AS ROMA NEWS – «Acque calme, tutto a posto». L’annuncio su Sky, a vittoria incassata. Nessuna voce, basta WhatsApp. Da Boston, Pallotta non infierisce su Di Francesco. Che, però, rimane in bilico. Messaggio da oltreoceano, mediaticamente corretto e quindi ben mirato. Il testo è di facciata. Meglio non insistere con lo stillicidio: l’allenatore si gioca il posto in ogni partita. E, per sua ammissione, si sente in discussione dal 31 agosto, dalla sconfitta contro il Milan a San Siro (1° de 7 ko stagionali). Il presidente, come fece dopo la caduta del 23 settembre al Dall’Ara contro il Bologna, potrebbe ripetersi. «Sono disgustato» disse quel pomeriggio. Sarebbe comprensibile se, dopo aver visto la squadra sbandare contro il Genoa, ribadisse lo stesso concetto. Non è il caso.
GLI EX GIALLOROSSI – Gli ex Prandelli e Perinetti ce l’hanno con l’arbitro Di Bello e il Var Chiffi per il rigore negato a Pandev spinto in area, e vistosamente, da Florenzi. E soprattutto l’Olimpico ce l’ha con chi gestisce la Roma. Con il proprietario più che ogni altro e senza comunque risparmiare la dirigenza. Ma anche con il tecnico e con i giocatori. La delusione della piazza è nel comunicato della Sud e in quei numerosi striscioni appesi nella notte della vigilia in cui i tifosi chiedono a Pallotta di lasciare il club.
LE PRESENZE – E nelle presenze allo stadio: i paganti per la prima volta sotto i 10 mila (5.274). Meno di 30 mila spettatori in questo 11° match all’Olimpico (3 di Champions e 8 di campionato), contando i 23.854 abbonati: primato negativo stagionale. Oggi Monchi vola a Boston. E il ds deve spiegare al presidente che cosa non va a Trigoria. Dall’allenatore alla rosa, bisogna prendere di petto la situazione. Il problema non è Di Francesco che, magari durante la sosta (inizio 2019), può anche andar via. Contano gli investimenti. La Roma, indebolita già dall’estate 2017, va rinforzata. Per puntare al 4° posto.
(Il Messaggero, U. Trani)


Ma non ne indovini proprio nessuna eh?
Una autentica mina vagante di inappropriatezza.
Zio Beppe, uno dei motivi per cui ho disdetto Sky da anni e sono felice di non dare più un soldo a quei luridi… Dice Zio che il rigore al Genoa è stato negato per sudditanza degli arbitri nei confronti della Roma. Eh già, zio, è noto che gli arbitri aiutano la Roma. La parola sudditanza non l’hai mai usata per commentare gli arbitraggi della Juventus, vero? Mi hai sempre fatto vomitare, zio. Te e tutta Sky. Peccato che tanta gente non può fare a meno di darvi i soldi.
Io su quello che dice il presidente ho molti dubbi, i dubbi sono sulle vostre traduzioni, traducete un ca** per un altro solo per creare, o finire di creare caos.
Poi in particolare quello che scrivi tu caro Tavernello,; conta come il due bastoni nella napoletana a coppe.
Ma passiamo al caso del giorno il famoso rigore per il Genoa ecco alcune perle televisive sul fattaccio.
Rai 2 Ospiti : Nela Tardelli e quell’altri non ricordo il nome.comunque tutto d’accordo E’RIGORE.
DOPO PASSANO AI FATTACCI DI JUVE-TORINO..i toni cambiano. .sul fallo quasi simile subito da BELOTTI..segue..
Tardelli: nooo ma qui e’stato ingenuo Belotti che si lascia cadere subito. .Nela : mbe’se abbiamo detto chevera rigore quello su Pandev allora e’rigore pure questo..anche se dobbiamo dire che gli attaccanti come si sentono toccati subito cadono.
Il giornalista in studio ( non è ricordo il nome) si poteva starci il rigore
Tardelli :vabbè diciamo che e’rigore..ma io dico che ci sta a fare la Var?
Tengono una paura di dire che e’rigore, ma forse avevano detto in precedenza che non era rigore quello su Belotti..segue.m
La mattina avevo detto ad un napoletano che si lamentava..guarda che per me il rigore su Belotti non ci sta,;e’rigore solo quello su ZAZA, che viene cinturato e strattonato per la maglia, allora collego il fallo di Belotti e quello su Panzev e’dico: nessuno dei due e’rigore
Ma se anche fosse abbiamo subito tante porcherie quest’anno, ma anche anni addietro, che me lo prendo e porto a casa.
Strano che quando le porcate le abbiamo subite, i mariones,;non parlavano dei torti, insultando il sottoscritto di piagnistei,invece ieri sera mi hanno dato l’impressione di piangere per il rigore non dato al Genoa. .mhhhh maaloxx? ??gaviscon??buscopan? ?
Tutto bene, me pare. No?! (cit.)
Quale predecessore illustre di Pallotta ha profferito la seguente frase, all’apertura di un tumultuoso consiglio d’amministrazione, che doveva discutere delle ragnatele lasciate nelle casse della sede di V. del Circo Massimo (indizio), con la squadra che veleggiava fiera tra il decimo e l’undicesimo posto.
1) Dino Viola
2) Pippo Baudo
3) Pippo Marra
4) Vincenzo Malagò
5) Gilberto Evangelisti
6) Gilberto Viti
7) Brunoconti
8) Iggy Pop
9) Italo er Pantera
10) Platinette
11) Mi ‘ zio
LINO BANFI..eh eh eh..
Iggy Pop grandissimo tifoso giallorosso , anche se tu zio la sa lunga ma non la sa raccontare
tutto bene lo disse juan Carlos lorenzo ,quando strappando il cappello al cavalier biancone,esimio segretario generale della roma ,fece il giro per raccogliere l’elemosina dei soci vitalizi al sistina . la roma non aveva neanche i soldi per la trasferta di vicenza e furono raccolte 800.000 lire ( 400 euro attuali ) . bei tempi quelli,quando andavamo in trasferta ci prendevano per il cuxo tutti quanti e ci tiravano gli spicci . eravamo sempre intorno al 10 posto ma avevamo un presidente tifoso…sempre presente e non quer purciaro che sta sempre a boston. non sono un tifoso di pallotta e sicuramente ha commesso degli sbagli….ma posso dire che ho notato astio e avversione agli americani fin dalla loro venuta sia al nord per ovvi motivi di tifo sia all’interno del raccordo anulare segue
Pippo Marra?
Non mi piace ! Il rigore su Pandev era netto. Che ci consolino con l’aglietto, a danno di una squadra debole (come fanno sempre), dopo le nefandezze di una vita perpetrate ai nostri danni, non mi sta bene. Un domani sicuramente diranno….e ve lo ricordate il rigore su Pandev ? Ripeto non mi piace, come non mi è piaciuta la scarsa contestazione da parte dei fratelli della Curva Sud. Avrei voluto assordare la squadra per tutti i 90 minuti, altro che silenzio per 10 ! Purtroppo ha prevalso la linea morbida. Il risultato è che il Genoa non ha pareggiato, la squadra ha salvato il deretano ancora per un po’ e al di là dell’Oceano si dirà….ma la contestazione è tutta qui ? Striscioni e 10 minuti di non tifo ? Questa non è gente da comunicati e da linea morbida dopo 8 anni di presa in giro…
Stamattina hanno lasciato solo il PROFESSO. ..MHHH vuoi vedere che molti laziali infiltrati stanno tutti al funerale DI Pulici.?
Quindi se finiva 3 a 3 era “tutto a posto a prescindere” ?
La società, caro Presidente, DEVE DECIDERE sull’allenatore..
Che non può tornare in bilico tra una, due, tre, o quattro partite.
Se ti fidi di Eusebio, lo BLINDI fino a giugno. Se non ti fidi, lo cacci pure dopo una vittoria
La fiducia a tempo è RIDICOLA
Evangelisti. E non si può dire che si stava meglio quando si stava peggio. Per quanto manco
Platinette ds della Roma si sarebbe comprato il Pastore triste solitario y polpaccio final…
segue i giornali della capitale si sono scatenati e hanno sguinzagliato i loro ascari per fare la guerra. ( sensi ,,.se avessi avuto una grande stampa romana ) . nel resto dell’italia solo astio e prese per il culo ( viola …la roma è simpatica solo quando è una rometta altrimenti diventa antipatica ) . nella speranza che prestissimo arrivi uno sceicco impaccato di soldi e faccia una grande roma è inutile fare la guerra a pallotta , dato che sicuramente di più non può fare. ora e sempre forza roma
Il mio pensiero è sparlotta grande bluf sgamato prima da Sabatini poi da spalletti, monchi inadatto o incapace edf non pronto per una piazza così esigente.adesso mi domando ma questa gente che dice l’operato di questa societa e apposto e li difende a spatatratta ma de che so contenti.del gioco delle prestazioni o de vede che la roma lotta per la metà classifica.la critica ci sta tutta ad oggi le prestazioni lo dimostrano
quello che ha già firmato 5 commenti su 16 fa qualcosa nella vita, oltre a pensare a chi non c’è?
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.