Pallotta, prove di rinnovo con Spalletti: “Nessun problema, siamo in sintonia”

21
685

pallotta-spalletti

ULTIMISSIME AS ROMA – James Pallotta la spiega così, a domanda diretta sul rinnovo del contratto dell’allenatore: «Luciano e io siamo sulla stessa lunghezza d’onda, non c’è alcun problema». Fin qui le parole, ma sono in arrivo pure i fatti. In arrivo con il presidente, che sbarcherà a Roma (dopo una sosta a Londra e un’altra a Milano) sabato o al più tardi domenica mattina, in tempo dunque per assistere alla gara con la Sampdoria. Poi sarà il solito giro d’orizzonte, ma con una chiacchierata diretta con l’allenatore a proposito del contratto in scadenza a giugno. Pallotta ha in mente di capire dalla viva voce di Spalletti se i punti di contatto tra i due sono talmente tanti da produrre immediatamente un prolungamento, o se invece i due si lasceranno con una stretta di mano riproponendosi di parlarne più avanti. Sul fatto che affronteranno l’argomento, però, non ci sono dubbi.




STADIO E SPONSOR – E dubbi zero pure sul fatto che l’agenda di Pallotta sarà riempita anche da altre questioni. L’arrivo di Gandini, che presto diventerà ufficialmente a.d. giallorosso. E poi lo stadio: il presidente sarà accompagnato nel viaggio romano da tutti gli uomini che si occupano direttamente del progetto Tor di Valle, tra cui il managing director David Ginsberg, proprio nelle stesse ore in cui dovrebbe finalmente partire la conferenza dei servizi in Regione: ieri è infatti scaduto il termine entro il quale il Comune avrebbe potuto obiettare sulla pubblica utilità dell’impianto. Che la cosa possa accelerare la chiusura della trattativa per un main sponsor, non è eventualità da escludere. A Pallotta, in ogni caso, il responsabile marketing Laurent Colette racconterà di un paio di offerte provenienti dalla Cina: chissà che non sia la volta buona.

DE ROSSI CI PROVA – Chissà, pure, che i tempi dello stop di De Rossi non siano più brevi del previsto. L’azzurro ieri avvertiva meno dolore, oggi (nonostante il giorno di riposo dei compagni) continuerà a lavorare: tra domani e venerdì potrebbe provare ad allenarsi con i compagni per testare la reazione del polpaccio sinistro. Nessun allarme per Perotti in vista della Samp, buone notizie da Rüdiger che ieri è tornato ad allenarsi con il pallone: dopo la sosta di ottobre il tedesco tornerà a disposizione. E Spalletti un posto glielo troverà, zero dubbi pure qui.

(Gazzetta dello Sport, D. Stoppini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCarica Dzeko: “Finalmente sto bene, e si vede”
Articolo successivoBaldini-Roma, l’amore continua a distanza

21 Commenti

  1. A fine anno risultati alla mano,se gli avrà fatti,si rinnova il contratto di Spalletti.
    Basta con le cotte per gli allenatori,sennò poi c’è il rischio,che oltre le vacanze di Garcia,paghi,pure quelle di Spalletti.

    • V. Guarda che il Parlotta il rinnovo di contratto lo ha gia proposto a Spalletti che pero lui ha rifiutato .e Parlotta adesso vuole riprovarci .

      Spalletti non vuole rinnovare non perchè vuole vedere dove è arrivato con la roma a fine stagione , ma perchè vuole vedere che piani ha il signor Parlotta se vuole vendere ancora i migliori o no .

      Spalletti per rinnovare vuole che ha fine stagione non gli vendano i migliori e che si aquisti ancora un paio di giocatori per rafforzare ancora di piu la rosa ,ma stai certo che se Parlotta gli vende ancora i migliori Spalletti te fa ciao ciao con la manina.

      Spalletti farebbe bene stra stra bene a non rinnovare ,perchè deve finire sta storia che ad ogni stagione si vendano i migliori ,lo puoi fare 1 stagione ma non tutte le stag.

  2. Su Spalletti nessun dubbio ….per favore nessun confronto con garcia ! Se vogliamo vincere in futuro e confrontarci con le squadre del nord dobbiamo dare tutta la fiducia possibile al mister ….spero che finalmente la sfortuna ci abbandoni con tutti questi infortuni !!!

    • Caro Grillo1965 , beato te che hai queste certezze…
      Io la penso al contrario…su Spalletti.
      Vedo un allenatore che nelle interviste parla parla parla…e non dice nulla…
      E’ patetico!
      Io voglio i fatti, voglio le vittorie, voglio vincere il campionato o almeno alzare un trofeo internazionale.
      Chiedo troppo?
      Ne ho il diritto dopo l’ennesima brutta figura fatta anche quest’anno dal tuo “fenomeno”.

    • A Roma non se ne sente parlare di diritto alla vittoria ma a Madrid, Barcellona, Monaco mi sembra di si…
      Adesso pedala che è…meglio!

  3. Caro monarca ..mi spieghi che figura ha fatto Luciano ! si è fidato di Daniele a metterlo centrale col Porto e tu guarda come la ripagato facendosi cacciare ! azionate il cervello prima di parlare

    • Caro Iodice Antonia,
      mi spieghi perchè quando la Roma vince è merito di Spalletti mentre invece quando perde è colpa dei giocatori?
      Lui è il responsabile delle scelte tecniche, lui decide chi deve andare in campo.
      Ha due o tre centrali di ruolo e fa giocare fuori ruolo un ex calciatore che non corre più ma cammina e che “puntualmente” in ritardo sul pallone…

  4. “E’ un vero peccato che quelli che saprebbero davvero guidare la Roma non possano farlo perché troppo impegnati a postare su Giallorossi.net”.

    • serve un decalogo sugli argomenti che si possono discutere su giallorossi.net senza incorrere nelle reprimende dei concessionari di patentini di tifo? così poi dopo una settimana non c’è più un commento. se la roma va bene …… la roma è forte, bella e brava. se va male …… è sempre forte, bella e brava. poi la roma fa brutte figure e per un giorno diventa scarsa brutta e cattiva. ma dal giorno dopo è di nuovo forte bella e brava e chi lo nega è laziale. non c’è equilibrio né in chi incensa a prescindere, né in chi critica a prescindere. non c’è equilibrio nell’approccio agli avversari: il real è troppo forte per essere battuto. il porto è troppo debole per non essere battuto. questo perenne squilibrio nell’ambiente rispecchia la perenne incostanza nei risultati e nel gioco

  5. appunto ho detto che a sbagliato a schierare de rossi centrale , però de rossi non è un bambino e un uomo di 34 anni .si poteva anche perdere , ma perdere così senza lottare mi da tanto fastidio .la Roma era superiore al porto , con calma avremmo pareggiato non c’era bisogno di perdere le staffe .

  6. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome