“ON AIR!” – LO MONACO: “E’ successo qualcosa dopo il derby, ora si vede la Roma di Fonseca”, MAGNI: “L’euforia è comprensibile, ma qua si esagera”, AUSTINI: “C’è un problema di mentalità che qui non cambia mai”, VALDISERRI: “Il rigore di Kolarov c’era, stop alla sindrome dell’accerchiamento”

52
1300

RADIO ROMANE, ECCO COSA SI DICE – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Leggiamoci i numeri degli allenatori che si sono seduti sulla panchina della Roma dopo Capello, la media è uno all’anno… Non mi fido, e non di Fonseca, che secondo me ha dei meriti innegabili. Ma ora eccoci di nuovo qua, a dover esaltare dove abita, cosa mangia…purtroppo è un problema di mentalità che non cambierà mai. Ognuno racconta quello che ritiene più importante, e poi uno può leggerlo o non leggerlo. Evidentemente a qualcuno interessa se Fonseca preferisce la gricia o la cacio e pepe. A me interessa più capire com’è intervenuto sulla Roma sul campo, quali sono le sue idee e come lavora in settimana. Fonseca era un nome già presente nella lista di Monchi e Massara, ma diciamocelo chiaramente: lui è stata la quarta scelta di questa estate. Ma non è colpa della Roma, e nemmeno di Fonseca. La Roma aveva provato a prendere Conte, nel frattempo Baldini ha provato a convincere Sarri, poi Gasperini che si è rimangiato la parola, e io sono contento così sentendolo dire certe cose sul razzismo e su Dalbert…E poi si è arrivati a Fonseca, parlando anche con De Zerbi, Gattuso, Mihajlovic… Fonseca era in questa quarta fascia…”

Riccardo “Galopeira”Angelini (Tele Radio Stereo): “Fonseca a me sembra essere un uomo estremamente intelligente che tutto quello che scrivono oggi lo sfiorerà soltanto. Se tutti i giorni a me facessero i complimenti dicendomi che io sono il più bravo, può essere che alla fine mi convinco di questo. E sapete poi come mi comporto con gli altri. E non è così. Ma perchè dobbiamo raccontare la Roma così? Perchè abbiamo sto bisogno sempre di essere presi per mano da qualcuno? Quindi se domani la Roma non vince con l’Atalanta la colpa non è di Fonseca, ma della Roma… Basta, questi vi violentano! Ma che Roma è raccontata? Dove mangia Fonseca, cosa mangia Fonseca, dove gioca a padel… Io spero che l’ufficio stampa gli presenterà la rassegna stampa…perchè vi dico, fra un mese Baldissoni sarà geloso, Petrachi sarà geloso, Fienga dirà: “Ma come, Fonseca l’ho scelto io e la Roma è la sua?“. Dzeko dirà: “Ma come, io segno e la Roma è di Fonseca?”. Non fossero mai successe queste cose…qui queste cose succedono continuamente, perchè il Corriere dello Sport vi propina questa cosa qua! Basta! Se non sapete parlare di calcio, fate un’altra cosa…”

Luca Valdiserri (Rete Sport): “Kolarov? Ho visto un filmato dove si vede chiaramente che il suo piede colpisce quello di Soriano, e il piede di Soriano colpisce la palla…per cui è rigore. Ieri tre tifosi su quattro parlavano già di complotto, che ci stanno derubando…il tribunale dei social ieri parlava di rigore scandaloso, poi senti gli arbitri e ti dicono che il rigore c’era. Ma a prescindere se era o no rigore, l’importante e non farsi prendere dalla sindrome dell’accerchiamento in un momento in cui la Roma va bene e gioca il calcio che vuole. Se noi gli mettiamo addosso la pressione che comunque saremo quelli presi di mira, secondo me non è positivo…”

Ugo Trani (Rete Sport): “La vittoria della Roma a Bologna è meritata, ma per esaltare le cose spesso si tende esagerare. La Roma ha fatto meno occasioni del solito, ma perchè ha difeso meglio. Ci sono aspetti che sono migliorati di partita in partita. Kluivert fuori? Penso di sì, sta un po’ così così, ma al di là della botta che ha preso, credo sia tutto calcolato. Mkhitaryan ha delle pause, e io non lo vedo titolare inamovibile…penso che lì vedremo anche Kluivert o Zaniolo a sinistra… L’altra cosa è Spinazzola: lo vedo in crescita, e secondo me a Fonseca il dubbio gli viene…la fascia destra è quella più in discussione… Dall’altra parte invece no, lì si va avanti con Kolarov fino a esaurimento scorte…”

Alessandro Angeloni (Rete Sport): “La Roma in questo momento è quarta, l’anno scorso non lo è mai stata… La mission di questo campionato è arrivare quarta, e questo ti fa pensare che l’obiettivo è raggiungibile. Questa squadra sta dando delle sensazioni diverse, poi se verranno mantenute, bene, altrimenti faremo discorsi diversi. La Roma ha fatto più punti dell’anno scorso e dà la sensazione di avere finalmente un gruppo unito, questi sono tutti aspetti positivi…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Gli entusiasmi sono giusti, ma la Roma ha fatto vedere due partite veramente buone su cinque giocate… Bene l’allegria, ma ora si comincia a scrivere di quello che porta a mangiare i giocatori, di Fonseca che si mangia la gricia, di quello che porta a spasso il cane… Leggo “Veretout Re del centrocampo“, ma ha fatto un’azione… Io ho questo timore…sarà una preoccupazione eccessiva…”

Daniele Lo Monaco (Tele Radio Stereo): “Qualcosa dopo il derby si è acceso, ci sono stati dei piccoli accorgimenti che hanno portato a questa Roma qui. Ora la squadra lascia poco spazio dietro, tiene sempre un terzino accanto ai due centrali, alza l’altro terzino al livello dell’attaccante a formare un tridente con l’altro esterno d’attacco, e poi c’è questa linea centrale di quattro giocatori che è formata dai due centrocampisti, il trequartista e uno delle due ali che viene incontro. Si vede totalmente la Roma di Fonseca, perchè nessuna squadra attacca così in Italia…”

Alessandro Paglia (Roma Radio): “Secondo me vincere a Bologna in quel modo, di forza, di carattere, in inferiorità numerica, ti può dare quella spinta in più. La Roma mi ha dato l’impressione di essere sempre padrona del campo, e infatti mi è sembrata la miglior partita dal punto di vista difensivo. Non è un caso che si è chiuso con un possesso palla del 60%. E’ mancato giusto il guizzo negli ultimi metri, e non so se è per un motivo tattico o individuale, con i Mkhitatyan o il Kluivert che deve riuscire a saltare il diretto avversario.”

Furio Focolari (Radio Radio): “L’Atalanta ha gli stessi punti della Lazio, ma sul piano del gioco mi ha molto deluso. L’ho vista contro la Fiorentina, è stata molto deludente. E’ vero, ha rimontato, ma i primi 75 minuti sono stati imbarazzanti, non s’era visto niente. La Roma è favorita, non è il Roma-Atalanta che mi aspettavo all’inizio. La

Franco Melli (Radio Radio): “Gasperini deve annullare il satellite di Fonseca… Vi dovete preoccupare di Fonseca, date retta a me… fa diventare i migliori anche i peggiori, e questa è una grande virtù. Il satellite? Ma lui contro la Lazio che c’ha avuto? E come ha vinto contro il Bologna, quello cos’è? Fonseca ha i fluidi…Io vi dico che pure con l’Atalanta sarà una bella fluidata pure lì…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “C’è il cattivo Gasperini…io sono un suo estimatore. Lui pagherà l’emozione della Champions, le partite ravvicinate, la poca esperienza… L’Atalanta quest’anno alterna prestazioni, è meno brillante. Ma il cattivo Gasperini non lo puoi sottovalutare nemmeno all’ultimo minuto. La Roma a Bologna non ha fatto una gran partita, ora mi aspetto che torni a proporre gioco come nelle partite precedenti… Non sottovalutiamo i fluidi, perchè in certi momenti fanno la differenza…”

Redazione GR.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMancini: “Un piacere vedere la Roma con così tanti italiani”
Articolo successivoGIALLOROSSI IN PRESTITO – Bene Olsen. Nzonzi, Karsdorp e Celar non brillano. Coric, altra panchina. Schick sempre ko

52 Commenti

  1. ….e si comincia! Mi sembra di rivivere pari pari i tempi di Garcia. Lo straniero, inizialmente repellente alle polemiche perché capisce poco l’italiano e perché gli si danno tutte le attenuanti da novizio del campionato, viene incensato, glorificato ed esaltato manco un Dio in Terra. Risultato: l’allenatore si autoconvince di essere er Mejo, e, quando inevitabilmente arrivano le sconfitte e la squadra si slega, la stessa stampa che prima lo esaltava, lo castiga e massacra e lui non ci capisce più una mazza e verrà esonerato. Film già visto. Spero che in società facciano tesoro degli errori passati e mettano Fonseca alla conoscenza del sistema giornalistico perverso Italiano

  2. Valdiserri: Sono venuto a conoscenza della tua esistenza solo grazie a Gr.net
    Perchè prima non sapevo neanche chi fossi!
    Detto ciò da quel poco che leggo qui, ti reputo uno trà i peggiori in quanto sei di una maldicenza e faziosità unica Peggio di chiunque altro
    Lascia perde la Roma e pensa alla squadra che tifi Incommentabile!

    • Valdiserra c’ha gli occhi strabici, dov’è che ha visto il rigore di kolarov?
      À melli tu invece c’hai il satellite del rosicone incallito

  3. Ma quante chiacchiere inutili fate? Giorno dopo giorno dopo giorno .. le solite stronxate… mortacci vostra e de chi ve da da magnà …

    • Quelli a Radio Radio sono pieni di fluidi infatti al pensiero che la Roma faccia un ottima stagione si stanno a pisc.a sotto dalla paura.

  4. Austini ora gli allenatori dureranno di piú sulla nostra panchina, non ci sono piú Quelli che se non giochiamo fino a 50 anni ti facciamo la campagna contro per costringerti ad andare via.

  5. Maldiserra ma che televisione hai, quella a petrolio?Solo la tv tua vede che Kolarov prende prima il piede. Non è che sei viola dalla bile e vedi annebbiato?Rilassati quest’anno e vediti la tua lazietta e invita pure pruzzo e trani da te.

  6. El Flaco,Valdiserri opinioni personali a parte,ha detto il giusto sul rigore di Kolarov.Visto e rivisto,lui colpisce un’attimo prima il piede di Soriano,e quindi era rigore.Se Pairetto fosse andato a consultare la Var,lo avrebbe concesso ugualmente.Gli altri episodi si possono discutere all’ infinito ,ma non il rigore!Siate obiettivi una volta tanto,almeno quando si vince!

    • @Egr Stefano55:
      Per quanto concerne il rigore ognuno è libero di vedere ciò che piu’ gli pare e piace Visto e rivisto su you tube io (come al pari di altri) ho tutt’altra impressione Per quanto concerne il resto: Probabilmente non hai capito a ciò che mi riferivo in quanto il mio era un discorso rivolto in generale, riguardante tutto ciò quanto detto da Valdiserri sino ad ora
      Chiudo con una piccola parentesi
      Mi sà tanto che sul discorso dell’obbiettività hai preso un grosso abbaglio Almeno per quanto concerne il sottoscritto Prima di scrivere talune frasi pensateci bene Perchè se poi uno risponde per le rime è capace anche che vi offendete
      Distinti saluti!

    • Ammesso e non concesso che fosse un intervento da rigore…
      essendo un “fotogramma” che può sfuggire all’occhio e quindi quasi impossibile da poter appropriatamente interpretare “a caldo”, perché non rivederla più volte al VAR invece di rischiare di prendere una colossale cantonata?

      La risposta sta nella natura sospetta del personaggio Pairetto.

    • Siamo onesti, il rigore c’era, smettiamola di gridare già al gomblotto.
      Ha ragione Valdiserri.
      Come già detto ieri, basta andare sul sito di sky e negli highlights c’è l’inquadratura perfetta.
      Difficile vederlo a velocità normale, ma basta bloccare il fotogramma e si vede chiaramente.
      Quindi anche col var l’avrebbero concesso.

  7. Reputo Valdisega un pessimo giornalaio (e forse anche un menagramo).
    Il rigore non c’era e le immagini lo confermano.
    Sono inoltre convinto che faranno di tutto per portare il Bilan per ovvi motivi (222 milioni di perdite negli ultimi due anni) tra le prime 4.
    Però, tra le righe, stavolta Valdisega ha sottolineato una cosa giusta: non diamo, per ora, eccessiva importanza agli arbitraggi, poichè rischiamo di creare delle scusanti e degli alibi nei giocatori.
    Se poi questi arbitraggi pro una e contro di noi dovessero risultare una costante, allora il discorso sarà diverso. Spero che la società in questo sia molto vigile.

  8. Mamma mia pure i filmati taroccati pur di giustificare quel rigore!! Basterebbe studiare la traiettoria per capire che la palla la prende Kolarov! A che punto siamo!

  9. Infatti Capello è stato l’ultimo allenatore che metteva in riga i giornalai e decideva lui chi avrebbe giocato, la firmazione non la facevano i semidei o i radiolari.

  10. Valdiserri ci sei o ci fai? Il rigore era inesistente non è sindrome di niente. Poi ieri hai detto che Fonseca sta abagliando a gestire Zaniolo….ma come puoi dire una cavolata del genere. Se Zaniolo entra e fa falli a destra e manca è solo colpa sua non dell’allenatore. Si gioca ogni tre giorni e tatticamente si possono adottare delle accortezze che magari ti possono dare dei vantaggi. TU sei matto.

  11. Caro Valdisseri io ho visto un filmato che chiaramente si vede il piede di Kolarov prendere prima il pallone, credo che il tuo filmato è viziato come quello del fuorigioco di Turone. C’è indubbiamente malafede nei confronti della Roma e se dici il contrario sei anche tu in malafede.
    Forza Roma Daje

  12. Ho visto anch’io quelle immagini, ma non ho visto alcuna immagine sui rigori a nostro favore, plateale quello di mano a braccio aperto! Ciò non toglie che l’arbitro (?) sia stato il peggiore in campo. Detto ciò, leggere i commenti di questi 4 ciarlatani, mi fa credere che mio figlio in terza elementare sia ad oggi un genio! Esprimo concetti semplici, chiari, esemplari e pertinenti! Temo però che possa imprecare pure lui se leggesse “le perle delle radio”; meglio mettere il parent-control va… Forza Roma

  13. È tutta una questione di editore è lui che decide quello che sti servi del padrone (Trani, valdiserri ) devono dire, (vedi la ferrazza)
    Con Melli manco c’è perdo tempo

  14. Gli ultimi 3 stralci di valdiserri qui riportati sono da salvare e tenere da parte,il radical chic con la erre moscia che ospitiamo nella nostra città è un altro finto romanista alla Pardo,Trevisani e Caressa,ignobili che sputano nel piatto dove mangiano,mentre…mangiano.Mi chiedo perché dargli ulteriore visibilità. Fuori a calci nel cxlo

  15. Quindi Kolarov di SINISTRO, prende il piede DESTRO di soriano con quest ultimo spalla a spalla alla sua destra.
    O valdiserri si guarda le partite piratando e quindi sono specchiate oppure Kolarov è un contorsionista estremo.

    Qui non è il problema che sono in malafede.

    Il problema è che sono stupidi come capre e lo dimostrano ogni volta che aprono bocca. Austini non capisce che dentro Trigoria sono cambiate 50 figure professionali, ma di che parliamo? Anche un bambino comprendererebbe il totale cambiamento.

  16. Siamo già oltre l’esagerazione. Circo Massimo, terzo posto sono già stati nominati, e non abbiamo fatto un niente assoluto. E vero c’è un problema di mentalità di fondo a Roma, che non si risolverà mai. State calmi, e fatela finita con le continue montate di testa, che già si è arrivati al ridicolo.
    La forza dell’Atalanta è stata proprio quella, un ambiente che con umiltà non si è mai montato la testa.

  17. Valdiserri: non parlare solo di quello che ti fa comodo parlaci anche dei rigori non dati a noi sei un falso.
    Melli: mi sa che tu il satellite ce l’hai in capoccia lascia perde il vino specie di mattina.
    Focolari: io intanto mi gratto perche’ sei un gufo maledetto. Forza Roma

  18. Io dico solo una cosa, la roma sta anDando bene quindi perche criticare!?????? Adesso solo giusti appplausi quindi forza roma e basta!!! Se ce da criticare io sono il primo e mi scaglio all inverosimile contro ballotta er perdente de focene, pero è appena iniziato il campionato e la roma penso sta anDando bene mi pare no?? Non capisco perche quinDi criticare… Boooo FORZAAAA ROMAAA E BASTA!!! Equilibrioooooo!!!!

  19. El Flaco,il mio siate obiettivi era piu rivolto in senso generale,non in maniera specifica,e tu sai quanto ti stimo.Comunque su una cosa hai ragione,sul fatto che ognuno la vede alla sua maniera,e io l’ ho vista cosi,per me era rigore!Qui sul sito c’ e gente che lo scorso anno ha criticato pure il rigore netto di Florenzi su Lapadula,dicendo che non c’ era,li pero’ non ho sentito parlare di malafede!

    • Sinceramente non mi riferivo all’episodio del rigore ma piu’ precisamente a questa frase:
      “Ieri tre tifosi su quattro parlavano già di complotto, che ci stanno derubando…il tribunale dei social ieri parlava di rigore scandaloso, poi senti gli arbitri e ti dicono che il rigore c’era…”
      Praticamente è come se avesse detto sia io che gl’arbitri abbiamo ragione voialtri torto
      A parte il fatto che ieri in campo il sottoscritto ha visto arbitrare in una sola direzione: Contro
      Ma poi anche non volendo parlar di complotti: Doppia ammonizione a Mancini (su cui una si poteva benissimo sorvolare) immediata espulsione con relative conseguenze
      Caso strano mi vai a seccar proprio quel difensore che non solo sembrava giocasse benino ma poteva servire contro l’Atalanta Coincidenze?!

  20. A me non pare ci sia tutta questa esaltazione, se non sullo Zazzarone dello Sport. Perfino davanti alle sedi di Roma Radio e TRS si vedono i segni delle frenate.
    La nostra gratificazione finora la s’è conquistata di giornata in giornata; al più, siamo ben felici che Fonseca finora abbia avuto un buon impatto con il campionato italiano.
    Quelli che già si prefigurano il traguardo finale semmai saranno i tifosi di Juve, Napoli e Inter.
    Noi vediamo che la squadra è serena, solida, eclettica, mostra ancora margini di miglioramento ed è ben controllata dall’allenatore. Poiché nulla di tutto ciò poteva darsi per scontato, ci mancherebbe altro se non ne siamo soddisfatti.
    Che poi Fonseca sia la quarta scelta, ok: noi semplicemente disprezziamo le prime tre che ci hanno snobbato.

  21. De Roma nostra semo li mughetti(….),semo cantanti e semo ballerini(…),’gni tanto na magnata e na bevuta e tutto quanto er resto viè da se..daje ughè passa sti bucatini..a valdisè io te li passo,so boni ma mai come quelli de sora lella..ho capito ughè ma hai assaggiato sto vino de li castelli?
    Ok valdi, bono è bono,ma quello de formello ndo lo metti??
    Occhio ughè che ce sgameno e so c…

  22. Caro Valldiserri, come dice il buon Ubaldo Righetti, mettere gli occhiali non è poi una vergogna.Ma a prescindere da questo, quello che è inaccettabile è che i mezzi di informazione (e tu,in questo, fai la tua parte) abbiano fatto passare il messaggio che il Bologna è stato derubato, quando invece ha usufruito di un rigore inesistente, un’espulsione inesistente, di sette ammonizioni a favore che sono il frutto niente altro che di un arbitraggio a senso unico, ma non certo contro i felsinei.

  23. Vorrei aprire una radio che parla della nostra roma ovv,iamente e sto parlando seriamente, la chiamero… La roma dei romani romanisti, Sara una radio che parlera della roma in modo equilibriato, composta da romani romanisti innamorati della roma ( quindi astenersi ballotesi laziesi lobotomizzati perdentis boccalones trattoristi e cose del genere) si parlera della nostra roma composta ovviamente da tifosi romani romanisti, mi è venuta questa idea bellissima anche perche ballotta l inconcludente de focene ha detto che fara chiudere tutte le radio… Beh comincia a farle chiudere, che poi vediamo se riesci a chiude a Mia a ballo! a ballo te piacerebbe ve? Strano che non hai fatto chiudere tutte le radio romane eh?

    • ….. e magari lo speaker radiofonico sarai tu…. ahahahah
      co’ tutti i paletti che hai messo….. l’ascolteranno in 15 !
      troppo cocco devi vende a fregene pe’ racimola’ i soldi per una radio….. ahahahah
      a zi’ boh de fregene….. me fai scompiscia’ ! A ballo!

  24. valdiserri me lo ricordavo anni fa più equilibrato, il rigore c’era? …forse, l’anomalia è stata non andare a vedere la VAR, in sassuolo-spal fermi 6 minuti per un gol inutile al 94′, e a Bologna neanche si guarda, mah……cmq Forza Roma

  25. Avete giocato solo in Parocchia e facevate,palla porta o scarto,mo volete fa i professori di calcio,io ve vorrei vede’mentre palleggiate,siete na carovanata de falliti!

  26. Rigore c’era, non c’era ? E’ uguale, visto glie lo hanno dato e hanno fatto gol maaa …noi nvemo fattto n’artro ! Indi per cui …taccateve ar ciufolo e tirate forte (O_o)

  27. Eccola là,adesso sono preoccupata! Quando quelli dei fluidi(gliene escono tanti dalla bocca,ma avendo il xulo in faccia….)pronosticano vittorie facili per la Roma,portano una sfiga incredibile,quando Melli ci vede sconfitti,si può già esultare per una vittoria,ma quando fa pronostici positivi…sgratt,sgratt,sgratt,pensassero alla loro squadra che fa pendant con i loro fluidi e a Simoncina loro!

  28. Ammazza, pure doppio te l’hanno pubblicato sto post.
    La redazione ripone molta stima in te, allora.
    Quindi, proprio non c’è speranza che lo banniate ‘sto soggetto da circo, eh?

  29. Non contesto rigore si o no ma contesto il fatto che in tutti gli episodi dubbi o presunti tali nessuno è stato rivisto al var e che comunque la decisione è andata sempre nel verso bolognese..

    Domanda ma siete sicuri che su Dzeko non è rigore?perché allora non gli dai giallo per simulazione? Mi spiegasse l’arbitro perché Dzeko avrebbe dovuto buttarsi dopo che aveva saltato e non prima i due difensori avversari grazie

  30. Ma questi giornalai li pagano?….cioè spero che sia un hobby a tempo perso il loro e poi vanno a lavorare come tutti noi…..
    e poi sia chiaro la Roma ha strameritato di vincere a Bologna perchè nn ha giocato solo contro il Bologna ha giocato anche contro un arbitraggio sistematicamente contro su tutte le decisioni e questo influenza le prestazioni….la gestione dei cartellini è quanto di peggio io abbia mai visto in 40anni.

  31. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome