SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.
Buon divertimento!
Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Se ne vanno due giocatori che hanno giocato pochissimi minuti e ne arriva uno che non so quanti ne giocherà … Silva arriva con un infortunio da smaltire, ci vorrà un mesetto e le partite non saranno tantissime… Sarei davvero sorpreso se superasse le dieci partite… E’ un mercato che non rinforza la Roma e spero non la indebolisca… Siamo rimasti solo con 3 centrali in rosa, e questo è un bell’azzardo… Speriamo di rimanere piacevolmente sorpresi da questo Silva, anche se i tifosi dello Sporting non mi sono sembrati particolarmente tristi della cessione di questo giocatore…”
Gabriele Ziantoni (Tele Radio Stereo): “Si è chiusa una delle sessioni di mercato più faticose… Alla fine è stato uno scambio di giocatori secondari, visto che Emerson in questa stagione ha giocato solo una partita in coppa Italia… La Roma ha incassato quasi 30 milioni per lui… E’ arrivato questo giovane terzino argentino il cui obbligo di riscatto scatterà alla decima presenza… Ha salutato Moreno, il primo acquisto di Monchi. Silva? Ci dicono che nel giro di 15 giorni sarà pronto…”
Federico Nisii (Tele Radio Stereo): “Baldissoni ha fatto chiarezza e da ieri ho avuto la certezza che a meno di miracoli che questo tipo di gestione non può assicurare vittorie… Ma non ne posso fare una colpa al dg, che è un esecutore delle strategie di azienda, e teoricamente nemmeno a Pallotta, che non San Francesco, non è un benefattore o un mecenate pazzo… C’è una regola, e anche Suning è bloccato dal Fair Play Finanziario, e non credo si possa mettere in dubbio la potenza economica di Suning… Abbiamo capito che bisogna tenere questo equilibrio… Io però alla Roma chiedo di lavorare meglio basandosi su questo tipo di impronta aziendale, perchè si può fare meglio… La Roma ci dovrebbe spiegare come mai non sono aumentati i ricavi in attesa dello stadio, che non può essere la terra promessa…che migliorerà la competitività , ma non è che il giorno dopo lo stadio ci comprano Suarez…”
Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Dzeko? Mi domando: il Chelsea per la prima volta va dalla Roma senza aver parlato prima col giocatore, come fanno tutte le squadre? Cioè, Dzeko non sapeva che la Roma lo aveva messo sul mercato? Lo domando per capire… E un’altra cosa: Dzeko è un eroe perchè non va o perchè non gli danno i soldi che chiedeva? Perchè forse se gli davano quello che chiedeva, forse andava via… E domando, è la Roma che lo ha messo sul mercato o forse sbagliando era molto tentato di venderlo? Ma io dico, 30 milioni per un giocatore di 32 anni…per una squadra che deve controllare i bilanci… Un conto è una squadra che mette in vendita un giocatore, ma se la Roma fosse stata costretta a venderla lo avrebbe messo in vendita a 18… La Roma, io credo, è costretta invece a far quadrare i conti? Se non capiamo questo, io mi arrabbio se a gennaio vendono Dzeko… Se io ho una casa che vale 200 mila euro e la metto in vendita a 600 mila euro, nessuno se la compra… Ma se invece viene uno che ama la mia casa e mi offre 600 mila euro, io ci posso pensare…perchè magari nonostante tutti i bei ricordi, con quei soldi mi ci chiudo il mutuo e mi ci compro un’altra da due piotte…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Io se fossi in Baldissoni mi vergognerei…parlando di calcio e non come persona…ma mi vergognerei per le dichiarazioni di ieri… Dice che la Roma non ha bisogno di soldi… Questa è l’unica squadra in Italia che ha bisogno di vendere a gennaio… Tutto quello che ha detto Baldissoni, queste bugie che ha detto ieri e io mi sarei vergognato, contrasta con le dichiarazioni degli allenatori della Roma che si sono succeduti in questi anni…”
David Rossi (Roma Radio): “Nel mercato ci sono tante voci, buchi, pour parler, finte, cose create ad arte…l’unico giornale che va comprato è quello del giorno dopo che è finito, prima è inutile infilarsi in un meccanismo che se va bene fai una figura di guano… Il mercato della Roma si è chiuso ieri, è arrivato Jonathan Silva che è un terzino sinistro molto talentuoso tanto che lo Sporting lo comprò a 5 milioni a 19 anni e poi gli hanno messo una clausola da 45 milioni di euro, questo per farvi capire che è un giocatore molto interessante, entrato nell’orbita della nazionale maggiore… Ha avuto un problema al ginocchio da cui sta recuperando… Quest’anno comunque ha giocato più lui di Emerson. Ieri Baldissoni ha fissato dei concetti con la sua consueta lucidità e chiarezza che purtroppo in questo ambito sembrano non pagare… La gente chiede di essere sinceri, chiede chiarezza, di andare davanti alle telecamere a spiegare come stanno le cose, poi Baldissoni lo fa e non va bene, lo fa Monchi e non va bene… Valutare le offerte che arrivano non significa vendere un calciatore a tutti i costi… Questa gestione della Roma è sempre stata brava: prende Marquinhos e lo rivende a 30 milioni…con quei soldi ci prende Benatia, coi soldi di Benatia ci prendi Manolas… compra a poco, vende a tanto e ricompra uno a poco…”
Alessandro Paglia (Roma Radio): “Dzeko? Lo ha già spiegato bene Monchi e lo ha detto bene anche ieri Baldissoni: l’offerta del Chelsea non è stata congrua né per la Roma né per il giocatore, altrimenti ci sarebbe stato un tirare da una parte o dall’altra… poi sentiamo che la Roma si è tenuta Dzeko perchè lui non è voluto andare via, ma non è così…ma vaglielo a spiegare…”
Furio Focolari (Radio Radio): “Quando fu annunciato l’acquisto di Moreno tutti noi non avemmo dubbi…dicemmo che era una pippa! Non c’erano dubbi! Lo stavamo vedendo in Confederation Cup… A venderlo senza rimetterci è un miracolo… Le parole di Baldissoni? Io non voglio parlare di soldi, non è il mio lavoro…ma mi viene da fare il conto della serva: ma se hai tutti questi soldi e poi sei costretto a vendere, ma allora hai ancora più debiti…se quello non mettesse i soldi invece di avere 40 milioni, ne avresti 140… Jonathan Silva? C’è un obbligo di riscatto se gioca 10 partite…ma sapete quante partite mancano alla fine? Ma quando le fa? Questo è un acquisto virtuale…”
Franco Melli (Radio Radio): “Baldissoni ha detto cose assurde, dimenticando di precisare l’indebitamento dlela Roma che supera i 200 milioni di euro… La Roma in questi anni ha prodotto debiti e nessun risultato… Loro producono dai 40 ai 50 milioni di debito ogni anni… I giocatori, fra quelli che cedono e quelli che prendono, di solito fanno pareggio… Ma adesso va bene tutto, resta solo un concetto di base: noi dall’arrivo della Roma americana ci aspettavamo molto molto di più…”
Roberto Renga (Radio Radio): “Fiorentino dice che non si va verso una costruzione d una grande Roma, ma è lui che ha dato la Roma agli americani…magari ci doveva pensare prima… Moreno? Ok, lo ha rivenduto, ma intanto è stato pagato per sei mesi per non fare niente… Non sono d’accordo con Baldissoni quando dice che o si ricomincia da zero o si va avanti così come fanno loro per ottenere risultati… Io penso che esista una terza via, quella di lavorare bene… cercando di spendere di meno, di ridurre gli ingaggi, e di ottenere risultati grazie alla bravura e le idee… Questo fanno le società più importanti e organizzate, con i professionisti migliori… Baldissoni si è scordato di citare la terza via… Jonathan Silva? Probabilmente Monchi in quei cinque minuti in cui ha giocato in Europa ci ha visto delle qualità …
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Il mio pensiero di oggi va a Monchi che è riuscito a rivendere subito il suo primo acquisto guadagnandoci pure… E’ un mercato che non si capisce….è un paradosso…il tuo primo acquisto è il primo ad andare via…Come è possibile che la Roma prende giocatori inutili? Silva non lo conosco ma mi dicono ce è reduce da infortunio. La Roma esce da un mese disastroso, con i giocatori distratti dalle voci di calciomercato. Ora bisogna voltare pagina in fretta. Io mi chiedo: ma se oggi hai bisogno di vendere, perché a giugno hai spesso tanto su giocatori che non hanno reso niente? Dzeko può riprendersi l’attacco e spero che lo faccia già da domenica prossima…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Il mercato di gennaio è stato solo un mese di chiacchiere. Roma e Inter le più deludenti. La Roma non ha venduto quello che voleva e non si è rinforzata. La possibile cessione di Dzeko ha cambiato un po’ l’aria nello spogliatoio. La Roma cercava solo di fare cassa, è stato un mercato che fa pensare un po’. Se la Roma cambia registro allora si può giocare un posto in Champions. Se la Lazio non cala, Roma e Inter si giocano un posto…”
Sulla questione Moreno io non ci trovo nulla di scandaloso. È arrivato un giocatore che poi non ha reso come sperato ed è stato rivenduto a prezzo anche più alto. Dove sta lo scandalo? Succede a tutti.
Renga poi vabbè… lui dice che c’è la via delle “idee”… certo, perché quelli coi soldi le idee non ce le hanno. Le lasciano tutte ai poracci. Che razza di opinionisti
Ma io sulla terza via de Renga me ce soffermerei, perché è fichissima: riduzione monte ingaggi e affidarsi alle idee. Ma come lo riduci il monte ingaggi, nello specifico ? Vendendo o non rinnovando i contratti di quelli migliori, ovvio. Quindi, in pratica, avrebbero dovuto vende i vari dzeko, perotti, ninja, stroot, manolas (oltre a quelli già venduti) e sostituirli con i vari moreno e Silva. Solo che st estate era lui che caldeggiava i rinnovi ed esortava pallotta a tenere i migliori. Altrimenti sarebbe stato ridimensionamento totale. A fa’ l opinionista così, semo capaci tutti. Non c’è bisogno manco de studia’.
“Le idee” è la scemenza che dice uno che parla senza sapere bene dove andare a parare.
Ci vogliono “le idee”… che so, potremmo provare a giocare in 12 di nascosto.
Potremmo provare a mettere del bromuro nell’acqua degli avversari.
Potremmo usare un hacker per modificare a fine partita il risultato sui computer della FIGC.
Queste sono idee…
É tutta quanta una immondizia! Scordatevi di vincere qualcosa con questa gestione di morti di fame! Meno grilli per la testa e piú umiltá. Siamo una squadra come puo essere l’Udinese o l’Atalanta, senza offesa per nessuno, d’altra parte la Roma, purtroppo in tutti questi anni non é che abbia vinto molto, ma con questi AMERICANI SI É TOCCATO IL FONDO!
Cioè 3 secondi posti in 4 anni con due ottavi di Champions è “toccare il fondo”? Sai qual è il “fondo”? Ripartire dalla serie C2 o come si chiama ora con un nome tipo “AS Roma 1927”. Ecco il fondo.
Matteo non darti pena…tanto co questi tifosi non c’e’ niente da fare……. nonostante le varie spiegazioni Pallotta è un “fruttarolo” che ha messo nella Roma 300 ml tra acquisto e ricapitalizzazioni e altri 200 li metterà per lo stadio. Sempre competitivi ai primi posti (pur non avendo vinto nulla purtroppo) comprati giocatori importanti…. costruzione dello Stadio di propriretà (fondamentale)…ma no non va bene non è della Roma….. quando sanno tutti che è vero,,,è un’operazione di tecnica commerciale che fanno molte società (vedi Arsenal o Atletico)…. non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire…..critiche sul lato tecnico assolutamente si ma insultare chi tenta di fare grande la Roma no…..solo perché ha dato giustamente degli idioti a un gruppo di tifosi…
Quello che mi sconcerta è che ci sia ancora qualcuno che difenda questa Proprietà …
I FATTI:
comprano la Roma(!?!) sette anni fa e non dicono, come avrebbero dovuto, che sarebbe continuata l’Autogestione, ma che “Faremo della Roma una delle più forti squadre d’Europa”.
Si, si, come no…Vendendo i MIGLIORI ogni anni e, naturalmente non vincendo NULLA.
Almeno la vituperata Rosella, con la scorta, qualcosina aveva portato a casa.
Adesso siamo al GROTTESCO e continuate?
Ancora non avete capito che della Roma a Unicredit-Prestanomi americani, non frega niente? Vanno avanti con i loro Businnes dando in pasto ai tifosi, ogni anno, i DS e gli allenatori-parafulmine.
E Voi ancora a difenderli?
Pensavo che foste pagati…Invece credo che siate solo MASOCHISTI!
Povero Freud…
Che uno difenda o meno questa proprietà non cambia nulla. Più volte è stato detto con tono enfatico “l’Olimpico si è espresso!”. Beh, mi pare non sia cambiato molto, non si tratta di rovesciare un governo eletto.
Se poi vogliamo sostenere che la Roma abbia “toccato il fondo” ok, possiamo dire qualsiasi cosa, tanto è gratis
Hai postato lo stesso commento 4 volte in 4 articoli diversi…
fosse originale almeno….
Detto questo, PURTROPPO Rossella Sensi non ha vinto nulla.
Prese la carica nell’agosto 2008, mesi dopo la vittoria della Coppa Italia.
“Rosella Sensi è stata la seconda donna nella storia del calcio italiano a diventare presidente (28.08.2008) di una squadra di Serie A e seconda donna al vertice del club giallorosso. Prima di lei aveva ricoperto tale primato solo la vedova di Dino Viola, Flora. Nella veste di presidente dell’AS Roma, al termine del campionato di calcio 2008-2009 la Sensi diviene oggetto di contestazioni da parte dei tifosi a causa del mancato rafforzamento della squadra.”
I Romanisti lo sanno.
I romanisti…
Entrate nei Fatti e non usate le parole per rimanerne fuori.
Qui non si parla di di uno o due giocatori o di una o due decisioni della Proprietà .
Qui si discute sulla Proprietà !
Se fossero arrivati dicendoci che avrebbero fatto il POSSIBILE, ma all’interno di una AUTOGESTIONE, adesso non avremmo niente da rimproverargli.
Invece ci hanno voluto ILLUDERE con progetti che non potevano mantenere( Faremo, Diventeremo…) e i risultati stanno sotto gli occhi di tutti.
Io questa la chiamo “presa per il cxxo” e questo non lo sopporto.
E dovrebbe essere così anche per Voi se, come dite, siete di Roma e tifosi della Roma.
Per me Questi pensano a tutt’altro che alla Roma.
e comunque se questa gentaglia vince qualcosa nei prossimi dieci anni, fatemiun fischio…
Nessuno mi toglie dalla testa che molti di voi provino odio verso questa società più per questioni geo-politiche che per altro. Quello che scrivete è assolutamente inaccettabile. Sono il primo ad aver riconosciuto degli errori ed ho tranquillamente ammesso di essere rimasto deluso da questo mercato, ma quando scrivete che si è toccato il fondo, che non siamo mai stati così in basso e ,nei casi più estremi, che sarebbe stato meglio ripartire da un fallimento, mi dispiace per voi, ma non siete credibili! Non cosa siate e quali sono le motivazioni che vi spingano a scrivere certe cose (ce ne possono essere svariate), ma è veramente fastidioso leggervi!
Diego,
ci sono persone qui che criticano la società anche argomentando.
Si può essere d’accordo o meno, ma si capisce il ragionamento.
Poi manca sempre il punto finale: Pallotta vattene e vendi…. a chi??? Mistero.
Ma tutti noi abbiamo speranze irrealizzabili.
Poi c’è gente che letteralmente esplode di isterismo e grida sconclusionate.
E qui non è Pallotta. Ho l’impressione che queste persone abbiano lo stesso stile comunicativo in tutti i blog, si parli di politica, musica classica (“Abbado vergognati, sei il peggior direttore della storia della musica dai tempi di Pan!!! Sai dove te la devi mettere quella bacchetta??”) o di cucina (“50 minuti in forno ce metti tua sorella, incompetente””””).
Sbagliamo noi a leggerli questi ultimi.
Interessante notare come i noti spalatori di letame non abbiano reale interesse nel criticare la società ma solo nel continuare a predicare caos fine a se stesso.. oggi avevano l’opportunità ghiotta di commentare i fatti e pervenire a conclusioni tutto sommato condivisibili ma non l’hanno colta.
Nessuno che parta da un’analisi chiara per poi pervenire a giudizi di valore sull’operato dell’ASR, solo giudizi di valore dati peraltro nei confronti degli uomini sbagliati: ci sarebbero giocatori, Monchi e Di Francesco, oltre al solito Pallotta da criticare e Corsi con chi se la prende? Con Baldissoni.. complimenti!
Rossi, devi vergognarti. La supercxzzola falla a chi vuoi, ma smettila di prendere per il cxlo i tifosi della ROMA. Fino a ieri nemmeno sapevi chi fosse Silva, la clausola, l’ha spiegato il suo procuratore, è una prassi del presidente dello Sporting, che per i giovani cerca preventivamente di non farsi buggerare, ma non ha nulla a che vedere con il reale valore del giocatore. Qui invece si mettono le clausole ben inferiori per giocatori già di sicuro talento….. Poi ti compiaci che ogni volta si vende uno ad un prezzo per poi comprarne un altro a molto meno: sto cxcchio di giochino ha prodotto ZERO trofei, ma oramai anche tu guardi solo alla bacheca delle plusvalenze. RIDICOLI.
Anche iturbe aveva una clausola di ben 65 milioni…..
Monchi aveva detto o no che avrebbe rinforzato la squadra? Bene ennesima caxxata data in pasto ai boccaloni che ancora credono nella buona fede di questi incompetenti… non vi è alcun progetto e soprattutto anche senza soldi hanno dimostrato di essere degli incapaci sotto tutti i punti di vista… società ridicola che cerca tramite la radio di partito di infinocchiare gli ultimi Cesaroni rimasti
Monchi ha detto, prima di gennaio, la Roma sta bene cosi.
Poi se fai come quelli .. “Lo ha detto anche Burdisso”
Dal canto mio confermo l’impressione di resa anticipata che ho avuto.
Imho la società si è resa conto che quest’anno andrà come deve andare, che nessun rinforzo potrebbe modificare le sorti di un campionato già segnato (dalla NON vittoria di alcunché) e si è convinta che l’unica cosa da fare è aggiustare i conti. Una scelta razionale che posso comprendere ma che al tifoso non può che lasciare l’amaro in bocca.
La collaborazione del duo Monchi-Di Francesco non ha dato al momento i frutti sperati, complice anche una buona dose sfortuna (infortuni) e qualche torto arbitrale di troppo. I misteri Defrel (alto costo, bassa resa) e Moreno (basso costo, quasi mai impiegato, subito rivenduto) confermano che l’intesa tra i due va affinata. Salviamo il salvabile e Daje Roma!
In gran parte d’accordo con te.
Non sono troppo d’accordo con le valutazioni su arbitri (se con l’Inter all’andata c’era un rigore incredibile, col Cagliari c’hanno graziato con Fazio, per il resto poca roba) e sfortuna. La sfortuna dell’infortunio di Karsdorp e delle continue condizioni precarie di Schick, ad esempio, ce la siamo anche un po’ cercata.
Tra i misteri inserirei pure Gonalons che non ha ancora trovato l’amalgama (la troverà ?) con il modulo e ad oggi sembra un giocatore molto meno utile di quello che dovrebbe.
Ciao write, scusami, ma perché ce la siamo un po’ cercata. Indipendentemente dalle dichiarazioni iniziali, avendo Peres e Florenzi, era stato ampiamente calcolato il fatto di non avere Karsdorp fino ad Ottobre. L’ infortunio al crociato dell’altro ginocchio era assolutamente imponderabile. Per quanto riguarda Schick, una volta attestata la sua idoneità ed aver riscontrato che il problema cardiaco fosse solo un infezione, come potevi preventivarne gli infortuni muscolari? Lo scorso anno, non ha avuto problemi di nessun tipo. Magari,si dovrebbero rivedere i carichi di lavoro a Trigoria, quello si… Forza Roma!
Ciao Diego.
Diciamo che prendere due giocatori di cui uno avrebbe dovuto fare un intervento al menisco e l’altro che non ha superato le visite mediche per un’altra squadra, a parer mio, non è da manuale del DS modello. Anche dal punto di vista della brillantezza fisica che vuoi o non vuoi non avranno nell’immediato.
In ogni caso si parlava di questa stagione, chiaro poi che Schick e Karsdorp possono diventare grandissimi giocatori in futuro.
Saluti e forza Roma!
Ad essere sinceri e onesti non trovo nulla di sbagliato da parte di baldissoni in quello che ha detto anzi trovo molto strano che esperti opinionisti fanno finta di non capire..baldissoni dice Pallotta non è un pezzente e dice la verità ..baldissoni dice Pallotta può anche versare tutti i soldi di sto mondo nella Roma ma non risolve il problema deficitario della società ed è vero..cioè ma di cosa parliamo??a gennaio la Roma non è in coppa Italia ha solo l’obbligo sportivo morale di arrivare tra le prime 4 perché dovrebbe spendere 40 milioni per politano oppure verdi del Bologna ?aspetta giugno e si vedrà il da fare.. credo che sia inutile spendere ora alla fine ha venduto Emerson che ha giocato bene il girone di ritorno l’anno scorso..e Moreno che non è adatto alla serie A o meglio a…
Basta con questo patetico e delirante tentativo di associare padroni veri a fantocci pallottini.
Suning non avrà comprato nessuno, ma non si è venduta manco nessuno.
E sai Nisi perché? Perché Suning trasferisce all’inter 78 milioni l’anno a titolo di sponsor. Stop, basta, non c’è niente da interpretare. O lo capite o siete degli adelmi, degli sciaboloni, degli anto, degli zenoni, dei nome qualcosa.
Nisi sciabolone.
Si ma dille tutte le cose….l Inter c ha 300 milioni de debiti verso Goldman (appena rifinanziati, con tanto di squilli di trombe e fanfara al seguito) e altri 300 verso il suo proprietario. Il quale, invece di fare aumenti di capitale come fa pallotta, immette soldi nella società sotto forma di prestiti. Al 7.7% di interesse. Quindi quello che mette, se lo riprende con gli interessi. In quanto al mercato, ha dato via due giocatori in prestito secco (perché neanche con il diritto di riscatto se li prendevano) e ne ha presi due in prestito con diritto (di cui uno che veniva da 9 mesi di inattività ) e ha cercato di vendere brozovic a tutto il pianeta. Entro giugno deve fare fare 60/70 milioni di plusvalenze e pagarne altrettanti di riscatti (tra diritto e obbligo). Fai un po’ te.
A già dimenticavo tempere’ che ne spara più di adelmo e scilipoti messi insieme.
Temperè stiamo aspettando ancora di capire quanti giocatori ha venduto la Roma a giugno secondo te. Mi pari che ne pronosticavi zero.
Sparare cifre a caxxo de cane sull’inter quando non hai preso manco mezzo virgola sulla Roma fa proprio ride.
E poi tempere’ con questo nick sei bruciato in merito ai conti della Roma, sceglitene un altro .
Carissimo NOME, io non ho pronosticato un bel niente. Puoi anche andare a riguardare, se vuoi. Comunque sia pure se fosse, tra me che diceva zero e te che avevi venduto mezza squadra, non me pare ce sia tutta sta differenza. Sei lo stesso un caxxaro pure te.
Sull Inter non sparo caxxate perché sono notizie uscite sui giornali o comunicate dalla società stessa. La storia dei prestiti personali del proprietario alla società è cosa nota dai tempi di Thoir. Poi casomai smentiscimi con i fatti.
Ps: tu non sei altro che IDIOLMO. Quando te rivedremo co sto nick ? Maggio/giugno, quando è tempo de bilanci ?
… la società sì è resa conto che la squadra non arriverà dove doveva arrivare e di conseguenza ha cercato di far quadrare i conti? Caxxata di livello mondiale.. a giugno la squadra verrà indebolita ulteriormente e quello che ci aspetta è la presenza costante in Europa league… il Siviglia con le dovute proporzioni equivale alla nostra Atalanta, e mi meraviglia il fatto che alcune pecore esaltino il mago monchi .. Il mago riuscirà ad abbassare i costi come sta facendo ma il progetto e tutte le altre caxxate che vi raccontano , non esistono
Evan
Sai quale e’il progetto?
Permettere ad undici ragazzi di indossare una maglia giallorossa e scendere in campo la domenica.
Semplice. E’quella l’essenza.
Lasciatelo perdere Marione,non crede ad una parola di cio’che dice.
Vi appioppa la pappardella che volete sentirvi dire per sentirvi meno soli,e basta
Lo dico per voi, perche’ve la vivete male.
Inutilmente
CERTAMENTE da quest’estate si cercherà di piazzare Dzeko, Radja e Kevin altrove, perché attempati e costano cifre incompatibili con un misero 4 posto in ITALIA (che al momento stiamo pure fallendo). E nemmeno mi dispiace perché quando c’era da fare la differenza in campo loro sono SCOMPARSI (soprattutto DOPO i rinnovi, che coincidenza).
Immobile costa alla Lazio quanto a noi costa Juan Jesus. Però il primo è capocannoniere del torneo, mentre il nostro è un panchinaro che quando ci va bene non fa errori disastrosi.
Il Napoli ha un monte ingaggi inferiore al nostro (20 mln lordi in MENO, non bruscolini) e sta lottando per il titolo. Noi dobbiamo pregare il cielo se riusciamo ad agguantare il quarto posto.
COME MINIMO un proprietario si fa rodere il c…o.
federico nisii ciai messo 7 anni ma finalmente te sei svegliato
David Rossi ma la dignita’la conosci’?
Corsi queste due cessioni sono state abbastanza indolori, non c’ho visto tutta questa impellenza di vendere e in cambio abbiamo preso un terzino che cmq ci serviva e rientrando largamente nelle spese. Moreno invece s’è visto che era chiaramente in più. Resta il fatto però che il problema sulla fascia destra rimane così come rimane il problema di fare gol
Oggi vi sento mosci mosci, è chiaro che la giornata di ieri ci ha provato . Vi voglio far distrarre in attesa del “Mago”. Ieri sera ho dato un’occhiata ai commenti dei tifosi di Inter e Napoli al mercato, avendo conferma che in sostanza siamo tutti uguali da Trapani a Bolzano. Alcune chicche:
-Suning vai a cogliere il riso, pezzente caccia i soldi;
.Zhang ti aspettiamo a San Siro,vergogna;
– Adl pappone, Giuntoli vattene, ve li stilo io i contratti, buffoni;
-non illudetevi non faremo prigionieri;
Non vi sto a dire quanti avrebbero già stracciato gli abbonamenti e disdetto payTV incitando alla ribellione, all’occupazione di Appiano Gentile ecc. Naturalmente presenti i vari filo societari ed evocati addirittura gli ormai famosissimi “Pallotta boys”.Il tifo è tifo ma non c’è…
..lo straccio di un centesimo, questa è la realtà del calcio italiano.
Ciao romano, la realtà è quella da te descritta e i tifosi sono uguali in tutto il paese. Ma a te per caso è capitato di leggere articoli o editoriali da parte dei media dal tono:
– zhang, hai promesso che avresti portato l Inter ai fasti del triplete, in quattro anni. Ne sono passati due, dove sono i top-player che hai promesso ?
– fassone, hai messo nero su bianco che saremmo arrivati in finale di CL in tre anni. Come mai, nonostante un mercato faraonico, forse non ti qualifichi neanche all EL ?
– AdL, come mai nonostante sei primo in classifica, hai vinto il trofeo del bel gioco e quello dei bilanci, non riesci a prende manco un Verdi o un Politano ?
Io, ieri, neanche uno. Oggi non lo so, ancora non ho visto.
Past seven years experience without fascinating results tell us about a not technical growing but only a commercial strategy. We see only a hard bet on a single field (stadium) and not so on the play ground due to technical values not stabilized year after year but used for trading and financial survive. This management style depresses the emotional wealth of society and decreases its attractiveness. Further the players decrease their skills if they perceive a non-winning strategy. A cul de sac as today’s perspective should push to rely on less expensive office managers and more capable field men. And finally should not be abandoned an investment sector not understanded (own admission) and unsatisfactory, isn’t it?
Purtroppo Corsi non conosce (o fa finta) la differenza tra casse societarie e vincoli del FPF. E’ inutile più glie lo spiegano e meno capisce.
Corsi; tu puoi avere il presidente plurimiliardario ma avere problemi con il FPF in quanto la SOCIETA’ non ha il pareggio di bilancio. Ovvero tante uscite per pari entrate, che non si possono ripianare con i soldi del plurimiliardario, ma solo con plusvalenze, o entrate dirette vedasi merchandising
Io mi vergognerei!!! A marione vergognate tu de tutt’e le stroncate che dici… e tutti quelli che te danno retta!!FORZA ROMA SEMPRE
Fermo restando che, per il momento, la gestione Di Francesco è fallimentare !!!!!
VERGOGNATE TU CORSIIII
CHE PARLE DI COSE CHE NON COOSCI E QUEL POCO CHE CONOSCI LO USI A DANNO DELLA ROMA
sei una grottesca macchietta, non ti crede più neanch il panettiere la mattina quando
vai a comprare il paneeee
ma vatteneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
forza roma rialziamo la testa e crediamoci