mio esempio io lavoro in azienda statunitense e nel mio piccolo sono indispenabile e stimato da tutti..ma sono certo che tra qualche anno sarò trattato come una vecchia scarpa…per non parlare delle continue rotazioni del personale e mansioni…l America è anche questo

    • questa mentalità mi sembra quella annunciata da Monchi (spagnolo) : la differenza tra quello che descrivi tu è che , privandosi di un dipendente ,come nel caso della tua azienda, non si ricevono decine di milioni in cambio…
      Nel calcio anche io penso che nessuno , al giusto prezzo , sia incedibile.

  13. Evangelista, Difra è proprietario del più grande hotel dell’Abruzzo, in piena zona commerciale, oltre che di un numero imprecisato di immobili, anche di prestigio, sparsi fra Roma e Pescara.
    Da come l’hai dipinto sembrerebbe un morto di fame avvinghiato come una cozza a un contratto con la Roma – società notoriamente di morti di fame – quale ultimo treno disponibile della sua vita professionale.
    Complimenti per la profondità di pensiero.
    (E pensare che fra le Comari isteriche sei l’unico
    si salva perché ti riconosco una sincerità di fondo che in altri latita, ma certe volte fai cadere le braccia).
    Un saluto.

    • Ecco bravo si dedicasse a fare L oste. Poi una domanda così giusto per capire. Pure i mitici curvaroli che gridavano “Viola dino Bagarino” ed esponevano striscioni come sensi bla bla bla e cragnotti comprate sensi li definivi comari isteriche???

    • Li avversavo allo stesso modo (all’epoca di Viola vivevo in Curva).

      Il grido “Viola bagarino” fu urlato potente e in plenaria la notte della vendita dei biglietti per Roma-Liverpool (metà maggio 1984), quando furono aperti solo due botteghini. Poi continuò negli anni successivi per trasformarsi in “Viola caccia li sòrdi” nell’era berlusconiana. Il “Sensi bla bla” raggiunse il culmine la sera della presentazione di Bartelt proprio mentre Cragnotti annunciava Vieri.
      La Roma è UNA SOLA, e basta. Non esiste una Roma di Boston, una di Visso, una di Fiuggi e una di Aulla. Chi attacca la Roma nella persona del suo presidente ha il mio disprezzo (pensa – pure con Ciarrapico facevo lo stesso pur turandomi il naso).
      Sono stato esaustivo?

    • Ineccepibile Amedeo! Per me un limite c’è però, ed è quando anteponi i tuoi interessi personali a quelli della Roma ostacolando il passaggio ad una nuova eventuale proprietà con maggiori mezzi economici a fronte di un’offerta degna e congrua. Questo proprio perché la Roma viene sempre prima di tutto. Non ho però contezza di offerte serie giunte a Pallotta, tralasciando ovviamente i sedicenti sceicchi con fondi sotto sequestro di qualche tempo fa. Sic stantibus rebus, gli attacchi a questa società, che di certo non ha fatto peggio di chi c’era prima, sono vacui e puerili.

  14. Ultras,cosi pero ‘ puoi creare malcontento con chi sta in panchina ( pellegrini)e non gioca. Evidentemente neanche a strootman andava bene di giocare a mezzo servizio! Comunque e’ stata anche una sua scelta,il giocare titolare e guadagnare di piu’ e’ stato decisivo.quando e’ andato via naingoolan,tutti a piangere ma mi sembra che ora non ne parli gia’ piu’ nessuno!
    Forse l’ unico inconveniente,e’ che ora i giocatori hanno capito che non ci si puo’ legare a questa societa’,perche’ in qualsiasi momento puoi essere ceduto senza rimpianti,e il sentirsi di passaggio puo’ generare poco attaccamento alla societa’ e quindi poco impegno!

  15. Adelmo,spero sia come dici tu,ma con di francesco ho dei seri dubbi,che non avevo quando e’ arrivato,ma poi le cose cambiano e realisticamente bisogna tenerne conto!

  16. senza la vendita di alcuni forti giocatori in organico,in regime di autofinanziamento, non se ne possono comprare altri.abbiamo cominciato con i soldi di pallotta e poi con l’auto finanziamento.non si può avere nzonzi senza vendere naingollan, e altri casi analoghi fin dalla prima campagna acquisti-cessioni.per quanto riguarda i giornali e i giornalisti al soldo del capitale,praticamente tutti,basti sapere che proprio i giornali non sono in grado di autofinanziarsi,gli occorre il finanziamento dello stato.sono in pratica tutti operai dello stesso padrone,il capitale! per quanto invece a moggi, beh quello è ridicolo.invece che sbatterlo in galera…qui sono personaggi i corona,le belen,gli zorro,i saziano,parole in uso tipo tronisti,gieffini,cesaroni mentre fulgidissime menti emigrano…

  17. Vorrei sottolineare ad ognuno di voi, che ogni vostra valutazione e critica, sarebbe giusta e condivisibile, se questa proprietà avesse già costruito lo stadio. A quel punto l’autofinanziamento non sarebbe accettabile in linea di massima, ma così non è, perciò se l’unico modo per restare, come ci capita da anni, nelle prime file della classifica è quello di rinunciare a qualche campione ogni anno, anche se a malincuore è una politica che “devo” accettare, sperando che la capacità dei dirigenti sappia scegliere i sostituti e fino ad oggi non siamo stati delusi. Quindi dipende dalle aspettative, non dalle false certezze. Mi piacerebbe leggervi inc::ti contro chi non permette a questa società di crescere e non con chi tenta di resistere.

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome