Pallotta, restyling Roma

19
694

Foto Alfredo Falcone - LaPresse22/09/2013 Roma ( Italia)Sport CalcioRoma - LazioCampionato di Calcio Serie A Tim 2013 2014 - Stadio Olimpico di RomaNella foto:James PallottaPhoto Alfredo Falcone - LaPresse22/09/2013 Roma (Italy)Sport SoccerRoma - LazioItalian Football Championship League A Tim 2013 2014 - Olimpico Stadium of RomaIn the pic:James Pallotta

AS ROMA NEWS – Quattro o cinque giorni al massimo, non di più. È il tempo che passerà Pallotta a Roma, a partire da domani, per risolvere tutta una serie di situazioni. A cominciare dai rinnovi di Francesco Totti e del d.g. Mauro Baldissoni, la cui ufficializzazione dovrebbe arrivare proprio in questi giorni. La firma del capitano della Roma dovrebbe esserci lunedì, al massimo martedì, appena in tempo prima che parta per le vacanze. Nessun happening, né conferenza. Giusto una foto e un video da girare sugli account di casa, a meno di colpi di scena. Totti firmerà per un altro anno, per poi avere un ruolo di «rilievo» all’interno della struttura tecnica del club. Il d.g. Baldissoni dovrebbe invece rinnovare per altri 3 anni.

SOCIETÀ E MARKETING – Pallotta, tra l’altro, verrà per fare tutta una serie di riunioni legate soprattutto alla società. C’è da decidere il nuovo Ceo, dopo le improvvise dimissioni di Zanzi (che aveva rinnovato pochi mesi fa). Le idee sono due: o allargare le deleghe di Baldissoni o (più probabile) trovare un personaggio di alto spessore internazionale. [adrotate banner=”17″] E c’è probabilmente anche da decidere il nuovo strategy & media manager, visto che il contratto di Guido Fienga scadrà il 30 giugno. Pallotta avrà poi una serie di riunioni con il nuovo direttore marketing Colette sulla questione del main sponsor, che manca oramai da tre anni (con una perdita secca di almeno 20 milioni di euro). Archiviata Turkish Airlines, resta in piedi Emirates e un altro paio di piste che portano sempre in Asia.

SPALLETTI & SABATINI – Pallotta (dopo Roma in giro in vacanza per l’Italia) è difficile che veda anche Spalletti. In ballo c’è pure il suo rinnovo, ma i due ne inizieranno a parlare a Boston, a fine luglio. «Per me la Roma è stata una scelta di sentimento — ha detto ieri il tecnico —. Il derby è stata la gara in cui la squadra ha interpretato al meglio la mia filosofia. Dove possiamo migliorare? Nella fase difensiva». Da capire, infine, se Pallotta si chiarirà «de visu» anche con Sabatini (che mercoledì incontra Berti per Ljajic).

(Gazzetta dello Sport, A. Pugliese)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSzczesny si complica, Sabatini costretto al blitz
Articolo successivoVan der Wiel aspetta la Roma: le ultime

19 Commenti

  1. Emirates già sponsorizza il Bilan (contratto per ancora 3 anni credo) e mi pare difficile che vogliano investire su un altro club italiano. Fuffa.

    • Presidente perfavore….La dirigenza, la dirigenza, la dirigenza, non mi stancherò mai di dirlo,
      è importante, è più importante del mercato…molto più importante!!!!

      Baldissoni è un avvocato, non è un dirigente sportivo, se vuole fare il DG inizi dalla Carrarese non dalla Roma…
      Sabatini è un talent scout, è un uomo mercato, non è un dirigente sportivo…non lo sa fare…per questo Spalletti è così sovraesposto, perché dietro ha il nulla!!!

      I risultati si fanno con la dirigenza…
      Con lo Spezia si perde perché non c’è la dirigenza non per il mercato.
      A Bergamo si prendono tre pere in quel modo perché non c’è la dirigenza non per il mercato.
      La Roma ha un’ottima rosa…ma ha dimostrato di essere una società allo sbando…

      Presidè, metta mano alla dirigenza!!!!

  2. È imbarazzante che la Roma non abbia un main sponsor. Inutile chiedere la luna perché altrettanto fanno gli sponsor. Puoi chiedere tanto se hai fatto tanti risultati. La popolarità della Roma è spesso incentrata sui giocatori e meno sulla squadra. Se Pallotta non fa una Roma vincente inutile pretendere sponsor come Juve, Milan o Inter che vivono realtà ambientali diverse da Roma. Facciamo un biennale onesto e vinciamo competizioni poi vedrai che i sponsor grandi arriveranno.

    • Gladio rispondo a te ma e come se rispondessi a molti altri che ho visto piu di una volta commentare il fatto che non abbiamo il main sponsor. Lo dico chiaramente sono un geologo e non mi intendo di economia e finanza o marketing ma provo ad usare il cervello e non mi faccio condizionare da questi articoli inconsistenti scritti da giornalisti che si contraddicono regolarmente (perche qualche cosa devono pur scrivere). Allora, io credo che i contratti che si chiudono per un main sponsor siano contratti che si basano su lunghi tempi 7, 8, 10 anni! La AS Roma con ogni probabilita’ ha gia un main sponsor destinato ad affigere la propria bella insegna luminosa sullo stadio, quindi trovare uno sponsor che ti fa un contratto per 2, 3, 5 anni e’ impossibile. A nessuno piace buttare soldi!!

    • Tantomeno a Pallotta! Quindi chi crede che la AS Roma non abbia un main sponsor perche la “ferrarelle” non vuole mettere il suo logo sulla roma o perche Pallotta sia troppo esigente nella richiesta, beh credo si possa definire ingenuo, (e se non e’ ingenuo e’ in malafede) se come si dice, la societa’ roma e’ composta da straccioni pur di beccarsi qualche milioncino e non andare in perdita avrebbero messo sulle maglie anche il logo “trippa e coratella da Zio Peppino”.

  3. Magari annuncia il rinnovo di Totti come se fosse chissà che cosa quando doveva essere automatico visto ciò che ha fatto il grande ed indiscusso capitano senza tutta sta pantomima sturbante

  4. Restyling DIRIGENZIALE. Dentro Manager capaci, via le zavorre stanziali. Accantona i rinnovi e disinfetta le poltrone. Coraggio James!

  5. na cosa che non capisco sia il milan che l’inter hanno pure gli sponsor ,come mai hanno tanti debiti da ricorrere ai cinesi ?

    • Perché, a differenza della Juventus, sono guidate da incompetenti che non sono stati capici di traghettare le società dal calcio anni 90, quello dei presidenti padroni, al calcio moderno, quello dei manager.
      Mentre la Juve costruiva lo stadio loro ancora compravano gli Ibrahimovic a buffo…e i nodi vengono sempre al pettine…

      Purtroppo in Italia siamo indietro di anni rispetto all’estero…
      Il calcio è diventato una attività economica estremamente seria, che muove miliardi di euro, gestire squadre come Bayer Monaco o il Barcellona oggi equivale a gestire delle vere multinazionali…

  6. A questo gli piace fa le nozze coi fighi secchi annuncerà il rinnovo di totti come se fosse lui il grande acquisto di questa campagna acquisti dopo che lui stesso aveva detto che no era più in grado di giocare

  7. Riconfermare Totti ,e’ il più ‘grande bluff che ci possa essere .QUESTO NON E’ CALCIO. MA FUMO NEGLI OCCHI. IO NON CI STO’ il prossimo anno passo la mano . NON investitori’ un euro con queste potenzialita’. AFFRONTARE una big con queste ricette per soddisfare nostalgici e’ una pazzia. Anch’io vorrei FALCAO CEREZO, VOELLER IN CAMPO. ma non mi illudo. INVECE in questa società’ ci si continua a prendere in giro.

  8. Lo sai quante magliette vende Totti? Beckham fece guadagnare 50 ml di euro con il suo brand al Real. Beh certo gente che gestisce fondi da miliardi di euro sta a pensa alla nostalgia. Chi si prende in giro siete voi stessi è non vedete che finalmente siamo stabilmente ai vertici del calcio italiano. Non si vince nulla? Ne vince una sola purtroppo… Ma si vincerà .

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome