“ON AIR” – TRANI: “Totti non può parlare di mercato per un divieto imposto da Baldini”, ZUCCHELLI: “Francesco non ha voluto prendere in giro la gente”, PRUZZO: “Se avesse detto altro lo avrebbero preso a pernacchie”, LO MONACO: “Impossibile compattare la piazza ai tempi dei social”

54
944

onair2
SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.

Buon divertimento!

Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Il messaggio di Totti è anche rivolto alla squadra per scaricarla dalle pressioni… Lui da ex giocatore sa che è più difficile giocare quando non ci sono grandissime aspettative… Ma prima delle parole di Totti, pensavate che la Roma fosse favorita per lo scudetto o che l’obiettivo dichiarato fosse vincere il titolo? Ma di che cosa parliamo…Il dovere della Roma è farsi trovare pronta nel momento in cui la Juve dovesse lasciare qualcosa… La Juve fattura più del doppio della Roma, e tra l’altro i giallorossi non hanno il secondo fatturato… Nel momento in cui Milan e Inter giocheranno la Champions, la Roma scalerà dietro…”

Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Sulle parole di Totti non c’è molto da interpretare, lui ha sempre parlato in maniera molto schietta… E’ incredibile che ci si possa dividere anche su questo, e non parlo di radio perchè la comunicazione è fatta in gran parte da zozzoni e cloache…ma anche tra i tifosi c’è chi ha preso male che il Capitano ha ammesso che la Juve è la più forte di tutte… Lui avrebbe detto le stesse cose anche se il pensiero della società fosse stato diverso… Lui non ha bisogno dei 600mila euro che gli dà la Roma per andare avanti…”

Ugo Trani (Rete Sport): “Bisogna capire che Totti è un dipendente della società, è un dirigente…non può essere più il giocatore…ma soprattutto sono stato l’unico ad aver fatto notare che lui non può parlare di mercato… Quando la gente dice che lui avrebbe dovuto dire chi dovevamo prendere, che la squadra non è stata fatta per vincere lo scudetto… Ma nell’estate del 2011 gli è stato messo il divieto di parlare di mercato….Franco Baldini glielo ha messo…lo sanno tutti…e per me va ricordato alla piazza… Questo è un aspetto che molti hanno ignorato… E i leccaculisti sono stati contenti…e ricordatevi che Baldini doveva ancora diventare un dirigente della Roma…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Un imbarazzo a commentare le parole di Francesco Totti…ieri ce la siamo cavata grazie allo shock iniziale, poi alla due siamo scappati e fine… Oggi è difficile… Totti non è criticabile sotto nessun tipo di aspetto, perchè per 30 anni ha fatto la storia della Roma…e non tra alti e bassi come De Rossi, perchè lui ha avuto solo alti… Però mi dispiace per quel termine usato, “chiacchiere da bar”…ma lo sapete chi le fa? Quelli che poi vanno allo stadio… Noi dobbiamo fare una dicotomia tra Totti e le parole che ha detto… Quelle sono parole da dirigente… Tutti pensano che la Juve è la più forte, ma se succede qualcosa…magari si buttano sulla Champions…magari può succedere…perchè non mi dite che è matematico che la Juve vince lo scudetto, altrimenti non si comincia nemmeno… Sentir dire che la Roma lotterà tra secondo e quarto posto, lì ti cascano le palle…però poi dice pure che la Roma deve lottare per lo scudetto, e le due cose sono un po’ in antitesi… ”

Daniele Lo Monaco (Tele Radio Stereo): “Le parole di Totti? Ho immaginato la ratio…s’è deciso di farlo parlare perchè c’è bisogno di compattezza…ma di questi tempi la compattezza non arriva mai, qualsiasi cosa si dica… Tante altre volte mi sono sentito rimproverare per aver detto che la Roma poteva arrivare fino in fondo e poi non lo fa…bisogna rendere conto non di un pronostico che può essere giusto o sbagliato, ma di aver illuso la gente. Figuriamoci se lo dice un dirigente o un allenatore… per carità, non lo avessi mai fatto, ti dicono di tutto… Francesco è stato tranchant, la sua arte della comunicazione è quella dell’immediato, non c’è niente di non detto quando parla… Lui la pensa come la pensano tutti, visto che la Juve che ha dominato per tutti questi anni mette un Cristiano Ronaldo in più nella sua rosa… Ma nemmeno questo aiuta alla compattezza, perchè poi c’è chi dice che è una resa immediata e si danno gli alibi per arrivare secondi… Non c’è salvezza, questo è un ambiente che non può essere comptattato… Prima non esistevano i social, e la parola del tifoso era quello che diceva lo stadio… quello che si diceva in Sud era il messaggio dei tifosi…ora invece c’è un profondo distacco tra quello che si dice allo stadio e quello che sono le dinamiche dei social…”

Maurizio Catalani (Rete Sport): “Totti ha detto frasi di circostanza…ha detto alcune verità che sono sotto gli occhi di tutti…chi lo conosce sa che Francesco è tutto meno che stupido, nonostante abbiano provato a farlo pasare per un’idiota in giro per l’Italia… Sarebbe stato allucinante dire che questa squadra può competere con la Juve…in questo momento i bianconeri sembrano destinati a fare un campionato a sé, è sopra a tutte e non solo alla Roma… ”

Chiara Zucchelli (Rete Sport): “Ieri Totti semplicemente non ha voluto prendere in giro la gente…in un momento in cui prendere in giro la gente è diventata abitudine…Si sprecano fiumi di inchiostro per la storia delle fasce di capitano, che è una storia ridicola, quando ci sono campionati che non partono, la serie B a 19 squadre… Totti che va a parlare con questa semplicità è un atto coraggioso per certi versi…”

Franco Melli (Radio Radio): “Con le dichiarazioni di Totti non c’ho dormito la notte… Il calcio sta diventando una buffonata… La vera Champions è per i primi, e c’è la corsa a spendere il meno possibile tanto basta arrivare quarti… Questo campionato va ripensato, altrimenti si andrà avanti nei secoli con le vittorie della Juve… Per i romanisti dovrebbe essere mortificati di questa sottomissione… Ma se avete passato anni a dire peste e corna della Juve, e ora dite che fa corsa a sé….ma è terribile questo pensiero… Totti è liberissimo di esprimerlo, ha detto semplicemente la verità…ma lui parla e sembra un estraneo e non un dirigente della Roma…fa capire che lui non c’entra nulla nelle decisioni, sembra uno che commenta le scelte di Monchi…”

Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Le parole di Totti? Un dirigente della Roma non può dire una cosa del genere… A questo punto è meglio stare zitti e parlare di altro. Quella di ieri è la resa incondizionata all’interno di Trigoria… Se lo pensa va bene, ma queste cose sarebbe bello dirle all’inizio dell’anno, prima della sottoscrizione degli abbonamenti. Alla Roma non interessa vincere, ma andare in Champions: è un ragionamento ridicolo. La Roma non partecipa mai per vincere, ce lo ha detto Totti…Ormai l’idea che il calcio italiano sia prono alla Juve… Ma anche col Barcellona sembravi spacciato, perchè giocavi contro Messi e un club che fattura il triplo di te, ma poi è passata la Roma… e allora? Non bisogna darsi per morti prima… Fino a quando il cuore non si ferma, c’è sempre la possibilità di fare qualcosa di importante nella vita…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Se Totti se ne usciva dicendo che la Roma era pronta a vincere il campionato, lo prendevano a spernacchi… Dire come stanno le cose mi sembra la cosa più logica…detto in maniera così cruda può anche non piacere al tifoso…”

Roberto Renga (Radio Radio): “Sulla vicenda Totti, ormai si parla solo attraverso i canali ufficiale e a me questo non piace…penso che il giornalismo sia un’altra cosa… Per quanto riguarda le sue parole, Totti ha detto quello che la società gli ha chiesto di dire, e lui adesso è un dirigente… E poi è mancata la domanda: cosa avresti fatto al posto di Monchi? Avresti comprato due giocatori o tutti quei ragazzini? E’ una domanda che presuppone giornalismo…”

Redazione GR.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCALCIOMERCATO ROMA – Monchi si inserisce nella corsa per Frenkie De Jong
Articolo successivoViktoria Plzen, Sadek: “La Roma è una grande squadra. Ci aspettano due partite molto dure”

54 Commenti

  1. Francesco ha detto quello che gli scarafaggi volevano sentirsi dire, adesso gioite,festeggiate fino a quando sarete sazi e quando quest’anno vinceremo lo scudetto sparite per sempre.

    #AsRoma4ever
    #iLupiMagnanoAgnelli

    • “Quella di ieri è la resa incondizionata all’interno di Trigoria…”
      (Ilario Di Giovambattista da Passo Corese)

      Il Ratto dei Sabini.

    • Totti ci dici la verità, quella che tutti vediamo, ma che non ci è stata MAI raccontata dalla Proprietà.
      “Per lo scudetto ci siamo anche noi” è la più grossa presa in giro che ci sia stata propinata negli ultimi otto anni. Nei fatti.
      Se ogni anno vendi i MIGLIORI invece di rinforzarti è evidente che non hai i soldi nemmeno per far vincere una squadra di calcetto.Vivi di speranze…
      Ma la banca-americani continuano a raccontarci le favole perchè sanno che le beviamo.
      Questi non ci pensano proprio a vincere, ma invece di dirci la VERITA’, ci trattano come dei dementi.
      “Faremo della Roma una delle più forti squadre d’Europa”. Si, si, come no….
      E noi, invece di prenderli a calci nel cu lo, andiamo ad applaudire.

  2. Mario: magari te cascassero!
    Trani: …omissis
    Melli: non ho dormito…appunto, vacci!
    Ilario: è meglio stare zitti…concordo!
    Catalani: Francesco non è stupido…tu sì!
    Renga: la domanda presuppone giornalismo…non la potevi fare!

  3. la cloaca massima invece di pensare al pecorino al cacio di formello avrebbe passato la notte insonne…ma andate a cag…are giornalai di melma….come dice lo monaco i tifosi social esistono ormai ma lasciano il tempo che trova……

  4. “…Prima non esistevano i social, e la parola del tifoso era quello che diceva lo stadio… quello che si diceva in Sud era il messaggio dei tifosi…ora invece c’è un profondo distacco tra quello che si dice allo stadio e quello che sono le dinamiche dei social…”

    Sacrosanta verità.

  5. A volte veramente mi chiedo se questa gente ama la Roma come la amiamo noi.
    Va bene essere contro la proprietà perchè è giusto (io almeno lo trovo giusto) ma il fango che gettano sulla Roma è nauseabondo.

    Romanisti a me!

    • “A volte veramente mi chiedo se questa gente ama la Roma come la amiamo noi”…cioè, tu veramente te lo chiedi? Proprio adesso che cominciavo ad avere fiducia in te…

    • Contro la proprietà, contro Amedeo, contro i “Cesaroni”… non riempitevi di parole di cui non avete afferrato nulla! Ad esempio Amedeo che reagisce con grande charme e ironia, sapete chi è? Ve lo dirò! Fin da pargoletto ROMANISTA DOC, col suo cappello di paglia, lo vedevi gridare “Diverrò er Re de’ curvaroli! Er Più!” Finché non è asceso nel “Gotha Ultrà” divenendo uno dei “4 Imperatori” assieme a franco “Er Braciola” (con cui ha stretto alleanza), B.N.F.I. e Manolo “l’incubo delle serve” (oppositori). Avete mai sentito parlare delle battaglie in sella di Ame&KAW1962 per le strade di San Basilio? Della “strage de’ Ariccia” per recuperare un vessillo? Il territorio fu devastato, così che dovettero edificare il famoso ponte per garantire alla gente di potersi spostare!…

    • Buongiorno Amedeo, perdona il mio spirito ma al nulla di notizie e ridondanti risposte di parte preferisco utilizzare la comicità, anche se… be l’epica ultrà, anche quella che ti vede protagonista, é da conoscere ?.
      Sono un romantico del passato e nella mia mente aleggiano ancora battaglie e cori; probabile che questo contamina il mio modo di pormi tra il goliardico e il combattivo.
      Comunque meglio una strage di salamini che di sangue; semo romani e a noi ce piace da beve e da magnà; le battaglie, se si possono evitare, meglio non parteciparvi.

      Con rispetto.
      La Scimmia Nuda.
      Ora me vado a struscià su quell’albero, voi venì? Nun fa complimenti! Ce posto! E poi se mettemo ad ammirà le babbuine, che ne dici? ?

    • Babuine? No, grazie. Se la tirano troppo…

      Poi, adesso sono troppo impegnato con Scheggia, Cetriolo e Ficone per quella storia della
      Rivoluzzione Giallerossa col GRUPPO MICHELE. L’attacco finale a Trigoria Camp è previsto per questa notte e saremo più silenziosi degli Apache. Tranne il Capitano non faremo prigionieri. Se vuoi – puoi venire e fare il cronista al seguito. Considera che abbiamo bisogno di rifornimenti e viveri dalla popolazione locale (come ogni buona guerriglia impone). Quindi se riesci a rastrellare un paio di casse di birra e un sacco di ciriole gonfie di porchetta, l’ARMIR (Armata Rivoluzionaria MIchele Roma) ti ringrazierà a vita e ti annovererà fra i suoi eroi.

      A morte l’impostore ammerecano!
      non ci avrete mai!

      Scimmia a noi!!!!!

    • Scimmia Nuda, ti ringrazio per la citazione, ne sono onorato. Però le battaglie a San Basilio non le ho fatte in sella, bensì su un campo di calcio (piuttosto ostile, invero…) con le pantofole (d’oro) ai piedi. La sai quella della spedizione al Piglio per accaparrarci l’ambitissima damigiana (di cesanese) co’ le ‘recchie? Ciao!

    • Ciao Kawasaki, ti ho reso partecipe delle mie battute ma, non mi stanco mai di dirlo, in nessuna parola o concetto è presente malizia. Derido con semplicità i fazionismi, il prendere di petto determinati utenti investendoli di una categoria: buoni contro cattivi, pallottiani contro antipallottiani, cesaroni contro marioni, come derido anche la prevaricazione o il prendersi troppo seriamente. Che ce devi fà, la comicità romana è questa, ci si sfotte un po, può capitare che scappa qualche ceffone ma poi tutti al bar amici come prima ?; se non lo si capisce non si è veri romani o se non si è romani e pure permalosi bisogna venire a Roma! ?

      Saluti ?

    • Scimmia Nuda, no problem, apprezzo il tuo umorismo e il tuo modo di rapportarti. Un caro saluto

  6. Totti va apprezzato perché è stato onesto, a differenza di altre persone in società che fanno a gara a chi percula più i tifosi (qui non si vende si vince, la Roma diventerà una regina, trofei in 5 anni, ecc.), dicendo chiaramente gli obiettivi di quest’anno, a cui aggiungerei almeno la semifinale di Coppa Italia che sarebbe eventualmente contro la Juve. Gli obiettivi dati da Totti comunque erano facilmente immaginabili perché, a mio parere, la campagna acquisti di quest’anno ci ha indeboliti e adesso anche il 4 posto non sembra + assicurato come prima (ma è comunque ampiamente alla portata); adesso si dovrà giudicare la squadra e l’allenatore (che ora dovrà fare un miracolo x far rendere al massimo sta squadra) in base ai paletti dati dal capitano.

    • Quindi una volta chiariti gli obiettivi, che fate, smettete di attaccare la società perché non mantiene le promesse, e cominciate ad attaccarla perché gioca per il secondo posto?

      Quindi che dici una cosa ed io suo esatto contrario voi comunque attaccherei la Roma.

      Ve siete tanati de brutto a sto giro, cari stagisti delle radio.

    • a me se viene detto la Roma punta al titolo, cosa fatta in passato, voglio vedere una squadra che lotta x quell’obiettivo fino alla fine, come il napoli di quest’anno, anche se poi non ci riesce, se viene detto vogliamo arrivare quarti voglio come minimo quello. Il problema è che: 1)ti riempiono di promesse che mai mantengono; 2)appena Parlotta dice “non venderemo X il giocatore X viene puntualmente ceduto (Pjanic, Lamela, Alisson, ecc.); 3)alla fine della stagione avevi una buona rosa che con qualche aggiustamento poteva puntare a dare noia alla Juve (vincere no perché sono + forti e aiutati) e invece si è pensato di guadagnare subito vendendo 3 dei tuoi migliori calciatori e rimpiazzarli principalmente con calciatori giovani che se esplodono probabilmente saranno solo plusvalenze;

    • 4) dei 3 giocatori esperti presi (Olsen, Pastore, Nzonzi) solo il francese mi sembra paragonabile a strootman (anche se in teoria doveva essere alternativo a DDR), Olsen al momento mi sembra solo fortunato (ha fatto 2 quaglie grosse ma i gol sono stati annullati col Var) e c’erano portieri migliori di lui in giro e a prezzi + bassi e Pastore ad ora mi sembra di difficile collocazione x il gioco di Difra; 5) se ne sbattono dei tifosi (cambio stemma e prezzi assurdi come i 60€ x la curva col Liverpool); mi auguro sempre il meglio x la Roma, sennò tiferei altre squadre, e capisco le difficoltà col FPF ma quella adottata mi sembra una strada sbagliata perché ne si vince né si ripianano i buffi ereditati e la squadra fatta x quest’anno mi sembra male assortita ma spero di sbagliarmi

  7. Totti va apprezzato perché è stato onesto, a differenza di altre persone in società che fanno a gara a chi percula più i tifosi (qui non si vende si vince, la Roma diventerà una regina, trofei in 5 anni, ecc.), dicendo chiaramente gli obiettivi di quest’anno, a cui aggiungerei almeno la semifinale di Coppa Italia che sarebbe eventualmente contro la Juve. Gli obiettivi dati da Totti comunque erano facilmente immaginabili perché, a mio parere, la campagna acquisti di quest’anno ci ha indeboliti e adesso anche il 4 posto non sembra + assicurato come prima (ma è comunque ampiamente alla portata); adesso si giudicherà la squadra e l’allenatore (che ora dovrà fare un miracolo x far rendere al massimo sta squadra che a primo impatto mi sembra mal assortita) in base ai paletti dati da lui

    • Aggiungici che: pronti via e alla terza abbiamo già 5 punti di distacco dalla Juve (e potevano essere 8 ad essere onesti)

  8. Oddio ma che ha detto Totti di così strano?

    Esiste la SPERANZA (dei tifosi) che dopo la sosta la condizione migliorerà senza calare più fino alla fine, permettendoci di vedere una Roma che faccia valere il suo strapotere fisico contro tutti e che riesca a sfruttare le indiscutibili qualità tecniche per impallinare a più non posso. Il tutto mentre CR7 non rende e succedono faide negli spogliatoi della Juve, il Napoli si smarrisce e le milanesi fanno l’ennesimo flop.

    Poi esiste il REALISMO, che ci dice che possiamo giocarcela per il 2/4 posto con Napoli Milan e Inter. Un dirigente parla in termini realistici, anche perché se parla da tifoso, poi, quando le cose non vanno come sperato, ne paga il conto mediatico per decenni.

    Forza Roma!

    • Quindi dovrebbero parlare (e aver parlato…) in termini realistici anzitutto pallotta (che sproloquia da otto anni…) e il DS monchi (che sproloquia da solo un anno e rotti ma rischia di fregare pure il padrone…).
      Ah no, aspetta, hai detto “parlare da tifoso” mentre invece i succitati sparano vaccate solo in funzione dei caXXi loro. Pardon.

    • Esattamente: fossi stato in Pallotta mi sarei risparmiato da subito le sparate famose: il fatto che venga da una cultura radicalmente diversa soprattutto a livello di comunicazione (dove le sparate sono all’ordine del giorno) non è stato sufficiente a fargliele passare in cavalleria.Infatti basta un periodo no e subito riemerge la memoria: la “regina d’Europa” etc.

      Monchi, poi, sembra prenderci gusto a giocare a rischiatutto: “el cartel non è se vende, el cartel è se gana” (ceduta la rosa di Sabatini in 2 anni), “ci vediamo al Circo Massimo”, “arriverà uno più forte di Malcom” etc. tutte frasi che gli rinfacciano ovunque e che, se non dovesse riuscire a portare niente in bacheca, gli rinfacceranno per ere.

      Totti ha parlato, secondo me, in modo appropriato per un dirigente.

  9. oltre che i fatturati, oggi vincono (e sono AIUTATI) i club che hanno più tifosi. la Juve in Italia è aiutata non perché potente, ma perché le TV che pagano i diritti hanno interesse che il grande blocco di tifosi juve sia entusiasta e segua il campionato (e guardi gli spot pubblicitari) fino agli sgoccioli del torneo. il Real in Europa è aiutato più della Juve perché ha più tifosi della Juve, ed una finale senza Real (ad esempio l’anno scorso) sarebbe stata meno seguita di una finale con il Real, con conseguente svalutazione degli spot legati agli eventi di Champions. uno dei motivi per cui la Juve ha preso Ronaldo è stato quello di incrementare il monte-followers in giro per il mondo, così da poter gareggiare MEDIATICAMENTE nel mondo con potenze quali Real, Manchester, ecc (continua)

  10. (continua) la Roma ha molti meno tifosi nel mondo rispetto alle grandi potenze calcistiche, ed in questi anni la sua comunicazione sta facendo ottime cose per incrementare il monte-followers della Roma (questo è il vero motivo delle tournè estive, non tanto quello economico). se però poi il club (anche se attraverso il Capitano) se ne esce con queste dichiarazioni, è come se bruciasse quanto di buono ha costruito in termini di proselitismo. se un bambino indiano, potenziale tifoso del calcio europeo, sente la parole di Totti, state certi che non sceglie di tifare Roma. ciò detto, le dichiarazioni di ieri sono state un inedito nel mondo dello sport, ed un autogol clamoroso. parole simili danneggiano il club, la serie A e lo sport in generale. (continua)

  11. (continua) molto più utile e coraggioso sarebbe stato se con le sue dichiarazioni da dirigente Totti avesse contestato l’iniqua ed antisportiva spartizione degli introiti da diritti Tv vigente in Italia, totalmente sbilanciata a favore della Juve.

    • Caro nome/nomignolo ormai il calcio, la comunicazione , sono un fenomeno globale. Globali sono anche i sistemi per raggiungere followers e fatturati. Dopo 7 anni di comunicati, esternazioni, promesse da parte della nostra Dirigenza ( Pallotta , Monchi e a rimorchio quqlcosa Zanzi e poi Baldissoni) i risultati sono stati due / tre secondi posti a 20 punti circa dalla prima e lo scorso anno a 15 dalla seconda. Non c è stata mai partita neanche l anno con Spalletti ( finito a meno punti del solito dalla Juve). L unico anno che, a mio parere, la Roma avrebbe potuto vincere è stato il primo anno di Garcia dove la Roma giocava benissimo, tra l altro. Non si fanno le nozze con i fichi secchi, lo stadio è un pretesto, si vince investendo sulla squadra e programmando non facendo plusvalenze.

    • ciao Nome, concordo sul fatto che lo stadio non sia la panacea che molti credono. per entrare tra i top club occorre incrementare di molto i fans nel mondo, e sarà a quel punto che lo stadio di proprietà (così come diritti tv e merchandising) faranno da boost per le finanze del club.
      gioco e giocatori sono fondamentali, ma se non hai milioni di tifosi, certi traguardi saranno sempre improbi perché ostacolati dal sistema calcio, che pende dalle labbra di chi paga, cioè i network tv, a loro volta subordinati agli sponsor ed alla fede calcistica della maggioranza degli abbonati.
      chi vuole aiutare la Roma oggi dovrebbe partecipare all’opera di reclutamento di nuovi fans, secondo me. un saluto

  12. Le parole di Totti sono negative e devastanti…. come si fa a dire a degli atleti che peraltro sono arrivati sempre nelle prime tre posizioni che non possono competere per vincere. Ma vi rendete conto ? che ci impegniamo fare in coppa Italia, tanto vince la Juve; perché devo fare il cu@o e sputare sangue per battere il Chievo, tanto vince la Juve…..Una follia le dichiarazione, una follia chi le considera positive…..per non parlare di Monchi…..sei un dirigente e dici quelle cose del direttore sportivo…bho

  13. Comunque ragazzi alla fine della giostra,Totti ha detto quello che bene o male pensavamo tutti.solo gli irriducibili potevano pensare che questa squadra,potesse avere ambizioni di vittoria in queste condizioni.piuttosto ho pensato che il messaggio di Totti sia rivolto in maniera quasi polemica piu’ che ai tifosi,alla societa’, come a dire diamoci una mossa perche’ cosi non si vince! E probabilmente essendo anche lui tifoso,stara’ masticando amaro come noi,per questa situazione!

  14. Non amo il Totti dirigente (credo si sa capito), ma stavolta non ha detto niente di scandaloso, anzi. Bisognerebbe invece chiedere a Monchi su quali basi poggia le sue convinzioni di vittoria. Addirittura condizionando la sua eventuale permanenza a Roma. A meno che non sia una tattica similSpallettiana (se non vinco me ne vado…)

  15. Si stanno spendendo un po’ troppe parole sulle dichiarazioni di Totti.

    Dicendo quello che ha detto, gli anti-Roma lo prendono come pretesto per attaccare Pallotta, Monchi, ecc (tra gli ecc c’è anche Totti stesso)
    Se avesse detto altro, gli anti-Roma lo avrebbero preso come pretesto per attaccare le stesse persone di cui sopra.
    Non è importante chi dice cosa, tutto è diventato tutto un pretesto per attaccare Pallotta. Ormai il gioco è questo.

    Si potrebbe parlare dei veri ed eventuali errori della società (perché sì, qualcuno ne ha fatto), ma ormai la credibilità di ogni discussione rasenta lo zero. Perché non siete più credibili, attaccando tutto e il contrario di tutto in ogni tipo di situazione.

    Fatevene una ragione e tornate a parlare di cose reali.

  16. E certo la juve è ossessionata dal triplete dopo che lo ha fatto l inter e che fa?
    Lascia indietro il campionato…

    Quanta pochezza.

  17. Io comunque pur apprezzando e amando il capitano per quello che ha fatto a Roma certe dichiarazioni non l’avrei fatte perchè : 1 dai alibi alla squadra 2 certe radio non aspettavano altro per buttare altra cacca sulla Roma 3 secondo me la squadra se la può giocare per il titolo mi sbaglierò….Forza Roma

  18. La Roma è più forte di quella dello scorso anno. Tutto sommato sono state fatte scelte che andavano fatte. La distanza fra la Roma e la Juve è evidente, non c’è bisogno che la ribadisca Totti. Che poi nel calcio tutto possa succedere è vero. Più o meno. Dato che non c’è differenza fra cercare di vincere per arrivare secondi e allontanare inter napoli e milan, e vincere per arrivare primi e raggiungere la juve, lo scopo è sempre quello di vincere.
    Ma no che poi se arrivi secondo è una sconfitta inaspettata.
    Perché sulla carta non c’è partita.

    Il resto… quante chiacchiere becere e inutili.
    Forza Roma Forza DiFrancesco Forza Monchi

  19. ma valutiamo anche chi parla:
    Ilario Di Giovanbattista,ha cercato di incuxare la proprieta’ della radio falsando il bilancio Franco Melli: implicato in calciopoli
    Furio Focolari: in causa con la rai per sospette creste su divise di non ricordo quale nazionale
    Tony Damascelli:implicato con tutte le scarpe con calciopoli
    Roberto Renga :creatore di dossier falsi contro l’ASroma insieme all’altro gentiluomo Marione
    Marione:…secondo solo ad andreotti e carminati come impicci

  20. Si è voluto creare un diversivo mediatico per distrarre i tifosi dalle critiche al calciomercato suicida della Roma.

  21. Ci sono gli irriducibili su sto sito ? Pensavo che il sito fosse giallorosso ma che è successo ? FORZA ROMA ? non don un irriducibile sono romano ,romanista come i miei fratelli di altre città,calabresi ,milanesi napoletani casertani siciliani sardi romagnoli umbri toscani lihuri veneti Marchegiani abbruzzesi del Lazio di ogni regione italiana che amano la ROMA y

  22. Scusate ma qui qualcuno c ha la memoria corta. Quando fu data l ufficialità dell acquisto di Ronaldo da parte dei gobbi, i commenti unanimi su queste pagine sono stati:”campionato già finito prima de inizia’, pure quest anno non ce n’è pe nessuno”. E, se non ricordo male, in quel periodo avevamo salutato solo il ninja. Allora, spiegateme che è cambiato da tre mesi a sta parte. Oltretutto, dite sempre che se semo addirittura indeboliti, quindi tutte ste aspettative de vittoria quanno ve so venute ? Che la Juve faccia un campionato a parte, i primi a dirlo, so proprio sti quattro ciarlatani opinionisti che oggi se sorprendono per delle normali dichiarazioni. Allora le cose so due: qui se apre bocca e je se da fiato (senza ricordasse quello che si è detto), oppure c’e’ malafede. Fate voi

  23. Irriducibili = ostinati o caparbi,ma possibile che uno deve stare a dare pure le spiegazioni ai cret@ni,come te!bisogna sempre puntualizzare!

  24. Totti , da unico tifoso della Roma nella dirigenza, ha detto ciò che è sotto gli occhi di tutti da 7 anni a questa parte. Il resto sono proclami da venditore di pentole. Ha aperto gli occhi anche a chi li ha tenuti benchiusi in questi anni. La Roma non ha mai lottato per vincere. E così sarà finché rimaranno sti cialtroni. Ma tranquilli la sceneggiata stadio di parnasi-pallotta sta per terminare. Forza Roma!!

    • Sillogismo: Pallotta è un cialtrone – Totti lavora per Pallotta – Totti è un cialtrone.

  25. A Roma,forse,ci si divide e si discute tanto perchè non si vince ed è comunque una grande piazza per bacino d’utenza,potenzialità e città che rappresenta. A Roma ci sono state tante discussioni su Dodò tra chi lo bocciava come ennesimo giovane spacciato per fenomeno da Sabatini e chi,invece,accusava la piazza di non avere pazienza e di bruciare un potenziale fenomeno,Sabatini lo ha ceduto per salvarlo dall’ambiente cattivo A Milano come è andata? Nessuna discussione fiume,visto giocare,non reputato all’altezza,via alla prima occasione,facile. A Roma un DS viene presentato alla stregua di un campione,si scrivono fiumi d’inchiostro sui nuovi preparatori atletici che ricevono persino l’applauso dopo una sessione d’allenamento,continua…

  26. Si discuterebbe così tanto se la squadra fosse competitiva per vincere e lo facesse ogni tanto? forse meno,forse ci sarebbe meno attenzione per dirigenti,preparatori,medici,responsabile marketing,componenti del CDA addirittura,ma che ci importa? Il famoso ambiente Romano è spesso stato un alibi nel corso degli anni ed un ambiente diviso ogni tanto ha fatto e fa comodo: divide et impera!

    • Monika, sicuramente a qualcuno fa comodo che siamo divisi su tutto, ma anche noi ce mettiamo del nostro. Hai portato l esempio di Dodo’, ma dello stemma ne vogliamo parlare ? A Torino, dopo 100 anni lo hanno completamente rivoluzionato e nessuno ha detto niente. Qui a Roma ancora ce litigamo pe sta cosa. Forse li so talmente abituati a vince che neanche ce fanno caso a ste questioni, mentre noi (che stamo a secco da parecchio) pesamo ogni piccolo dettaglio. Non lo so. De sicuro c’e’ che Roma è sempre stata e continuerà a esse na città chiacchierona. Non ce potemo fa niente

  27. ora che è calato il sipario anche su questa stagione, potremmo almeno raccontarci qualche barzelletta fino al prossimo mercato estivo.
    Del tipo: “Nella sede centrale di una banca si incontrano un americano, uno spagnolo ed un pizzaiolo napoletano…”

  28. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome