“ON AIR” – CIARDI: “Dalla gara di domani capiremo il futuro di Spalletti”, VALDISERRI: “La dead line sarà il ritorno di coppa con la Lazio”, CORSI: “La Roma non è scoppiata”, FOCOLARI: “C’è stato solo un delirio di onnipotenza”

13
737

onair2
SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.

Buon divertimento!

Luca Valdiserri (Rete Sport): “Bastava un pareggio con il Napoli, e oggi si parlava del problema Sarri…fuori dalla Champions, con un tre a uno da recuperare in coppa Italia e e a cinque punti dalla Roma…oggi se c’era un allenatore del mirino sarebbe stato Sarri e non Spalletti… Ora sia la società che l’allenatore hanno interesse ad aspettare…Io penso che la dead line sarà il derby di ritorno con la Lazio… Non vedo sviluppi almeno fino al 5 aprile… magari un derby stravinto può dare la spinta anche a lui…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Il Napoli ieri ha fatto un partita stellare…poi dopo arriva il giocatore più forte del mondo nel suo ruolo, che è Sergio Ramos, e finisce la storia del Napoli…però non è giusto… Se era la Roma mi sarei messo a piangere… La Roma dopo la Juve è la squadra più forte del campionato, e speriamo di vincere subito… Ma le squadre si fanno coi soldi, tanti…le chiacchiere stanno a zero… Tutti parlano di Roma scoppiata, ma io ho visto due sconfitte che ci possono stare…non ho visto la squadra che sbraca, che crolla come negli anni passati…Questa Roma non è scoppiata, e sicuramente domani qualcosa di buono accadrà…anche perchè non può finire tutto in una settimana… ”

Roberto Renga (Radio Radio): “Non penso che la Roma sia in crisi, ma ha pagato un po’ di stanchezza… Ora è recuperato un po’ il fiato e penso che vedremo un’altra squadra a Lione… Kessie? I procuratori incontrano tutti…non illudiamo….una cosa è prendere, una cosa è incontrare il procuratore… Il presente è ancora in fieri, perchè la Roma deve raggiungere il secondo posto, deve giocare la gara di ritorno di Coppa Italia che non è ancora chiusa, e l’Europa League è apertissima… Quando leggevamo che se non facevano lo stadio vendevano tutti, adesso che glielo fanno fare deve succedere il contrario…deve comprare… Stiamo sottovalutando un fatto, l’incertezza sul futuro di Spalletti…le incertezze minano sempre la base di una società…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Io credo che andare a giocare una partita fiori casa su un campo difficile, perchè il Lione è una squadra di livello ed ha esperienza internazionale, con Perotti e non De Rossi sarebbe sbagliato… Io uno come De Rossi in una partita del genere non ci rinuncerei mai… Vermaelen? C’è, ma sarebbe meglio che non ci fosse…dopo tutti i disastri che ha combinato… Kessie alla Roma? Non diamo le cose per fatte…se lui preferisce andare in  Premier, decide lui poi… Roma in crisi? Non penso…però c’è stato un delirio di onnipotenza…prima del derby si parlava di goleada… Ma non penso che sia una squadra in crisi…gli ultimi minuti col Napoli mi dicono di una squadra ancora viva… Domani già andare lì e non perdere, oppure perdere 3 a 2, ti metterebbe in una buona posizione…”

Franco Melli (Radio Radio): “De Rossi domani deve giocare, ma non scherziamo… Domani la partita è delicatissima, una sconfitta secondo me avrebbe conseguenze sulle certezze della Roma che comincerebbero a svanire… Se la Roma vince due a zero farebbe un passo avanti per affrontare con tranquillità le altre questioni… Se invece dovessi tornare con un’altra sconfitta, io non so…perchè le sconfitte portano malumori e polemiche…e poi si sa come va a finire… Sento parlare di 3 a 0 o 4 a 0 nel derby di ritorno di Coppa Italia…va bene tutto…però sta di fatto che la cosa meno difficile è l’Europa League…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La partita di domani è l’occasione per capire se è crisi o no per la Roma… Deve fare una grande partita e non perdere… Non sarà il miglior Lione della storia, ma segna un sacco di gol e può metterti in difficoltà… Questa può essere l’ultima occasione per vincere qualcosa… Siamo nel momento decisivo della stagione, ed essere distratti dal futuro mi sembra eccessivo…se ti distrai ti giochi la stagione…Se cominci a pensare alla prossima stagione, diventa un casino…”

Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “La Roma mi sembra più orientata al futuro che non al presente… E’ stato bloccato Kessie, ha preso Monchi…si lavora più per il futuro…”

Nando Orsi (Radio Radio): “In giro Spalletti può trovare meglio della Roma…. In Italia lui vuole avere la possibilità concreta di poter vincere qualcosa di importante. Credo che Pallotta appena arriverà a Roma farà maggior chiarezza sul futuro del tecnico. Nainggolan avrebbe bisogno di riposare un po,  sennò le squadre avversarie riescono a neutralizzarlo più facilmente: non è più una sorpresa e fa meno la differenza. La Roma deve giocare domani cercando di ottenere un risultato positivo perché queste partite si decidono su 180 minuti…”

Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “La partita di domani è una gara fondamentale sotto diversi aspetti…credo che dalla gara di Lione si capirà anche il futuro di Spalletti….”

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLazio, con Tavecchio si può: in arrivo lo scudetto del 1915
Articolo successivoDZEKO: “Non sento i trent’anni, è la mia miglior stagione di sempre. Totti leggenda, ma non si comporta da star”

13 Commenti

  1. Avrei preferito che il Napoli fosse passato ieri ed avesse perso sabato…non tifo real ma Roma! Ie crisi di identità di chi tifa gli altri perché la loro squadra non da soddisfazioni la lascerei ad i laziali che ne sono massimi esponenti.

  2. Comunque ieri il San Paolo era da brividi… la stessa atmosfera che ci servirebbe per il ritorno di coppa Italia… ai laziali tremerebbero le gambe rispetto agli spagnoli

  3. Io sempre e comunque contro il napoli. Pure se giocano con la Pro-Camposantese, solo che mentre una volta mi mettevo davanti alla tv a vedere le partite, ora commenti solo i risultati. GRAZIE REAL ora mertens può portare a fare pipì al cane durante la settimana..LACRIME NAPULITANE : E CE NE COSTA CARA CHE STA CHAMPIONS …ahhhh addio boschi e giardini mai più vi rivredo’…

    • Resta il fatto che a noi ci hanno fatto i bozzi…penso che se vincevamo sabato saresti stato più contento di oggi

    • Si,ma all’andata abbiamo vinto noi.
      e allo stadio c’erano 50.000 Napoletani che si aspettavano ben altro.
      Nel calcio si vince,si perde,e si pareggia

    • Che non c’entra nulla con il discorso contestuale di essere felici per l’eliminazione del Napoli…visto che noi non siamo il real.
      Io tifo Roma…non quelli che giocano contro il Napoli in Europa e quindi preferisco che il Napoli perda con la Roma e poi se passa o no in Europa me ne frego.

  4. Il futuro di Spalletti? sappiamo tutti perché non rinnova ora, e condivido questa sua cosa perché si tiene alta l’attenzione sia della squadra che della dirigenza.

    La sua è contemporaneamente una leva finanziaria e motivazionale.

    Ha fatto carte false per tornare qui, e checché ne dicano gli uccellacci le cose con lui stanno andando molto bene e non potranno che andare meglio. Per cui sono tranquillo sul fatto che rinnoverà alla fine della stagione.

    Ma la certezza non c’è mai.

    Quello che è certo invece, è che questo manipolo di saltimbanco è destinato alla chiusura, se non l’anno prossimo fra due anni.

    • Ade,come va!?!? Hai visto!?!?
      L’Inter ci ha gia’scippato Strootmann, Salah,Rudiger e Nainggo
      oltre (ovviamente) al gia’saldato Manolas

      Spalletti va via.
      Nun pretenderemo che resta co’sto Amerekan straccion!?
      La Roma la allenerà’mi’zio: e’pronto un biennale

      Non riesco a capire come Pallotta non capisca di essere inadeguato al cospetto di questa straordinaria tifoseria e di questo delizioso “ambiente”

    • Putroppo tutti gli anni vendiamo tutti, compriamo zero perché Pallotta non c’ha una lira, però in compenso le arance e i kiwi ce li regala.

      La cosa bella però è che tutti gli anni vendiamo tutti si, ma sempre gli stessi!!

      Strootman dopo una pausa, lo abbiamo venduto già 5 o 6 volte, Nainggolan almeno 10, e nessuno se n’è accorto!!

      E tutti sti soldi ci servono per comprare frutta!!

      Del resto, noi siamo furbi come quelli che hanno deciso che opere di ingegneria come le torri di Libeskind siano colate di cemento, anche se i grattacieli sono fatti di acciaio.

      Dobbiamo rimanere un museo e una discarica a cielo aperto, sia mai che si facciano opere come in tutte le altri metropoli europee.

      Questa è Roma.

  5. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome