AS ROMA NEWS – Anche aprile se ne andrà, quasi tutto, senza che si giunga a una soluzione sulla vicenda Stadio della Roma di Tor di Valle, scrive l’edizione odierna de Il Tempo (F. Magliaro). Dopo la decisione, a fine febbraio, del club di Friedkin di ritirarsi dalla partnership con la Eurnova del costruttore Luca Parnasi, è iniziato un conflitto fra i due ex soci con un vorticoso scambio di lettere con il Comune.
Lunedì mattina è partita dal Campidoglio, destinazione i due contendenti, Eurnova e As Roma, una pec con cui gli uffici comunali allungano il tempo concesso ai proponenti per trovare «congiunte, concrete e percorribili proposte» per uscire dall’impasse. Nuova data che, però, questa volta è perentoria (quindi in teoria definitiva) per produrre una soluzione entro il 23 aprile. Poi, in assenza di nuovi elementi, potrebbe iniziare il processo di revoca del pubblico interesse e, quindi, delle delibere di Consiglio comunale Marino 2014 e Raggi 2017.
E se Eurnova si dichiara pronta a portare la Roma in tribunale, anche in Campidoglio si fanno valutazioni su possibili danni d’immagine. Nella lettera del Dipartimento Urbanistica, il Comune si tira fuori dalla disputa: gli uffici ripercorrono tutti i passaggi burocratici da dicembre 2017 fino alle ultime settimane, evidenziando come l’Amministrazione abbia «coltivato» il progetto anche di fronte «alla oggettiva latitanza dei privati negli ultimi otto mesi». Poi viene chiarito che «non risultano avviate o intraprese interlocuzioni tese ad individuare una diversa localizzazione dell’impianto».
Eurnova, lo scorso 15 marzo, aveva chiesto al Comune 120 giorni di proroga sui termini e di prendere posizione nella vicenda: «È auspicio che il Comune voglia riconsiderare l’intera vicenda e qualificare nel modo più corretto il comportamento gravemente illegittimo della A.S. Roma, non legittimando, nella stessa, la convinzione di potersi sciogliere dagli impegni presi nei confronti della Pubblica Amministrazione senza subire alcuna conseguenza». Il Campidoglio risponde ribadendo che «l’Amministrazione non consente né può consentire alcun unilaterale recesso dagli impegni assunti» ma che non spetta al Comune «definire la validità» degli impegni fra i due ex soci. In sostanza, dunque, la questione è «comprendere se il proponente sia in grado e legittimato a proseguire nell’iter».
Sui 120 giorni di proroga richiesti da Eurnova il Campidoglio ne accorda solo 30: «La richiesta di proroga del termine, in assenza di una prospettiva di sviluppo dell’iter in corso o di documentazione che attesti l’evolversi della situazione nell’ambito dei rapporti con la As Roma o con i creditori procedenti, apparirebbe puramente dilatoria. Comprendendo comunque le ragioni di complessità della situazione, l’Amministrazione proroga di ulteriori trenta giorni» la scadenza per produrre gli atti stabilendo «il termine perentorio del 23 aprile».
Insomma, un mese e, se le cose non cambiano, è inutile perdere altro tempo: «Decorso inutilmente anche tale periodo, in assenza di congiunte e percorribili proposte, si procederà senz’altro con le valutazioni di competenza come già segnalate» ovvero con l’avvio del provvedimento di revoca delle delibere e di cancellazione del progetto. Difficile che avvenga, però, già a fine aprile: queste sono solo le schermaglie iniziali. La partita è ancora lunga.
Fonte: Il Tempo

Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah
Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah Ahahah
Sono della Lazie………….se era per loro il Colosseo stava a Tor vergata……o ancora sulla scrivania della Raggi
Abbiamo capito
Be’,se Dumbo la virtuosa della fotocopiatrice fa causa alla Roma me pare la mossa giusta pe
esse rieletta in carrozza…
la colpa che addosso a pallotta è non aver fatto causa al comune circa le tarantelle fatte sullo stadio . ai pseudo tifosi della ASROMA di non aver capito l ‘ importanza dello stadio , ed una minoranza ( in tutti i sensi , anche di cervello ) di aver fatto striscioni contro lo stadio . se quel soggetto di renzi non avesse fatto cadere marino ora la ASROMA giocherebbe da 2 anni nel SUO stadio , il più bello e funzionale d ‘ italia simile ai migliori in europa . la mancata realizzazione e da addebitarsi alla politica degli incapaci eletti al campidoglio . per tutti quei personaggi , assimilabili a guitti , saltimbanchi , nani e ballerine , che hanno contribuito ad ostacolare tale opera ci sarebbe da chiedersi quali interessi hanno suscitato tutta la loro indignazione che trasudava da tutti i pori . associo a tale compagnia anche i lazialotti di radio pecora pecora che hanno contribuito a devastare il progetto con insinuazioni pecorecce e campagnole . il giorno della dimostrazione al campidoglio pro stadio lo scrivente rea PRESENTE insieme a un centinaio di tifosi . il danno causato non è quantificabile ed è simile alla vendita mancata a soros . la ASROMA non avrà il SUO stadio per i prossimi 7 – 8 anni con la grande gioia delle strisciate del nord e di lobolso e dei formellesi . probabilmente napule , latzie , fiorentina , bologna ed altre squadre avranno lo stadio prima della ASROMA . noi partiti per primi arriveremo per ultimi quando non ci saranno più vantaggi . se quel giorno , alla manifestazione pro stadio , eravamo in 5000 – 10.000 tifosi le cose sarebbero andate diversamente , state bene così .
per il direttore andrea fiorini ….circa lo scritto , da me fatto ,sullo stadio della ASROMA ,alle ore 14:01 ho notato che in breve tempo aveva avuto 9 pollici positivi . ora trovo che sono stati cancellati . saprebbe spiegarmi il motivo ? i pollici positivi o negativi possono essere cancellati o aggiunti al di fuori del vostro controllo ? in attesa di una risposta porgo distinti saluti .
Ciao S.P.Q.R., i tuoi pollici non sono stati “cancellati”. E’ un bug del sistema che, una volta messa una preferenza, azzera momentaneamente i pollici. Ma ti basterà ricaricare la pagina per notare che il conteggio non è stato modificato o cancellato. Stiamo lavorando per trovare una soluzione a questo inconveniente.
Al peggio non c’è limite. La raggi proprio non conosce VERGOGNA. Hanno fatto tira e molla per quanto? Se non vado errato oltre 12 anni di prese per il cu.o ai danni della Roma e adesso anche la beffa? Ma la raggi si mandasse la richiesta di danni a se stessa per il danno economico apportato alla città di Roma e a noi Romani per rifiuto di investimenti e di creazione di posti di lavoro.
Manco Totò truffa.
Pacco, contropacco e contropaccotto 🙃😉
Be’…..Febbre da Cavallo lo abbiamo già visto con pallotto e la banda bassotti e 400mln di debiti.
Cara Virginia fortunatamente stai per lasciare. Hai fatto più danni tu che il mio cucciolo dentro casa. Fatela finita.. Basta. Avete ostacolato un progetto da 1 miliardo di € lavoro per migliaia di persone e ancora avete il coraggio di parlare??!! BASTA!! FORZA ROMA SEMPRE
Ammazza… Che c’hai dentro casa, un cucciolo di T-Rex?
Ti sei dimenticato le olimpiadi che avrebbero portato qualche miliardo di euro alla città e nuovi posti di lavoro
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA il comune fa causa alla roma per danni di immagine scusate
hahahahahahahahahahahahahahah
ci voleva una risata di prima mattina …termino
HAHAHAHAHAHAHAHA
Incredibile eh? Più che ridere, mi fanno vomitare per quanto fanno schifo. Per quel che mi riguarda… Ovvero niente… Fa comunque rabbia leggere queste cose… Alla Raggi sarebbe da mettergli le mani addosso! Qui non è questione di cultura o educazione… È questione di abuso di potere e mancanza di rispetto verso Roma e i Romani.
zio fill rido perche neanche in un film comico si potrebbe leggere una cosa del genere
Quando la politica è ridicola tanto più questo paese e diventato ridicolo…….
Un paese allo sbando da 50 anni……
Il più bel paese del mondo… In mano a politici più brutti e inefficienti del mondo……
io l ho visto quando a craxy tirarono le monetine e pensavo “finalmente una politica piu giusta senza ruberie ” non avevo calcolato un particolare quelli prima del 90 rubavano per il partito …spiccioli, questi di oggi rubano per loro stessi e ti dico che mi rimpiango andreotti craxy la malfa e compagnia cantante stai sicuro che in europa a uno come adreotti o craxy non si permettevano quello che fanno con i nostri ,con la merkel ci giocava a palla la mattina .
Scusate non centra nulla col calcio era solo uno sfogo
” In mano a politici più brutti e inefficienti del mondo……”
Ma questi politici sono stati votati da qualcuno o no? si sono auto eletti da soli?
Anto io so 5 anni che sulla scheda scrivo come TOTO ” vota Leo59″ di piu non posso fare mi viene il braccio corto solo come leggo i nomi
Noi tifosi allora facciamo causa al comune per le buche per la monnezza per i mancati posti di lavoro per le case date ai Rom per i tempi impossibili per approvare una delibera..per tutte le preclusioni opposte alla costruzione dello stadio dagli animalisti dai difensori delle rane. Infine il Comune di Roma se avesse dato il via ai lavori avrebbe potuto lamentarsi altrimenti ciccia. La Roma e noi tifosi siamo parte lesa dalla vicenda.
Ma che dici??? buche, monnezza e quant’altro è ovviamente colpa della Roma che non ha costruito o stadio! Povera Virginia, (ci) fai pena, ma veramente…
Questa è il peggiore sindaco della storia di Roma
Andrebbe sollevata per incapacità di intendere e volere…
Essendo della Lazio è senza vergogna e dignità come Lotito
Forza grande Roma
Beh, vabbè, povero Lotito…
Mamma mia quanto la Roma dà fastidio, anche quando è una squadraccia come quest’anno. Dopo le notizie di mercato su allenatore, allenatore giovanile, tutti i senatori nessuno escluso, elsha appena arrivato, ora pure questa. Aspetto il commento di chi pensa sia verosimile che il Comune dopo 9 anni di nulla e senza aver concesso ancora tutti i nulla hosta e l’autorizzazione finale possa ritenere di aver subito un danno dalla Roma
Presidente,
ma nulla hosta in che lingua si dice?
Deve esse ‘na lingua morta…
Nulla a Aosta Kawa.. Leggi mejo
I cittadini romani dovrebbero fare causa alla Raggi & Co. per i danni di immagine causati alla città di Roma per 5 anni veramente “indimenticabili”.
Il proponente non è AS Roma, che figura solo in qualità di “Tenant” in tutti i documenti.
Per cui un’eventuale causa non credo potrebbe essere intentata nei confronti della Roma, ma semmai Eurnova.
Credo che i Friedkin e i loro assistenti legali le carte le abbiano studiate bene. Pollo Parnasi nel caso a non cautelarsi meglio, ma non credo avesse molta voce in capitolo negli accordi.
Così come Pallotta, del resto…
eh già, il proponente è Parnasi, tutt’al più Parnasi potrebbe rivalersi sulla Roma se quest’ultima fosse indissolubilmente vincolata al progetto TdV, mentre il comune potrebbe forse eccepire qualcosa nei confronti di Parnasi, e Parnasi nei confronti del comune.
Del resto era chiaro fin dall’inizio che questo era l’intento iniziale dei Friedkin, cioè mettere uno contro l’altro comune e Parnasi, i principali responsabili dello stato attuale del progetto,
sperare che facciano qualcosa di importante per rimettere in pista il progetto.
Ricordo a tutti che se non fosse per la Raggi che i calta boys hanno votato in massa, lo stadio sarebbe già in attività dal 2019, ed è inutile che fai i salti di gioia come Berdini caro calta boy, questo è un danno alle casse della Roma senza precedenti.
Ma le sponsorizzazioni farlocche che hai invocato? dove stanno? e lo stadio nel 2026? sempre che avvenga, dove si fa, in terreno pubblico? e quindi niente delibera comunale, niente conferenza delle regioni con tutte le trappole annesse? e chi lo paga lo stadio? sempre il comune?
no perché tu continui a dire in giro che a TdV la Roma non ci guadagnava nulla, invece il presunto stadio in terreno pubblico, magicamente ci guadagna di più anche se è molto più piccolo e anche se non c’è l’indotto delle strutture annesse allo stadio (per il fatto che ci sarà solo lo stadio)?
Guarda che è chiaro a tutti che voi state qui da anni solo per lo stadio, non hai nascosto minimamente la soddisfazione per lo stato attuale del progetto, esattamente come Berdini, i laziali e gli strisciati che si vedono uno scampato pericolo, la Roma non guadagnerà più di loro. Sei in buona compagnia insomma.
Io invece, al pari di tutti i romanisti veri, ed al contrario dei calta boys finti romanisti, spero che lo stadio si faccia ben prima del 2026, sfruttando atti pubblici e progetto già esistenti.
Perché la Roma deve aumentare il fatturato, se vuole competere con le squadre del nord, ed augurarsi che non lo faccia per altri 6 anni, lo ripeto, non è da romanisti.
😱 che polpettone de prima mattina…
Ve lo lascio tutto.
Il polpettone va ingurgitato con sostanzioso glu glu glu
Adelmo ha perfettamente ragione, non capisco chi è contro lo stadio, state qui a festeggiare cosa?
Tra l’altro l’articolo dice che ad oggi non è stata discussa nessuna location alternativa, quindi che ci hanno raccontato fino ad oggi? Quello si che è un vero polpettone. Ma del resto basta vedere chi è l’editore di quei giornali…
A favore dello stadio a sfavore dei polpettoni, in genere
Saltato a pié pari…cosa ha detto?
Adelmo il progetto TDV non è mai esistito.
Trattasi del tentativo di immobiliaristi e politici falliti con la complicità della vecchia proprietà di tentare un colpo gobbo a spese delle banche e del Pubblico.
E’ durato così a lungo perchè una parte dei tifosi della Roma notoriamente megalomani ha creduto alle balle propinate dai vari pescecani interessati alla propria parte di polpetta.
E’ bastato che arrivasse qualcuno di esterno per svelare il bluff chiarendo che il Club vuole costruire lo Stadio per se con costi e benefici riscontrabili.
In Italia chi ha costruito lo stadio lo ha fatto (Juventus , Atalanta, Udinese) in tempi ristretti avendone vantaggi come i comuni interessati, Friedkin da persona intelligente lo ha capito.
La vicenda TDV è destinata a chiudersi nei tribunali senza vincitori, i vinti sono i tifosi e i cittadini di Roma.
Quindi 3 sindaci e la regione, stavano su scherzi a parte?
Ma davvero dici che le banche sono vittime di un raggiro?
Altrimenti non si spiega “di tentare un colpo gobbo a spese delle banche e del Pubblico”
Questa non l’avevo mai sentita. Avete una fantasia infinita.
@ Full Albara: la versione meno romantica che gira a proposito dello stadio è proprio l’opposto della tua.
Ovvero una banca (Unicredit) creditrice di due privati (Sensi e Parnasi) che cerca di rientrare dell’ammanco unendo le due situazioni in un progetto di pubblico interesse, mettendo dunque in mezzo il comune. Per far ciò si serve di un prestanome (Di Benedetto prima e Pallotta poi) perché da quel che so certe operazioni sono precluse direttamente agli istititi di credito.
Leggere che qualcuno pensi che al giorno d’oggi sia possibile fare un “colpo gobbo” a spese di una banca strappa un sorriso (amarognolo).
A spese del pubblico, invece, è lapalissiano da anni: il pubblico spende, il privato intasca.
In tutti questi discorsi cospirazionisti manca solo di menzionare l’AREA 51 o che Elvis non è morto è stiamo apposto.
Anacronistico,
ė andata come hai detto tu perché la dimensione dell’investimento era sproporzionata alle esigenze di Roma, la banda Bassotti sperava di coinvolgere qualche multinazionale dei servizi che rendesse remunerativo per eventuali investitori l’operazione come ė successo a Milano coi grattacieli di Porta Nuova.
Il coinvolgimento della Roma ė stato un colpo da maestro per attirare la simpatia dei tifosi e condizionare la politica.
La sfortuna della combriccola ė che più passava il tempo la velleità dell’operazione si è palesata a chiunque avesse un minimo di raziocinio, ahimè assente in molti tifosi che neppure dopo che Friedkin si è tirato fuori l’hanno capita.
Anacronistico, non mi dire che nutri ancora dubbi in proposito. Grande fortuna che il colpo gobbo non si sia materializzato.
La Roma sarebbe stata costretta a giocare decenni nel Grande Skipper Stadium arrabattando due spicci mentre altri si riempivano le tasche.
Il passaggio del comunicato della Roma sul club “come mero affittuario dell’impianto” è chiaro aldilà di ogni ragionevole dubbio.
Chi ancora li nutre ha dei gravi problemi di comprendonio o ha (aveva) interessi terzi.
Sono con Adelmo, mentre non capisco UB40 (che saluto) che continua a affermare che il progetto TdV era improponibile.
I Friedkin e gli azionisti hanno abbandonato per il semplice motivo che le condizioni dettate dal comune, sono irricevibili.
Oppure perché hanno avuto il sentore che in quell’area non glielo faranno mai fare.
Il problema sono solo uno le ALTERAZIONI IMMOBILIARI.
Non c’entra lo SW o gli uffici vuoti.. (al costruttore non interessa se rimangono vuoti..è il capitale che conta..)
Chi è contento che lo stadio è saltato, si dovrà subire una Rometta per almeno altri 10 anni…
Lo stadio non mi faceva vincere la Champion, ma rimanere alla pari con le strisciate
Pallotta è stato cacciato dai tifosi per le porcate, speculazioni e buffi che ha fatto.
Ma voi avreste dato veramente le chiavi di roma ad un tizio del genere ?
Ok che c’è bisogno di lavoro e di investimenti perché c’è la fame creata da un ventennio di porcate politiche ma un po di orgoglio Romano secondo me è bene averlo sempre.
Sono fiducioso sul fatto che con i Friedkin si ragioni in modo diverso, per il momento la strada è quella giusta.
Ahhaahhhaa, Er proggggetto.
Città inadeguata alle grandi opere, dello Sdo si parlava quando mangiavo semolino, degli ex mercati generali si è perso il conto, nel frattempo a Madrid hanno fatto 297 km di metropolitana ed a Varsavia un quartiere centrale che sembra Manhattan. Ma l’anello ferroviario? Faccio prima a vedere l’anello al dito di mio figlio che ancora non è stato concepito.
Ne vedremo delle belle…
Gegghini ieri diceva 2026…
Darti ragione è molto riduttivo.
Io, a 83 anni, devo solo frenare il mio sdegno….
L’ultima gestione, in un crescendo rossiniano, in teoria non appare superabile.
La strada in cui abito era una strada modello: pulizia straordinaria ogni 15 giorni, alberelli…..
Oggi gli alberi sono secchi o caduti, le erbacce cresciute ovunque e sono comodo WC per i cani di coloro che non amano raccogliere, cassonetti insufficenti etc.
Col buio banchettano i topi. Di giorno ospiti i gabbiani…….
Grazie per l’opportunità e un saluto a Falcao.
RAGGI avvocato delle cause perse ?
Faccia come il c..o
E certo. Sfumata la possibilità di fare il grande annuncio sull’ok allo stadio 10 giorni prima delle elezioni adesso fa causa per danni di immagine.
anche in Campidoglio si fanno valutazioni su possibili danni d’immagine.
Però per i permessi dopo 10 anni, non gli hanno fatto, neanche sentire l’odore, ora loro valutano i danni di immagine 😀
Poi però non ci dobbiamo offendere, quando ci chiamano, italiani,pizza,spaghetti e mandolino
Siamo davvero al paradosso. Non ho parole…
E’ interessante come il giornale il tempo abbia cambiato totalmente verso l’AS Roma dopo che i Friedkin hanno mollato tor di valle, manco ci avessero messo i soldi loro…
Non preoccupatevi è solo propaganda preelettorale e il tentativo della Raggi di non essere chiamata a rispondere del danno erariale per avere fatto lavorare gli uffici negli ultimi tre anni su un progetto che era già morto e sepolto.
I contratti Eurnova, ecc. erano più che noti al Comune anche se sono stati accuratamente nascosti.
Mi restano due domande, Baldissoni che era AS Roma e che era presente a tutte le riunioni e trattative, visto che As Roma non è parte proponente, perché partecipava?
Poi vorrei sapere se qualcuno lo sa, che fine ha fatto l’acquisto da parte di Vitek di Eurnova che doveva essere definitivo il 30 p.s.
Ti devi rivolgere a GluGlu…lui sa tutto, addirittura il giorno del suo compleanno!
Questi sono quelli che ci governano…..senza parole
L’errore della Roma,prima con Pallotta,adesso con Friedkin,è stato di non aver mai portato il dossier Stadio all’attenzione della Magistratura.
Fossi stato IO al posto loro,mi c’ero accampato dentro Piazzale Clodio.
La Magistratura Ordinaria è l’unico caposaldo della Nazione.
Ripongo nei Magistrati la massima fiducia. E’ per questo che c’ho più cause in corso IO che la Roma.
Tutte perse però..eh eh
Ma non fatemi ridere
Che simpatici, speravano di utilizzare lo stadio come asset per la campagna elettorale. Com’era Virgi? “Il vento sta cambiando”, sì, un vento particolare che puzza e fa rumore, e nel caso tuo viene fuori dalla faccia. Che abbiamo fatto per meritarci una calamità del genere…
Di tutte le opere millenarie presenti nella splendida ROMA grazie agli ANTICHI ROMANI, fosse stato per i NUOVI ROMANI, corrotti e corruttori, non si sarebbe realizzata neanche una colonna. VERGOGNA !
MAH..leggendo da tempo immemore la querelle tra Adelmo e ub40,non ho ancora capito,e chiedo venia a tt voi,se la lotta per lo stadio sia:
solo politica
solo incapacità dei proponenti -riceventi
solo “malaffare” ai danni di Pallotta o chi per lui..
solo fastidio e ostruzinismo lazie-strisciate -lega-coni etc etc..insomma..illuminatemi..eh eh
Sicuramente più complesso di così. Il progetto è stato frenato perché palesemente qualcuno che doveva sedersi al tavolo non è stato invitato, lo dimostra il fatto che la motivazione è sempre cambiata, i panorama, il Tevere, i parchi, l’ippodromo, i rospi, i topi… La politica ne è stata sicuramente parte, in modo tragicomico vista la palese incompetenza degli occupanti del Campidoglio (un assessore all’urbanistica cacciato perché fa battutine sconce sul sindaco, ma che stiamo scherzando?). Poi chiaramente la questione è stata sfruttata anche per motivazioni propagandistiche, con i partiti a schierarsi a seconda del vento. Naturalmente tutto questo non toglie il fatto che Parnasi fosse tutt’altro che un santo, e che i ritardi abbiano chiaramente modificato l’impatto dell’impianto. La mia impressione finale è che, semplicemente, Pallotta abbia puntato sul cavallo sbagliato; inizialmente si poteva pensare che un uomo comunque abituato a gestire certe quantità di denaro non agisse in modo così impulsivo, ma vista la quantità enorme di cose quantomeno discutibili che ha fatto direi che il caso è proprio questo. Chiaramente c’è stata una buona dose di sfortuna: se Renzi non avesse abbattuto Marino credo che lo stadio sarebbe già aperto, allo stesso modo senza la pandemia credo che i Friedkin avrebbero proseguito con l’iter una volta che i lanzichenecchi avessero lasciato il Campidoglio
Il Comune romano dovrebbe denunciare se stesso, se si lamenta dei danni d’immagine.
Sbagliare il voto è possibile per cento motivi, perseverare difendendo questi esseri immondi credo sia immorale e gravemente dannoso per la città e società in genere. Personalmente avrei obbligato sia la Roma che la laziemerx a costruire il loro stadio. Di sicuro si sarebbe creato lavoro per qualche anno per minimo 15.000 persone impegnate nella costruzione e nelle forniture. Invece è meglio lasciare gente nella disperazione, aziende senza lavoro e una zona in mano al malaffare e alla prostituzione. Non serve monte carnevale per fare la discarica, a tor di valle già esiste. Questo è cio che ci meritiamo perché siamo un popolo di merxa in mano a gente incapace di pensare e agire. In mano ai comici mi sembra veramente troppo. Se quel terreno fosse stato di uno a caso lo stadio già sarebbe aperto e funzionante. E la chiamano ONESTA’
Ma il fantomatico Vitek in quell’area è interessato per far cosa? ahahahahah
Secondo i calcoli “algoritmici” Pallotta è probabile che ha avuto una tresca co’ la Raggi.
Poi siccome lui stava sempre a Boston lei ha rosicato e non gli ha fatto fare un’opera determinante per il futuro dell’umanità e che sicuramente sarebbe stata fatta “partimonio dell’Unesco”.
Fidateve gli algoritmi non falliscono mai è così che si spiegano tutti i debiti e 0 trofei….è colpa della Raggi “cattiva” e “strega”…..😂😂👌🏻
Ammazza che 🏐🏐 FRS….💛❤
Interessante, anche la mafia chiedesse i danni allo Stato.
🤮
Ho problemi di vista non vedo bene le partite almeno che vada in tribuna Tevere centrale ma costa € verso di me stadio razzista 🤣🤔😇
LO STADIO OLIMPICO DI ROMA NON MI È MAI PIACIUTO.
Lo stadio della Roma non lo vogliano e dai tempi di Dino Viola che sento parlare stadio della Roma.
Sai che bello avere uno stadio solo della Roma no Lazio no CONI no comune. Senza pista dell’atletica leggera sia per vedere meglio le partite anche per far sentire meglio il fattore casa tutte vittorie . Aggiungo senza BARIERE ARCHITETTONICHE uno stadio accessibile e adatto a le famiglie che vanno con i figli allo stadio in sicurezza.
Ho saputo che il M5S starebbe ipotizzando di fare una richiesta danni agli eredi dell’imperatore Vespasiano, per avere costruito il colosseo in un area demaniale e senza permessi
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.