“ON AIR!” – CORSI: “Gasperini preso in giro dai Friedkin”, PES: “Sbagliato il messaggio fatto passare all’allenatore”, PRUZZO: “Ora Ranieri faccia da cuscinetto”

67
1242

Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Il voto al mercato della Roma è da sei, sei e mezzo. Ricordo che il ds è arrivato a metà giugno, e ricordo le parole del garante Ranieri, che aveva palesato le difficoltà sul mercato nelle prossime due sessioni. Partendo da queste premesse, sono arrivati sette giocatori e due portieri. Abbiamo sei centrali difensivi, le batterie di esterni sono al completo con Tsimikas, avanti c’è Ferguson che ha messo in panchina Dovbyk. Sul centrosinistra hai Dybala, Soulè, Bailey, El Shaarawy, Pellegrini, El Aynaoui e Baldanzi… Per me l’errore grosso di valutazione è stato commesso a centrocampo: Konè-Cristante non è una coppia da squadra ambiziosa. Mi aspettavo numericamente un giocatore in più…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Al mercato della Roma do sei, con questa rosa si può giocare il quarto posto. Io penso che Gasperini sia arrabbiato, così come credo che Massara sia a rischio. Non penso che sia stato tutto lineare, e che alla fine ci siano state scelte di compromesso viste anche le richieste dell’allenatore… Quello che ha fatto saltare i piani secondo me è Wesley, che a me risulta sia stata una richiesta precisa dell’allenatore…Se la coperta è corta, forse c’è stato un problema di comunicazione…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Quanto sono contento che sia saltata l’operazione di Riso…tra l’arrivo di Pessina e la permanenza di Baldanzi, io sono un pazzo e mi tengo Baldanzi…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Tanti dicono che la Roma ha comprato tanti giocatori, ma ne anche venduti tanti. La Roma fa sapere che è soddisfattissima del mercato e che per questo non c’era bisogno di comprarne altri…ma che siete impazziti…  Gasperini dopo l’amichevole con l’Everton aveva detto: “La proprietà mi detto cose molto importanti, sperano vengano realizzate“…lo hanno preso in giro, perchè di questo si tratta. E’ un gioco a prendere per il c**o la gente… Ora spero che Gasperini faccia la differenza insieme alla squadra, però c’è un imbarazzo terribile…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Mi chiedo Massara cosa sia andato a fare a Londra. Forse anche a lui sono state dette cose non vere… Se sbagli sempre direttore sportivo, e alla fine il risultato è sempre che l’allenatore di turno scontento, ci sarà un problema su quello che la proprietà dice quando si siede a parlare con ds e allenatori…gli dice delle cose, fanno i grandoni, ma poi quando si arriva al dunque…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Gasperini ti aveva chiesto dei giocatori, e tu non li hai presi. Sulla rosa, c’è però da dire che dal punto di vista delle cessioni, sono stati venduti tutti giocatori che non c’erano o che non erano titolari: Dalh, Le Fee, Zalewski, Shomurodov, Abraham, Solbakken, Saud…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Delle volte il cortocircuito è anche interno. Far passare un certo messaggio all’allenatore secondo me è profondamente sbagliato. Perchè io mi prendo e mi porto appresso per tutto il mercato le parole di Ranieri quando parlava di mercato di sofferenza, non quelle della proprietà che dice “adesso faremo il grande colpo sul mercato” e poi quelle cose non puoi realizzarle. Alla fine la Roma ha speso una settantina di milioni, soldi preventivati all’inizio del mercato, non ci sono state sorprese. Se prendi un ds molto attento ai conti, dopo cosa vai a spiegare?…”

Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “E’ vero, nel mercato contano i soldi. Ma contano anche le idee. E secondo me delle idee sono mancate in questa estate romanista. Perchè si poteva trovare qualche idea per riuscire a completare comunque la rosa là davanti, visto che ti manca quel ruolo di cui parliamo ormai da tempo…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Nel bilancio del mercato della Roma non si può non mettere che non sono stati venduti Svilar, Konè, Ndicka, ma io ci metto anche Pisilli, che non vive un periodo di popolarità, ma che è un ragazzo romano e romanista che ha fatto dei buonissimi primi passi nel calcio. Io sono deluso dal fatto che ieri non sia arrivato nessuno, e nei panni di Massara un paracadute me lo sarei creato. Prendere Dominguez sarebbe stato un paracadute per Massara, perchè ora è sicuramente sul banco degli imputati di chiunque, anche dei maggiordomi invertebrati…I 19 milioni di euro di budget erano lì, e se non hai preso Dominguez è perchè non piaceva all’allenatore…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Mi risulta che ci sia stato un bel colloquio tra Gasperini e Pellegrini e che il tecnico sia stato colpito dalla disponibilità del calciatore, che era disposto anche a lasciare la Roma. La possibilità non si è concretizzata, e ora Gasp è pronto a dargli una chance. Ma da centrocampista centrale, e non da trequartista, dove c’è tanta scelta. Il peccato originale è stato prendere Bailey, lì era meglio focalizzarsi sull’esterno di piede destro. Se fosse stato preso il Sancho al suo posto, ora parleremmo di un mercato da otto….”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Mi colpisce che Sancho vada a giocare nell’ultima squadra del campionato inglese… Non so se la Roma si è rinforzata spero di sì. Un po’ di delusione c’è, Gasperini aveva bisogno di un’ala. Pensavo che alla fine prendessero Elmas che è un giocatore che ha buone qualità. Wesley è stato pagato tantissimo e non alza il livello. Io penso che Ranieri alla fine sarà il cuscinetto e che farà funzionare le cose, perchè Gasperini è uno che non le manda a dire…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Secondo me se cominciano a serpeggiare dissidi non si comincia bene. E invece la Roma aveva cominciato bene. 5-6 giocatori sono arrivati, e Gasperini deve lavorare con quelli che ha. Ranieri aveva detto che sarebbe stato un mercato difficile, e non capisco come Gasperini potesse non saperlo. Se Sancho non è voluto venire, non è che si può prendere a tutti i costi…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato chiuso, resta la finestra degli svincolati: ecco i calciatori senza squadra
Articolo successivoRoma, Trigoria si svuota per le nazionali: ben undici giocatori in giro per il mondo

67 Commenti

    • Roma che dopo l’arrivo degli americani ( che continuano a non parlare, nemmeno con i fatti…) non ha centrato NEANCHE la Champions. E allora che sono venuti a fare? Sicuramente per i loro AFFARI. Che non prevedono far VINCERE la Roma.
      Dopo il quinto anno di miserie e delusioni, voglio vedere due cose prossimamente: come arriviamo in campionato ( dove ho poche speranze). E assistere, alla fine del Fair Play finanziario che ha frenato (si, si, come no…) la proprietà, alla GRANDIOSA campagna acquisti dei Friedkin, finalmente liberi di spendere e spandere.
      Finalmente, forse, riusciremo TUTTI a capire che ci stanno prendendo in giro.

    • qualcuno di giallorossi.net deve prendersi la responsabilità di dirci la verità: chi è quello che oggi si è mascherato da orsi? è impossibile che abbia fatto un commento sensato.

    • @nessunobis a te e tutti i complottisti, ma se non con migliori risultati sportivi come pensate che possano fare i soldi i Friedkin con la Roma, visti gli investimenti già sostenuti? No, pe’ capi’ quali pensate siano i “loro affari”?

    • Questi so duri de orecchi lhanno detto appena arrivato che non cerano soldi per il mercato hanno preso 8 giocatori e questi parlano parlano ma perche qualcuno non ie chiude la bocca a sti dinosauri!

    • sottoscrivo quanto scritto da nessunobis. Questa è una proprietà che mira alla speculazione sullo stadio e quanto a investimenti nella squadra continua a fare chiacchiere e a nascondersi dietro al FFP. Dopo sei anni di delusioni e sesti posti sarebbe meglio se se ne tornassero in Texas.

    • Si compra una squadra in perdita. Si risanano i conti con i soldi dei tifosie delle compravendite e si aggiunge la possibilità di avere uno stadio di proprietà. Si fa tutto un pacchetto e si rivende guadagnandoci…Alla faccia nostra!

    • Marco,
      questi dal texas, con un patrimonio personale stimato di 15ML$,
      con un business turnover di cui la Roma non rappresenta neanche il 3%
      (TRE PER CENTO).
      con alberghi in cui fanno più soldi che in caso di qualificazione in Champions,
      vengono a speculare qui,
      per uno stadio per il quale devono fare a capocciate con sfasciacarrozze abusivi,
      capanne abusive, comitati abusivi, abusi edilizi abusivi (cit),
      e per il quale dovranno spendere 1 miliardo di €,
      vedendo nel migliore dei casi il break even e qualche guadagno dopo UNA DECINA D’ANNI?

      Ma in che mondo vivete scusatemi?

    • Non sai neanche quello che scrivi, ma tu pensi che gasperini non sapesse che il mercato era questo? Co maradona careca e carnevale so boni tutti

    • Ma questa cretinata di “Ranieri desaparecido” che già mi è capitata di leggere piu’ volte, ma me spiegate che me rappresenta? Ma che vordi’?!
      Ma cosa vi aspettate da Ranieri, o meglio, qual’era la vostra idea – o aspettativa – del suo ruolo, quest’anno??
      Cosa credevate, di ritrovarvelo in Conferenza Stampa pre-partita con Gasperini (così come mi sono ritrovato a leggere su svariati commenti, di gente che si chiedeva: “Ma Ranieri ‘ndo’ sta?” – alle Conferenze pre-Bologna e pre-Pisa), oppure ai microfoni di DAZN o Sky nei post-partita, o che so, che organizzasse qualche Conferenza extra per dare delucidazioni sul mercato estivo?!?
      No, dico, ma l’avete capito che 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 il suo ruolo?!!
      Già me puzzava ‘sta specie de cantilena che se ripeteva da Giugno, quando leggevo su un commento si, e uno no, cose del tipo “𝐸ℎ, 𝑚𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡’𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑣𝑒𝑑𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜’ 𝑅𝑎𝑛𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑎 𝑓𝑎’ 𝑑𝑎 𝑓𝑖𝑙𝑡𝑟𝑜…”… “𝐸ℎ, 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡’𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎 ‘𝑎 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑐𝑜’ 𝑅𝑎𝑛𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑎 𝑓𝑎’ 𝑑𝑎 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑎 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑚𝑜𝑠𝑠𝑎…”… “𝐸ℎ, 𝑚𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡’𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑅𝑎𝑛𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑑𝑒 𝑞𝑢𝑎, 𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡’𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑅𝑎𝑛𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑑𝑒 𝑙𝑎̀… 𝑒𝑡𝑐”…
      Ma che ve pensavate, che voo trovavate davanti ai microfoni ogni 3×2?!
      I compiti di Ranieri sono di consulenza strategica e supporto alla proprietà, aiuta a coadiuvare le varie operazioni che avvengono in Sede e che siano si, anche commerciali o amministrative, ma lo fa nei corridoi di Trigoria, non davanti “ai Microfoni”!
      Poi certo, nell’eventualità che occorra, può anche dover convocare una Conferenza Stampa extra, che può essere motivata da uno o piu’ motivi, e apparire come “volto” della Società, ma non di certo per parlare di Mercato o per apparire accanto a Gasperini, che con i suoi 68 anni, e con il carattere che si ritrova, ne potrebbe anche essere infastidito, non credete?!? O pensate che ad uno navigato come Gasperini, faccia piacere la balia appresso appresso?!!
      Massara è apparso davanti ai Microfono in tutte e due le partite di Campionato disputate finora, e ha parlato in prima persona di ciò che gli concerne, Gasperini idem… mi dite dov’è che ‘nnate cercanno Ranieri, e perché?!?
      Me sa che non c’avete ben chiaro il suo ruolo attuale…

    • E’ stato detto e ridetto diverse volte che questo mercato ed il prossimo di gennaio 2026 sarebbero stati “sacrificati” ma, nonostante ciò, sono stati presi diversi giocatori e la ROMA ne è uscita migliorata e se tanto ti dà tanto, sicuro migliorerai il 5° posto dell’anno scorso andando in C.L. ch’è l’obiettivo minimo. Non vi lamentate sempre: di soldi ne hanno messi ed anche parecchi, non solo sulla 1^ squadra ma anche su quella femminile, sulle giovanili e sugli impianti di Trigoria che ora sono di altissimo livello. La ROMA è forte e queste due prime giornate lo dimostrano, speriamo siano solo l’inizio così da poter far ricredere molti di voi.

  1. Spero la società, meglio se con Ranieri, faccia sentire la sua sua voce nel valzer delle narrazioni mediatiche, senza lasciar solo l’allenatore.

    Mercato discreto dati i vincoli derivanti in primis dai tanti errori dei Friedkin in questi anni, frutto di incompetenza in questo strano business che è il pallone, specie a Roma.

    Fiducia in Gasp.

    Mi piacerebbe un ruolo più pesante di Ranieri nella società.

    A molti narratori mediatici, l’invito a studiare calcio e meno l’arte del gossip.

  2. Gasperini aveva chiesto a Massara 4 elementi in particolare : Wesley,Rios,Sancho e Fabio Silva.
    Di questi ne è arrivato appena 1.
    Nessuno potrà rinfacciargli qualcosa se alla fine la Roma non arriverà nei primi 4 posti.
    Si è ripetuta in pratica la stessa situazione di qualche anno fa con Mourinho,anche se il portoghese è uno che non si dimette mai.

    • Fabio Silva non lo ha mai voluto ed è una fregnaccia inventata da te e alcuni fenomeni da baraccone della gazzetta rosa.. Rios e Sancho volevano giocare altrove e non alla Roma e non si è ripetuto nulla delle fregnacce che hai sparato perché si era fatto il massimo per prendere questi giocatori.. negare lo sforzo della società per dare forzi a tesi stupide è da gente in malafede

    • @ drastico
      cedere dovbyk a chi ? chi lo ha cercato ? e poi a quanto ? c’era ( e adesso c’è ) da sperare che almeno rifaccia gli stessi gol dello scorso anno ; intanto , in 40 minuti di campionato , se n’è magnati due

    • scusate rispondo a Drastico…ma lo sai che la Roma e’ l unica squadra diciamo di vertice ad avere solo 2 centravanti? e allora perché doveva partire Dovbik x fare arrivare Fabio Silva oppure un altro centravanti? ma l Atalanta di Gasperini l avete mai vista? cambiava SEMPRE i 2 centravanti e i 2 terzini a tutta fascia… mo con chi li cambia? per favore non difendiamo anche l indifendibile

    • Dici Picasso? E come mai il Napoli ha preso Hojlund dopo l’infortunio di Lukaku?
      Oltre Lucca chi c’era, Ambrosino?

      Il Milan quanti centravanti ha oltre Gimenez e Nkunku? Boh!
      L’Inter ne ha 4, ma gioca 352, il rapporto è lo stesso.
      Solo la Juve ne ha tre pur giocando con una sola punta.

      L’Atalanta di Gasperini io non l’ho mai vista giocare con due punte centrali se non in spezzoni di partita.

    • Arriverà il tempo in cui Bailey ed El Aynaoui toglieranno il posto da titolare a Cristante ed El Sha bisogna solo aspettare qualche partita.. sono sicuro che questi due potranno fare le buche in Serie A col Gasp alla faccia di chi parla male di loro..

  3. Oggi Rossi è toccato da un momento di lucidità, anche se direi che più che la coppia Cristante/Koné è il reparto nella sua interezza a non essere completo.

    A Lo Monaco evidentemente interessano molto più i destini dei “romani e romanisti” piuttosto di quelli della Roma.
    Ma che vuol dire che il Mister è rimasto “colpito” dalla disponibilità del giocatore?
    In che senso? A trovare un’altra squadra?
    Se voleva la trovava, certo non alle condizioni odierne. Quindi è come dire che non l’ha cercata.
    Gasperini se lo ritrova in rosa e se penserà che gli possa essere utile in qualche modo, lo manderà in campo, non credo occorressero dialoghi da Libro Cuore tra loro.

  4. ” Se fosse stato preso il Sancho al suo posto, ora parleremmo di un mercato da otto….”
    come no,
    chiedere ai tifosi di Manchester, Londra e Dortmund negli ultimi 3 anni.

    Detto questo, sono d’accordo con Nardo.
    Viste le premesse (mercato complicato e limitato, ripetute per 6 mesi) non è che mi aspettassi Lookman, ma qualche idea per completare meglio la squadra poteva esserci.
    Anche perchè parliamo di un titolare a sinistra e di una riserva a centrocampo che mancano,
    due tasselli non 10—

    Poi i big sono rimasti (Svilar, Kone, Ndicka, Soulè)-
    Io penso ancora che abbiamo pagato troppo sia Wesley sia EA, ma speriamo che dimostrino di valere quelle cifre.
    Mentre Ferguson (una punta deve segnare) e Bailey per me restano due punti interrogativi al momento, ma la formula è corretta, vedremo.

    Tuttavia finchè vedo Elshaa e Cristante titolari fissi non riesco a parlare di mercato sufficiente.
    Ma spero di essere smentito.
    Comunque magari per Gennaio diamoci una svejata eh….

  5. ma ancora date retta ai giornalai…? ma ci abbiamo parlato noi con i friedkin? con ranieri? con gasperini? no. e non ci hanno parlato nemmeno i giornalai. che non ne hanno azzeccata una manco quest’anno. state sereni e godetevi la roma.

    • a me, di come sta Gasp non me ne frega niente, ma siccome molti dicevano di aspettare la fine del mercato per dare un giudizio, rilevo, come tanti (per fortuna), che la rosa è incompleta in alcuni reparti e che Gasp non ha avuto i giocatori che voleva. Questo è un dato di fatto, non una opinione. Gli basterà questa rosa per fare bene su 3 competizioni? io credo di no, ma sarò ben lieto di essere smentito dai risultati sul campo

    • La penso esattamente come te. Stanno spalando…. come tutti gli anni sulla Roma. Due giocatori richiesti da Gasp. non sono voluti venire alla Roma e quindi è colpa di Massara e della proprietà? Gasperini ha sempre saputo delle difficoltà di quest’ anno. Si poteva fare meglio? Probabilmente si ma ci devono essere sempre tutti gli incastri al posto giusto.

  6. essere stato negli anni 80 un buon bomber ormai è palese non sia segno di capirci di giocatori, dire che Wesley non vale i soldi spesi è una bestemmia… ovviamente poi sono sentenze date dopo 2 partite (di cui in una ti ha portato i 3 punti) e 2 amichevoli e non avendo visto il suo passato… braccia tolte all’agricoltura!

  7. Poi dice ” ma perché i Friedkin non parlano coi giornalisti “, ( giornalisti… vabbè)
    Comunque bisogna apprezzare la coerenza di Corsi nel denigrare sempre la Roma, gli orologi rotti due volte al giorno ci azzeccano, lui manco quello. Però sarà contento dei suoi camerati che a Pisa continuano a infangare il nostro tifo
    Daje Roma famo piagne li gufi

  8. Sig.ra Ferrazza, quando non si sa cosa si sono detti la proprietà con Allenatore/Ds è meglio tacere, perchè altrimenti si fa la figura del giornalaio e non del giornalista.

    Il sig. mario corsi ci ricorda che Gasperini è stato preso in giro dalla proprietà perché dopo l’amichevole con l’Everton aveva detto: La proprietà mi detto cose molto importanti, sperano vengano realizzate”.
    Ecco vorrei fari presente al sig. corsi che in italiano la parola SPERO sta a significare che il Sig. Gasperini era stato avvisato che la realizzazione di quanto prospettato non era affatto sicura in quanto ci sarebbero state delle difficoltà nella realizzazione.
    Altrimenti avrebbe detto: La proprietà mi ha detto cose importanti e mi ha rassicurato che verranno realizzate.
    Sig. corsi la smetta di raccontare le cose come più gli fa comodo.

  9. E bastaaaaa una squadra che nn si è qualificata con tanti debiti cosa doveva fare ? Non abbiamo venduto nessun Big ( e sono veramente forti)…2/3 innesti titolari sono arrivati, abbiamo preso il migliore allenatore che c’era in giro e adesso FORZA ROMA.

  10. Mi immagino Marione a guardare l’orologio ieri pregando che si facessero le 20 senza nuovi acquisti così poteva attaccare la Roma per tutta la pausa delle nazionali.

  11. Personalmente penso che Pellegrini possa giocare da centrocampista centrale (dove veramente abbiamo bisogno di qualcuno) e potrebbe essere più funzionale che da trequartista, però deve mettersi in testa che non è un fenomeno ma un metronomo, inutile tentare ogni volta la giocata difficile o il passaggio illuminante. Se si mettesse al servizio della squadra in quel ruolo ce lo vedo bene, parliamo di un giocatore comunque grosso fisicamente e che con Konè che corre potrebbe fare bene ma deve cambiare testa e cercare di convincere allenatore e tifosi che ancora ha qualcosa da dare.

    • Per me basterebbe che corresse e non cadesse ad ogni minimo contatto con gli avversari.
      A livello tecnico non gli si può dire nulla, forse è il resto che manca o che è tanto bravo da nascondere.

    • A nessun allenatore è mai venuto in mente di schierarlo in quella posizione. Anche in un centrocampo a 3 è stato bocciato per mancanza delle caratteristiche adeguate per ricoprire quel ruolo a grandi livelli. Mourinho lo ha utilizzato davanti preferendo spostare dietro Mikhitaryan vicino a Cristante. Poi ha fatto prendere a gennaio Sergione Oliveira. L’anno dopo si è sbrigato a prendere Dybala perchè, anche da trequartista, Pellegrini non si è dimostrato all’altezza. La stucchevole retorica al giocatore romano e romanista gli ha consentito di guadagnarsi la fascia per mancanza di candidati alternativi. Il ruolo di rigorista gli ha fatto raggiungere numeri utili, sia con Fonseca che con mourinho, a strappare un sontuosissimo contratto. I nodi sono venuti al pettine in questi ultimi tre anni di rendimento scarso e discontinuo in cui i limiti del giocatore e del capitano sono apparsi impietosi anche in relazione al ricchissimo ed ingiustificato contratto. Personalmente mi auguro che lui non prenda parte alla partita da almeno due anni, perchè ho finito le bestemmie dovute alle sue prestazioni mosce ed inconcludenti. Giochiamo in 11, per favore!

  12. Apprendiamo così che quando i Friedkins e Gasperini si sono parlati, sotto al tavolo della sala riunioni c’era un certo affollamento di cronisti nascosti (più qualche commentatore…).
    Ma secondo voi come si sarà svolto il colloquio?
    Ipotesi a): chiedici chi ti pare e noi te li compreremo;
    Ipotesi b): vuoi X, Y e Z? Ok, faremo il possibile per prenderli.
    Semmai il problema è cercare delle alternative se insorgono difficoltà, tipo, il Brasiliano che ottiene un ingaggio soddisfacente da una squadra che parla la sua stessa lingua; o un attaccante che si crede chissà chi e poi in realtà vuole continuare a guadagnare le sterline del ricco campionato inglese.
    Non mi sembra realistico che Massara abbia fatto i comodi propri senza ascoltare nessuno; certo, da un lato aveva Gasp! che gli chiedeva questo o quello (ma vi pare che il primo non abbia chiesto conferma al secondo se, per dire, Ghilardi gli andava bene?), e dall’altro i Friedkins e Ranieri che gli raccomandavano di non sforare i paletti UEFA e liberarsi delle zavorre. Primo obiettivo centrato, secondo solo in parte.
    Un’ultima nota su Wesley: ha risolto una partita; non ha commesso svarioni; è stato convocato in Nazionale; siamo solo alla seconda giornata: ok, è stato pagato caro, ma sembra sia stata un’indicazione precisa del Gasp! E allora, da un lato non lo si è accontentato, dall’altro un po’ lo si è accontentato ma spendendo troppo. Francamente mi sembra pretendere la classica fettina vicino all’osso…

    • Wesley è sempre quello che in fase di trattative, e di fronte alle cifre che chiedevano, in moltissimi avevano bollato come scarso, come uno che valeva si e no la metà e che non aveva entusiasmato nessuno manco al mondiale farlocco. (usa funzione cerca, poi ridi).
      Però lo ha voluto Gasperini, lo abbiamo preso e quindi Wesley è diventato subito un Cafù 2.0 Turbo 16V.

  13. E’ stato detto e ridetto diverse volte che questo mercato ed il prossimo di gennaio 2026 sarebbero stati “sacrificati” ma, nonostante ciò, sono stati presi diversi giocatori e la ROMA ne è uscita migliorata e se tanto ti dà tanto, sicuro migliorerai il 5° posto dell’anno scorso andando in C.L. ch’è l’obiettivo minimo. Non vi lamentate sempre: di soldi ne hanno messi ed anche parecchi, non solo sulla 1^ squadra ma anche su quella femminile, sulle giovanili e sugli impianti di Trigoria che ora sono di altissimo livello. La ROMA è forte e queste due prime giornate lo dimostrano, speriamo siano solo l’inizio così da poter far ricredere molti di voi.

    • Dal punto di vista di Gasperini direi si e no: 9 giocatori sono tanti, ma bisogna vedere se vanno bene a Gasp.
      Sicuramente per avere una squadra più completa mancano 2 giocatori e sappiamo bene dove.
      Possiamo dire che la coperta è un po corta, ma di sicuro la squadra si è rinforzata e non di poco secondo me, e di sicuro è più completa… ma mancano 2 giocatori.
      Avrei sperato di più? certo, ma si è fatto quello che si poteva… magari ci saranno questi 2 innesti nel mercato di riparazione (hai 4 mesi di tempo per fare scouting e trovare giocatori consoni al nostro gioco).
      Staremo a vedere.

    • ricordo anche con Monchi si diceva… a DiFra gli sono stati comprati 15 calciatori di che si deve lamentare, anzi c’era addirittura l’esaltazione per l’arrivo di Pastore…

  14. Di quelli che vengono riportati in questo specchietto, di solito do’ retta a Pruzzo e Nando Orsi (ma questo è da prendere con le pinze, perché laziale), per diversi motivi che qui non cito. Dico però, perché non ascolto gli altri, se non per dormire: fanno questo, da sempre. Mai altro lavoro se non parlare della Roma e della Lazio. Sono degli speculatori, nel senso che speculano come “arte del pensare” ( in questo caso è necessario il virgolettato) e speculano come arte del mangiare e fottere.

  15. Secondo me al di là delle beghe societarie, Gasperini si dovrebbe chiudere a riccio con tutti i giocatori, formando un corpo unico, e dimostrando che con l’unità si possono ottenere risultati anche se non hai in squadra
    Tranne un paio, 11 fenomeni.

  16. Ma sono davvero in malafede… forse mi è sfuggito qualcosa, ma mi dite quando la proprietà ha detto: “adesso faremo il grande colpo sul mercato”?
    Non parlo di voci di corridoio, di mi ha detto mio cuggino, si dice, sembra… vorrei un virgolettato, un vocale, insomma una prova che sia stato effettivamente detto.
    Le uniche parole dette sono quelle di Ranieri: due sessioni di mercato difficilissime e di sofferenza. Punto. Questo era stato detto e questo si è verificato.
    E poi una cosa agli insultatori di professione contro la società (e si sto parlando con chi accusa i proprietari di essere venuti “Sicuramente per i loro AFFARI. Che non prevedono far VINCERE la Roma”: LA ROMA HA VINTO una coppa e un’altra la stava vincendo. ed è sempre stata competitiva. Nonostante le difficoltà, nonostante gli acquisti a volte insensati e a volte strapagati inutilmente, incongruenti o sbagliati. Per cui per favore se non vi piace la Roma, se non amate la ROMA, se non gioite delle vittorie, se non siete contenti che finalmente abbiamo iniziato il campionato con il piede giusto, con un allenatore serio, che in conferenza tutto sembra meno che arrabbiato con la proprietà.. allora girate alla larga, per favore fatevi una passeggiata quando gioca la ROMA. Andate a tifare altre squadre.

  17. Dite la verità , mi rivolgo a gran parte delle voci che escono dalle radio romane , ora avete una scusa per spalare melma su tutto l ‘ ambiente Roma . Sono già state emanate sentenze . Come si fa a dare un voto al mercato , aspettiamo qualche mese , vediamo come sono i nuovi arrivati . Una cosa è certa , non è stato venduto nessun giocatore importante e sono arrivati tanti nuovi .Ora consideriamo che lo scorso anno , nonostante una partenza disastrosa , se a Bergamo ci fosse stato un arbitro onesto , ora saremmo in Champions. La squadra non è stata toccata , ora vediamo i nuovi .

  18. leggo spesso che Ranieri l’aveva detto che ci aspettavano due mercati lacrime e sangue, ma allora ha detto anche “Roma deve tornare a lottare per qualcosa di importante, per lo scudetto. È finito il tempo della Rometta, ora c’è la Roma, i Friedkin sono abituati a pensare in grande…”

  19. secondo Lo Monaco Gasperini è pronto a dare una chanche a Pellegrini come centrocampista. Hanno avuto un colloquio ed è rimasto colpito dal fatto che era disposto anche ad andarsene. Ora la domanda che possiamo porci è: ma Pellegrini giocherà al posto di Cristante o di Konè? O giocherà al posto di Dybala, Bailey, El sharaawi, Soulè, Baldanzi o El Ayanoui? Forse la verità è che se “…il fatto non si è concretizzato” è perchè l’uomo da 6 milioni di euro non ha trovato nessuno disposto a prenderselo e riconoscergli l’ingaggio che lui vuole. Gasperini, e questo lo ha detto in conferenza stampa, ha ribadito che la società non rinnoverà il contratto ed ha augurato le migliori fortune al giocatore. Più chiaro di così…

  20. Vedo molti tirare fango verso i Friedkin. Ve lo chiedo cortesemente lasciate stare la Roma. Da quanto raccontato fino ad ora la colpa non può essere solo dei Friedkin. La colpa è di Massara, Gasperini e dei Friedkin. Massara ha la colpa di non aver portato alternative valide a Gasperini (anche se c’era Rowe), Gasperini ha la colpa di essersi impuntato su Sancho (facendoti perdere tempo per Rowe che non credo sia un crack ma poteva essere utile), i Friedkin hanno la colpa di aver aderito, anche se in buonafede, ad un accordo totalmente sfavorevole (era meglio saltare un hanno di coppa per poter rientrare e stop). Insomma come al solito la colpa sta nella totalità delle cose non sempre e solo da una parte. Cari pseudo giornalai sciacquateve la bocca quando parlate de Roma.

  21. ma intanto e’ inutile, si dicono solo cose senza un minimo ragionamento, mai una parola grata per non aver venduto nessuno dei top giovani che si hanno in squadra, solo ed esclusivamente critiche, dall’acquisto di Gasperini al singolo nuovo giocatore. un lavoro immenso che stanno facendo i Friedkin, Massara, Ranieri e Gasperini, ma niente neanche cosi’ piace, veramente incomprensibile capire cosa vogliano la maggior parte delle persone che nominano la Roma, perche’ chiamarli giornalisti sportivi o tifosi a me sembra veramente inverosimle. Siete tutti pronti a salire sul carro a maggio? vi aspetto fiducioso. sempre e solo forza Roma nel bene e nel male

  22. Per me il mercato è da sei
    Tenete a mente che sono rimasti svilar, ndicka, Kone, Soule dybala(ossatura Dells quadra) arrivata 5 la scorsa stagione
    In difesa abbiamo 6 giocatori e abbiamo recuperato un hermoso che può giocare a destra e a sinistra e ha un bel piede (quindi difesa più forte)
    Sulle fasce abbiamo 4 giocatori Wesley (nazionale brasiliano) /Rensch a destra e angelino/ tmisikas a sinistra (quindi fasce più forti) secondo i dettami del gasp
    Centrocampo c è Kone cristante El aynaoui, pisilli e aggiungo Pellegrini. Sul centrocampo ci sono discorsi da fare, è vero che Pessina avrebbe fatto comodo(tra l altro era un prestito con diritto a 5 mln, si poteva fare) ma è vero anche che El aynaoui è appena arrivato e deve conquistarti il posto.. È un bel giocatore, Kone è semplicemente devastante, manca soltanto il gol, Cristante al di là dei detrattori è un calciatore forte fisicamente (contrasti, recuperipalla, colpo di testa) ordinato e ha un bel tiro da fuori, da garanzie al momento, pisilli e un calciatore molto dinamico e prevedo una grande crescita con gasp(staremo a vedere), infine un discorso a parte si può fare per Pellegrini, io sono convinto che non sia adatto a gasp come trequartista perché non salta l uomo, ma i colpi ci sono e credo che gasp possa trasformarlo in un centrocampista dai piedi buoni (le partite sono tante nelle tre competizioni e il calciatore va recuperato perché andrà a scadenza),
    Attacco: Ferguson e dovbyck sono una bella coppia al posto di shomurodov, Dovbyck dovrà dimostrare di essere adatto al gasp e inoltre non dimentichiamo che è un patrimonio della as roma (cosa che non è Ferguson che è in prestito con diritto) e ha fatto 17 gol in Italia al primo anno.
    Trequartisti: Soulé, Dybala, Bailey, el sha, baldanzi e pellegrini.?
    È vero che il colpo a sinistra di piede destro non è arrivato ma riflettiamo un attimo, Sancho era una richiesta del gasp e non voleva venire, echverri solo in prestito secco e non ha senso, chiesa non ha voluto lasciare Liverpool (pace all anima sua), George è una scommessa di 19 anni che nn ha dimostrato nulla in premier e ha un costo esorbitante (SCOMMESSA PURA), Infine Dominguez la roma avrevve offerto 10 +2 mln, ma a 15 – 18 lo avrebbe preso, se la roma aveva offerto 23 per Sancho non poteva offrire 18 per Dominguez? Si che lo avrebbe potuto fare ma evidentemente a gasp non piace e in fondo lo capisco, è un altra scommessa che non riesce a giocare titolare nel bologna
    Torniamo a quelli che ci sono :a sinistra ci può giocare Bailey, Dybala, baldanzi, el sha, e meno Pellegrini che per il gasp non sarebbe adatto. A destra Soule dybala Bailey baldanzi
    Su baldanzi io lo vorrei vedere con gasp, è un giocatore tecnico e fantasioso, sicuro che il gasp non lo migliora? E comunque regalarlo in giro non ha senso.
    Quindi vedremo se manca un centrocampista e vedremo come va con l ala sinistra, a gennaio si può fare quello che serve
    I giocatori che possono crescere con gasp sono :dovbyck, baldanzi, pisilli, Pellegrini (calciatori che erano sul mercato fino a ieri, è tutto da vedere)

    • Non ho mai sentito prima di un giocatore che “deve essere recuperato perché va a scadenza”, semmai l’esatto contrario, provi a recuperare qualcuno che ha ancora diversi anni di contratto.
      I mediani di Gasperini devono avere piedi decenti, ma non ho mai visto dei fini dicitori all’Atalanta, quei compiti in genere li demanda ai due dietro la punta.

      I due mediani si devono fare principalmente il mazzo, devono tenere botta fisicamente, coprire e ripartire, non devono disegnare arabeschi.
      Può Pellegrini fare questo, uno che quando il precedente allenatore gli ha chiesto di dare un po’ di sportellate in più ha risposto: “Non è il mio gioco ma ci proverò”?

      Speriamo, tanto ormai sta qui e sarebbe bene cavarne qualcosa di utile finché ci rimane.

  23. qui tutti.sono.grandi direttori sportivi,allenatori,lettori del pensiero, (con specializzazione pensiero di Gasperini, università di.Upsala)
    A me è parso che abbiano fatto il possibile.Forse ,col.senno di poi sarebbe convenuto rinunziare a uno dei due nuovi difensori e prendere Pessina. Ma col senno di poi e sempre se Pessina ha realmente superato il grave infortunio

  24. Vedi orsi che e’ della lazio come dice: 5 – 6 giocatori sono arrivati. Sarebbero 8 ma famo 7
    che nn so 5 , ma lui e’ della lazio ,poraccio .
    Noi qui’ invece , de che semo?

  25. siamo la colpa a tizio e Caio….ma una domanda possiamo farcela? non è che è una società di sbruffoni e falsucci solo attaccata ai soldi?……spero vendano al più presto….

  26. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome