“ON AIR” – AUSTINI: “Strootman via? Di Francesco più contento di Garcia”, GALOPEIRA: “Ma che scelta coraggiosa è andare al Marsiglia?”, FOCOLARI: “Monchi ha fatto un capolavoro”, LO MONACO: “Ma occhio alle sue visite mediche, non sono una formalità”

39
1151

onair2
SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.

Buon divertimento!

Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “C’è una differenza sostanziale rispetto alle altre cessioni, che è quella che questa viene fatta col mercato chiuso…è il vero, enorme problema di questa cessione che fatico a digerire…la tempistica di questa operazione è sbagliata…perchè vi do per certo che la Roma comprerà almeno un giocatore importante a gennaio…e allora ritiene che manchi un giocatore nella sua rosa… La Roma li ha sempre reinvestiti i soldi delle cessioni…anzi ogni anno vengono investiti sempre più soldi…è il solito meccanismo, vende per essere più competitiva… Ad oggi il mercato se fosse aperto avrebbero preso o un centrocampista, magari mandando in prestito uno tra Coric o Zaniolo, o un attaccante…e siccome questa cosa ora non la puoi fare, dovrai giocare il girone di andata, il girone di Champions senza un giocatore importante, quello che comprerai a gennaio…e al tempo stesso ti togli Strootman… E ora non possiamo dire che all’improvviso tutto quello che dicevamo di Strootman, il ghigno, il professionista, quello che dava l’esempio in allenamento, tutto questo non vale più…non è possibile… A me personalmente fa molto male, perchè sono legato a questo giocatore… Tu puoi preferire Pellegrini a Strootman, ma poi me lo devi far giocare… Zeman quando è tornato a Roma ha fatto i danni, ma almeno nella sua follia era coerente: preferiva Tachtsidis a De Rossi e lo faceva giocare… qui no! Gioca Strootman, e ora sei quasi contento che te lo portano via…e allora non sei un allenatore da grande squadra per me… perchè un altro po è più contento Di Francesco di Garcia!”

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Sono molto vicino a quello che scrivono gli ultrà, sono d’accordo con loro, ma la notizia del giorno giornalisticamente è Strootman che va via… Delle tre cessioni eccellenti, quella di Kevin è quella più sbagliata… Con Nainggolan il percorso non poteva andare avanti per una serie di motivi che i tifosi non conoscono, e spero non conosceranno mai… Di Alisson lo ha detto anche Totti, non si potevano rifiutare tutti quei soldi… Ma quella di Strootman è una cessione sbagliata…e non per la tempistica o perchè sono straccioni…voi dovete arrivare a capire perchè è sbagliata… Ai giocatori interessano i soldi e il posto da titolare… Io ho sentito Di Francesco che parla di Cristante e Pastore in una certa maniera, di Strootman ne parla in un’altra maniera… Mi ricordo che per Dzeko il mister si impose, si fece sentire…non  me lo ricordo per Nainggolan e non me lo ricordo per Strootman… Ragionate, vi prego, ragionate… La Roma con la cessione di Strootman svecchia la rosa e abbassa i costi, perchè Cristante è più giovane e guadagna di meno… E l’allenatore? L’allenatore la domenica non ha più il mammadrone di dire: “Oddio chi faccio giocare…oddio come glielo dico che non gioca…”... Quindi sembra perfetta come operazione… ma è proprio per questo che non è perfetta! Perchè a Roma un allenatore non avrà mai la possibilità o il coraggio di mettere in campo la formazione migliore e di non guardare in faccia a nessuno. E Strootman, il ringhio, le palle e tutto, va a giocare al Marsiglia…con tutto il rispetto…ma che palle ci vogliono per andare a giocare al Marsiglia? Che scelta coraggiosa avrebbe fatto?”

Ugo Trani (Rete Sport): “Nella strategia di Monchi, per alleggerire il monte ingaggi e fare l’ennesima plusvalenza, addirittura è stato disposto a rinunciare a qualcosa rispetto alla clausola dei 30 milioni proprio per far alzare qualcosa dal Marsiglia per il contratto di Strootman, che non era intenzionato ad andare le stesse cifre in una squadra che gioca in Francia… La cialtronata è stata la cosa che è stato Di Francesco a decidere la cessione…Strootman era l’unico mancino a centrocampo…e se lo fa giocare 90 minuti a Torino vuol dire che spinge per venderlo? E non dico altro sugli smentitori di professione, perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa… Fino a ieri scrivevano che non c’erano possibilità che partisse Strootman…ragazzi, quello resta agli atti… Ora la gente ha capito chi gli racconta stron*ate tutti i giorni…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Nello spogliatoio della Roma si tengono stretti stretti, perchè qualcuno all’improvviso prende e viene venduto… La cosa vergognosa sono certi giornalisti e certe radio, che dicono che hanno fatto un grande piacere a Di Francesco…ma non è che siccome vi danno qualche biglietto in più si può stare sempre così… Strootman è un giocatore che non era più quello di prima, ma serviva come il pane: era l’anima dello spogliatoio, ed era ancora molto utile in campo, ci metteva tanta cattiveria…E’ stato venduto all’ultimo minuto… Ho letto cose vergognose, dicono che hanno fatto un favore a Di Francesco perchè non sapeva chi mettere…ma allora vendete Di Francesco, la cosa più facile era quella… Io venderei anche Dzeko, così Schick sa che gioca lui… Questa è una società che non ha soldi, e ha necessità di recuperarli fino a quando non faranno lo stadio…ma poi anche con lo stadio non è neanche sicuro che vinci, perchè ti porta quei 20-25 milioni in più…ma se vuoi un giocatore fenomeno dei pagarlo 60-70 e devi dargli 7-8 milioni di stipendio…perciò la Roma così non ce la farà mai a vincere niente…”

Max Tonetto (Roma Radio): “Strootman era un giocatore molto importante per la Roma, un valore in campo ma anche fuori dal campo…è un leader carismatico…dispiace… Ma è anche vero che facendo i conti,  centrocampo sono veramente in tanti…c’è stata una trattativa, e anche il giocatore ha accettato, altrimenti non sarebbe in volo per Marsiglia… Dispiace, ma la squadra rimane forte…”

Dado Giannini (Roma Radio): “Strootman? Il primo contatto è stato tra il Marsiglia e l’enoturage del giocatore…una volta trovata la volontà, il piacere del giocatore a trasferirsi, è stata una trattativa molto veloce con la Roma…in questi casi la volontà di un giocatore è importante… Strootman a Roma stava bene, era dentro il gruppo, non è che ci stava controvoglia… Ma nel momento in cui trovi una squadra che ti stimola e hai voglia di provare un’altra cosa, metterti di traverso non sarebbe producente per nessuno…”

Maurizio Catalani (Rete Sport): “Questa è la AS Roma, per me non è una scoperta… Io sono stato tra i primi a capirlo… Quella di Dzeko a gennaio era una cosa grottesca… Questo dimostra che chiunque può partire da un momento all’altro… Se la Roma vincesse, accetterei queste cessioni, il problema è che qui non si vince da anni… Quando Sensi comprò Batistuta voleva dare un segnale chiaro, di voler vincere… Questi i segnali li danno solo a chiacchiere…nei fatti si comportano in maniera completamente opposta, altrimenti non avrebbero venduto tutti questi giocatori…”

Chiara Zucchelli (Rete Sport): “Perchè Strootman non si è impuntato come ha fatto Dzeko? Forse alla fine andava bene pure a lui?”

Daniele Lo Monaco (Tele Radio Stereo): “Coric, in prospettiva potrebbe fare una carriera migliore di quella che ha fatto Strootman… anche se l’olandese è stato frenato da un grave infortunio… Le visite mediche che farà oggi l’olandese non sono una formalità…per chi ha avuto dei problemi del genere gli esami saranno sicuramente molto accurati…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Quella di Strootman è stata una cessione giusta, al momento giusto…ha 28 anni, aveva dato il meglio che poteva dare…nelle ultime stagioni era in fase calante… Lascia spazio e crea più soluzioni…altrimenti Cristante cosa l’hai preso a fare… Pellegrini non trova spazio… Nzonzi può fare anche l’intermedio…mi sembra una giusta cessione… Lui può essere un leader dello spogliatoio, ma è stato troppo al di sotto il suo rendimento in campo…”

Franco Melli (Radio Radio): “La cessione di Strootman l’ho capita perchè ha semplificato il lavoro di Di Francesco… rischiavano di stare fuori Pellegrini e Cristante… Strootman l’anno scorso aveva fatto una stagione così, così così, tendente al 5… Quest’anno aveva ricominciato bene, e si pensava potesse tornare lo Strootman prima maniera…questa è l’unica perplessità…ma i soldi che incassa la Roma sono tanti…”

Roberto Renga (Radio Radio): “Strootman? Venduto a molto meno della clausola… Ha recuperato i soldi dell’acquisto di Nzonzi… A me personalmente è dispiaciuto di questa cessione, la Roma era ricca e non ne vedevo la necessità… Semplifica la vita a Di Francesco? Ma allora ne vendessero anche un altro, così gliela semplificano ancora di più… Guardate che con lui era un titolare…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Con questa cessione, Monchi si sia veramente laureato campione del mondo… La Roma lo ha venduto alla stessa cifra per la quale ha comprato Nzonzi…che ha giocato anche in quel ruolo…e nella Roma giocherà probabilmente intermedio con De Rossi… Strootman era tempo che giocava male, eppure la Roma ci ricava un sacco di soldi… Capisco che da un punto di vista romantico è una cessione che fa male…ma dal punto di vista tecnico è un capolavoro di Monchi averlo venduto a quelle cifre lì…”

Redazione GR.net

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteBenatia: “Ho parlato con Strootman del Marsiglia, lui era contento”
Articolo successivoE ora parola al campo, l’unico vero giudice

39 Commenti

  1. Pruzzo è giusta la cessione? Allora è ingiusto tutto il resto, dov’è il più forte di Malcom? Dove sono i soldi di Alisson per “fare una Roma più forte”? Togli i due fortissimi portieri per 85 milioni e prendi Olsen e Mirante? Questa Roma secondo voi è competitiva per 3 competizioni ?Vergognatevi tutti.

    • Caro Dark Dog,
      siamo soli in questa crociata, un po’ William Wallace.
      Ad oggi il saldo di mercato è di circa 30 milioni di euro non considerati i bonus, altrimenti scendiamo a 20 – la roma usa i bonus per distorcere le cifre del mercato, perché le condizioni di realizzazione degli stessi non sono pubbliche.
      Aggiungi i 160, tra sponsorizzazioni e champions (scorsa stagione e questa, in quanto accesso diretto), otterrai un quadro della situazione più ampio.
      Pallotta è peggio di Lotito, che ha trattenuto Milinkovic e comprato giocatori.
      E LoMonaco dice che forse non supererà le visite mediche, per giustificare la cessione e dare credito alla società. Le visite le supererà, come quelle che ha superato ad inizio stagione.
      Vergogna, Pallotta boys, non siete della Roma.

    • Il giocatore è stato ceduto per volontà della società: aveva una clausola rescissoria.

      Quindi, la società ha trattato. E a deciso di vendere a meno.

  2. Dark Dog vergognate te! Noi fieri e felici di tifare sempre e solo la nostra amata Roma ?♥️ tre punti con l’Atalanta e tutti muti! Per la prima volta sono più o meno d’accordo con cosa hanno scritto i giornalisti sopra elencati.

    • ma se uno è contro pallotta vuol dire essere anti romanista fateme capi? uno tifa sempre la roma pure con ciarrapico, ma per il bene di questa società mi auguro ben altro. spero che lo stadio non si faccia con lui, attenzione ho detto con lui eh!! mi sono rotto le scatole dell’As Plusvalenze è venuto dall’america per guadagnare soldi non per vincere trofei e a me da tifoso non sta bene. Devo essere per forza della lazio? qui ormai giustificate tutto. vende alisson? ehh ma 72 milioni…vende nainggolan? ehh ma fa le notti in tutti i club, vende strootman ehh ma è finito da 3 anni!! ( la stagione con spalletti era stata buonissima) vende dzeko….eh ma ha 32 anni ti conviene…quando ti ricapita?? fortuna che ha rifiutato! ma per incazzarvi con questa proprietà che altro deve fare?? bohhh

    • “ma se uno è contro pallotta vuol dire essere anti romanista”.. per me Si’, visto che è il PADRONE della Roma. Lo è come lo era essere contro Viola o Sensi (i “Senzi caccia li sordi” prima dello scudetto non li ho mai dimenticati, e Franco era un tifoso VERO!). Per coerenza ti chiedo: se la Roma dovesse vincere, che fai non festeggi? Quando abbiamo battuto il Barca non hai festeggiato? Io personalmente posso non essere d’accordo con la vendita di Kevin, però un conto è no essere d’accordo, un conto è NON capire, la vendita HA UN SENSO, non sono le vendite o gli acquisti di Milan ed Inter, che se pure strombazzati, non avevano un perchè tecnico. La Roma invece un perchè ce l’ha, si può non essere d’accordo, ma la logica tecnica, coniugata a quella finanziaria, c’è.

    • Qui non ci siamo proprio. io non tifo pallotta ( mica me lo sono sposato) , monchi o dzeko. Io tifo la maglia indipendentemente da chi la indossa. Se vince certo che festeggio. nemmeno io ho dimenticato nulla. Viola e Sensi che erano tifosi e che hanno vinto, sono stati contestati per molto meno. A fine stagione di francesco, monchi e baldissoni hanno detto chiaramente che la roma non era costretta a vendere. e mi tocca vedere strootman che viene ceduto a mercato chiuso per 25 milioni. in semifinale di champions ci sei arrivato anche per lui, alisson e naiggolan. non lo dimentichiamo ( pure con i gol di dzeko che avevano venduto ( alla faccia del senso delle cessioni).

    • Magari puoi provare a spiegarlo tu…che vuol dire “essere contro Pallotta”? Ok, abbiamo capito come funziona, ce l’ha detto pure Baldissoni, quindi? La Roma di adesso è meno forte di quante delle squadre e gestioni che ha avuto in passato? Io ho visto Ciarrapico, ma anche Anzalone…grande romanista senza dubbio, si cantava “resteremo in serie A” allo stadio, bei tempi! Eh, ma Viola e Sensi…sempre nel mio cuore, ma si è ballato qualche anno e si è tornati daccapo, perché si è trattato di sforzi individuali, senza il supporto di una crescita.
      Però mi hai convinto, sono anch’io “contro Pallotta”. E a favore di chi?

    • Io non do lezioni di tifo. Andate a finire sempre al solito punto!! A favore della roma. Io non tifo le proprietà. Ho citato viola e sensi solamente come esempi. Presidenti che hanno vinto ma che erano contestati costantemente. tutto qua. TIFO LA ROMA E BASTA. e cosi dovrebbe essere.

    • Pensa un po’..sono pienamente d’accordo! Infatti ho tifato con tutti, a partire da Anzalone e a finire con Pallotta. E lo farò coi prossimi. Criticare questa gestione perché vende calciatori, è però superfluo, in quanto ammesso pure da loro. Sensato e doveroso sarebbe farlo se il livello tecnico e patrimoniale fosse sceso rispetto a quando hanno rilevato la società. Ma non è così. E soprattutto, quale l’alternativa, possibilmente migliore? Io mi sono alterato quando si è fatto saltare l’accordo con Soros e i russi, e infatti ero “contro Rosella Sensi” ma adesso? E sono pure certo che Pallotta, davanti ad una buona offerta, venderebbe…

    • Osservazione corretta.
      La Juve ha in panca Douglas Costa, Dybala, Emre Can, Banatia e Cuadrado. Nessuno fiata. Noi vendiamo, perche’ altrimenti il DiFra non sa come fare a tenerli fuori a turno. Tra l’altro Zaniolo e Coric sono un’incognita totale a certi livelli, Pastore chissa’ chi e’ oggi, Pellegrini lo scorso anno lo avete massacrato perche’ era una sega. E Cristante e’ una pippa dell’Atalanta miracolata da gasperini, parole vostre. Ora sono tutti campioni e Strootman giocava con la sedia a rotelle.

  3. Dark dog capisco la rabbia ma la squadra ce il problena che potevano cederlo prima della chiusura comunque sempre sempre forza roma

  4. e poi i Veri Tifosi Romanisti che abbiamo la stampa e radiolai contro… Corriere e Repubblica oggi credibili, come Benatia (che quando disse le stesse cose di Strootman era un falso), i radiolai oggi e curioso come in quest’occasioni compaiono nuovi nick a sostegno della cessione per poi sparire nuovamente proprio come quelli che denigrano la ASRoma alle sconfitte…

  5. Cmq questa sera ce una partita e vale tre punti con un avversario che già l’anno scorso aveva messo sotto scacco edf.atalanta squadra difficile e già in palla per ovvi motivi ma sicuramente la Roma è più forte e lo dice la stessa società quindi ce un solo risultato la vittoria.forza roma

  6. Pure Focolari ha dimostrato di avere ragione rispetto a Dark Dog.
    E allora mi viene un dubbio . chi è il Romanista e chi il laziale?

  7. Ripensando alla scorsa stagione ed alle dichiarazioni non di facciata dei giocatori più importanti della rosa,voi direste che fosse scoccata la scintilla tra giocatori e tecnico? Monchi è stato molto presente e attento durante il periodo di crisi della Roma e,i cambi di modulo,sono stati un compromesso dopo un confronto con i senatori. Se in 2 giorni hanno assimilato il 3421 prima del Barcellona, é perché ci avevano giocato nella stagione precedente e alcuni di quei giocatori erano stati conquistati da Spalletti,Monchi ha liberato il tecnico dai giocatori più ingombranti e meno adatti ai suoi schemi,ne rimangono pochi x causa di forza maggiore.Nonostante le dichiarazioni di fine stagione,infatti,ha ripreso dal suo 433 con variazioni in partita,mai provata difesa a 3 in estate.

  8. Ciao GS per me che non considero mai i personaggi da te citati , non valgono niente soprattutto adesso. Poi c’è la Roma , la Roma che stasera gioca che stasera deve schierare 11 calciatori . Allora guardo quelli che abbiamo e non mi sembra che siamo messi male , il centrocampo era folto la mia preoccupazione era Pellegrini , avrebbe trovato posto ? Ora si è fatta una scelta : giusta ? Sbagliata ? Lo vedremo e nel frattempo sono triste per Kevin , come lo sono stato per tutti quelli passati tranne per il Marrakech . Sono fiducioso nel mister il campo parlerà e spero che noi ad esulta’ . Ciao di nuovo e FORZAROMA

  9. E pensa caro GS2012 che fino a ieri sera c’era qualcuno che pervicacemente si riproponeva domandando chi avevamo venduto! forse attendeva l’inevitabile quanto scontata conferma. Sui multinick inutile tornare sull’argomento, chiunque essi siano e qualunque cosa scrivano, farebbero meglio a evitare ma comunque alcuni sono stranoti e si qualificano per quello che sono: frustrati.

    • Vero. Ma noterai allo stesso modo che l’anno scorso la stragrande maggioranza di persone riteneva Strootman un giocatore finito da vendere il prima possibile e ora si riscoprono tutti fan dell’olandese.
      È un gioco delle parti tristissimo cui sfugge solo chi prova a far ragionamenti senza preconcetti che però si perdono nel mare di idiozie che inondano ogni conversazione.
      Leggo addirittura complimenti alla Lazio e alla gestione di Lotito. Ne deduco che questi fenomeni hanno trovato negli ultimi anni la Lazio migliore della Roma…

  10. Non è possibile far passare il messaggio che Strootman fosse addirittura un peso.

    Cessione fatta per monetizzare, alleggerire il monte ingaggi (25 +7di risparmio ingaggio lordo, +3 di bonus avranno un peso di 35 a bilancio) e dare spazio di crescita ai giovani (Coric e Zaniolo) che con tanta abbondanza sarebbero stati chiusi?
    Ok, speriamo abbiano ragione, per il bene della Roma.
    Mi permetto solo di far notare che avere una rosa di 22 titolari serve anche ad alzare l’asticella degli allenamenti. Kevin era importante in questo aspetto, non penso che EDF sia sollevato. Ora testa all’Atalanta e Forza Roma!

    • Niko.. Ti leggo sempre con piacere.. Tu sei uno dei pochi che dice le cose come stanno.. Come me peraltro..

  11. Kevin è andato.. Viva Kevin.
    Visto che nessuno lo nota..Coric di cui tutti dicono mirabilia, il Capitano in primis, ha 21 anni 150 partite nella prima serie croata…8 in nazionale… Qualcuno ricorda quanti anni aveva e la carriera di Pjanic quando arrivò accolto come il crack per il centrocampo? ?

  12. “Un legame che non si può spiegare, devi giocare qui o essere un tifoso della Roma per capire. E non per niente ho rinnovato, nei prossimi 5 anni che sarò qui voglio vincere qualcosa perché tutti dicono che è speciale. Ma per fare questo dobbiamo migliorare. La clausola rescissoria? Nel calcio non si sa mai, magari la Roma potrebbe in futuro preferire i soldi piuttosto che tenermi. Ma io sono molto contento di giocare qui, la Roma mi ha aspettato e sostenuto sempre dopo gli infortuni. In questo momento non voglio nemmeno pensare di andare in un’altra squadra”. intervista di Kevin a Sky febbraio 2018.

    • Se de Rossi fosse stato vendibile lo avrebbero impacchettato da anni. E’ ancora li’ perche’ R. Sensi gli ha fatto quel famoso contratto che di fatto lo ha reso invendibile quando aveva mercato.

    • Non credo sia così…Rosella Sensi andò via col contratto di DDR in scadenza nel giugno 2012 e questa proprietà lo ha rinnovato a caro prezzo, ma a furor di popolo. All’epoca sarebbero stati linciati se non lo avessero fatto, tranne poi essere insultati negli anni successivi per lo stesso motivo. La “borsa” DDR, tra Roma e Nazionale avrà avuto una decina di tecnici abbondanti, catenacciari e 433-isti, e solo Zeman l’ha messo in discussione con (sic!) Tachtsidis. Ovvio che adesso sia “incedibile”, così come Totti due o tre anni fa. Mi sarebbe piaciuto leggere i commenti se invece lo avessero venduto dopo il rinnovo di contratto…

  13. ..Premesso che mi dispiace per tutte le cessioni in questa stagione..premesso che trovo normale che gli addetti ai lavori(d.s. allenatore etc..) non dicano le loro reali intenzioni..trovo che le chiacchiere di tutti gli pseudo commentatori/giornalisti, siano fuori luogo..hanno goduto dei successi della benamata, salvo criticare ad ogni azione societaria. La Roma è cresciuta, io mi sono divertito, nonostante può e deve fare meglio….Forza Roma sempre!!!!

  14. Tommasi, Di Francesco, Zanetti, Emerson, Assunção, Lima, D’Agostino, Nakata e adesso non ci sei che tu Gianni Guigou…notare, come segnalava Nico, la profondità del centrocampo dello scudetto. Kevin di oggi con tutti i limiti era più debole e meno funzionale alla causa dei suddetti? Penso proprio di no. Ormai è andata, da stasera si torna a tifare per i nostri colori in campo.

  15. Zenone tu mi chiami laziale, non ti vergogni dopo questo mercato indecente? Io sarei laziale, non avete più a cosa appigliarvi per fare da portavoci di partito a questa società.

  16. Non ricordo sinceramente di presidenti non contestati, tutti lo sono stati. Al momento il presidente della Roma è Pallotta che piaccia o no, purtroppo non abbiamo avuto una storia costellata di successi, questo irrita gli animi e dunque si leggono commenti di gente che spera che mandando via Pallotta arriverà qualcuno di meglio…come lo si sperava con la gestione Sensi del resto. Lo so fa male, a me per primo, vedere squadre come la Juve che possono permettersi giocatori da 100 mln di euro un su, e questo secondo me offusca poi la mente e fa arrabbiare molti, quando la realtà è che questa Roma è stabilmente tra le prime 3 da 4/5 anni e anche in Europa inizia a fare belle figure, quindi io al momento in questa dirigenza voglio crederci, poi ovvio che le parole stanno a zero senza i fatti..

  17. Zucchelli, non si può restare in paradiso a dispetto dei santi. Se un laziale come focolari è felice vuol dire che siamo meno forti…

  18. Per una volta commento sensato di Melli e focolari. Spesso mi trovo d’accordo con pruzzo. Chi tifa Roma non deve innamorarsi dei giocatori ma dalla squadra. Auguri strootman ti vogliamo bene

  19. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome