ON AIR – Ferretti: “Maicon? Lo voglio vedere sul campo”, Catalani: “Senza tifosi il calcio non esiste”, Galopeira: “Marquinhos via per 35 milioni? Che affare”, Rossi: “Maicon fomentatissimo dalle parole di Garcia”, Corsi: “Frase suggerita da Baldissoni”

2
647

onair2

GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.
Buon divertimento!

Maurizio Catalani (Rete Sport): “Non me la prendo tanto con Garcia, ma con chi non lo avverte di non dire certe cose. Io credo che la contestazione sia giusta. A Giancarlo Dotto posso dire che la sua opinione era giusta e l’accetto, ma mi ha dato fastidio la terminologia che è stata utilizzata. Io continuo a dire che il tifoso è come la maglia, appartiene e dà vita alla squadra, e ha tutto il diritto di parlare. Poi se la contestazione diventa violenta o insultante nei confronti dei giocatori, magari offendendogli madre, padre o  figli, su quello non sono d’accordo. Io non ho mai fischiato in vita mia un giocatore della Roma, ma il tifoso ne ha tutti i diritti. Il calcio senza il suo tifoso non esiste”.

Mimmo Ferretti (Tele Radio Stereo): “Non si può dire fino a ieri che Sabatini è un incapace perchè non aveva comprato nessuno, e ora invece dire che è diventato un genio perchè ha preso De Sanctis e Maicon. Io questi giocatori li voglio vedere in campo. Non mi aspettavo che la Roma comprasse Maicon e De Sanctis, ma non mi aspettavo nemmeno che la Roma comprasse Strootman. Io continuo a dire che se parte Osvaldo serve un attaccante centrale, viste le condizioni fisiche di Destro. Marquinhos? Se ti fanno un’offerta del genere è giusto venderlo, anche se io preferirei vedere una Roma formata da unidici grandissimi giocatori come lui. La Roma non si è tirata indietro davanti ad un offerta del genere perchè ha bisogno di soldi per fare mercato. Ma non mi venite a dire che Marquinhos non era un giocatore da Roma”

Jonathan  Calò (Centro Suono Sport): “Rispetto a Piris, con Maicon migliori anche se gioca da fermo. Solo all’annuncio allo stadio immagino il boato. Arriva a parametro zero, ma guadagnerà tre milioni all’anno. La Roma sta smentendo il so modello, che non è più quello dei giovani, del Borussia Dortmund, semmai è quello dell’Inter. Ho dubbi sulla tenuta fisica di alcuni giocatori: Benatia l’anno scorso ha giocato poco per problemi fisici,  Maicon ancora meno di lui, e poi c’è Destro… Maicon è stato il migliore del mondo, ma ho dubbi sulla sua attuale tenuta fisica.”

Bruno Ripepi (Centro Suono Sport):  “Se vendi Marquinhos e lo rimpiazzi con Benatia non ri sei rafforzato. Questa non è una rivoluzione romanista, è confusione romanista.  Se fosse arrivato Benatia per giocare insieme a Marcos, era un conto. Non voglio passare sempre per nostalgico, ma Sensi i giocatori più forti non li ha mai venduti, mai.”

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “So che ho sempre detto che Sabatini è un abilissimo scout ma non un bravissimo ds. Ma devo dire che alcune mosse, se non straordinarie, sono ottime. Se davvero vende Marquinhos a 35 milioni, un giocatore che ha fatto mezzo campionato, per me è una grande operazione di mercato. Le grandi squadre non vendono i suoi migliori? Il Milan ha venduto Kaka, il Manchester Cristiano Ronaldo…”

Ugo Trani (Rete Sport): “Garcia? Troppi paragoni: gli dicono che assomiglia a Sacchi, a Spalletti, a Mourinho..Ma non gli fanno bene questi paragoni. Rudi Garcia deve essere Rudi Garcia, non cominciamo a mettergli le etichette: siccome difende i giocatori è il nuovo Mourinho, se fa giocare la difesa in un certo modo è il nuovo Sacchi. Così gli fanno un torto.”

David Rossi (Tele Radio Stereo):Maicon? Il modo come arriva mi colpisce molto, perchè pur di venire alla Roma si riduce lo stipendio e firma un biennale. Ti dimostra che Maicon ha capito che ci possono essere delle preplessità su di lui, ma che vuole dimostrare di essere un giocatore vero, e mi piace tantissimo. Lui è informatissimo di tutto quello che è successo a Roma, ed è rimasto molto impressionato positivamente da Garcia, soprattutto per quello che ha detto sui tifosi che contestavano. Queste sue dichiarazioni così forti del tecnico gli hanno ricordato Mourinho dal punto di vista caratteriale. E’ fomentatissimo, e non vede l’ora di conoscerlo. Stroorman è il giocatore che più ha voluto Rudi Garcia. con lui ha già parlato più volte al telefono”.

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Che macello che c’è intorno alla Roma. Intanto bisogna pensare a tutto quello che sta succedendo, cioè la campagna acquisti. Arriva Maicon, 32 anni, e De Sanctis, 36 anni. Però è arrivato pure Benatia, sta per arrivare Strootman. Con le cessioni di Marquinhos e Osvaldo puoi ricavare 50 milioni, e può uscirne una buona squadra. A proposito, se hanno pagato 13 milioni per Benatia, qualcuno dovrebbe muoversi. Ma io credo che siano le solite cifre gonfiate dei giornali. Ieri ci sono stati dei ragazzi che sono saliti a Brunico e hanno manifestato il proprio disappunto con striscioni e cori, come fanno tutti i tifosi al mondo. Garcia? Io so che è stato Mauro Baldissoni a suggerirgli la battuta dei laziali, perchè Garcia non è mica matto ad uscirsene così. Ci sono state tante contestazioni, ma nessun allenatore della Roma ha mai dato del laziale a chi contestava. Al di là del fatto se hanno ragione o no a contestare, dargli dei laziali è una follia totale. Osvaldo? E’ più forte di Balotelli, ma è pure più matto. Maicon se si riprende è un bell’acquisto”

Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “De Sanctis è un altra scelta alla Maicon, io sarei andato su un portiere straniero. Se il polacco tiene fede alle parole che dicono di lui gli esperti, tra cui Zibi Boniek,  potrebbe essere una soluzione seria. De Sanctis non è Yashin, ma non è nemmeno Goicoechea. E’ un portiere affidabile. E’ un’altra scelta che non mi fa impazzire, ma è comunque una mossa intelligente. L’articolo di Dotto? Sono completamente d’accordo con lui. C’è gente che si fa 800 chilometri  per esporre gli stessi striscioni che mostrava a Trigoria, evidentemente è un gruppo di lavoro che contesta a prescindere. Si fa comunicazione con certa terminologia, e c’è chi ritiene che sia giusto portare avanti certi slogan. “.

Max Leggeri (Radio Manà Manà):L’arrivo di Maicon? Personalmente sono contento, è un giocatore per l’immediato. Lo scetticismo per il difensore brasiliano è solo di natura fisica, perché non c’è nulla da eccepire per le sue doti tecniche”.

(CONTINUA…)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMontali: “Quando si lavora nello sport, bisogna avere rispetto dei tifosi”
Articolo successivoSabatini aspetta il si di Osvaldo allo Zenit: le ultime

2 Commenti

  1. Le cifre che girano intorno ai giocatori della Roma dimostrano che la squadra non era così male…. quello che è mancato è stata la coesione la voglia di vincere…che sono le cose più importanti. ..basta ricompattare il tutto e la Roma farà un grande campionato. .l’importante è non rimettere in discussione tutto dopo due sconfitte. .un progetto deve durare almeno due anni

  2. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome